![]() |
Re: Rabbia
Mah, di solito mi contengo e non esplodo mai, eccezion fatta per casi particolari in cui potrei non frenarmi.
Il fatto è che, il più delle volte, soffro in silenzio e non controbatto. Non cerco il confronto perché quando qualcuno mi fa arrabbiare mi sento deluso, giacché avevo riposto un briciolo di fiducia in quella stessa persona che senza tergiversare si mette a farmi incavolare. Porto rancore per molto tempo, di solito non cerco mai la persona che mi ha offeso. Preferisco evitarla. E' più forte di me |
Re: Rabbia
La rabbia prende alle persone che hanno fiducia nella vita e ne rimangono amareggiati, nello stato in cui sono io non esiste la rabbia o la delusione o la tristezza.:mrgreen:
|
Re: Rabbia
Mi arrabbio spesso e quando si tratta di delusioni da parte di amici, tronco l'amicizia e tengo rancore a vita.
Questa cosa rovina solo me stessa e mi fa vivere in un perenne contesto di incazzature con le persone con cui ho avuto a che fare. Quasi mai perdono un torto e per questo rimango sempre sola. |
Re: Rabbia
Difficilmente me la prendo per qualcosa.
La rabbia, l'odio, sono sentimenti così difficili e faticosi da portare avanti, hanno il solo risultato di inacidirti e farti diventare cattivo. Rubano tempo ed energie a cose potenzialmente più piacevoli. E poi la vita è già abbastanza corta e piena di dolori, ci manca solo che mi crei una schiera di nemici da maledire. Se proprio qualcuno mi fa uno sgarbo lo ignoro e al limite mantengo un atteggiamento di leggero disprezzo. Di certo non si merita più attenzioni di queste. |
Re: Rabbia
Con l'odio vinceremo!!!
|
Re: Rabbia
Di solito non percepisco la rabbia. La percepisco solo in famiglia, e sono un evitante anche io. Se qualcuno mi offende il mio atteggiamento è sottomesso. Lo evito, ma sono anche disposto a perdonarlo, però per il confronto faccio molta fatica. Per tornare come prima... Eh, è dura. -__-
|
Re: Rabbia
Di solito la rabbia più intensa la provo nei confronti di me stesso... nei confronti degli altri mi succede raramente e comunque cerco di soffocarla in modo da evitare ogni possibile confronto.
|
Re: Rabbia
Sono molto irascibile e parecchie cose mi fanno scattare.
Ma mia madre è l'unica con cui tiro fuori la mia rabbia, con tutti gli altri non dico niente (sì, in quanto timida che non reagisce) perciò accumulo dentro una grande quantità di asprezza e risentimento. E ovviamente la cosa non mi fa stare bene |
Re: Rabbia
Quote:
|
Re: Rabbia
Io mi arrabbio facilmente,sopratutto quando sono testimone di ingiustizie, spesso cerco di sorvolare se attaccano me, ma divento cattiva se attaccano un mio famigliare o qualcuno di indifeso ( può trattarsi di una persona come di un animale) .Diversa è la questione se mi toccano sul mio punto debole ( il carattere chiuso) allora si salvi chi può :ridacchiare: . Verbalmente parlando posso essere molto aggressiva, spesso infatti mi sento dire che sarei potuta essere un eccellente avvocato perché riesco a mettere ko e zittire chiunque, peccato che questa mia spiccata capacità dialettica esca fuori solo quando sono molto arrabbiata.:D
|
Re: Rabbia
Che rapporto avete con la rabbia? Riuscite facilmente a calmarvi e/o a perdonare?
generalmente non dimentico e non perdono, "nelle situazioni di rabbia" generalmente me ne stò a chiunque e vado avanti con il "vivi e lascia vivere", l'unica situazione in cui perdo le staffe e il controllo di me stesso è quando qualcuno mi inizia a sbraitare contro senza giustificato motivo, in quella situazione perdo totalmente il controllo di me stesso e qualcuno mi deve calmare, fortunatamente non succede spesso. Altra domanda: è meglio o peggio se affrontate la rabbia confrontandovi con chi vi ha ferito? peggio, decisamente peggio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.