![]() |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
Per me la partner deve essere anche amica. Quote:
Non è sempre così. Io ho avuto in passato una mezza cotta non corrisposta per un'amica... Siamo rimasti amici e, dopo un certo periodo, mi è passata. Se oggi quell'amica volesse mettersi con me, io rifiuterei senza dubbio. Io sono cambiato, lei anche, non mi piace più in quel senso... la nostra è un'ottima amicizia e, per quel che mi riguarda, non può essere nulla di più. |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
Inoltre, se è vero che in quel periodo non mi farebbe molto piacere una sua eventuale storia con un altro ragazzo, è pure vero che possono esserci mille altri aspetti e momenti condivisi di amicizia che mi danno gioia. Perchè rinunciare a tutto questo? |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
Chiaro, c'è un bilanciamento. Se l'amicizia non è di quelle importanti, probabilmente è meglio lasciar perdere. Quote:
Ma quando parlo di amicizie importanti non intendo di certo il solo "avere qualcuno con cui fare quattro chiacchiere". Puoi pure accettare che qualcuno la pensi diversamente da te, eh... |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
Quella che trovo un inutile dispendio di energie mentali, se non proprio fonte di disagio e di angoscia, è l' "amicizia" tra due persone di cui una vede l'altra non (solo) come amica. |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
L'amiciza fra persone "di sesso reciprocamente attraente" avrà, non sempre certo, ma bene spesso momenti di (ma guarda un po') attrazione. Non bisogna dargli troppo peso, è nell'ordine delle cose; e non chiamerei "impura" un'amicizia per questo. Più difficile certo è il caso dell'infatuazione. Ma in ogni caso non rinuncio alle amicizie con esseri umani di sesso diverso dal mio, né pongo come condizione che non siano attraenti o che non trovino attraente me |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Magari delle soloamiche:mrgreen:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Da campione regionale assoluto di friendzone subita (aspiro a partecipare alle nazionali a breve) dico la mia su questo argomento...
Quando non si hanno certe caratteristiche (la bellezza è garanzia totale di successo ma non è sempre necessaria dalla mia esperienza posso affermare tranquillamente ciò) checchè ne dicano qui o altrove con le ragazze non si andrà oltre alla soloamicizia almeno secondo la mia pluriennale esperienza.. E' una tipologia di rapporto che non è necessariamente da buttar via l'importante è che sia impostata in modo tale che non esista qualsivoglia tipo di sfruttamento e che la mente di entrambi sia sgombra da ogni tipo di illusione... Io non posso aspirare ad altro ormai ma non per questo rinuncio alla mia dignità e per il momento posso dire di aver sviluppato dei discreti rapporti (almeno un paio di ottimi) di amicizia con diverse ragazze... |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
Cioè, se ce la prendiamo addirittura quando gli altri ci vengono incontro... capisco che è brutto essere rifiutati, cavolo se lo so, io sono stato male per un mese l'ultima volta... però traevo comunque piacere dal contatto con questa persona, nonostante idealmente volessi "di più". Non c'è solo bianco o nero, almeno credo. Poi la "solo amicizia" non è "offerta" necessariamente subito dall'altra. Magari ti dice che non le interessi, poi vede che stai malissimo a non parlarci per niente, e poi ti offre sostegno in qualche modo (amicizia). Non c'è davvero niente di male... |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
poi se uno cerca di provarci a tutti i costi con l'amico che lo attrae mi pare ovvio che è una delle tante per i più svariati motivi amicizie con secondi fini |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
In ogni caso, a mio parere, non guasterebbe un po' di flessibilità, per il semplice fatto che volere o tutto o nulla da una persona risulterà nell'esclusione di parecchi rapporti interpersonali dalla nostra vita, con probabilità di isolamento più elevata. Questo a prescindere dai dettagli in cui è posta la questione. Certo, può essere piuttosto complesso gestire un rapporto in cui si sono provati in passato dei sentimenti per l'altra, però non è un'impresa impossibile o infruttifera. Troncare è un'operazione forte, che lascerà delle ferite e richiede che l'altra persona in fondo non la stimavamo poi tanto...
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
Per me l'importante è avere delle relazioni equilibrate e reciprocamente soddisfacenti con le persone, e non averle a tutti i costi, in qualunque modo siano impostate, pur di poter dire di non essere soli. Quote:
Non è vero, infine, che troncare equivarrebbe a stimare poco l'altra persona: può essere una decisione presa di comune accordo, senza insulti e accuse, e non è che io reputi poco degne di stima tutte le numerosissime persone con cui non ho relazioni di amicizia. |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
E' naturale che ognuno debba scegliere quello che fare con un'altra persona. Non credo ci siano obblighi di sorta. Quello che a mio parere va evitato è generalizzare negativamente la questione; ossia, se lei mi piace, mi è piaciuta o provo un po' di attrazione, un rapporto di amicizia è impossibile. Non è così. A volte è impossibile, a volte non è impossibile, e in ogni caso è sempre meglio tentare quando questa amicizia non causerebbe catastrofi evidenti, magari dopo un periodo di pausa e di distacco.
L'amicizia è naturale che lo veda come un accontentarsi, di fatto è un rapporto meno intimo rispetto a quello di coppia, con l'amica fai meno cose, parli di meno, condividi di meno e non ci sono abbracci e scambi di affetto generosi. Almeno, è "di meno" se dall'altra persona vuoi un rapporto di coppia. Se l'amicizia con una persona è il tipo di rapporto ideale, allora ok, non è "di meno". Comunque, ognuno scelga come vuole... basta che ci sia soddisfazione dietro le proprie scelte. E soprattutto non si creda che io dia consigli quando non posso più dare il cattivo esempio, fino a poco tempo fa mi basavo rigidamente sulla regola tutto/niente con le ragazze che mi piacevano.. chissà, magari ricomincio ^_^ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.