![]() |
Re: Distimia:chi ne soffre?
Efexor provato:zero risultati.
Ti è stata diagnosticata la distimia o l'hai capito da solo? Personalmente,mi stanco molto facilmente in qualunque attività mi cimenti. Anche nelle situazioni sociali,e gran parte dei miei pensieri disfunzionali che mi generano ansia dipendono proprio dalla mia mancanza di energie.Ho spesso sonnolenza;dormo una decina d'ore per notte;quando mi sveglio mi ci vogliono un paio d'ore prima di prendere totalmente lucidità. Questa situazione mi dura da molti anni ormai,forse sono sempre stato così. Nessuno specialista mi ha mai diagnosticato la distimia,quindi nn sono sicuro di soffrirne. Quali effetti collaterali hai avuto con amisulpride? |
Re: Distimia:chi ne soffre?
Quote:
con l'amisulpride solo prolattina alta e legg. calo libido. pero' da dipendenza ,questo non lo dice nessuno percio occhio.... comunque dai tuoi sintomi non mi sembra distimia o almeno credo.... |
Re: Distimia:chi ne soffre?
è ciò di cui io sto soffrendo in questo momento..mi da forte disagio e nn riesco ad interragire.....e nn trovo una soluzioneee
|
Re: Distimia:chi ne soffre?
Sono distimico e come tutti sappiamo la malattia è ciclica: prima o poi torna. Sono stato in terapia per più di un anno, ho mangiato un quintale di deniban e bevuto un ettolitro di talofen. La terapia ha funzionato, almeno per il momento, sono in ... l'hanno definito "compenso clinico". A livello psicologico ho reagito aggredendo i sintomi nel senso che mi davo obiettivi a brevissima scadenza "oggi vado a cena da quel mio amico perchè lo posso fare" oppure "questa mattina porto i libri in biblioteca perchè lo posso fare", nel bel mezzo della malattia ho comperato casa e l'ho fatta ristrutturare "perchè lo potevo fare", poi sono diventato volontario del 118 e poi istruttore del servizio di emergenza sanitaria ora insegno agli altri come salvare vite umane e l'ho fatto sempre in quell'ottica del "poter fare".
Non mi preoccupo del futuro e vivo giorno dopo giorno. Durante la terapia sono ingrassato di dieci chili, peccato non si siano distribuiti in ordine sparso, comunque non se ne sono andati, ma nella vita c'è di peggio di qualche chilo in più. Avevo appena smesso di fumare e non ho ricominciato, avere quel rantolo in gola tutti i giorni proprio non mi piace. La mia più grande paura è che ritornino le manifestazioni della malattia. Non parlo mai della mia malattia agli sconosciuti perchè c'è pregiudizio, ma tutti i miei amici sanno che sono "matto da legare", non è un dramma è una malattia. La mia più grande speranza trovare una compagna con cui mettere su casa ... ma forse lassù hanno deciso diversamente. |
Re: Distimia:chi ne soffre?
Ciao ragazzi,
ho 34 anni e mi sono imbattuto nel sito. Soffro anch'io di depressione, associata ad altri debilitanti problemi psichici. Ho cominciato presto e non vi sto a dire tutta la trafila di medici, farmaci psicoterapie portate a termine o meno. A tutt'oggi prendo Cymbalta e degli ansiolitici, l'alprazolam. L'efexor una volta, ma negli antidepressivi non ho mai trovato farmaci davvero efficaci. Comunque, credo di soffrire di distimia, anche se ho avuto degli episodi impomaniacali e il mio umore è, diciamo, instabile, i sintomi sono: ipersonnia, stanchezza fisica, umore molto basso, insomma quelli classici. Oggi ho telefonato al mio vecchio terapeuta, ho un pessimo periodo e ho bisogno di sentirlo, anche perché la terapia attuale mi era stata prescritta da un medico dell'ULSS, che anni fa vedevo ogni 6 mesi e poi ho abbandonato. Mi sa che bisogna riaggiustarla. Beh, ho detto la mia;) Ciao |
Re: Distimia:chi ne soffre?
Unisco anche il mio nome allo sfortunato gruppo dei distimici. E' una brutta malattia che toglie il colore ad ogni cosa, soprattutto entra così a far parte di te che non riesci a immaginarti come sarebbe una vita senza. E' come vivere in un inferno dove fa sempre un po' troppo caldo.
|
Re: Distimia:chi ne soffre?
Quote:
|
Re: Distimia:chi ne soffre?
Quote:
Io ho sempre avuto il sospetto di soffrire di distimia per il basso umore che spesso ho, la mancanza di entusiasmo in molte cose, il fatto che addirittura mi pesino... Ho fatto il test dell'articolo che hai riportato e ho fatto 9 punti, per essere distimici secondo lui bisogna farne 11. Forse non ce l'avrò davvero la distimia, ma di certo una qualche forma di apatia ce l'ho... chiamiamola come vogliamo, non è il non potermi affibiare un nome che mi fa stare meglio... |
Re: Distimia:chi ne soffre?
Buongiorno ragazzi...Devo dire che oramai ho letto di tutto e di più sulla depressione e sulla distimia e sono sempre più convinta che sia proprio questo il nostro problema: una mancata produzione di dopamina più che altre sostanze...
Noi distimici soffriamo per non riuscire mai a divertirci, a provare entusiasmo, ad essere veramente felici per qualcosa, a sentirci coinvolti nella vita e per non avere la volontà di affermarci. Secondo me è proprio questo stato protratto nel tempo a causarci un ulteriore abbassamento dell'umore a periodi...perchè non ricaricando mai le batterie ad un certo punto si crolla... Io vorrei davvero incominciare a vivere...sento di aver già perso tanto di quel tempo...è l'unica cosa che desidero adesso dal profondo del cuore |
Re: Distimia:chi ne soffre?
Io ne soffro...
C'è ancora qualche distimico in giro? |
Re: Distimia:chi ne soffre?
Secondo me di distimia oggi come oggi ne soffrono molte più persone di quanto si crede, solo che i sintomi sono così vaghi che la maggior parte ci vive e ci muore con la distimia.
I sintomi tipici sono: - bassa autostima (la mia è sotto i piedi) - difficoltà di concentrazione o nel prendere decisioni (a chi non capita) - sconforto o addirittura disperazione (idem, a chi non capita) - insonnia o ipersonnia (anche io vorrei dormire tutto il giorno, ma evidentemente non si può a meno che non si vive da soli e nessuno ci controlla) - astenia (mi sento sempre spossato ma se devo salire la spesa o fare lunghi tragitti a piedi non svengo o ci rinuncio) - scarso appetito o iperfagia (negli ultimi 4 anni ho messo su 15 kg, credo di non essere il primo a cui capita) |
Re: Distimia:chi ne soffre?
io chiedevo se c'è qualcuno qui nel forum a cui è stata diagnosticata...
|
Re: Distimia:chi ne soffre?
Quote:
|
Re: Distimia:chi ne soffre?
Quote:
|
Re: Distimia:chi ne soffre?
Purtroppo sono 4 anni che sto così, e pensare che facevo anche palestra, andavo all'università e ogni giorno facevo quasi 4km a piedi, poi la mia mente si è "arresa", "assopita", sono stanco di fare ogni cosa, ma è una stanchezza prima di tutto mentale che fisica.
|
Re: Distimia:chi ne soffre?
Quote:
|
Re: Distimia:chi ne soffre?
beh se mai qualcuno a cui è stata diagnosticata la distimia passasse di qui, lo prego di inviarmi un messaggio, anche se leggesse questa risposta mesi e mesi dopo che è stata scritta. grazie :)
|
Re: Distimia:chi ne soffre?
Non mi sono mai fatto visitare, ma informandomi tramite la rete i sintomi sono quelli: ne ho sofferto sopratutto fra i 22-23 anni e i 26.
Oggi nn ne soffro più semplicemente perchè ho imparato a non dare il fianco a queste crisi. Sono sospeso in un limbo, e spesso mi sento male. |
Re: Distimia:chi ne soffre?
Quote:
Cazzo , stessa identica situazione. Io credo di soffrire di distimia, anche se gli psichiatri a cui mi sono rivolto mi hanno diagnosticato la depressione maggiore, anche se sono stracerto che i medici a cui mi sono rivolto non ci capiscono un cazzo di ste cose. Ascolta, ma ti senti perennemente stanco e con una voglia di fare pari a zero? Se fai attività fisica, ti stanchi facilmente? Hai spesso sonno? Dolori muscolari? Io ho provato ad assumere il deniban, che sapevo farmaco contro la distimia, ma non ho concluso un cavolo...era come mangiare caramelle alla menta....non facevano una minchia. Inoltre non mi va mai di parlare, di interagire...appena inizio a fare un discorso, subito mi stanco e mollo la presa. Figurarsi con le ragazze come possa andare .:piangere::testata::moltoarrabbiato: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.