![]() |
Re: Sul prendere in giro
anche io ho visto moltissime volte queste cose. a scuola c'erano 3 ragazze veramente belle e tutti a scornarsi per farsi apprezzare da loro, arrivando anche al punto di rendersi protagonisti di atti di bullismo con la compiacenza delle 3 ragazze. Ho imparato che anche le amicizie più solide davanti ad una bella ragazza si dissolvono e trasformano gli ex amici in bestie spietate pronte a pugnalarsi alle spalle solo per mettere in cattiva luce il contendente con la ragazza contesa.
per fortuna io non ho mai subito bullismo o angherie simili, anche perchè pur essendo un povero nano ho comunque un fisico possente con spalle larghe. penso che se non avessi avuto questa caratteristica unita ad una certa inclinazione a perdere il controllo e alzare le mani quando vengo umiliato avrei passato medie e superiori ad essere preso a calci nei bagni. comunque tutto ciò non mi ha mai messo a riparo dal bullismo femminile... |
Re: Sul prendere in giro
Quote:
|
Re: Sul prendere in giro
Se c è una cosa che ho imparato è che nella vita è meglio imparare a mentire e a recitare e farsi prendere da poche paranoie e da altrettanto pochi rimorsi.. sennò si resterà al palo per sempre.
Hai fatto un esempio calzante, quello del lavoro e dell essere o meno automunito... Ti porto l esempio di un mio ex amico che ha 24 anni ed è sempre stato senza patente. E' andato ad un colloquio (per un posto in cui serviva il diploma oltretutto, che lui non ha) mettendo che la patente ce l aveva e anche la macchina. Alla fine è stato assunto e lavora li da ormai 3 anni. A tutt oggi il padre lo porta e lo va a prendere tutti i giorni e i suoi colleghi ancora non sanno che è senza patente =D Bisogna mentire e recitare.. da quando lo faccio giornalmente le cose vanno meglio. Quando ho tentato di essere sincero le cose sono andate regolarmente a scatafascio. Per cui.... ho imparato dai miei errori :thumbup: |
Re: Sul prendere in giro
Quote:
Quello che ho in mente sono diverse cose: dall'imparare a combattere le ansie che mi saltano addosso anche nelle cose più banali, come comprare il latte, a coltivare qualche passione che può avvicinarmi agli altri e farmi sentire meglio con me stesso. Suonare con altre persone,fare qualche ora di volontariato in un canile, cose del genere, di profilo molto basso. Ma anche una buona dose di lavoro interiore. Mi piacerebbe imparare l'approccio alla vita insegnato nella meditazione buddista. Quello che per me può aspettare sono le relazioni davvero impegnative, come l'amore o anche l'amicizia: non sono pronto per passare da zero a qualcosa che richiede una partecipazione totale, e un'autonomia emotiva che non ho ancora. Se mi capitassero sarei felice, ma l'ultima cosa che voglio fare è cercarle a tutti i costi indossando una maschera perché è una cosa che mi si ritorcerebbe contro. In sostanza quello che volevo dire è questo. :) |
Re: Sul prendere in giro
Quote:
Quote:
|
Re: Sul prendere in giro
Quote:
|
Re: Sul prendere in giro
Quote:
|
Re: Sul prendere in giro
Siete solo un po' troppo permalosi (cit.)
|
Re: Sul prendere in giro
Quote:
mi sembra un po' eccessivo dire certe cose...! |
Re: Sul prendere in giro
Quote:
"Femminucce" su google: Circa 221.000 risultati Emerge che femminucce è utilizzato prevalentemente per ragazze di giovane età, mentre maschietti ormai va bene anche per uomini di 60 anni. Ovviamente un motivo c'è, ma te lo spiego quando sei più grande (cit.). |
Re: Sul prendere in giro
Molti "Maschietti" o "Maschietto" che estrae Google sono cognomi, o nomi di ditte, ecc., mentre "Femminucce" la vedo più difficile, per cui il risultato della tua analisi è in parte falsato.
ps: detto questo penso che hai ragione ma volevo solo dimostrare che siete permalosi. :D |
Re: Sul prendere in giro
Quote:
|
Re: Sul prendere in giro
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.