FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   Cercare di limitare l'ansia (https://fobiasociale.com/cercare-di-limitare-lansia-23577/)

odg 07-12-2011 02:29

Re: Cercare di limitare l'ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da lupo (Messaggio 648040)
IL modo per limitare l'ansia, benzodiazepine ecc esclusi, e' lasciare che essa ci attraversi; quando ci coglie lasciamo che faccia il suo corso e non opponiamo resistenza. Questa e' l'unica cosa da fare che possa dare dei risultati.
Solo lasciandola 'lavorare' possiamo provare a capire da dove essa viene. Facendo resistenza non facciamo che confermarne l'esistenza, rendendola paradossalmente piu' forte, e impegnamo il nostro cervello nella fonte stessa del malessere, dandolo noi stessi in pasto proprio all'ansia.

dici bene quando parli di non opporre resistenza in maniera cieca.
ciò di cui si ragionava era un pò diverso. un modulare anzicchè un opporsi.
un'interpretare e osservare in maniera diversa, eventualmente...

una sorta di componente attiva che si possa aggiungere a quello che , forse, tu intendi per lasciarsi attraversare

Inosservato 07-12-2011 11:25

Re: Cercare di limitare l'ansia
 
secondo la mia esperienza il desiderio è la vera spinta che permette di "sopportare" (più che limitare) l'ansia....bisogna alimentare il desiderio, è ciò che ci spinge a muoverci...

Aliena90 07-12-2011 12:31

Re: Cercare di limitare l'ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 648073)
secondo la mia esperienza il desiderio è la vera spinta che permette di "sopportare" (più che limitare) l'ansia....bisogna alimentare il desiderio, è ciò che ci spinge a muoverci...

Cosa intendi per desiderio??Il fatto di voler riuscire in qualcosa e quindi la spinta a farlo è più forte dell'ansia??..Non potrebbe collegarsi alla seconda teoria?

lupo 07-12-2011 14:17

Re: Cercare di limitare l'ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 648073)
secondo la mia esperienza il desiderio è la vera spinta che permette di "sopportare" (più che limitare) l'ansia....bisogna alimentare il desiderio, è ciò che ci spinge a muoverci...

E' vero, ma ci sono fasi d'ansia nelle quali qualsiasi desiderio va nel merdesimo posto delle proprie priorita'. :o

lupo 07-12-2011 14:24

Re: Cercare di limitare l'ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da odg (Messaggio 648046)
dici bene quando parli di non opporre resistenza in maniera cieca.
ciò di cui si ragionava era un pò diverso. un modulare anzicchè un opporsi.
un'interpretare e osservare in maniera diversa, eventualmente...

una sorta di componente attiva che si possa aggiungere a quello che , forse, tu intendi per lasciarsi attraversare

Cercare di mitigare l'ansia vuol dire intraprendere un'azione per 'regolarla', ok, ma in che direzione? Verso il basso, ovviamente. Quindi e' un tentativo di contrasto che, come detto, per me rischia solo di alimentare l'ansia stessa.
Tornando all'inizio del mio reply, penso che si debba cercare altrove il modo per combattere l'ansia.
Lo spunto era interessante e meritevole di approfondimento :)

lupo 07-12-2011 20:45

Re: Cercare di limitare l'ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 648229)
Non so se sarei capace di applicare teorie del genere (poi per carità, magari sono giustissime), ma se io ho una situazione che mi crea un'emozione negativa, l'unico modo per me per superare lo stallo è eliminare o risolvere la situazione ansiogena... altri metodi credo che per me siano inefficaci.

Semplice e basilare, ma quando non si sanno i motivi dello stato ansioso? Cosa che mi capita non di rado...

onironauta 13-12-2011 13:54

Re: Cercare di limitare l'ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da Allocco (Messaggio 647982)
Gli inviati di guerra lavorano in situazioni davvero spaventose.
Vedono cose tremende, assistono in diretta a scene orribili e disumane, e sviluppano (non tutti, ma quelli che non ci rimangono o non abbandonano il lavoro in genere si) un meccanismo per cui il valore del reportage supera il dolore dell'esperienza diretta.
Vale a dire..
Giri l'angolo sul fuoristrada, strada ricoperta di cadaveri...
Pessima situazione? No, ottima situazione: verrà fuori un buon servizio.
Sostituiscono un'emozione negativa con un'emozione (motivazione) positiva..

Un altro esempio, quando in Abruzzo dopo il terremoto due impresari furono intercettati telefonicamente mentre invece che chiedersi se ci fossero stati morti, si rallegravano per l'attività di ricostruzione che ci sarebbe stata in seguito portando quindi denaro nelle loro tasche... Non mi piace come metodo, preferisco continuare a farmi paranoie, (qualche giorno fa mentre ero a Torino vicino la stazione, più o meno erano le 4 di notte, io ero solo e vidi due barboni dormire accartocciati l'un l'altra sotto una morsa di freddo indicibile, bèh, io essendo parecchio sensibile oltre al fatto di abitare in un paesino dove non si conoscono certe realtà più cittadine, mi sono molto preso male, e non mi piacerebbe pensare di sostituire quelle emozioni spiacevoli con qualcos'altro di più positivo)
Più specificatamente i miei attacchi di ansia, colpiscono solo gli occhi, nessun cambiamento di voce, tremori ecc., solo mi si annebbia la vista ed è come se stessi piangendo, ma in realtà non esce alcuna lacrima. Molto spaicevole come cosa, sono infatti costretto ad abbassare lo sguardo per qualche secondo mentre combatto con me stesso per riprendere il controllo.

Se qualcuno di voi ha sofferto similarmente (intendo per il disturbo agli occhi) ed è riuscito a trovare una soluzione, lo prego di informarmene.

Myway 16-02-2012 00:46

Re: Cercare di limitare l'ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da Aliena90 (Messaggio 647965)
Da un libro che sto leggendo:
Come si può arginare una passione?
La prima formula è legata al pensiero di Kant e consiste sostanzialmente nella ragione e nella volontà:ESPRIMI E FAI PROPRIA L'IDEA CHE NON TI LASCERAI DOMINARE DALLA PASSIONE.
La seconda formula,molto più umana,solitamente si associa a filosofi come Spinoza o Hume;IL MODO MIGLIORE PER FRONTEGGIARE UN'EMOZIONE NEGATIVA è QUELLO DI PROVARE UN'EMOZIONE POSITIVA ANCORA PIù FORTE.
In base ad alcune teorie di neuropsicologi,la neutralizzazione o il controllo di certe emozioni non possono essere gestiti dalla ragione.In ogni caso POSSIAMO UTILIZZARE LA RAGIONE E LA LOGICA PER STIMOLARE EMOZIONI PIù FORTI CHE MITIGHINO LE PRIME....
Cosa ne pensate?

Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 694441)
Come al solito si scambiano i sintomi per le malattie, il problema non è la febbre, ma cosa l'ha causata.


Quoto Joseph ..l'ansia già è una conseguenza, esistono alcuni sistemi e metodi "naturali" che richiedono voglia di fare esercizio e già un pò migliora, ma l'ansia è la risposta fisica a qualcosa di precedente, è tipo una botta di energia che viene immessa in circolo in modo grezzo , senza poter essere usata da qualche funzione e resta lì a "sovraeccitare "il tutto...

Sul fatto che si possa usare la ragione per manovrare le emozioni, credo sia come il cocchiere che parla al cavallo spiegandogli la strada che intende fare e pretendendo che questi capisca....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.