![]() |
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
Ok, sarebbe un badantato di stato. Ma comunque migliore della situazione attuale, imo. |
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
Vedi l'esempio della russia comunista dove lo stato ti diceva cosa dovevi fare. Mi pare che sia stato un fallimento colossale e mandava l'esercito a tirare su le patate perchè i contadini non lavoravano e tu dici che obbligare la gente a lavorare avrebbe risultati migliori? sei parecchio ottimista. |
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
Oggi poi è diffusa una cultura per cui nei confronti dello stato si hanno solo diritti. L'assistenza sanitaria sì, le tasse no. Non è un destino inevitabile. |
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
e non venirmi a dire che il bullismo non è una questione emotiva e di educazione. :nonso: |
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
|
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
|
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
e con il RUB come pensi che cambierebbero le cose ? io vedo solo peggioramento della condizione che tu poni |
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
|
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
Ma dai, non ragioniamo a questo livello. |
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
aggiungiamo poi che l'impero romano viveva con gli schiavi (bottini di guerra di quelli di prima) e i lavori piu umili (tipo badare agli anziani, o intrattenere i ricchi facendosi sbranare da leoni) li facevano fare a loro a suon di frustate. scusa se il tuo esempio non c'entra una beata mazza ma proprio un c@zzo. |
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
C'entra quanto c'entra il tuo riferimento all'URSS. Poco, appunto. Il punto fondamentale mi sembra sia che non si può ignorare il contesto in cui una certa misura viene introdotta, e non vedo perché considerarlo immutabile. |
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
|
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
|
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
|
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
Comunque ho capito, dai. Ce l'hai con "i comunisti" e sei venuto qui a ribadirlo a gamba tesa, incurante del fatto che sia appropriato o meno alla discussione. |
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
mi hai fatto ridere. ciao |
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
capisco che a pochi piace lavorare ed è un sacrificio per tutti pero' almeno un periodo nella vita bisogna contribuire (il reddito di base lo paga pantalone?:interrogativo::interrogativo:). Io sono sempre più convinto che si dovrebbe valutare una soluzione in base all'età, non ha senso che i giovani rimangano disoccupati fino a 35/40 anni come non ha neanche senso mandare a lavorare a tempo pieno dei 60/65 enni ormai anziani che magari hanno già alle spalle 40 anni di contributi e che non liberano dei posti per i più giovani (che tra l'altro con le nuove tecnologie sarebbero molto più produttivi) L'idea migliore sarebbe far contribuire (con il lavoro tradizionale) le persone per quei 25/30 anni max (dai 20/25 anni) e poi dopo i 50 anni tutti fuori dalle b, ti prendi un reddito di base e in più la pensione che ti sei versato... tra l'altro almeno nella fascia d'età 50/60 una persona è ancora attiva e potrebbe benissimo dedicarsi al volontariato e prestare assistenza (se il reddito di base lo impone ma direi che sarebbe l'ideale) magari quei 2 o 3 giorni a settimana..... o quei 4/5 mesi all'anno |
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
|
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
a quell'età poi gran parte delle persone dovrebbe avere un po' di risparmi avendo comunque diversi anni di lavoro alle spalle. Ad un giovane dovrebbe essere garantito un lavoro più che un sussidio, questi li lascerei solo come ammortizzatore sociale tra un lavoro e l'altro (l'attuale Naspi) |
La cosa che fa la differenza è sempre l’avere o meno una casa , di sicuro ad oggi i mutui come sono stati fatti negli anni scorsi sono difficilmente sostenibili dai giovani d’oggi per via della scarsità e precarietà del lavoro
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.