FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Libri (https://fobiasociale.com/forum-libri/)
-   -   La vostra evoluzione letteraria (https://fobiasociale.com/la-vostra-evoluzione-letteraria-24905/)

Labocania 19-02-2012 02:08

Re: La vostra evoluzione letteraria
 
Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 696035)
Temo che il mio gusto letterario possa essere simile a quello di diverse persone... non avendone uno ben delineato! Il tamburo di latta è una lettura complessa (soprattutto per lo stile). Allora, suggerisco la penultima lettura: Il libro degli snob di Thackeray. Oppure potresti leggere al posto mio "della roba" e mi mandi un resoconto alla fine...

Letto un anno e mezzo fa. Mi sorprende sentirlo nominare, non è stato facile scovarlo per me.


Per il resoconto della mia formazione ed evoluzione letteraria, dovrò attendere una disposizione mentale più favorevole all'aggregazione d'idee, è un percorso un po' disordinato il mio, ma dotato di un filo conduttore.

Moonwatcher 19-02-2012 02:43

Re: La vostra evoluzione letteraria
 
Mah, sulla mia non è che ci sia molto da raccontare: dai libri per ragazzi tipo L'isola del tesoro a Stephen King alla fantascienza (Dick pure io, poi Clarke, anche se 2001 film è un altra cosa :cool:, e altri che ora non ricordo) e poi altre letture di vario genere, ad esempio ho apprezzato molto Henry James e Scerbanenco. Comunque non ho letto la maggior parte dei classici fondamentali, spero di rimediare un po' alla volta. :)

Winston_Smith 23-02-2012 01:52

Re: La vostra evoluzione letteraria
 
Senza un particolare ordine (ché non credo a questo tipo di pianificazioni, le cose molto spesso vanno avanti random, e poi non mi ricordo neanche tutto, sarà l'ora o l'età, vabbè, se qualcuno vuole un'interpretazione o un commento me li chieda pure):

Pinocchio - C. Collodi

Il giornalino di Giamburrasca - Vamba

Robin Hood e I tre moschettieri - A. Dumas

Le due tigri - E. Salgari

Il principe e il povero - M. Twain

I ragazzi della via Pàl - F. Molnar

Ivanhoe - W. Scott

I promessi sposi - A. Mamzoni

Le vite parallele - Alessandro e Cesare - Plutarco

Il fu mattia Pascal - L. Pirandello

I quattro libri di lettura - Lev N. Tolstoj

Se questo è un uomo e I sommersi e i salvati - P. Levi

La coscienza di Zeno - I. Svevo

Il nome della rosa - U. Eco

Opinioni di un clown - H. Boll

Diario di un killer sentimentale - L. Sepùlveda

Il giovane Holden - J. Salinger

Il processo - F. Kafka

Lo strano caso del dr. Jekyll e del signor Hyde - R. L. Stevenson

Il manifesto del partito comunista - K. Marx e F. Engels

La provvidenza e La tranquillità dell'animo - L. A. Seneca

L'ultima legione e Chimaira - V. M. Manfredi

Il complotto contro l'America - P. Roth

La fattoria degli animali e 1984 :occhiali: - G. Orwell

Il mastino dei Baskerville - A. Conan Doyle

Perché non sono cristiano - B. Russell

Canto di Natale - C. Dickens

La linea d'ombra - J. Conrad

più saggistica e narrativa varia.


Ovviamente su tutto ha aleggiato fin dalla più tenera età e continuerà in saecula saeculorum l'alito vivificatore dell'Inarrivabile, Ineffabile e Incommensurabile Opera Universale dell'Umanità, composta da Sua Sommità, macchevelodicoaffare (cit.) :occhiali:

Winston_Smith 23-02-2012 02:13

Re: La vostra evoluzione letteraria
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 696369)
Mah, sulla mia non è che ci sia molto da raccontare: dai libri per ragazzi tipo L'isola del tesoro a Stephen King alla fantascienza (Dick pure io, poi Clarke, anche se 2001 film è un altra cosa :cool:, e altri che ora non ricordo)

Ovviamente anche Shining di SK1 sarà tutta un'altra cosa rispetto a quello di SK2 :yawn:

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 696369)
Comunque non ho letto la maggior parte dei classici fondamentali, spero di rimediare un po' alla volta. :)

Anche a te dò lo stesso consiglio che ho dato a Muttley: comincia con il classico più fondamentale di tutti :occhiali:

Winston_Smith 23-02-2012 02:25

Re: La vostra evoluzione letteraria
 
Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 695937)
A Philip K. Dick, al contrario di te, sono arrivata solo di recente. Devo dire che La svastica nel Sole mi ha affascinata parecchio, però.

Come esempio di romanzo distopico di ambientazione affine, potrei consigliare Fatherland di Harris.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 695883)
Sono dunque alla ricerca di consigli per ricominciare...

Comunque, se proprio rifiuti (per ora) l'influsso salvifico del Sommo, potresti sempre provare con l'opera profetica di cui io sono protagonista :occhiali:

Moonwatcher 23-02-2012 02:38

Re: La vostra evoluzione letteraria
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 698786)
Ovviamente anche Shining di SK1 sarà tutta un'altra cosa rispetto a quello di SK2

In un certo senso sì. :pensando:

Ma lo stacco a mio avviso è decisamente meno netto. :occhiali:

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 698786)
Anche a te dò lo stesso consiglio che ho dato a Muttley: comincia con il classico più fondamentale di tutti :occhiali:

No grazie, come Muttley voglio leggere cose che non sono già stato (obbligato) a leggere :yawn:

Moonwatcher 23-02-2012 02:40

Re: La vostra evoluzione letteraria
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 698782)
Senza un particolare ordine (ché non credo a questo tipo di pianificazioni, le cose molto spesso vanno avanti random, e poi non mi ricordo neanche tutto, sarà l'ora o l'età, vabbè, se qualcuno vuole un'interpretazione o un commento me li chieda pure):

Pinocchio - C. Collodi

Il giornalino di Giamburrasca - Vamba

Robin Hood e I tre moschettieri - A. Dumas

Le due tigri - E. Salgari

Il principe e il povero - M. Twain

I ragazzi della via Pàl - F. Molnar

Ivanhoe - W. Scott

I promessi sposi - A. Mamzoni

Le vite parallele - Alessandro e Cesare - Plutarco

Il fu mattia Pascal - L. Pirandello

I quattro libri di lettura - Lev N. Tolstoj

Se questo è un uomo e I sommersi e i salvati - P. Levi

La coscienza di Zeno - I. Svevo

Il nome della rosa - U. Eco

Opinioni di un clown - H. Boll

Diario di un killer sentimentale - L. Sepùlveda

Il giovane Holden - J. Salinger

Il processo - F. Kafka

Lo strano caso del dr. Jekyll e del signor Hyde - R. L. Stevenson

Il manifesto del partito comunista - K. Marx e F. Engels

La provvidenza e La tranquillità dell'animo - L. A. Seneca

L'ultima legione e Chimaira - V. M. Manfredi

Il complotto contro l'America - P. Roth

La fattoria degli animali e 1984 :occhiali: - G. Orwell

Il mastino dei Baskerville - A. Conan Doyle

Perché non sono cristiano - B. Russell

Canto di Natale - C. Dickens

La linea d'ombra - J. Conrad

più saggistica e narrativa varia.


Ovviamente su tutto ha aleggiato fin dalla più tenera età e continuerà in saecula saeculorum l'alito vivificatore dell'Inarrivabile, Ineffabile e Incommensurabile Opera Universale dell'Umanità, composta da Sua Sommità, macchevelodicoaffare (cit.) :occhiali:

Hai letto così pochi libri? :pensando:

Se ti dedicavi maggiormente al cinema potevi vedere più film in meno tempo dei libri, vantaggio non indifferente. :mrgreen:

muttley 23-02-2012 02:43

Re: La vostra evoluzione letteraria
 
Ovviamente ho già letto 1984: bello ma io preferisco Brave new world di Huxley

Winston_Smith 23-02-2012 03:05

Re: La vostra evoluzione letteraria
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 698792)
No grazie, come Muttley voglio leggere cose che non sono già stato (obbligato) a leggere

Ma l'errore è quello: rileggendo con altro spirito tutto ti sembrerà diverso :occhiali:

Comunque, puoi sempre provare pure tu con 1984.

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 698793)
Hai letto così pochi libri? :pensando:

Se ti dedicavi maggiormente al cinema potevi vedere più film in meno tempo dei libri, vantaggio non indifferente. :mrgreen:

Non sono solo quelli che ho elencato.
Ad ogni modo, quality > quantity :occhiali:

Winston_Smith 23-02-2012 03:08

Re: La vostra evoluzione letteraria
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 698794)
Ovviamente ho già letto 1984: bello ma io preferisco Brave new world di Huxley

Secondo me ha un po' meno nerbo di 1984.

Moonwatcher 23-02-2012 03:09

Re: La vostra evoluzione letteraria
 
La quantità (le dimensioni) contano sempre, in ogni campo. :cool:

Moonwatcher 23-02-2012 03:10

Re: La vostra evoluzione letteraria
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 698796)
Comunque, puoi sempre provare pure tu con 1984.

Ma quello l'ho letto, ti sei già scurdato? :ohmy:

Winston_Smith 23-02-2012 03:11

Re: La vostra evoluzione letteraria
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 698798)
La quantità (le dimensioni) contano sempre, in ogni campo. :cool:

Gretto materialismo :occhiali:
Non contano le dimensioni, conta come vengono usate (cit.) :occhiali:

Moonwatcher 23-02-2012 03:15

Re: La vostra evoluzione letteraria
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 698801)
Gretto materialismo :occhiali:
Non contano le dimensioni, conta come vengono usate (cit.) :occhiali:

Poi sarei curioso di verificare se Le due tigri di Salgari è qualitativamente migliore de La tigre di Eschnapur di Fritz Lang. :cool:

Winston_Smith 23-02-2012 03:26

Re: La vostra evoluzione letteraria
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 698803)
Poi sarei curioso di verificare se Le due tigri di Salgari è qualitativamente migliore de La tigre di Eschnapur di Fritz Lang. :cool:

Non saprei, non ho visto il secondo.

Ma basterebbe aver letto l'Opera Universale dell'Umanità da sola per aver già raggiunto il vertice sommo e ineguagliabile della qualità :occhiali:

Winston_Smith 23-02-2012 16:38

Re: La vostra evoluzione letteraria
 
Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 698971)
Winston, non vorrei peccare di tracotanza (mi spiacerebbe ritrovarmi assediata da Erinni dantesche)... ma non credi che l'Opera Universale dell'Umanità non sarebbe esistita senza altrettante Opere Universali dell'Umanità che l'hanno preceduta? E che non sia un punto di arrivo, ma una notevole fonte di ispirazione per successive Opere Universali dell'Umanità?

Può darsi, ma ciò non toglie che simili vertici non sono mai stati raggiunti e non saranno mai più raggiunti :occhiali:

Moonwatcher 23-02-2012 17:08

Re: La vostra evoluzione letteraria
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 698977)
simili vertici [...] non saranno mai più raggiunti

http://4.bp.blogspot.com/-qWhA3Yty4f...255B1%255D.jpg

Winston_Smith 23-02-2012 23:07

Re: La vostra evoluzione letteraria
 
Se qualcuno non viene illuminato dalla grandezza del Sommo, è un problema suo: la dritta via ha smarrita :occhiali:

Labocania 23-02-2012 23:28

Re: La vostra evoluzione letteraria
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 698977)
Può darsi, ma ciò non toglie che simili vertici non sono mai stati raggiunti e non saranno mai più raggiunti :occhiali:

Il Faust è più vicino all'umanità moderna...

Winston_Smith 23-02-2012 23:35

Re: La vostra evoluzione letteraria
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 699191)
Il Faust è più vicino all'umanità moderna...

Il Sommo è più vicino all'umanità :occhiali:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.