FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Reddito Universale di Base (https://fobiasociale.com/reddito-universale-di-base-73381/)

Angus 09-12-2020 15:56

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2545241)
mi hai dato un altro buon motivo per non accettarlo.

poi perché sarebbe solo per 3 mesi scusa ?

Perché la platea di persone coinvolte sarebbe molto maggiore di quella attuale.

Ok, sarebbe un badantato di stato. Ma comunque migliore della situazione attuale, imo.

badwolf 09-12-2020 16:02

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2545243)
Perché la platea di persone coinvolte sarebbe molto maggiore di quella attuale.

Ok, sarebbe un badantato di stato. Ma comunque migliore della situazione attuale, imo.

IMO per nulla.
Vedi l'esempio della russia comunista dove lo stato ti diceva cosa dovevi fare.
Mi pare che sia stato un fallimento colossale e mandava l'esercito a tirare su le patate perchè i contadini non lavoravano

e tu dici che obbligare la gente a lavorare avrebbe risultati migliori?

sei parecchio ottimista.

Angus 09-12-2020 16:14

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2545241)
Seconda cosa obbligare in questo modo secondo me è anche peggio, aumenta il rischio di lavori pressapochisti

Oddio, dipende. E' una questione emotiva e di educazione. Sicuro che un venticinquenne privo di mezzi, che riceve un supporto sociale forte, sarebbe meno grato e motivato di una badante dell'est?

Oggi poi è diffusa una cultura per cui nei confronti dello stato si hanno solo diritti. L'assistenza sanitaria sì, le tasse no. Non è un destino inevitabile.

badwolf 09-12-2020 16:18

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2545246)
Oddio, dipende. E' una questione emotiva e di educazione. Sicuro che un venticinquenne privo di mezzi, che riceve un supporto sociale forte, sarebbe meno grato e motivato di una badante dell'est?

sai, ragionando così molti qui non dovrebbero scrivere visto che hanno sviluppato evitamento grazie al bullismo...

e non venirmi a dire che il bullismo non è una questione emotiva e di educazione.

:nonso:

Angus 09-12-2020 16:19

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2545244)
IMO per nulla.
Vedi l'esempio della russia comunista dove lo stato ti diceva cosa dovevi fare.
Mi pare che sia stato un fallimento colossale e mandava l'esercito a tirare su le patate perchè i contadini non lavoravano

e tu dici che obbligare la gente a lavorare avrebbe risultati migliori?

sei parecchio ottimista.

Vabbè dai, non buttiamola in caciara, che c'entra mo' la russia comunista.

Angus 09-12-2020 16:19

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2545247)
sai, ragionando così molti qui non dovrebbero scrivere visto che hanno sviluppato evitamento grazie al bullismo...

e non venirmi a dire che il bullismo non è una questione emotiva e di educazione.

:nonso:

Non ho capito :interrogativo:

badwolf 09-12-2020 16:20

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2545246)
Oggi poi è diffusa una cultura per cui nei confronti dello stato si hanno solo diritti. L'assistenza sanitaria sì, le tasse no. Non è un destino inevitabile.

:bene:

e con il RUB come pensi che cambierebbero le cose ?
io vedo solo peggioramento della condizione che tu poni

badwolf 09-12-2020 16:21

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2545249)
Non ho capito :interrogativo:

lascia perdere allora.

Angus 09-12-2020 16:22

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2545244)
IMO per nulla.
Vedi l'esempio della russia comunista dove lo stato ti diceva cosa dovevi fare.
Mi pare che sia stato un fallimento colossale e mandava l'esercito a tirare su le patate perchè i contadini non lavoravano

e tu dici che obbligare la gente a lavorare avrebbe risultati migliori?

sei parecchio ottimista.

Ragionando a questo livello, potrei risponderti che nell'impero romano il servizio civile durava vent'anni a tempo pieno, e dovevi andare a farti ammazzare in Germania. Eppure non è stato un fallimento colossale.

Ma dai, non ragioniamo a questo livello.

badwolf 09-12-2020 16:27

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2545253)
Ragionando a questo livello, potrei risponderti che nell'impero romano il servizio civile durava vent'anni a tempo pieno, e dovevi andare a farti ammazzare in Germania. Eppure non è stato un fallimento colossale.

Ma dai, non ragioniamo a questo livello.

erano volontari... e andavano in Germania per saccheggiare e struprare, visto che non erano pagati e si mantenevano con i bottini (fino all'istituzione dello stipendio)
aggiungiamo poi che l'impero romano viveva con gli schiavi (bottini di guerra di quelli di prima) e i lavori piu umili (tipo badare agli anziani, o intrattenere i ricchi facendosi sbranare da leoni) li facevano fare a loro a suon di frustate.
scusa se il tuo esempio non c'entra una beata mazza

ma proprio un c@zzo.

Angus 09-12-2020 16:38

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2545256)
erano volontari... e andavano in Germania per saccheggiare e struprare, visto che non erano pagati e si mantenevano con i bottini (fino all'istituzione dello stipendio)
scusa se il tuo ragionamento non c'entra una beata mazza

ma proprio un c@zzo.

Beh no, che volontari, era obbligatorio per avere la cittadinanza e i diritti associati.

C'entra quanto c'entra il tuo riferimento all'URSS. Poco, appunto.

Il punto fondamentale mi sembra sia che non si può ignorare il contesto in cui una certa misura viene introdotta, e non vedo perché considerarlo immutabile.

badwolf 09-12-2020 16:41

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2545259)
C'entra quanto c'entra il tuo riferimento all'URSS. Poco, appunto.

no mi spiace, è l'esempio più vicino all' "obbligo di stato" da te paventato.

Angus 09-12-2020 16:46

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2545262)
no mi spiace, è l'esempio più vicino all' "obbligo di stato" da te paventato.

Se lo dici tu... a me sembra un paragone grossolano e fuori luogo. E' un esempio "vicino" anche all'assistenza sanitaria pubblica gratuita, ma non direi che possiamo trarre implicazioni univoche del tipo che trai tu.

badwolf 09-12-2020 16:53

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2545263)
Se lo dici tu... a me sembra un paragone grossolano e fuori luogo. E' un esempio "vicino" anche all'assistenza sanitaria pubblica gratuita, ma non direi che possiamo trarre implicazioni univoche del tipo che trai tu.

no mi dispiace, non è vicino proprio per nulla, e la parolina magica che cambia radicalmente la questione è obbligo non mi risulta che nessuno finora sia stato obbligato, mentre la soluzione che paventi tu è un obbligo a tutti, e parafrasando in un altro modo il mio pensiero dell'esempio russia quando obblighi qualcuno a fare qualcosa contro la sua volontà nn stupirti che i risultati facciano pena.

Angus 09-12-2020 17:02

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2545264)
la parolina magica che cambia radicalmente la questione è obbligo non mi risulta che nessuno finora sia stato obbligato, mentre la soluzione che paventi tu è un obbligo a tutti

Io veramente ho parlato di condizione per accedere al reddito, non di "obbligo a tutti".

Comunque ho capito, dai. Ce l'hai con "i comunisti" e sei venuto qui a ribadirlo a gamba tesa, incurante del fatto che sia appropriato o meno alla discussione.

badwolf 09-12-2020 17:04

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2545266)
Comunque ho capito, dai. Ce l'hai con "i comunisti" e sei venuto qui a ribadirlo a gamba tesa, incurante del fatto che sia appropriato o meno alla discussione.

lol :sarcastico:

mi hai fatto ridere.

ciao

Boyyy82 09-12-2020 17:18

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2545239)
Beh, ma il reddito sarebbe una misura di supporto forte da parte della comunità verso l'individuo. Non sarebbe assurdo pensare di associarlo a un obbligo di servizio, insieme a una formazione specifica obbligatoria. Dire "non cambia molto rispetto a un lavoro tradizionale" è sbagliato, perché un conto è prestare assistenza 4 ore al giorno per 3 mesi l'anno, un altro tumularsi in un impegno h24 per la vita.

Come dicevo qualche messaggio fa... ma perchè poi i più anziani (fascia 50-70 anni.. visto che ormai in pensione si va e si andrà a quell'età) devono lavorare mentre ai baldi 20-30 enni dovremmo dare un reddito universale di base senza che a questi sia richiesto nulla o quasi nulla (4 ore per 3 mesi all'anno è nulla rispetto ad un lavoro tradizionale) in cambio?
capisco che a pochi piace lavorare ed è un sacrificio per tutti pero' almeno un periodo nella vita bisogna contribuire (il reddito di base lo paga pantalone?:interrogativo::interrogativo:).
Io sono sempre più convinto che si dovrebbe valutare una soluzione in base all'età, non ha senso che i giovani rimangano disoccupati fino a 35/40 anni come non ha neanche senso mandare a lavorare a tempo pieno dei 60/65 enni ormai anziani che magari hanno già alle spalle 40 anni di contributi e che non liberano dei posti per i più giovani (che tra l'altro con le nuove tecnologie sarebbero molto più produttivi)
L'idea migliore sarebbe far contribuire (con il lavoro tradizionale) le persone per quei 25/30 anni max (dai 20/25 anni) e poi dopo i 50 anni tutti fuori dalle b, ti prendi un reddito di base e in più la pensione che ti sei versato...
tra l'altro almeno nella fascia d'età 50/60 una persona è ancora attiva e potrebbe benissimo dedicarsi al volontariato e prestare assistenza (se il reddito di base lo impone ma direi che sarebbe l'ideale) magari quei 2 o 3 giorni a settimana..... o quei 4/5 mesi all'anno

Angus 09-12-2020 17:47

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 2545275)
Come dicevo qualche messaggio fa... ma perchè poi i più anziani (fascia 50-70 anni.. visto che ormai in pensione si va e si andrà a quell'età) devono lavorare mentre ai baldi 20-30 enni dovremmo dare un reddito universale di base senza che a questi sia richiesto nulla o quasi nulla (4 ore per 3 mesi all'anno è nulla rispetto ad un lavoro tradizionale) in cambio?
capisco che a pochi piace lavorare ed è un sacrificio per tutti pero' almeno un periodo nella vita bisogna contribuire (il reddito di base lo paga pantalone?:interrogativo::interrogativo:).
Io sono sempre più convinto che si dovrebbe valutare una soluzione in base all'età, non ha senso che i giovani rimangano disoccupati fino a 35/40 anni come non ha neanche senso mandare a lavorare a tempo pieno dei 60/65 enni ormai anziani che magari hanno già alle spalle 40 anni di contributi e che non liberano dei posti per i più giovani (che tra l'altro con le nuove tecnologie sarebbero molto più produttivi)
L'idea migliore sarebbe far contribuire (con il lavoro tradizionale) le persone per quei 25/30 anni max (dai 20/25 anni) e poi dopo i 50 anni tutti fuori dalle b, ti prendi un reddito di base e in più la pensione che ti sei versato...
tra l'altro almeno nella fascia d'età 50/60 una persona è ancora attiva e potrebbe benissimo dedicarsi al volontariato e prestare assistenza (se il reddito di base lo impone ma direi che sarebbe l'ideale) magari quei 2 o 3 giorni a settimana..... o quei 4/5 mesi all'anno

Però a un cinquantenne un contributo di 700 euro (ad esempio) difficilmente sarebbe sufficiente, e molti preferirebbero lavorare e accedere a un reddito pieno. Ad un giovane, invece, offrirebbe la sicurezza economica per potersi costruire e magari intraprendere, sfuggendo alla tagliola della necessità immediata.

Boyyy82 09-12-2020 18:21

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2545290)
Però a un cinquantenne un contributo di 700 euro (ad esempio) difficilmente sarebbe sufficiente, e molti preferirebbero lavorare e accedere a un reddito pieno. Ad un giovane, invece, offrirebbe la sicurezza economica per potersi costruire e magari intraprendere, sfuggendo alla tagliola della necessità immediata.

Un tempo, neanche tanto lontano, la gente andava in pensione a 50/55 anni e si faceva bastare quei 800/1000 euro (ma anche meno), ben pochi pero' sceglievano di continuare a lavorare (quando avevano i requisiti per la pensione prendevano la palla al balzo)
a quell'età poi gran parte delle persone dovrebbe avere un po' di risparmi avendo comunque diversi anni di lavoro alle spalle.
Ad un giovane dovrebbe essere garantito un lavoro più che un sussidio, questi li lascerei solo come ammortizzatore sociale tra un lavoro e l'altro (l'attuale Naspi)

Delta80 09-12-2020 18:40

La cosa che fa la differenza è sempre l’avere o meno una casa , di sicuro ad oggi i mutui come sono stati fatti negli anni scorsi sono difficilmente sostenibili dai giovani d’oggi per via della scarsità e precarietà del lavoro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.