![]() |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Superato il colpo cocente della delusione però, quello che dovrebbe rimanere nei confronti della solamica, non dovrebbe essere rancore, rabbia, malumore; se l'aspirante uomo della vita la ama tanto e riesce a comprendere che, lei a quell'amicizia ci tiene parecchio, non vedo perché debba vedere nella sua posizione di amico fidato un ripiego, o un ruolo di second'ordine nella vita della sua amata.
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
No deve esistere un'altra possibilità rispetto al rancore al senso di umiliazione e alla rottura del rapporto, non sempre, non in tutti i casi, dipende dalla ragazza, da quanto sia meritevole di un sentimento di devozione da amico fraterno. Certo, la delusione che comporta vedere l'altro sentimento non corrisposto affatto, può arrecare uno sconforto invincibile che incenerisce tutto il resto. |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
L'unica vera differenza è che è socialmente accettato che le donne possano permettersi di essere meno esplicite degli uomini nelle fasi di approccio tra i sessi. Per il resto, le differenze individuali sono a mio parere più ampie di quelle di genere, ed esistono anche donne dirette e concise così come uomini poco espliciti e controversi.
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Beh non posso darvi torto..in realtà anche io la penso così..la mia era solo una frase detta per scherzare e riferita al discorso precedente..neanche io penso ci siano sostanziali differenze fra uomini e donne..poi quello che scrivo alla fine è riferito più che altro alla mia esperienza e quindi molte donne potrebbero dissentire :)..non mi piace generalizzare e non voglio farlo neppure adesso..ogni individuo è un caso a sè, indipendentemente che sia maschio o femmina.
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Le donne in realtà sono semplicissime (citazione storica, il primo che indovina chi la scrisse vince una lezione gratuita di ********* ******)
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
Scherzo, ma non so quanto :ridacchiare: |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
Oscar Wilde? Il primo ginecologo della storia?? |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
Comunque penso che il parlare tanto di complicazione nell'universo femminile sia soltanto il riflesso di un deficit di autocoscienza (presente comunque anche in molti uomini). Ecco perché ho sempre valutato positivamente il femminismo degli anni più battaglieri, perché puntava molto sull'autocoscienza come chiave dell'emancipazione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.