![]() |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
E io, proseguo con la mia rassegna (come su fb, anche qui)...bisogna propagandare!!!
Uno dei più Grandi film mai realizzati è (a mio giudizio) il seguente: http://holmes.iulm.it/copertine/catastrofico_513.jpg Riporto Recensione: Stalker si presenta come uno splendido racconto di formazione, la cui eccezionalità consiste nel fatto che lo spettatore stesso, seppur inconsapevolmente, è catapultato all’interno di questo percorso. E il bello è che, suo malgrado, non potrà uscirne indenne. Perché se nel film sembra succedere di tutto, mentre in realtà accade ben poco, in modo speculare, nello spettatore, sembra non dover succedere nulla, mentre in realtà accade di tutto. Di questo, tuttavia, possiamo rendercene conto solo alla conclusione (molto ardua, lo ammetto), se stiamo stati attenti allo svolgimento della trama... Stalker è un film straordinario. E’ il film dove il regista riesce a costruire meglio in maniera visiva il suo pensiero... "E' fuggita l'estate, più nulla rimane. Si sta bene al sole. Eppur questo non basta. Quel che poteva essere una foglia dalle cinque punte mi si è posata sulla mano. Eppur questo non basta. Né il bene né il male sono passati invano, tutto era chiaro e luminoso. Eppur questo non basta. La vita mi prendeva, sotto l'ala mi proteggeva, mi salvava, ero davvero fortunato. Eppur questo non basta. Non sono bruciate le foglie, non si sono spezzati i rami... Il giorno è terso come cristallo. Eppur questo non basta." Arsenij Tarkovskij. « La debolezza è potenza, e la forza è niente. Quando l'uomo nasce è debole e duttile, quando muore è forte e rigido, così come l'albero: mentre cresce è tenero e flessibile, e quando è duro e secco, muore. Rigidità e forza sono compagne della morte, debolezza e flessibilità esprimono la freschezza dell'esistenza. » (lo Stalker) Andrej Tarkovskij realizza un cinema di poesia: la sua filosofia passa attraverso l'emozione delle sue immagini. Scomparso nel 1986, propose nella sua scarna filmografia uno stile e una sintassi cinematografica del tutto originali, tanto che il suo nome è entrato a pieno diritto nella storia del cinema. Stalker è un film lirico, in cui la natura sembra ribellarsi alla cultura. Liberamente ispirato al racconto lungo, Picnic sul ciglio della strada (1971) dei fratelli Arkadij N. e Boris N. Strugackij, scrittori di fantascienza che l'hanno sceneggiato, il 5° film di A. Tarkovskij, l'ultimo che girò nell'URSS, è, nella sua enigmatica compattezza, un'opera affascinate. Non è difficile riconoscere nello “stalker”, e nei suoi congiunti, le figure dei “poveri di spirito” dostoevskiani, degli umili evangelici che hanno bisogno della fede per mantenere accesa una scintilla di speranza e che si contrappongono agli intellettuali (perché ormai, abbandonato ogni illusorio tentativo di intervento nella Storia, dei politici Tarkovskij più non si cura). Sotto il segno dell'acqua, non sembra sibillino il tema della contrapposizione tra la rigidità – forza e la flessibilità – debolezza che corrisponde alla vita Stalker è una straordinaria riflessione sul destino dell’Uomo e sul suo difficile rapporto con l’ Universo e con il soprannaturale. Vi si dibattono, in una riflessione filosofica di impressionante visualità , i temi della Verità Assoluta e della Coscienza Morale dell’individuo che si pone di fronte ad un insondabile ignoto..... La trama in breve Uno scrittore e uno scienziato si fanno accompagnare da uno Stalker nella Zona un luogo misterioso e proibito in cui risiedono forze soprannaturali in grado di far avverare ogni desiderio a chiunque vi entri. Il viaggio verso la Zona è pieno di insidie e false strade. Il paesaggio si modifica di continuo cosicché è impossibile ritornare indietro dalla stessa strada o percorrere una scorciatoia senza perdersi. I tre uomini dopo aver passato un posto di blocco della polizia e rischiato la vita, avanzano dapprima su vecchie rotaie e quindi dentro tubi di fognatura epassaggi putridi che permetteranno di raggiungere la Zona circondata da macerie e da distruzione. Per ognuno di loro la Zona rappresenta qualcosa di unico Lo scrittore desidera poter trovare l’ispirazione per rinverdire la sua fama e lo scienziato vuol trovare la scoperta che gli valga onori e riconoscimenti. Lo Stalker invece crede che la Zona sia un miracolo e per questo un luogo degno del massimo rispetto perché ha il potere di rendere più felice l’umanità. http://tarkovskij.altervista.org/pag...-7764557-2.png Lo scienziato però ha capito di trovarsi in un bunker da cui un collega lo ha sempre tenuto lontano. Approfitta di un telefono per dirgli di averlo trovato e riceve dal collega un’accusa di essere invidioso e vendicativo nei suoi confronti mettendolo comunque in guardia sulle possibili conseguenze. Inoltre, lo scienziato trova disponibilità di una bomba e cerca di far saltare in aria la stanza dei desideri, ma, poi http://tarkovskij.altervista.org/pag...-7764659-2.png cambiando opinione la getta in acqua. Entrambi decidono di non entrare nella stanza magica perché, bloccati dalla loro razionalità, ne hanno paura. Allo Stalker non resta che ritornare tra le braccia della moglie e della figlia con la disperazione nel cuore perché gli uomini non riescono a credere più a niente e non sono grati alla sua opera. Nessuno ha più bisogno di quella stanza. http://tarkovskij.altervista.org/pag...-7764969-2.png Cos’altro è la Zona, se non una splendida, limpida metafora che riflette alla perfezione la condizione esistenziale degli uomini? La Zona è l’incarnazione delle nostre paure, delle nostre insicurezze, ma anche delle nostre fantasie e speranze, della nostra magia interiore. E’ l’incarnazione, pure, dei nostri fallimenti, come dimostra la mancanza di fede e coraggio che impedisce allo scienziato e allo scrittore di entrare nella stanza dei desideri dopo che hanno speso tanta fatica per arrivarvi e per ottenere quindi la felicità. Felicità che tutti gli individui cercano disperatamente, ma che ben pochi sono tuttavia disposti ad afferrare davvero scegliendo di abbandonarsi a ciò che non comprendono ma che può comunque illuminare la loro vita, come fa lo stalker. Che mai ha smesso di credere in quello che fa, che mai ha cercato di entrare nella famigerata stanza, perché la contemplazione stessa della Zona- cioè della Vita- già di per sé rappresenta la sua massima aspirazione, e la sua più grande gioia... Nella monolitica semplicità del racconto, Tarkovskij riesce a creare una atmosfera magica, disturbante e nello stesso tempo irresistibilmente affascinate... |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Quote:
Quote:
Ho visto Il giardino delle vergini suicide. Nulla rispetto al libro. |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
http://img11.imageshack.us/img11/1059/covercopia.jpg
Fango Bollente è un film del 1975 diretto da Vittorio Salerno e interpretato da Enrico Maria Salerno, Joe Dallesandro e Martine Brochard, Gianfranco De Grassi e Guido de Carli. - Ispirato a fatti di cronaca nera realmente accaduti il film racconta la criminale escalation di tre giovani impiegati in una fabbrica di numeri alienati dal lavoro stressante ai cervelli elettronici (così si chiamavano i computer nel '70).Uccidono per reazione alla paura un camionista che taglia loro la strada maldestramente, e da qual momento continueranno a uccidere rispondendo con violenza perversa a ogni piccola provocazione. Non solo non si pentono dei delitti ma trovano il loro modo di sfogare la nevrosi e l'alienazione alquanto soddisfacente. Essendo incensurati la polizia fatica a scovarli. Il film è un'inquietante analisi sulla compressione umana e psicologica che serpeggia nelle metropoli. |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Consiglierei CLONES con B.Willis
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Le parti più godibili sono state quelle delle rappresentazioni dei politici, e ça va sans dire, quella (inverosimiglianza voluta, in questo caso? :cool: ) del nostro Piccolo Padre (nel film un po' più alto e non incatramato in testa) che, forse nell'impossibilità di farsi eleggere come ultimo Papa della storia, resta in San Pietro a pregare senza nemmeno un'escort a realizzare un suo ultimo desiderio :D |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
http://www.archivio.raiuno.rai.it/image/0151/015199.gif
Che filmone. Un Jon Voight in grande spolvero, uno sceneggiatore d'eccezione come Edward Bunker (forse il miglior scrittore noir degli ultimi anni), aka mr Blue, che si ricama pure una particina. Stupenda la prima parte in carcere (che immagino sia anche quella sceneggiata da Bunker), non allo stesso livello ma godibile la seconda, finalone epico. La frase. "Tu sei una bestia". "Nooo, sono molto peggio. Sono un essere umano." Rivisto iersera su Rai4, speriamo che lo rimandano così me lo registro. |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
http://www.itctosi.va.it/Centro/Albu...li%20altri.jpg
Visto stasera, un film molto ben fatto, come di recente non se ne vedono molti. L'atmosfera di isolamento e paranoia della Berlino Est durante il regime comunista è resa anche nei piccoli gesti quotidiani, nella prudenza anche nel fare le mosse più spontanee, come dovrebbero essere quelle di parlare con gli amici. La sfiducia e la solitudine del protagonista colpiscono in profondità, e il finale mette insieme senso di colpa, viltà, eroismo e rassegnazione in poche, semplici azioni. |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Ah, ora capisco perché hai fatto riferimento alla Stasi nell'altro topic. :D
Magnifico film comunque, davvero. :) |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Quanto al film, devo aggiungere che mi sono anche un po' immedesimato nel protagonista, sarà perché vive da solo e cerca di cancellare le tracce del proprio passaggio, un po' come me... :rolleyes: |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
resident evil apocalypse
http://www.releaseinfo.net/ri/cover/...apocalypse.jpg simpatico action movie, ma < di 1 |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
ghostbusters
http://cercopithecus.files.wordpress...ostbusters.jpg e chi non l'ha mai visto? noi redivivi loro redirip |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
http://www.mymovies.it/filmclub/2009.../locandina.jpg
Visto stasera al cinema in 3D. Ovviamente visione consigliatissima in questo formato in quanto ricca di effetti che riescono pienamento a coinvolgere lo spettatore. Inutile parlare della storia che ormai sapranno pure i muri viste le numerose trasposizioni nel classico romanzo di Dickens. Porta anche un po' di allegria e speranza per il futuro dei fobici tristi e soli :D |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
i 3 dell'operazione drago
http://isole.ecn.org/elpaso//cinema/...ione_drago.jpg bruce lee rullava, anche se se la menava rivedendo sto film mi è venuto in mente che è stato scopiazzato da mortal kombat nella scena della nave dove jonny cage è l'ammerrigano schiaccia girl (e poi anche x il suo colpo basso :)) e un'altra citazione su un altro film simile avevo beccato... ma purtroppo l'ho già dimenticata cmq rulla se ve gusta il genere |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
La parola ai giurati
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:d...aaigiurati.jpg Cast d'eccezione tra cui spicca naturalmente il nome di Henry Fonda in questo remake cinematografico di un lavoro per la tv. Il dramma si svolge tutto in una stanza, eppure Lumet è bravo a mantenere il ritmo e la tensione tanto che i 96 minuti del film scorrono via piuttosto agilmente. Forse un po' ingenuotto a rivederlo ora, ma pur sempre un'ottima lezione di educazione civiva. Voto: 8 Da proiettare nelle scuole. |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
http://madaardvark.files.wordpress.c...orian-gray.jpg
Non ho letto il libro, e considero comunque un titolo di merito del film il fatto che mi abbia invitato alla lettura. Ad ogni modo, forse si è un po' calcata la mano sul lato "gotico" della storia, comunque credo sia un film abbastanza ben fatto (nota di merito per l'interpreatazione del personaggio di Henry). |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
angeli e demoni
http://static.screenweek.it/2009/3/2...demoni_mid.jpg meglio del codice da vinci visto con estremo ritardo, film stranamente molto fakeato online :D cmq ho capito tutto appena è stato fatto l'ultimo marchio, ma apprezzo la storia di abbattere le debolezze con la forza |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
batman begins
http://www.itis.biella.it/itismouse/...s-posterrb.jpg preferivo il primo ed originale (che poi non è il vero primo) di tim burton, ma anche questo si lascia rivedere, poi bale rulla sempre |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
il cavaliere oscuro
http://static.screenweek.it/2008/5/2...iano-2_mid.jpg rulla più del primo, soprattutto alla stupenda interpretazione del joker rip peccato che ci mettano così tanto x fare sti film, chissà a quando un seguito |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
http://i267.photobucket.com/albums/i...ss_Of_1984.jpg
Un gruppo di NaziPunk sadici e violenti fanno il bello e cattivo tempo nella loro scuola. |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
CAMERIERI
ecco vorrei segnalare questo film poco consociuto con Paolo Villaggio che per una volta non interpreta il solito fantozzi della situazione, Diego Abatantuono e altri. Molto carino, divertente ma anche drammatico in certe scene. |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
kill bill volume 1 e 2
http://blog.mctimages.com/photos/unc...ll_vol_1_2.jpg http://sitemaker.umich.edu/robertrod...0001-500pi.jpg avrò rivisto un milione di volte la scena in cui la sposa nonmorta chiama la nippogiappoamericana :) |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
anaconda
http://www.italiastreaming.com/wp-co...5/anaconda.jpg adoro i film dove si viaggia e nun c'è troppa gente :) |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
resident evil extinction
http://mimg.ugo.com/200709/2901/resi...aserposter.jpg in un mondo invaso dagli estroversoni, pochi fobici viaggiano nel deserto in cerca della salvezza |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
street fighter
http://blog.omy.sg/dingan/files/2009...ovieposter.jpg a tratti più trash di crash, ma cmq x gli appassionati del vg... di meglio non c'è :p |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
RIFLESSI DI PAURA
http://img97.imageshack.us/img97/619...ssidipaura.jpg Titolo originale: Mirrors Nazione: U.S.A., Romania Anno: 2008 Genere: Horror, Thriller Durata: 110' Regia: Alexandre Aja Cast: Kiefer Sutherland, Amy Smart, Paula Patton, Cameron Boyce, Erica Gluck, Jason Flemyng Produzione: Castel Film Romania, New Regency Pictures, Regency Enterprises Distribuzione: 20th Century Fox Trama Ben Carson (Kiefer Sutherland) ha visto giorni migliori. E' passato quasi un anno da quando l'instabile agente della polizia è stato sospeso dal NYPD per aver sparato e ucciso un altro membro sotto copertura, un incidente che non soltanto gli è costato il posto, ma che lo ha spinto verso l'alcoolismo e a nutrire un rancore che ha allontanato sua moglie e i ragazzi, portandolo a trasferirsi sul divano di sua sorella al Queens. Desiderando con tutte le sue forze rimettere a posto la sua vita e ritrovare una sintonia con la sua famiglia, Carson accetta di lavorare come guardiano notturno alle rovine dei grandi magazzini Mayflower devastati dal fuoco. Quello che un tempo era un simbolo di prosperità e grandeur ora è scivolato nell'oscurità come una nave fantasma in rovina, distrutta da un incendio imponente che ha divorato anche numerose vite innocenti. Quando Carson fa un giro tra gli inquietanti resti carbonizzati dell'edificio, inizia a notare qualcosa di sinistro negli elaborati specchi che adornano le pareti della Mayflower. Infatti, riflessi nei giganteschi specchi ci sono delle immagini orribili che lo sconvolgono. Oltre a proiettare delle sconvolgenti immagini del passato, gli specchi sembrano anche manipolare la realtà. Quando Carson vede la sua immagine torturata, soffre degli effetti fisici legati alle sue visioni da ubriaco. Improvvisamente, il problematico ex poliziotto si ritrova a dover combattere i suoi demoni personali e quelli che hanno rapito la sua immagine, tormentandolo con delle convulsioni, delle sanguinose ferite spontanee e delle esperienze di apparente soffocamento. Sua sorella Angela (Amy Smart) gli vuole bene, ma è scettica e considera questi bizzarri "incubi" come una conseguenza dello stress e del senso di colpa legati alla sparatoria casuale. Invece la moglie separata di Carson, Amy (Paula Patton), un razionale patologo del NYPD, è meno comprensiva. Il comportamento sempre più strano del marito la spaventa, portando la sua famiglia ad allontanarsi, anche perché il timore è che lui metta i figli in pericolo. Ma c'è una minaccia decisamente più mortale che incombe, intrappolata negli specchi e nelle superfici riflettenti di cui è piena la nostra vita quotidiana. Mentre Carson indaga sulla misteriosa sparizione di una guardia di sicurezza della Mayflower e i suoi possibili legami con le spaventose visioni di cui soffre, capisce che una forza malvagia ed ultraterrena sta utilizzando i riflessi come un portale per terrorizzare lui e la sua famiglia. Per avere qualche speranza di salvare sua moglie e i figli da una morte orribile, Carson deve in qualche modo scoprire la verità dietro agli specchi e convincere Amy ad aiutarlo a combattere il male peggiore che lui abbia mai affrontato. |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
l'alba della libertà
http://images.movieplayer.it/2008/12...-dvd-98356.jpg christian bale rulla, sempre e comunque, ed i film di prigionia, di solitudine, me gustano assai = accoppiata vincente (anche se ammetto che c'è di meglio) |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
--------------------------------
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
x-men quadrilogy
http://www.deastore.com/covers/801/0...0312085291.jpg diciamo che sono tutti allo stesso livello, nulla di esagerato, ma si lasciano cmq guardare e ci sono bei effetti speciali |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Allora, mi sa che ho pochi motivi per vedere questo film: :D
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
american gangster
http://www.romacastelli.it/vivavoces...n_Gangster.jpg ma che bello non è? cmq condivido un cifro il pensiero di frank lucas, disciplina, regole, qualità... se hai un tuo metodo puoi fare tutto... ma purtroppo è difficile lavorare con chi non è alla tua altezza e basta una distrazione o un momento di debolezza per far crollare tutto e vanificare anni di perfezione |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
--------------------------------------
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Premetto che l'intero mio post precedente andava letto con una tonalità abbastanza ironica (non avevo la possibilità di mettere più faccine), non era certamente mia intenzione quella di fare il processo al film :laugh:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
full metal jacket
http://rjdent.files.wordpress.com/20...jacket-dvd.jpg non so perchè ma anni fa tutto ciò mi faceva più paura invece ora quelle che un tempo chiamavo angherie non le vedo più tali, ma solo duro addestramento non per tutti più che altro ai tempi non avevo manco notato che era scemo palla di lardo, ma prima ancora di subire la lezione, era tonto, inadatto, ma nessuno se ne è accorto e si è trasformato in qualcosa di diverso (cit.) |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
big fish
http://occhiodelmister.files.wordpre...a_big_fish.jpg questo film lo consiglio ai sognatori |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.