![]() |
Re: In questo momento vorrei tanto qualcuno che si occupasse di me.
Quote:
Ieri sera per esempio ho chiacchierato un po' con qualcuno del forum, e solo parlando delle mie sensazioni, di quelle altrui, e cercando di darsi qualche consiglio mi son subito sentita meglio :) A me piace tanto aiutare le persone... :) |
Re: In questo momento vorrei tanto qualcuno che si occupasse di me.
Quote:
Non credo che il punto sia essere oppressi dalla felicità altrui, quanto caso mai sentirsi incapaci di essere altrettanto felici... E' come se ti mancasse qualcosa, capisci? Perchè la mia non è un'invidia della felicità degli altri, non vorrei che tutti fossero tristi come me, anzi, faccio fatica generalmente a stare in mezzo a persone tristi, a parte quando vengo a scrivere sul forum ovvero quando sono a terra e ho bisogno, di sentire contatto con qualcuno altrettanto abbattuto. :) |
Re: In questo momento vorrei tanto qualcuno che si occupasse di me.
Quote:
Mi stufo per vari motivi... perchè le vedo superficiali, perchè le vedo diverse da me, perchè ho bosogno di persone nuove, perchè non mi sento stimolata da loro, perchè non mi sento capita, perchè mi sento di troppo... ce ne possono essere tanti di motivi... E' una cosa viscerale comunque, non è che pianto le persone perchè sono una stronza di prima categoria... Lascio lentamente la corda perchè a volte dopo un po' sento che in mezzo a qualcuno è come se fossi da sola. E allora non ha senso. Poi certo, ho anche la tendenza a non chiamare la gente se la gente non chiama me... ma quella è tutta opera della mia scarsa autostima e della mia costante paura di dare fastidio o essere rifiutata :miodio: |
Re: In questo momento vorrei tanto qualcuno che si occupasse di me.
Quote:
Comunque ti capisco... anche io, se provo a parlare perdo le parole... mi sembra di non sapere l'italiano... Cioè, di non essere capace di esprimermi... Soprattutto non reggo lo sguardo della gente. Riesco a essere me stessa solo quando scrivo, di fatti se devo spiegare qualcosa di profondo a qualcuno, cerco sempre di scriverlo, sennò rischio di fare un pasticcio assurdo :ridacchiare: |
Re: In questo momento vorrei tanto qualcuno che si occupasse di me.
Quote:
|
Re: In questo momento vorrei tanto qualcuno che si occupasse di me.
Quote:
|
Re: In questo momento vorrei tanto qualcuno che si occupasse di me.
Quote:
|
Re: In questo momento vorrei tanto qualcuno che si occupasse di me.
Anch'io vorrei tanto che qualcuno si occupasse di me... Questo pensiero comune indica letargia, incapacità di agire, inettitudine e impedimento in noi caratteristici. Vogliamo disperatamente l'ausilio di qualcuno perchè ci vediamo incapaci di rialzarci da soli, lo gridiamo continuamente ma siamo muti; aspettiamo continuamente invano l'avvento di un angelo salvatore, ma quand'anche arrivasse nemmeno ce ne accorgeremmo... Aspettiamo, aspettiamo, ma se non facciamo nulla è difficile tirarsi fuori e cambiare la situazione. E mentre stiamo cosi' vediamo gli altri vivere e andare avanti con le loro vite: per una qualche misteriosa legge fisica le coppiette felici che si baciano, si prendono per mano e si sussurrano tenerezze, passano continuamente davanti a noi, a volte si fermano per interminabili minuti a distanza di due metri... quanto desideriamo anche noi quelle coccole, quei momenti, ma sotto sotto sappiamo tristemente che sono lontani, cosi' come erano lontani tempo fa... saranno sempre lontani...
|
Re: In questo momento vorrei tanto qualcuno che si occupasse di me.
Quote:
|
Re: In questo momento vorrei tanto qualcuno che si occupasse di me.
Quote:
Quote:
Attenzione però a comportarsi così: si rischia di perdere amici stupidamente e poi è dura recuperarli. |
Re: In questo momento vorrei tanto qualcuno che si occupasse di me.
Quote:
Inoltre... Hai mai pensato se TU trarresti le stesse conclusioni trovandoti di fronte una tua omonima? Davvero saresti indotta a rifiutare il prossimo? Io ci penso spesso e concludo che non è così, per cui... Se io la penso così non vedo perché il prossimo dovrebbe pensarla diversamente. Poi, in un mondo fatto sempre più da persone superficiali è solo bene trovarsi di fronte una persona che ha da dialogare, da confrontarsi e che, magari, è logorroica. ;) Quote:
Quote:
|
Re: In questo momento vorrei tanto qualcuno che si occupasse di me.
Anch'io mi sento solo, ci sono solo io, però a differenza tua non i libri ma il computer, quel maledetto:testata: Tra 1 settimana ho un esame ma non riesco a studiare. Oggi ci ho riprovato, ma niente. Tutti gli esami che ho dato in questo appello sono andati male, se pensiamo che quelli dati a dicembre, erano più difficili e sono andati tutti bene. A dicembre avevo ancora dei contatti,cioè parlavo con qualcuno all'università, penso che la differenza stia tutto nell'umore..
Sorvolando questo discorso dello studio, abbiamo tutti bisogno di un po' d'affetto, di essere accettati, di uscire e condividere qualcosa con gli altri. Non avere tutto questo può diventare distruttivo e destabilizzante su chiunque.:piangere: Mi ritrovo completamente nella tua descrizione, e penso che la maggior parte delle persone nella società ci si possa ritrovare. Esatto, società e non solo in questo forum. Il fatto è che l'insicurezza regna sovrana e la percezione che ne consegue viene danneggiata. Quando te dici "pensieri supernegativi" dai il classico esempio di come ci creiamo dell'autolesionismo. Solo leggendo questa discussione si vede che sei un brava ragazza :riverenza: Ciao!!! |
Re: In questo momento vorrei tanto qualcuno che si occupasse di me.
Ma ti rendi conto quanto accidenti scrivi bene ?
Ripeto in tutti i post che scrivo che io rimango su questo sito pur non essendo può sociofobico http://www.fobiasociale.com/lettera-...ua-vita-26019/ . Tu dici "Non voglio abbatterlo con la mia negatività, quindi non lo cerco." Secondo me sbagli, sai quando ho cominciato ad uscire dalla situazione ? quando sono andato da una psicologa e quando ho chiamato una persona a cui volevo bene e mi sono fidato ciecamente, fregandomene anche del peso che potevo dargli e lì si è sbloccato tutto. Io non posso conoscere la tua situazione, però se hai dei contatti del genere con queste persone e se all'università tutto sommato hai legato con delle persone significa che non hai problemi "particolari", i tuoi problemi sono interni vivi una sorta di distimia come avevo io, prima che avessi il coraggio di affrontare i miei problemi.. |
Re: In questo momento vorrei tanto qualcuno che si occupasse di me.
Anche io mi sento sola ma è colpa mia perché evito troppe situazioni sociali e solo con poche persone mi trovo a mio agio... Sono una scema, ma non riesco a migliorare e mi dispiace perché mi perdo tante cose belle e tante esperienze :mannaggia:
|
Re: In questo momento vorrei tanto qualcuno che si occupasse di me.
[QUOTE=Jupiter;777221]Comunque ti capisco... anche io, se provo a parlare perdo le parole... mi sembra di non sapere l'italiano... Cioè, di non essere capace di esprimermi...
QUOTE] Cara Jupiter, da come si scrivi tu l'italiano lo sai eccome...e leggerti è piacevole oltre che semplicissimo. Se al tuo talento riesci ad unire forza di volontà (tentativi,mille se occorre,per sciogliere i nodi della tua bassa autostima,dei tuoi sensi di colpa,e altri autosabotaggi) chi ti si avvicinerà guadagnerà un'interlocutrice brillante |
Re: In questo momento vorrei tanto qualcuno che si occupasse di me.
Quote:
La sensazione di diversità arriva di conseguenza... da fastidio, soprattutto perchè quando non ti senti capito non sai come rapportarti bene agli altri :( Non so se mi basterebbe avere quello che vedo negli altri per essere felice, perchè non ho idea di cosa abbiano gli altri... Sicuramente un carattere diverso dal mio, ecco. |
Re: In questo momento vorrei tanto qualcuno che si occupasse di me.
Quote:
|
Re: In questo momento vorrei tanto qualcuno che si occupasse di me.
Quote:
|
Re: In questo momento vorrei tanto qualcuno che si occupasse di me.
Quote:
|
Re: In questo momento vorrei tanto qualcuno che si occupasse di me.
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.