![]() |
Re: L'evoluzione del fobico
Quote:
(Chi soffre anche di DOC poi è IL perfezionista per eccellenza...) Quote:
|
Re: L'evoluzione del fobico
ricordo di aver letto un libro sulla timidezza di Valerio Albisetti, in cui si diceva che il timido ha un io troppo ingombrante che si sente sempre al centro dell'attenzione, un io perfezionista che non ammette errori e debolezze.
|
Re: L'evoluzione del fobico
Quote:
|
Re: L'evoluzione del fobico
Quote:
A me non è mai stato diagnosticato un DOC, ma posso supporre di averne sofferto in brevi periodi in maniera blanda, durante l'adolescenza (durante il liceo). Mi ricordo che talvolta, quando ero sotto stress probabilmente, per esempio mi facevo il letto e il bordo del copriletto doveva essere dritto o come cavolo volevo, e se non era come volevo stavo lì a trafficarci, stressato come un deficiente, finché non mi placavo. :laugh: (tipo Sheldon) Penso che altri soffrano seriamente di DOC, ma magari si indirizzino su cose un filino più utili a loro stessi e agli altri. Io invece dovevo avere già da allora una vocazione per l'inutilità! :D |
Re: L'evoluzione del fobico
Quote:
|
Re: L'evoluzione del fobico
Io mi sento sulla 2, tendente alla 1, con meno momenti di crisi di prima, un po' più di accettazione di me, ma percependo cmq la mia stranezza e, tra le altre cose, non avendone ancora imbroccata una con l'altro sesso, sempre alla 2 tutto sommato sto.
|
Re: L'evoluzione del fobico
Non sempre è un pregio essere dei perfezionisti, a volte può rivelarsi anche un problema, soprattutto in soggetti che hanno insicurezze.
|
Re: L'evoluzione del fobico
Quote:
La 7 potrebbe essere: diventa un serial killer :w00t: Io mi trovo nell'opzione 2 (quella più controversa) |
Re: L'evoluzione del fobico
Quote:
Rappresenta praticamente l'obiettivo che sto perseguendo da anni... Sono ottimista in proposito... Quote:
Secondo loro gli altri sono il male, la gente è il male e la società è il male e queste radicate convinzioni quando caratterizzano la vostra vita in età pre-adolescenziale vi posso assicurare che non aiutano per niente il percorso di vita di un figlio unico fobico... Non diventerò mai cosi.. Quote:
Bisogna distinguere le singole situazioni però.. Quote:
Ma per fortuna fanno parte del passato.. Quote:
|
Re: L'evoluzione del fobico
io mi indentifico nel punto 2..mi relaziono con le persone pur disprezandole.
|
Re: L'evoluzione del fobico
una volta andavo per la 4, ma forse adesso vado per la 1..
|
Re: L'evoluzione del fobico
Quote:
|
Re: L'evoluzione del fobico
Tutte meno quella ottimista.
|
Re: L'evoluzione del fobico
Quote:
|
Re: L'evoluzione del fobico
io sono una merda:sad:
|
Re: L'evoluzione del fobico
Quote:
|
Re: L'evoluzione del fobico
1 e 2 difficili da ottenere permanentemente
3 dalla difficoltà molto soggettiva, c'è chi è capace ad uniformarsi e chi no 4 la più affascinante, rifiutare la realtà e crearsene una totalmente nuova, da prendere a piccole dosi 5 la più sconfortante |
Re: L'evoluzione del fobico
Quote:
|
Re: L'evoluzione del fobico
Rorò: l'importante è che salti la parte "alcool e droghe"...
|
Re: L'evoluzione del fobico
la mia evoluzione fino a questo momento è stata la seconda parte del 4 e il 5..ma starei cercando di tendere all1
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.