FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Cinema e TV (https://fobiasociale.com/forum-cinema-e-tv/)
-   -   SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati (https://fobiasociale.com/sezione-cinema-recensioni-e-film-consigliati-2939/)

calipero 21-12-2009 16:48

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
le iene

http://diggy358.files.wordpress.com/2008/06/le-iene.jpg

tarantino è il genio dei dialoghi

calipero 21-12-2009 22:04

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
babylon AD

http://www.mannythemovieguy.com/images/babylon_ad.jpg

ansomma, il vin mi scade un po'

Death 22-12-2009 02:00

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
http://carloogle.files.wordpress.com/2008/03/e015.jpg


Lynch, 1980. Consigliatissimo.

labelva 22-12-2009 20:17

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
SBIRRI

http://img704.imageshack.us/img704/4939/sbirri.jpg



Anno di produzione: 2009
Durata: 100'
Cast: Luca Angeletti, Raoul Bova, Simonetta Solder, Alessandro Sperduti
Genere: Drammatico
Regista: Roberto Burchielli


Matteo Gatti, un noto gionalista televisivo, dopo aver perso prematuramente il figlio a casua di una pasticca di ecstasy, è deciso a svolgere un'inchiesta sul mondo degli stupefacenti: per farlo viene accolto nella squadra speciale della polizia antidroga a Milano.
Matteo compirà dunque un viaggio reale nel mondo della criminalità e della droga, alla disperata ricerca del colpevole della morte di suo figlio. Matteo conoscerà con stupore e disagio il mondo della droga e la sua incredibile diffusione, ma anche la vita del poliziotto, che quotidianamente mette a rischio la propria vita per il bene collettivo.

labelva 22-12-2009 20:21

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
AUTOPSY


http://img686.imageshack.us/img686/8...opsyposter.jpg



Titolo originale: Autopsy
Anno: 2008
Regia: Adam Gierasch
Interpreti: Ashley Schneider, Eric F. Adams, Michael Bowen, Jenette Goldstein, Arcadiy Golubovich, Ross Kohn, Robert LaSardo, Jessica Lowndes, Ross McCall, Marcus Morales, Ryan O’Quinn, Robert Patrick
Case di Produzione: Parallel Media, Voodoo Production Services, FlipZide Pictures
Durata: 90 minuti circa


Un gruppo di amici dopo aver avuto un incidente con la macchina, vengono portati in ambulanza in uno strano ospedale......

caliserio 23-12-2009 15:31

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
casinò

http://data.kataweb.it/kpm2cinx/fiel...tcimage/293827

un'odissea per rivedere questo film, però è sempre un piacere (cit.)

calitelo 24-12-2009 20:28

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
die hard (1,2,3,4)

http://www.mediashopping.it/images/3...gia-196036.jpg

bello rivedere questi 3 film che hanno fatto la storia ed un personaggio che ai tempi rullava
il nuovo gionni mecclein (die hard 4) invece ricorda molto il nuovo gion rambo, il nuovo rocky, il nuovo indiana jones... un vecchietto, il dinosauro preistorico, un personaggio del passato riesumato in un tempo ormai non più suo
però in questo caso non è poi male quello che ne è nato
la cosa non regge sempre, però ha il suo perchè, l'analogico riesce ancora a battere il digitale
se è il primo e l'ultimo ci sta anche

pascal73 24-12-2009 21:21

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da calitelo (Messaggio 275950)
die hard (1,2,3,4)

http://www.mediashopping.it/images/3...gia-196036.jpg

bello rivedere questi 3 film che hanno fatto la storia ed un personaggio che ai tempi rullava
il nuovo gionni mecclein (die hard 4) invece ricorda molto il nuovo gion rambo, il nuovo rocky, il nuovo indiana jones... un vecchietto, il dinosauro preistorico, un personaggio del passato riesumato in un tempo ormai non più suo
però in questo caso non è poi male quello che ne è nato
la cosa non regge sempre, però ha il suo perchè, l'analogico riesce ancora a battere il digitale
se è il primo e l'ultimo ci sta anche

Secondo me se si fossero fermati alla trilogia era meglio.

calitelo 24-12-2009 21:41

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da BadDream (Messaggio 258801)
Stasera mi sono visto: Io sono Leggenda

http://culturaperta.files.wordpress....-locandina.jpg

Diverse persone me l'avevano sconsigliato, invece non è male, mi è piaciuto (forse proprio perché non sono partito con chissà quali aspettative) e Will Smith si conferma sempre un mito ;)

Un possibile limite è quello di sembrare un surrogato di 28 giorni dopo, la storia del virus fuori controllo è datata ormai, ma riesce comunque a distinguersi.

Anche la morale di fondo può sembrare stucchevole, ma ha un suo perché (cit.)

visto con finale alternativo... era meglio quello da cinema :D

Milo 24-12-2009 22:01

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
L'ho visto qualche sera fa mi era stato sconsigliato ma a me è garbato assai....

labelva 25-12-2009 00:46

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
REAZIONE A CATENA

http://img96.imageshack.us/img96/108...oneacatena.jpg


Anno: 1996
Genere: Azione/Drammatico/Thriller
Regia: Andrew Davis
Sceneggiatura: J.F. Lawton, ...
Cast: Keanu Reeves, Morgan Freeman, Rachel Weisz, Fred Ward, Kevin Dunn

Eddie Kasalivich, studente dell"università di Chicago, lavora per un team scientifico che ha scoperto una nuova fonte di energia ecologica. Quando uno dei responsabili del progetto viene assassinato, e il prototipo rubato, le accuse ricadono su Eddy e la collega Lily Sinclair, che sono cosi costretti a fuggire.

Miky 25-12-2009 19:26

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
http://telefilmland.files.wordpress....rtale-1990.jpg
LINEA MORTALE
Un gruppo di studenti di medicina decide di scoprire cosa si prova quando si è morti. Così a turno si sottopongo ad una procedura per fermare il cuore, per alcuni minuti, per poi farsi rianimare.
Dovrebbe essere il primo film che abbia fatto Julia Roberts.
Quando lo vidi molti anni fa mi fece molta impressione.

Miky 25-12-2009 20:12

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
http://lightscameraandaction.files.w...5/dogville.jpg

DOGVILLE
Il film è ambientato agli inizi degli anni Trenta. Grace, una giovane donna in fuga da alcuni gangster, arriva a Dogville, dove trova rifugio in cambio di lavoro.

Un film piuttosto originale, più che un film può essere considerato un'opera teatrale messa su pellicola.
Allora a me non piace sto fiilm, ma fui costretto a vederlo per cause di forza maggiore (amica gnocca da accompagnare al cine). Però credo che a qualcuno piacerà di sicuro, di solito piace alle donne sto film :D Infatti la mia amica gnocca si identificò con la protagonista...vabbè.
I maschi apprezzeranno solo le chiappotte della kidman in bella vista!

No cmq un film complesso e profondo, cioè un filmone di quelli molto impegnatoni.

NO cmq mi è piaciuto..però non lo rivedrei

uhm...le chiappe della Kidman saranno le sue, oppure è una controfigura?

Cioè racconta la storia di una gnocca e fa vedere che insomma per una donna essere gnocca può portare più svantaggi che vantaggi.

Me sa che son le sue...le chiappe della Kidman

Certo che è proprio bella...cioè non è il tipo di bellezza mia ideale, però...certo che è proprio bella e poi ha due chiappe! (sempre che siano le sue)

vabbè diciamo che in sto film è anche brava

Alla fine non mi è piaciuto...uhm..forse si...mi era piaciuto...o forse no.
uhm si mi è piaicuto...dovrei rivederlo, ma...quando mi sentirò predisposto, cioè richiede grande concentrazione.

labelva 25-12-2009 23:02

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
IL MIGLIO VERDE

http://img69.imageshack.us/img69/6617/miglioverde.jpg


Titolo originale: The Green Mile
Titolo tradotto: Il Miglio Verde
Nazione: USA
Anno: 1999
Genere: Drammatico/Fantastico
Durata: 188 minuti
Regia: Frank Darabont
Cast: Tom Hanks, David Morse, Michael Clarke Duncan, Michael Jeter, James Cromwell, Bonnie Hunt, Sam Rockwell, Barry Pepper
Sceneggiatura: Stephen King, Frank Darabont


1932. Penitenziario di Cold Mountain. Nel braccio "E" del carcere vengono rinchiusi i prigionieri in attesa di finire sulla sedia elettrica: tre celle per parete separate da un corridoio in linoleum verde, detto "Il Miglio Verde", che dista 60 passi dalla stanza dell'esecuzione. Quando un giorno vi viene rinchiuso un enorme nero, l'apparentemente mite John Coffey, condannato per aver massacrato due bambine, il monotono corso della vita del braccio viene sconvolto da strane e inspiegabili guarigioni operate dal nuovo arrivato. Dopo l'iniziale sconcerto, il capo-reparto Paul Edgecombe tenta l'azzardo di portarlo dalla moglie del direttore del carcere, malata di tumore...

jupiterskid 26-12-2009 01:47

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
http://wallpapers-free.co.uk/backgro...ENDOLINE-2.jpg http://pjensi.files.wordpress.com/20...oline-1984.jpg

Barbarella incontra Indiana Jones = Ficata assoluta :cool: :clap:

labelva 26-12-2009 12:18

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
THE ROCKER - IL BATTERISTA NUDO


http://img693.imageshack.us/img693/9177/rockerf.jpg

Anno 2008

Genere Commedia

Nazione USA

Regista di Peter Cattaneo.

Cast Con Rainn Wilson, Christina Applegate, Emma Stone, Josh Gad, Teddy Geiger.

Correvano e suonavano gli anni Ottanta quando Robert Fishman era batterista in una hair band e sognava di diventare un'icona del rock. Vent'anni dopo, "congedato" vent'anni prima dai suoi compagni ammirati e celebrati come Vesuvius, Fish è un impiegato frustrato che colleziona licenziamenti e ripara dalla sorella, moglie e madre apprensiva. Scoperto che il nipote Matt, adolescente timido e introverso, suona in una band, si propone al gruppo come batterista. Superate le diffidenze iniziali, Fish viene reclutato dagli A.D.D. e si prepara a cogliere la seconda occasione.
Partendo da un interesse per il proletariato inglese, disoccupato e "squattrinato" in Full Monty, e continuando coi galeotti attori e ballerini improvvisati in Lucky Break, Peter Cattaneo approda a Cleveland con Fish, un batterista appassionato che trasuda rock. Senza essere propriamente un musical, The Rocker è un film concerto, alimentato dal rock, con un congegno da favola e la forma narrativa strutturata sulle canzoni, questa volta diligentemente tradotte nei sottotitoli. Nella sua linearità da favola rock, il film viaggia sulle piste battute per decenni dal "genere" senza però riuscire a creare quella coerenza interna a se stesso che fa delle sequenze di musica e di canto la naturale proiezione di uno stato d'animo e di una situazione. Manca, insomma, l'emozione autentica. Pur non venendo mai meno, anche l'interesse per la realtà sociale resta sullo sfondo e il regista inglese sembra intenzionato a mostrare più che a indagare, lasciando filtrare il malessere attraverso i comportamenti dei personaggi. La realtà non interagisce mai coi destini personali dei protagonisti e Cattaneo impiega le vicende e i modi di agire individuali per alludere alle problematiche sociali di cui sono il prodotto.
The Rocker racconta il viaggio di formazione convenzionale di un gruppo di adolescenti votati al rock e dominati dalla musica. Lungo questo itinerario, che ingloba pure una liaison tra il batterista e la mamma del cantante, il film finisce per illustrare un campionario superficiale di atteggiamenti e sentimenti giovanili (e giovanilistici), di aspirazioni e frustrazioni, alternando umori trasgressivi e accenti moralistici. Raccontato dal punto di vista di un outsider col doppio dei loro anni, che imparerà a moderare il proprio comportamento fino ad assumere un'identità pienamente matura, The Rocker ricalca, con le dovute differenze, la school of rock di Linklater e Rainn Wilson è la copia ammorbidita del rockettaro incompreso e nostalgico dei Led Zeppelin di Jack Black. Piacevolmente innocuo e mai memorabile The Rocker è una sorta di compromesso tra linguaggio filmico e colonna sonora come oggetto unificante di tutto: personaggi, vicenda, esibizioni. Il montaggio rapido e la calcolata scansione delle sequenze in cui si racconta l'ascesa della band servono a Cattaneo per isolare a turno i componenti del gruppo musicale. The Rocker si appanna soprattutto nel finale, perdendo la fisionomia più netta della prima metà, in cui ribadiva che il mondo è musica e il cinema non può che farsi veicolo, se non complice, di questa affermazione.

labelva 26-12-2009 12:40

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
SCHOOL OF ROCK

http://img138.imageshack.us/img138/108/1918881020a.jpg

Titolo originale:The School Of Rock
Nazione:USA/Germania
Anno:2003
Genere:Commedia
Durata:108"
Regia:Richard Linklater
Cast:
Jack Black .... Dewey Finn
Adam Pascal .... Theo
Lucas Papaelias .... Neil
Chris Stack .... Doug
Sarah Silverman .... Patty Di Marco
Mike White .... Ned Schneebly
Lucas Babin .... Spider
Joan Cusack .... Rosalie Mullins
Jordan-Claire Green .... Michelle
Veronica Afflerbach .... Eleni
Miranda Cosgrove .... Summer Hathaway
Joey Gaydos Jr. .... Zack Mooneyham
Robert Tsai .... Lawrence
Angelo Massagli .... Frankie
Kevin Alexander Clark .... Freddy Jones (as Kevin Clark)

Hey ho let's go! Per chi conosce la frase appena citata saprà benissimo quanto i Ramones siano stati e siano ancora una delle band più importanti degli ultimi trent"anni (per chi invece non la conosce è opportuno se non necessario comprare quella pietra miliare che è il primo disco degli "immaginari" fratelli Ramone). Ma altrettanto importanti sono stati (e ancora lo sono): AC/DC, Clash, Sex Pistols, Led Zeppelin, Black Sabbath, Jimi Hendrix, Who ecc. Ma tutto questo cosa c"entra con l"ultimo film di Richard Linklater? Il fatto è che "School of Rock" è un film che parla proprio della rivoluzione, ancora in atto, che questi gruppi straordinari hanno compiuto. Si potrebbe definire un film rock"n roll, ma non solo per la presenza della musica, bensi per lo spirito che infiamma la storia: il rock come stravolgimento del sistema.
Precisiamo subito che questo film non è certo rivoluzionario nella forma, essendo una favoletta con tutti gli elementi del genere. Ma chi se ne importa! Se a farci da cicerone è l"incredibile Jack Black, un"unione del primo Meat Loaf con Angus Young degli AC/DC, il divertimento è assicurato.
Ambientato in una scuola dalla disciplina ferrea, "School of rock", narra la storia di Dewey Finn, chitarrista cacciato dal gruppo in cui suonava, che va a fare l"insegnante nella scuola sopraccitata fingendosi il suo amico Ned Schneebly (Mike White), che per l"appunto fa l"insegnante (supplente). Non avendo argomenti con i propri alunni decide di costituire un gruppo rock con gli stessi.
Io avevo dodici anni nel 1979 quando comprai il primo ed unico disco dei Sex Pistols "Never mind the bollocks". Ve lo potete immaginare che rivoluzione fu per la mia testa ascoltare quel capolavoro? Ho detto testa, ma avrei potuto dire stomaco o cuore. E si perchè quello scoppio allucinante che era il punk era strettamente legato alle passioni. Era qualcosa di completamente rivoluzionario, come sicuramente fu il rock'n roll negli anni cinquanta (d'altra parte il primo punk era, a suo modo, una forma esasperata della musica di vent"anni prima). Da allora ogni volta che vedo un film che parla di gente che vuole formare una band, ritorno ragazzino (mi è successo con "The Blues Brothers" e "The commitments") e mi emoziono come dovrebbe essere naturale sempre (anche a trentasette anni!). "School of rock" mi ha dato queste sensazioni.
Se oggi vi vogliono far credere che non sia più tempo di rivoluzioni, perchè è tutto omologato, non gli credete. La musica è un mezzo eccezionale, oggi come lo era duemila anni fa, per poter cambiare il mondo (o almeno crederci). Basta farlo con passione.

labelva 26-12-2009 19:37

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
FIGHT CLUB

http://img40.imageshack.us/img40/7452/fightclubcn.jpg

Titolo originale: Fight Club
Nazione: Usa
Anno: 1999
Genere: Noir
Durata: 134"
Regia: David Fincher
Cast: Edward Norton, Brad Pitt, Helena Bonham Carter, Jared Leto.
Produzione: New Regency
Distribuzione: Medusa

Edward Norton è il consulente di una casa automobilistica, dotato di una bella casa arredata con tante cose desiderabili. Insomma, lo stereotipo dell'uomo moderno: benestante, insonne, ansioso, stordito dai continui cambiamento di fuso orario. Non ricevendo aiuto dalla medicina, si finge infermo e frequenta gruppi di ascolto anonimi per malati terminali, riuscendo a trovare la calma interiore grazie all'esternazione delle proprie frustrazioni e alla comprensione altrui, tanto da assuefarsi e a non poterne fare a meno per dormire.
Durante un viaggio di lavoro incontra Tyler Durden (Brad Pitt), un eclettico venditore di saponi che lo coinvolgerà nella nascita del Fight Club, una palestra segreta in cui gli atleti si picchiano a sangue per dare sfogo alle proprie mortificazioni.
Lo sviluppo del Fight Club degenererà in un progetto anarchico di ribellione al sistema, chiamato Progetto Mayhem caratterizzato da atti terroristici.
Proprio quando Tyler si renderà conto di ciò che ha creato, la follia sarà ormai incontrollabile...

labelva 26-12-2009 19:46

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
DRAGON WARS

http://img9.imageshack.us/img9/979/dragonwars.jpg


Titolo originale: D-War
Titolo tradotto: Dragon Wars
Nazione: KOR/USA
Anno: 2007
Genere: Azione/Fantasy
Durata: 107 minuti
Regia: Hyung-rae Shim
Cast: Jason Behr, Amanda Brooks, Robert Forster, Aimee Garcia, Craig Robinson, Chris Mulkey, John Ales, NiCole Robinson, Elizabeth Peña, Cody Arens
Sceneggiatura: Hyung-rae Shim

Un vecchio antiquario rivela a Ethan di essere la reincarnazione di un leggendario guerriero morto più di 500 anni fa, per salvare la sua amata da un enorme dragone. E gli confida una missione: ritrovare la reincarnazione umana di Narin, la ragazza amata dal guerriero, per potere combattere di nuovo insieme. Vent'anni dopo, Ethan diventato giornalista incontra per caso la reincarnazione di Narin, ma proprio in quel momento appare un serpente...

labelva 27-12-2009 01:32

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
COMMANDO

http://img13.imageshack.us/img13/4739/commandoi.jpg



Titolo originale: Commando
Genere: azione - Durata: 88" - Regia: Mark L. Lester
Distribuzione: 20th Century Fox - Anno: 1985
Sceneggiatura: Joseph Loeb III, Matthew Weisman, Steven E. De Souza
Staff di produzione: Joel Silver, Joseph Loeb III, Matthew Weisman
Fotografia: Matthew F. Leonetti - Montaggio: Glenn Farr, Mark Goldblatt, John F. Link
Scenografia: John Vallone
Colonna sonora: James Horner
Data di uscita: 4 Ottobre 1985 (USA)
Interpreti e personaggi principali:
Arnold Schwarzenegger (John Matrix)
Rae Dawn Chong (Cindy)
Dan Hedaya (Arius)
Vernon Wells (Bennett)
James Olson (Franklin Kirby)
David Patrick Kelly (Sully)
Alyssa Milano (Jenny Matrix)
Bill Duke (Cooke)
Drew Snyder (Lawson)
Sharon Wyatt (Leslie)
Michael Delano (Forrestal)
Bob Minor (Jackson)
Mike Adams (Harris)
Carlos Cervantes (Diaz)
Lenny Juliano (Soldier)
Bill Paxton (Intercept Officer)


L'aitante ex colonnello Matrix se ne sta tranquillamente nella sua baita con la figlioletta Jenny, quando un suo superiore, il generale Kirby, lo avverte che è in serio pericolo poichè una sconosciuta banda di criminali sta uccidendo barbaramente tutti gli ex commilitoni di Matrix, ormai fuori dal giro ed in incognito. Matrix non vorrebbe tornare a combattere ma vi è costretto poichè la banda, agli ordini di un aspirante dittatore, Arius, centroamericano, gli rapisce la figlia e minaccia di ucciderla se il forzuto colonnello non aiuterà Arius ad andare al potere. Matrix si trova ormai in guerra con nemici senza scrupoli ed è quindi pronto a sfoderare tutta la sua grinta, la sua potenza e la sua astuzia per sconfiggere i fuorilegge e liberare l"adorata figlia. Inizia allora tutta una serie di inseguimenti ai limiti dell"inverosimile e delle umane possibilità , di duelli all"ultimo sangue, di assassinii più o meno raccapriccianti. Si trova ad aiutare Matrix, sia pure di controvoglia, la bella hostess di colore, Cindy, la quale alla fine si convincerà a dargli una mano sul serio sia per salvare Jenny sia perchè si accorge di essersi affezionata a Matrix. Alla fine il forte colonnello ha la meglio sui suoi nemici che pur si difendono in tutti i modi. Ma Matrix si è equipaggiato con le armi più sofisticate e in più ha dalla sua una straordinaria forza fisica. Sull"isola dove Arius si è rifugiato con i suoi uomini, salva la figlia con grande gioia e soddisfazione personale e di Cindy che ha pilotato l"idrovolante per giungere sul posto. Quando arrivano il generale Kirby con i suoi non fanno altro che osservare cadaveri che la furia incontrollata di Matrix ha sparso dappertutto. Non più guerra per il nostro eroe che vuole ora solo godersi la sua nuova famiglia. Sebbene Commando è un film violento sotto ogni aspetto, l"ironia e lo humor di Arnold riescono a mantenere un"atmosfera relativamente leggera: "Sei simpatico Sully. E' per questo che ti ucciderà per ultimo dichiara il col. John Matrix affermando una volta per sempre l'uso delle battute semi-comiche nei film d"azione. Commando è stato inoltre notevole per aver marcato un"altra tendenza nella carriera di Arnold e cioè l"utilizzazione di attori il cui ruolo era esclusivamente di sostegno, e cioè molto più in basso nella "catena alimentare di Hollywood".

CURIOSITA'
* La scena in cui Matrix taglia il braccio al soldato nel capanno era stata in un primo tempo tolta perchè risultava troppo macabra.
* Nel film Matrix uccide più di 100 persone. Un record nei film di Arnold.
* Visto il successo si era pensato anche ad un sequel ma Arnold non ha mai voluto girarlo. Per questo Commando II venne riscritto e diventà ² Die Hard famoso film con Bruce Willis.
* Una citazione sulla figlia che è Alyssa Milano una delle "Streghe" della serie tv.
* Il centro commerciale nel film è lo stesso che venne riutilizzato per T2.
* L"attore Vernon Wells (Bennett) inizialmente aveva fatto un'audizione per avere il ruolo di John Matrix.
* Lo slogan: SOMEWHERE... SOMEHOW... SOMEONE"S GOING TO PAY!

labelva 27-12-2009 01:41

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
IO VI TROVERO'

http://img138.imageshack.us/img138/9305/iovitrover.jpg


Titolo originale: Taken
Nazione: Francia
Anno: 2008
Genere: Azione, Thriller
Durata: 93 Minuti
Regia: Pierre Morel
Cast: Liam Neeson, Maggie Grace, Famke Janssen, Xander Berkeley, Katie Cassidy, Olivier Rabourdin, Leland Orser, Jon Gries, David Warshofsky, Holly Valance, Nathan Rippy, Camille Japy, Nicolas Giraud, Gerard Watkins
Produzione: Europa Corp., M6 Films
Montaggio: Frederic Thoraval
Fotografia: Michel Abramowicz
Sceneggiatura: Luc Besson, Robert Mark Kamen
Musiche: Nathaniel Méchaly
Distribuzione: 20th Century Fox


L'agente segreto Bryan, dopo tanti anni di servizio nei quali ha più e più volte sacrificato la famiglia per amore della patria, si è dimesso per poter stare vicino alla figlia diciassettenne che vive con la madre e il facoltoso patrigno in una lussuosa villa a Los Angeles. Quando Kim gli chiede il permesso di poter andare a Parigi con un'amica lui, da prima un po' titubante, acconsente a patto che la figlia lo chiami ogni giorno e lo informi dei suoi spostamenti. Giunte nella capitale francese le due ragazze vengono rapite da un'organizzazione che commercia in prostitute per venderle al miglior offerente. Bryan ha le ore contate per mettersi sulle tracce dei criminali e ritrovare Kim.

labelva 27-12-2009 01:48

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
I SIMPSON - IL FILM :)

http://img694.imageshack.us/img694/8931/simpson.jpg


Titolo originale: The Simpsons movie
Nazione: U.S.A.
Anno: 2007
Genere: Animazione
Durata: 87'
Regia: David Silverman
Cast (voci inglesi): Dan Castellaneta, Julie Kavner, Nancy Cartwright, Yeardley Smith, Hank Azaria, Harry Shearer
Produzione: 20th Century Fox, Film Roman Productions, Gracie Films
Distribuzione: 20th Century Fox

Nell'attesissimo film basato sulla serie televisiva di grande successo, Homer deve salvare il mondo da una catastrofe che lui stesso ha provocato. Tutto inizia con Homer, il suo nuovo maialino domestico e la sua notevole produzione di escrementi, una combinazione che provoca un disastro di proporzioni mai viste a Springfield. Mentre Marge è sconvolta dall'errore monumentale di Homer, una folla in rivolta si dirige verso la casa dei Simpson. La famiglia riesce a salvarsi per un pelo, ma in breve tempo è divisa sia fisicamente che sentimentalmente.
La cittadina di Springfield ha delle buone ragioni per volere la testa dei Simpson. La calamità scatenata da Homer ha suscitato l'attenzione del presidente statunitense Arnold Schwarzenegger e del responsabile dell'agenzia per la protezione ambientale (l'EPA) Russ Cargill.
Mentre il destino di Springfield e del mondo intero è in bilico, Homer si imbarca in un' odissea personale di redenzione, cercando di ottenere il perdono da Marge, riunire la sua famiglia divisa e salvare la città.

calimalo 27-12-2009 17:29

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
belva giochiamo a chi arriva prima a 100? :)

Winston_Smith 27-12-2009 20:14

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
http://www.collider.com/wp-content/i..._carrey_01.jpg

Premetto che non ho letto il libro di Dickens (mea culpa :riverenza:, ma cercherò di rimediare come ho già detto per Dorian Gray), però la storia è talmente nota che credo di poter dire che in questo caso sia resa molto bene, con tocchi quasi horror nel finale. Un solo appunto: ma perché non farla recitare "dal vivo"? Capisco l'esigenza di propagandare la nuova tecnica del capture motion (o come si chiama), ma per quanto le immagini animate (anche quelle in 3D) riproducano le espressioni degli attori, io credo che la sensazione di "umanità" e la bravura degli interpreti nel rendere i dettagli di certe espressioni vengano sempre un po' alterate in maniera irrimediabile.
Comunque, devo ammettere che gran parte del fascino che questa storia esercita su di me risiede nel fatto che col passare degli anni il periodo di Natale per me è sempre più stato caratterizzato dai bilanci e dalle prospettive, e spesso i conti non sono stati chiusi in attivo, tutt'altro.
Inoltre, parte dell'atteggiamento misantropo, più che tirchio, di Scrooge (differenza osservabile nel film, a mio parere) è (stato) anche il mio: in misura meno ossessiva della sua, anch'io ho sempre visto il benessere e la sicurezza economica come un mezzo per mettere da parte l'ansia per il futuro, e se mi fossi impegnato a costruire e intensificare dei legami sociali tanto quanto mi sono impegnato a studiare e cercare un lavoro stabile, forse ora non sarei qui.
Ad ogni modo, questi eventi possono ancora essere modificati (cit.).

labelva 27-12-2009 21:08

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da calimalo (Messaggio 276733)
belva giochiamo a chi arriva prima a 100? :)

tanto ti batto! :D

labelva 27-12-2009 21:25

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
STREET FIGHTER - THE ULTIMATE BATTLE


http://img192.imageshack.us/img192/7...eetfighter.jpg


Titolo originale: Street Fighter - The Ultimate Battle
Regia: Steven E. De Souza
Cast: Jean-Claude Van Damme, Raul Julia, Ming-Na Wen, Damian Chapa, Kylie Minogue, Wes Studi
Anno di produzione: 1994


In un mondo alle soglie del caos, l'audace colonnello Guile guida un'improbabile banda di esperti di arti marziali in una missione segreta per salvare degli ostaggi tenuti prigionieri da uno psicopatico dittatore assetato di potere. I due combatteranno cosi una guerra senza quartiere da cui dipenderà il destino dell"umanità.

calimalo 27-12-2009 21:25

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
mi copi i titoli :p

labelva 27-12-2009 21:28

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da calimalo (Messaggio 276887)
mi copi i titoli :p

no posto solamente quelli che guardo! :)

labelva 27-12-2009 21:33

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
SEGNALI DAL FUTURO


http://img22.imageshack.us/img22/984...uroposteri.jpg


Anno 2009

Genere Thriller

Nazione USA, Gran Bretagna

Regista di Alex Proyas.

Cast Con Nicolas Cage, Rose Byrne, Chandler Canterbury, Lara Robinson, Ben Mendelsohn.

Il professore di astrofisica John Koestler non crede nel destino ma le sue convinzioni vengono scosse quando il figlio entra in possesso di un documento scritto 50 anni prima da una bambina della sua stessa scuola. Sul foglio sono indicati solo numeri uno dopo l'altro, numeri che l'occhio allenato dello scienziato comincia a decifrare per caso scoprendo che indicano giorno e numero di vittime dei principali disastri dell'ultimo mezzo secolo e di alcuni che devono ancora verificarsi.

calimalo 27-12-2009 21:34

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
gremlins

http://2.bp.blogspot.com/_mZdv4u7DYh...R/Gremlins.jpg

non dategli da mangiare dopo mezzanotte o diventano estroversoni!

ps belva ma kingkong lo hai visto? prendilo che rulla un casino in hd

labelva 27-12-2009 21:37

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
visto ma in dvd e non in blu-rey!

Miky 27-12-2009 23:36

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
I nuovi mostri

http://www.beppegrillo.it/immagini/i_nuovi_mostri.jpg


labelva 28-12-2009 01:05

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
TERMINATOR

http://img695.imageshack.us/img695/4671/terminatorh.jpg

Titolo: Terminator
Titolo originale: The Terminator
Nazione: USA
Anno: 1985
Genere: Thriller
Durata: 103
Regia: James Cameron
Attori: Arnold Schwarzenegger, Michael Biehn, Linda Hamilton, Paul Winfield, Lance Henriksen, Rick Rossovich, Bess Motta

Un cyborg da combattimento viene inviato dal 2029 sino al 1984, per trovare ed uccidere la donna che dovrebbe mettere alla luce colui che salverà l'umanità . Per fortuna dal futuro arriva anche un uomo col compito di impedire che ciò avvenga..
--------------------------------------------------------------------------------------
TERMINATOR 2

http://img187.imageshack.us/img187/2889/terminator2.jpg

Titolo: Terminator 2 : il giorno del giudizio
Titolo originale: The Terminator 2: judgement day
Nazione: USA
Anno: 1991
Genere: Azione
Durata: 140
Regia: James Cameron
Distribuzione:Pentafilm
Produzione: Pacifc Western/Linghtstorm Entertainment
Attori: Arnold Schwarzenegger, Linda Hamilton, Edward Furlong, Robert Patrick, Earl Boen, Joe Morton, S. Epatha Merkerson


Dal futuro viene inviato ai giorni nostri, come avveniva nel primo episodio, un cyborg per eliminare John Connor, il futuro capo degli umani nella lotta contro i robot. Ma anche i difensori degli umani ne spediscono uno per aiutare John, guarda caso con le fattezze del nemico di un tempo. Insieme al cyborg, Connor, libererà la madre rinchiusa in un ospedale psichiatrico e proveranno a modificare il destino degli umani.
--------------------------------------------------------------------------------------
TERMINATOR 3

http://img689.imageshack.us/img689/4808/terminator3.jpg

Titolo: Terminator 3 - Le macchine ribelli
Titolo originale: Terminator 3 - Rise of the machines
Nazione: USA
Anno: 2003
Genere: Azione
Durata: 109
Regia: Jonathan Mostow
Distribuzione: Columbia Tristar
Produzione: Mario Kassar, Hal Lieberman, Joel B.Michaels, Andrew G. Vajna, Colin Wilson
Attori: Arnold Schwarzenegger, Nick Stahl, Kristanna Loken, Claire Danes

John Connor, ormai diciottenne, è nuovamente in pericolo. La terminator femmina T-X è stata programmata per ucciderlo. Per proteggerlo viene incaricato e mandato nel passato il T-800.
--------------------------------------------------------------------------------------
TERMINATPR SALVATION

http://img193.imageshack.us/img193/7...ationpostp.jpg

Titolo Originale: Terminator Salvation
Anno e luogo di produzione: 2009, USA
Durata: 117 minuti
Genere: Azione/Fantascienza/Thriller
Produzione: The Halcyon Company, IMF Internationale Medien und Film GmbH & Co. Produktions KG, Intermedia Films, Lin Pictures, T Asset Acquisition Company
Distribuzione: Sony Pictures Releasing Italia
Regia: McG
Attori: Christian Bale, Sam Worthington, Anton Yelchin, Moon Bloodgood, Common, Bryce Dallas Howard, Roland Kickinger, Helena Bonham Carter, Chris Ashworth

Dopo che la quasi totalità dell'umanità è stata distrutta da un olocausto nucleare provocata da Skynet, un gruppo di sopravvissuti, comandati da John Connor, combatte per la salvezza del genere umano. Marcus Wright, misterioso personaggio dal passato (o dal futuro) oscuro si aggiunge a Connor nel tentativo di comprendere, e sventare, il progetto di distruzione finale dello Skynet. Bale ha voce profonda, una certa fragile eleganza nei tratti del viso, gli occhi disperati di chi conosce da sempre il proprio futuro, eppure anche l’interprete di Batman rimane intrappolato dentro un film che non concede né respiro, né tregua, e che soffoca qualunque sussulto di umanità nei personaggi. Al contrario degli altri film della saga, in cui il futuro era il campo invisibile dove proiettare domande e speranze, Terminator Salvation è interamente ambientato nel futuro, tempo immobile e impermeabile a ogni cambiamento, dove il destino delle storie è segnato in partenza. Un unico sussulto: la fugace apparizione di Schwarzenegger.

labelva 28-12-2009 20:16

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
PIGGY BANKS

http://img693.imageshack.us/img693/6...gybanksfrt.jpg

Anno: 2005

Genere: Drammatico

Nazione: USA

Regista: Morgan J. Freeman

Cast: Jake Muxworthy, Lauren German, Gabriel Mann, Tom Sizemore


John e Michael sono cresciuti dal padre, uno psicopatico che viaggia di città in città, uccidendo casualmente persone incontrate sulla sua strada ed impossessandosi del loro denaro e della loro casa. Mentre Michael prova piacere a torturare e uccidere giovani donne, John si trasforma in un assassino solo in caso di necessità.
Le loro vite cambieranno dopo l'incontro con Archer, una donna bellissima di cui entrambi si innamorano.

calivero 28-12-2009 20:35

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
amelia

http://www.zapster.it/multimedia/290...melia---01.jpg

può una donna fare il lavoro di un uomo?
la risposta nel finale del film :D

ps che fesso che è lui, no comment

calivero 28-12-2009 23:02

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
l'era glaciale 1,2,3

http://www.eprice.it/images/Prodotti/plus/n2346702.jpg

ma è un cartone per bambiniiiiiiiiiiiiii
bellissima realizzazione tecnica, proprio un bel vedere...
ma tutto il resto è da asilo mariuccia, difficile arrivare alla fine di tutti e 3 sti film
altro che i nobili incredibili o lo stupendo nemo
vabbè, tacca sull'era glaciale

labelva 29-12-2009 02:27

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
OVER THE TOP


http://img42.imageshack.us/img42/310/dvdoverthetop1.jpg


Anno:
1987
Cast:
Sylvester Stallone, Robert Loggia, Susan Blakely, Rick Zumwalt, David Mendenhall, Bob Beattie, John Braden, Terry Funk, Allan Graf, Jimmy Keegan
Regia:
Menahem Golan
Sceneggiatura:
Stirling Silliphant, Sylvester Stallone
Genere:
Commedia


Lincoln Hawk è un uomo ancor giovane, stimato dai suoi compagni di lavoro, che si guadagna la vita guidando un grosso tir. Un giorno riceve una telefonata disperata dalla ex moglie Cristina, molto malata, che lo prega di andare a prendere il loro figlio Michael nell'accademia militare dove studia e portaglielo al più presto. Lincoln non vede suo figlio da quanto questi era piccolo, poichè preferì andarsene da casa per insanabili contrasti col ricco suocero, Jason Cutler, lasciando moglie e figlio a cui pur era attaccato. Il ragazzo ha ora 12 anni e non conosce suo padre, per cui quando lo vede a scuola non vorrebbe andare con lui ma preferirebbe tornare dal nonno che lo ha tenuto con sè e lo ama più di ogni cosa al mondo. Però Michael deve andare col padre sul grosso tir iniziando così un viaggio durante il quale i due avranno modo di conoscersi. Michael è ostile al padre, lo ritiene un irresponsabile per aver lasciato lui e la madre: ad acuire questa convinzione ha contribuito l'influenza nefasta del nonno Jason, che non ha mai stimato Lincoln. Pian piano il ragazzo capisce che quell'uomo lo ha sempre amato e si è sempre interessato a lui e a sua madre ed inizia a volergli bene e a sentirsi orgoglioso di lui. Purtroppo quando giungono all'ospedale dove è ricoverata Christina apprendono che la giovane donna è morta durante un disperato intervento chirurgico. Per Michael è un trauma: incolpa il padre per non essere arrivato in tempo all'ospedale dalla madre e fugge dal nonno. Lincoln è deciso a riprendersi il figlio: si reca dal suocero ma, vistosi respinto, entra di forza col suo tir nel giardino della villa fracassando tutto. Viene arrestato: ma è sempre determinato a riavere suo figlio. Michael, dal canto suo, sente per il padre affetto ed ammirazione crescenti. Il vecchio Jason costringe Lincoln a rinunciare a Michael in cambio della libertà: il ragazzo infatti non è ancora preparato ad accettare pienamente suo padre e la sua vita vagabonda. Lincoln se ne va e si reca a Las Vegas dove verrà disputato un campionato mondiale di braccio di ferro, sport che l'ha sempre appassionato. Ci sono campioni molto forti e quotati; lui non è che l'ultimo arrivato, nessuno è disposto a puntare su di lui. Ma Lincoln sa quello che vuole: vende il suo tir e con il ricavato punta tutto su sè stesso. Nel frattempo Michael, in maniera avventurosa, è giunto anche lui a Las Vegas per sostenere suo padre, col quale ha ormai deciso di stare definitivamente, nonostante il parere contrario del nonno. Lincoln man mano sconfigge tutti i grossi campioni che gli sono di fronte; alla fine, quando vede che suo figlio è con lui, con un ultimo sforzo, riesce a conquistare il sospirato titolo che gli darà tanti soldi, un tir nuovo ma soprattutto l'amore di Michael.

labelva 29-12-2009 18:06

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
TWISTER


http://img209.imageshack.us/img209/7476/twisterh.jpg

Titolo originale: Twister
Nazione: USA
Anno: 1996
Genere: Azione / Thriller
Durata: 113'
Regia: Jan de Bont
Cast: Helen Hunt, Bill Paxton, Jami Gertz, Cary Elwes, Lois Smith, Philip Seymour Hoffman, Tim Robbins
Produzione: Universal Pictures / Warner Bros

Jo Harding, una giovane scienziata, munita di una attrezzatura artigianale, è in gara con il dottor Jonas Miller, sponsorizzato da una importante società, nella raccolta di dati scientifici sul comportamento dei tornado. La tempesta piú pericolosa degli ultimi cinquant'anni sta per abbattersi sull'Oklahoma. I due gruppi rivali per ottenere dati significativi sul gigantesco tornado e salvare numerose vite umane saranno costretti a mettere a rischio la propria vita.

labelva 29-12-2009 18:13

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
MONSTER HOUSE

http://img31.imageshack.us/img31/1849/monsterdw.jpg


Titolo originale: Monster House
Nazione: U.S.A.
Anno: 2006
Genere: Animazione, Avventura, Horrror
Durata: 91"
Regia: Gil Kenan
Cast: Mitchel Musso, Sam Lerner, Spencer Locke, Steve Buscemi, Nick Cannon, Matthew Fahey, Maggie Gyllenhaal, Jon Heder
Produzione: Sony Pictures Animation, ImageMovers, Amblin Entertainment


Nella notte di Halloween, tre ragazzini decidono di avventurarsi in una vecchia casa abbandonata. La tetra abitazione è un'attrazione troppo forte, per la fervida curiosità dei piccoli. A prima vista la catapecchia sembra abitata da fantasmi e mostri, in realtà non c'è nulla di tutto questo. Il vero mostro è la casa stessa...

caliromano 29-12-2009 22:51

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
belva, ma al di là della rece copincollata che penso non interessi a nesciuno, scrivi se ti sono piaciuti o no :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.