![]() |
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Io qualche amico l'avevo ma dopo I problemi miei di salute e il ritiro sociale sono diventato più chiuso..e migliorato solo l'estetica.. so gestire più cose da solo mi sono concentrato sul miglioramento individuale
|
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Quote:
|
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Ieri aveva fatto una scenata che neanche la Mondaini..daltronde
|
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Ma lasciatela stare a Claire.
Voi ve la prendete con una donna che ha già i suoi problemi e la prendete ad esempio per screditare tutta la categoria. Qualcuno ha detto che lei scrive sempre: noi donne, io non ho letto che l'ha scritto, lo dite solo voi. Un po' di buon senso, questa è la classica guerra tra poveri. Il problema dell'umanità non è lei e nemmeno è bello contattare utenti in privato soltanto per offendere e scaricare la propria rabbia. Loro subiscono stalker dalla mattina alla sera, a voi nessuno vi tocca, evitate di vedere solo quello che vi fa comodo. |
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Quote:
|
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Senza offesa, guardando dall'esterno, se siete sempre aggressivi è normale che tutte le donne vi evitano👍
|
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Quote:
|
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Quote:
Sì capiscono ste cose |
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Quote:
|
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Io di base non conosco nessuno e non vado a favore di nessuno. Però se tu dici quella mi è simpatica e quell'altra no, come fai a dirlo se non le conosci? Vai a simpatia e antipatia. Per il resto se io mi ubriaco e faccio il pagliaccio e le altre mi rispondono male, beh, me la sono andata a cercare. Al limite qualcuna ti è antipatica soltanto perché non c'è stato un chiarimento.
|
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Provo a dire la mia.
Sono single da sempre, ho 36 anni e non ho mai neanche baciato una ragazza, il motivo è sicuramente dovuto alla mia bruttezza. Innanzitutto a me viene da dire, come prima cosa, che se nel 2023 esistono ancora uomini che si sposano questo é un problema loro, io certamente non farei mai un azzardo del genere al giorno d'oggi, é troppo rischioso. Anche il discorso delle donne che non svolgono lavori pesanti, é fisiologico che una donna avrà molte più difficoltà a fare questo genere di attività, ciononostante qualcuna che lavora in fabbrica e in cantiere esiste. Sicuramente ci sono uomini che subiscono ingiustizie, ed effettivamente sarebbe il caso di rivedere alcune leggi che riguardano il divorzio, ma la creazione di un movimento che tuteli il diritto di ogni uomo ad accoppiarsi, francamente e con tutto il rispetto, mi sembra che non abbia senso. È come se tutte le donne che hanno un aspetto simile ad Elly Schlein creassero un movimento che incolpa gli uomini che non le vogliono perché sono brutte. Ovviamente capisco che qui ci sono uomini dall'aspetto normalissimo e che giustamente credono di potersi meritare una donna "pariestetica". Indubbiamente bisogna ammettere che un uomo fa molta più fatica a trovare una donna rispetto ad una donna che cerca un uomo, ma questa cosa è dovuta molto al fatto che ci sono più uomini che donne, se poi mettiamo anche che il 60% dei maschi sono dei morti di F--a ecco spiegata la situazione. |
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Quote:
|
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Quote:
Io comunque continuo a vedere la stragrande maggioranza degli uomini che fa una vita più che dignitosa e che non ha grossi problemi, sia con le donne che nella società in generale. Volere la parità uomo - donna in ogni contesto è pura utopia; è ovvio che la donna sarà sempre più supportata, é una cosa naturale, e questo meccanismo è alimentato anche dai molti uomini che hanno sempre un secondo fine...... Lo si può notare anche qui sul forum, fateci caso, quando un'utentessa apre un topic dove scrive che ha dei problemi riceve molte più risposte rispetto ad un uomo che si lamenta per dei problemi simili. Non c'è un giusto o uno sbagliato, é la natura; é come prendersela perché ad agosto fa più caldo in Italia rispetto al circolo polare artico. |
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Quote:
Non bisogna togliere alle donne quello che hanno, bisogna dare agli uomini quello che non hanno (non intendo la figa XD! giusto per precisare). |
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Quote:
|
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Quote:
Secondo me guardiamo ogni cosa da una lente femminile e il sano è sempre uno dei tanti sinonimi di "gradito alle donne". Quote:
Quote:
|
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Quote:
Per avere gli stessi diritti e doveri bisognerà raggiungere prima l'uguaglianza finanziaria. Una volta raggiunta questa poi nessuna donna al mondo potrà pretendere che si paghi la cena, etc. Però sono molti a non volere l'uguaglianza, perché a parte gli uomini beta che guadagnano poco, e qualche donna che vuole fare più carriera, per il resto il sistema attuale va bene a tutti. |
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Quote:
Poi tutti questi termini inglesi, la verità è che ti sei fatto un mondo che non esiste. Ma voi già per come vi comportate dicendo che esistono uomini beota e tutto il resto fate differenza tra persone e discriminate gli altri. La vita è fatta di sacrifici, ci sono anche donne che lavorano per 500 euro al mese per 10 ore al giorno e poi quando tornano a casa si fanno il mazzo per i servizi e accudire la famiglia. Evidentemente tu prendi ad esempio un paio di donne scriteriate del paese che vivono per fare le parassite e hai deciso che quella è la normalità. Pagare la pizza. E perché la pizza te la devono pagare loro a te oppure pagarsi ognuno il proprio come estranei? Tu metti divisione su tutto e migliaia di regole inutili. Se uno ti seguisse alla lettera inizierebbe a diventare pazzo, gridare senza motivo, fare gesti violenti e infine verrebbe chiuso in manicomio. |
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Aaren, dove li leggi sti termini anglofoni?
Quote:
|
Re: Attivismo per i diritti degli uomini - condizione maschile
Raga, non ammazzatevi di botte mi raccomando.
Stavo pensando che i movimenti femministi e per le pari opportunità forse hanno fatto più lavoro per gli uomini che per le donne. Alla fin dei conti se ci pensate 100 anni fa le donne tipicamente rimanevano a casa con i bambini, e gli uomini lavoravano 14 ore al giorno per mantenere la famiglia, adesso già quando le ragazzine compiono 18 anni i genitori si aspettano che si diano da fare per trovarsi un lavoro o andare all'università (specialmente qui al nord). Stessa cosa per tutti quegli atti di galanteria e cavalleria che stanno diventando sempre meno popolari, una volta i soldi li aveva l'uomo, ed era lui a dover pagare, ora che lavorano uomini e donne sta cadendo la convenzione sociale per cui dev'essere lui ad offrire. Anche dal punto di vista sociale sta cadendo l'idea che debba sempre esser l'uomo a provarci o a prendere l'iniziativa se c'è qualcosa di difficoltoso da fare ecc. Insomma, io credo che continuando su questa strada molte responsabilità che anni fa venivano scaricate su noi maschi in futuro verranno ridistribuite in maniera più equa |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.