FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Reddito Universale di Base (https://fobiasociale.com/reddito-universale-di-base-73381/)

Svalvolato 13-04-2021 19:24

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2589400)
ma infatti, invece che dire alcuni a lavorare e altri a casa non sarebbe meglio dire lavorare tutti ma meno ? muoversi verso questa direzione sarebbe più equo verso tutti :nonso:

I lavoratori "skillati" non saranno facilmente sostituibili. L'omino che cucinava i panini al Mc sarà sostituito da un robot automatizzato, ma quando quest'ultimo avrà problemi non si potrà dire "Vabbè i lavoratori licenziati dal robot li mettiamo a fare manutenzione allo stesso", perché a friggere le patatine sono buoni tutti, a capire dov'è il problema software in migliaia di righe di codice no.

choppy 13-04-2021 21:52

Re: Reddito Universale di Base
 
L'unica soluzione è il ritorno al feudalesimo : concedere piccole aree della Terra a chi vuole giocare al piccolo sovrano in cambio di tanti soldi, che dovranno essere utilizzati per il Reddito Universale di Base.

cancellato21736 14-04-2021 00:36

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2589542)
"Vabbè i lavoratori licenziati dal robot li mettiamo a fare manutenzione allo stesso", perché a friggere le patatine sono buoni tutti, a capire dov'è il problema software in migliaia di righe di codice no.

E' ciò che ho sempre detto quando altri rispondevano che il lavoro si sarebbe semplicemente "spostato" e sarebbero cambiate le mansioni.

Quando sostituisci e licenzi un 40enne/50enne che fino a quel momento aveva solo fritto patatine o battuto chiodi su una tavola (con tutto il rispetto per muratori e carpentieri) non credo sia così semplice riformarlo per fare manutenzione hardware/software ad un robot...
Quindi che mansioni assegni a queste persone se sono state sostituite?


Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2589538)
scusa, ma a me finora questo discorso non é mai parso di leggerlo, ho solo letto che a lavorare sarebbero stati POCHI, non TUTTI.

Mi sembrava fosse stato già scritto da Passero e altri utenti.

La risposta al "a lavorare sarebbero stati POCHI" è nella prima parte di questo post.

badwolf 14-04-2021 09:44

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2589605)
E' ciò che ho sempre detto quando altri rispondevano che il lavoro si sarebbe semplicemente "spostato" e sarebbero cambiate le mansioni.

Quando sostituisci e licenzi un 40enne/50enne che fino a quel momento aveva solo fritto patatine o battuto chiodi su una tavola (con tutto il rispetto per muratori e carpentieri) non credo sia così semplice riformarlo per fare manutenzione hardware/software ad un robot...
Quindi che mansioni assegni a queste persone se sono state sostituite?




Mi sembrava fosse stato già scritto da Passero e altri utenti.

La risposta al "a lavorare sarebbero stati POCHI" è nella prima parte di questo post.

ma allora l'obiettivo non è "lavorare tutti ma meno" :pensando:

badwolf 14-04-2021 09:48

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2589542)
I lavoratori "skillati" non saranno facilmente sostituibili. L'omino che cucinava i panini al Mc sarà sostituito da un robot automatizzato, ma quando quest'ultimo avrà problemi non si potrà dire "Vabbè i lavoratori licenziati dal robot li mettiamo a fare manutenzione allo stesso", perché a friggere le patatine sono buoni tutti, a capire dov'è il problema software in migliaia di righe di codice no.

Manutenzione non è fare controllo sul software, è stringere i bulloni/viti che si sono allentati, inserire il grasso dove serve oppure sostituire un componente che si è usurato... non di certo capire perchè il software ha fatto cilecca :nonso:

Per quanto riguarda le "skill" personalmente vedo un ribasso richiesto, oggigiorno si parla di manutenzione "predittiva" dove è il sistema intelligente stesso a rilevare i potenziali problemi e dire come risolverli, quindi serve meno "skill" per riconoscere i problemi, apri il tablet con la realtà aumentata, punti un oggetto ne vedi lo stato, manuali e ti dice fai questo fai quello...

https://youtu.be/LBolUiyUKyE

Svalvolato 14-04-2021 19:37

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2589605)
Quando sostituisci e licenzi un 40enne/50enne che fino a quel momento aveva solo fritto patatine o battuto chiodi su una tavola (con tutto il rispetto per muratori e carpentieri) non credo sia così semplice riformarlo per fare manutenzione hardware/software ad un robot...
Quindi che mansioni assegni a queste persone se sono state sostituite?

Non puoi assegnarli nessuna mansione particolare infatti, e non credo che si potrà in eterno inventare lavori alla "scavare/riempire buche versione 2.0" per tenere occupata la gente, come si è fatto negli ultimi decenni.

Quote:

Manutenzione non è fare controllo sul software, è stringere i bulloni/viti che si sono allentati, inserire il grasso dove serve oppure sostituire un componente che si è usurato... non di certo capire perchè il software ha fatto cilecca
Manutenzione è tutto, hardware e software. Con la diffusione delle auto elettriche per esempio, che non hanno quasi più manicotti, tubi, liquidi, valvole ecc... in caso di problemi il meccanico classico servirà come un ventilatore al polo, ma servirà invece uno che mastichi parecchio di elettronica. Ma le competenze che servono, a livello software, le potrà acquisire uno che per 30 anni ha lavorato con la brugola?

badwolf 14-04-2021 19:57

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2589817)
Non puoi assegnarli nessuna mansione particolare infatti, e non credo che si potrà in eterno inventare lavori alla "scavare/riempire buche versione 2.0" per tenere occupata la gente, come si è fatto negli ultimi decenni.



Manutenzione è tutto, hardware e software. Con la diffusione delle auto elettriche per esempio, che non hanno quasi più manicotti, tubi, liquidi, valvole ecc... in caso di problemi il meccanico classico servirà come un ventilatore al polo, ma servirà invece uno che mastichi parecchio di elettronica. Ma le competenze che servono, a livello software, le potrà acquisire uno che per 30 anni ha lavorato con la brugola?




ma io mi chiedo se avete mai visto un piano di manutenzione, se sapete cosa significa entrare nella programmazione di un plc...


quando compri un macchinario il costrutture ti da un manuale di manutezione su cosa fare e come. La programmazione del plc non te la fa vedere manco per sta ceppa é blindata con protezioni in modo da preservare il know-how aziendale ... figurarti se permettono al manutentore di turno di toccare il loro programma.


per le auto stessa cosa rispetto a una volta che uno doveva conoscere il motore ora é l'elttronica di bordo a fare la diagnostica e dire dove é il problema e a spiegare cosa fa e come riparare il componente guasto



https://youtu.be/zYYRb9JZkCw?t=43

badwolf 14-04-2021 20:05

Re: Reddito Universale di Base
 
poi io il preventivo di un programmatore l'ho visto... dico solo che con quello che chiedeva per neanche una settimana di lavoro ci pagavi un mese una squadra di operai, se si parla di efficenza e di costi contenuti a nessuno passa neanche per l'anticamera del cervello di assumere uno con una qualifica simile per fare ordinaria manutenzione :sarcastico:

Svalvolato 14-04-2021 20:06

Re: Reddito Universale di Base
 
Insomma andiamo tutti alla Apple a farci assumere, anche se il massimo delle nostre competenze è attaccare la spina del frullatore, tanto i computer "fanno tutto da soli".

badwolf 14-04-2021 20:08

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2589821)
Insomma andiamo tutti alla Apple a farci assumere, anche se il massimo delle nostre competenze è attaccare la spina del frullatore, tanto i computer "fanno tutto da soli".


si si é quello che ho scritto, hai capito tutto :applauso:

cancellato21736 15-04-2021 00:25

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2589819)
per le auto stessa cosa rispetto a una volta che uno doveva conoscere il motore ora é l'elttronica di bordo a fare la diagnostica e dire dove é il problema e a spiegare cosa fa e come riparare il componente guasto

Sì, in parte è vero, ma il "meccanico" in questione deve comunque saper utilizzare il computer e il software di diagnostica, e non è una cosa che tutti i meccanici sanno fare.
Io in famiglia ho diversi meccanici e parenti che lavorano nel settore automobilistico e quindi non dico queste cose a vanvera.

Mio zio che ha 60 anni e in vita sua ha aggiustato solo auto e camion che a malapena arrivano agli anni 2000, lo sfido ad aggiustare un veicolo del 2021 con infotainment, centraline, valvole, sensori per ogni elemento meccanico ecc.
Puoi usare tutti gli strumenti di diagnostica che vuoi, ma se fatichi pure ad usare uno smartphone ti voglio vedere a trafficare con computer e centraline...
E chi si prenderebbe la briga di formare, come dice Svalvolato, uno che per 30 anni ha lavorato con la brugola (quando anche solo una chiave dinamometrica era fantascienza)?

Invece dove lavora mio padre, i colleghi più giovani, sulla 30ina o poco più, fanno corsi di aggiornamento sulle auto elettriche ed ibride.

Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2589817)
Con la diffusione delle auto elettriche per esempio, che non hanno quasi più manicotti, tubi, liquidi, valvole ecc... in caso di problemi il meccanico classico servirà come un ventilatore al polo, ma servirà invece uno che mastichi parecchio di elettronica. Ma le competenze che servono, a livello software, le potrà acquisire uno che per 30 anni ha lavorato con la brugola?

Qualche liquido per la lubrificazione c'è ancora, ma di tecnici ne serviranno molti di meno rispetto ad ora, sia nelle fabbriche per la costruzioni (perché ci sono meno componenti) sia per la manutenzione (perché molti meno interventi e maggiormente dilatati nel tempo).

badwolf 15-04-2021 00:34

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2589870)
Sì, in parte è vero, ma il "meccanico" in questione deve comunque saper utilizzare il computer e il software di diagnostica, e non è una cosa che tutti i meccanici sanno fare.


fase 1 attaccare lo spinotto alla porta OBD2, se non lo sai fare lascia perdere di fare il meccanico...


fase 2 schiacciare sul touch della centralina che comunica il logo della casa costruttrice, se non riesci a riconoscerlo lascia perdere di fare il meccanico



fase 3 identificare il modello idem con patate con quanto sopra



fase 4 leggere gli errori, se non sai cosa dico schiacci sull info e ti appare una descrizione su cosa fa il componente in questione e ti da istruzioni su come riparalo o sostituirlo



lo ha fatto il mio meccanico davanti a me quanto la mia macchina dava una anomalia.



direi che é piu difficile iscriversi a un sito e compilare il capcha....



mia nonna di 80 ha imparato a usare il cellulare e scrivere su whatsapp, scaricare giochi e cose cosi e dubito sia mai andata a scuola, se sono queste le cose che per voi servono tecnici ultraqualificati resto basito, quanto tuo zio ha iniziato a lavorare le cose erano decisamente piu complicate in quanto per fare la ricerca guasti dovevi conoscere tutto il funzionamento dei componenti del motore, c'erto erano costruttivamente piu semplici di oggi, ma non avevi nulla a supporto se non la tua esperienza.

Svalvolato 15-04-2021 09:32

Re: Reddito Universale di Base
 
Ma mettiamo pure che si riesca a riqualificare qualcuno, o addirittura tutti ci riescano (fantascienza ma facciamo finta), a chi servirà ancora tutta quella forza lavoro?

Mettiamo che il famoso robottino seghi 10 posti di lavoro in un Mc, ma che tutti riescano a riqualificarsi per programmarlo/gestirlo/ripararlo. Ci sarà ancora bisogno di quelle 10 persone? E che fanno, uno lo pulisce dal lato destro, uno dal sinistro, uno lo accende e un altro lo spegne?

Ne serviranno magari 1-2, e gli altri? Verranno pagati per guardare il soffitto?
In poche parole, il 30-40-60% della forza lavoro che viene segata la mettiamo a fare cosa?

choppy 15-04-2021 10:43

Re: Reddito Universale di Base
 
Con il reddito universale di base perché lavorare se tanto guadagni comunque? Bisognerebbe trovare alternative.

Masterplan92 15-04-2021 11:17

Re: Reddito Universale di Base
 
Mi pare che qualcuno la stia prendendo sul personale..capisco che vi abbiamo inculcato il fatto che più lavorate più siete utili,ma non è così per tutti..

badwolf 15-04-2021 11:48

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2589904)
Ma mettiamo pure che si riesca a riqualificare qualcuno, o addirittura tutti ci riescano (fantascienza ma facciamo finta), a chi servirà ancora tutta quella forza lavoro?

Mettiamo che il famoso robottino seghi 10 posti di lavoro in un Mc, ma che tutti riescano a riqualificarsi per programmarlo/gestirlo/ripararlo. Ci sarà ancora bisogno di quelle 10 persone? E che fanno, uno lo pulisce dal lato destro, uno dal sinistro, uno lo accende e un altro lo spegne?

Ne serviranno magari 1-2, e gli altri? Verranno pagati per guardare il soffitto?
In poche parole, il 30-40-60% della forza lavoro che viene segata la mettiamo a fare cosa?

Quote:

Originariamente inviata da choppy (Messaggio 2589916)
Con il reddito universale di base perché lavorare se tanto guadagni comunque? Bisognerebbe trovare alternative.

era questo il punto su cui volevo arrivare in modo da rispondere anche al primo post

bisognerebbe cercare di ripartire il lavoro su tutti, in modo che non siano solo pochi a lavorare ma tutti, le tecnologie portano a semplificare il lavoro e le manutenzioni (come mi pare di aver precedentemente fatto vedere con il video della Schneider), in ogni caso le poche di lavoro potrebbero essere anche integrate con corsi di formazione, in modo che la maggior parte delle persone possa essere in grado di svolgere senza problemi queste mansioni.

badwolf 15-04-2021 11:48

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2589923)
Mi pare che qualcuno la stia prendendo sul personale..capisco che vi abbiamo inculcato il fatto che più lavorate più siete utili,ma non è così per tutti..

mi pare che stai capendo poco di quello che si sta dicendo.

Masterplan92 15-04-2021 11:51

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2589936)
mi pare che stai capendo poco di quello che si sta dicendo.

Può darsi..parlo di tutta la discussione,non degli ultimi messaggi..

badwolf 15-04-2021 12:04

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2589870)
E chi si prenderebbe la briga di formare, come dice Svalvolato, uno che per 30 anni ha lavorato con la brugola (quando anche solo una chiave dinamometrica era fantascienza)?

ti farei la domanda " e chi si prenderebbe la briga di mantenere delle persone a far nulla ", ma suppongo che non mi risponderai mai ...

Equilibrium 15-04-2021 12:37

Re: Reddito Universale di Base
 
Sono abbastanza d'accordo con badwolf sulla questione lavorare meno per lavorare tutti (anche se in teoria sembrerebbe facile, ma nella pratica non lo è affatto), molto meno sulla semplicità di fare il manutentore, bastapocochecevo:D

La realtà è complessa e quando si vanno a muovere e sostituire certi meccanismi, seppur semplici, gli effetti possono essere molto complessi. La politica se ne vede bene di riformare e dettare delle regole per riformare il sistema, meglio lasciare tutto com'è, anche se inefficente e alienante, invece di rischiare a metterci mano e scontentare qualcuno.
Poi alla gente frega un cazzo di ste cose, meglio prendere voti facendo gossip e stronzate varie.

badwolf 15-04-2021 13:18

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Ruoppolo (Messaggio 2589953)
Tu cosa ti aspetti che faranno quelli che non lavoreranno e non avranno di che vivere?
Che se ne stiano lì a guardare gli altri come campano bene?


vedo che non hai capito un cazzo dei miei discorsi :perfetto:

badwolf 15-04-2021 13:27

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2589949)
Sono abbastanza d'accordo con badwolf sulla questione lavorare meno per lavorare tutti (anche se in teoria sembrerebbe facile, ma nella pratica non lo è affatto), molto meno sulla semplicità di fare il manutentore, bastapocochecevo:D


no serve la formazione ovviamente... non sto dicendo che sia semplice, ma qui sembra che lo potra fare solo un ultralaureato che con skill elevatissime, a me sembra invece che le teconologie portino a semplificare questo lavoro invece che a renderlo piu complesso.



https://youtu.be/U9u0J3yc81c?t=50


qua lo si vede abbastanza bene cé un problema rilevato dal sistema di controllo e ci sono 2 ipotesi su cosa é il problema e come sistemarlo, al 90% questo bastera a risolvere l'anomalia, se cosi non é si fa intervenire un tecnico piu esperto, ma le operazioni primarie sono nettamente piu semplici rispetto a un impianto senza questa diagnostica.





Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2589949)
La realtà è complessa e quando si vanno a muovere e sostituire certi meccanismi, seppur semplici, gli effetti possono essere molto complessi. La politica se ne vede bene di riformare e dettare delle regole per riformare il sistema, meglio lasciare tutto com'è, anche se inefficente e alienante, invece di rischiare a metterci mano e scontentare qualcuno.
Poi alla gente frega un cazzo di ste cose, meglio prendere voti facendo gossip e stronzate varie.


la realta é complessa si modificare lo status quo é dura, ma lo stesso discorso vvale anche con il reddito...

badwolf 15-04-2021 13:43

Re: Reddito Universale di Base
 
cmq ora non vorrei generalizzare, ma la stragrande maggioranza dei manutentori sono brutte bestie, sono quelli che al posto di un fusibile ti mettono un tondino di ferro e se osi dirgli qualcosa ti rispondo male dicendoti "eh ma l'impianto deve andare" ... :miodio:

sul fatto che tutti i manutentori in giro siano persone formate e super esperte io qualche dubbio lo ho...

choppy 15-04-2021 14:02

Re: Reddito Universale di Base
 
Ci sono dei settori in cui il contatto umano servirà sempre. In ogni caso se per qualche motivo potesse consumare solo una persona su 10 di quelle che attualmente lavorano, per forza di cose gli imprenditori non saprebbero più come vivere.

Equilibrium 15-04-2021 14:36

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2589975)
cmq ora non vorrei generalizzare, ma la stragrande maggioranza dei manutentori sono brutte bestie, sono quelli che al posto di un fusibile ti mettono un tondino di ferro e se osi dirgli qualcosa ti rispondo male dicendoti "eh ma l'impianto deve andare" ... :miodio:

sul fatto che tutti i manutentori in giro siano persone formate e super esperte io qualche dubbio lo ho...

Il problema spesso è che o non ci sono soldi per cambiare il pezzo, ma l'impianto deve cmq andare altrimenti poi l'azienda subisce perdite, oppure il pezzo che serve non si ha in magazzino e quindi ci si deve arrangiare finchè non arriva perchè l'impianto deve andare!
Per fare le magagne ci vuole esperienza!

badwolf 15-04-2021 14:43

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2590003)
Il problema spesso è che o non ci sono soldi per cambiare il pezzo, ma l'impianto deve cmq andare altrimenti poi l'azienda subisce perdite, oppure il pezzo che serve non si ha in magazzino e quindi ci si deve arrangiare finchè non arriva perchè l'impianto deve andare!
Per fare le magagne ci vuole esperienza!

eh, poi ci scappa il morto e di chi è la colpa ?

il compito dei fusibili è limitare l'arco elettrico, se un progettista lo ha messo, molto probabilmente è perchè serve.

simulazione di incidente:


badwolf 15-04-2021 14:45

Re: Reddito Universale di Base
 
20kA di Icc, circuto da 100A (neanche valori tanto grossi per i profani)

https://youtu.be/hA-w0QAaxRU

Equilibrium 15-04-2021 14:54

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2590009)
eh, poi ci scappa il morto e di chi è la colpa ?

il compito dei fusibili è limitare l'arco elettrico, se un progettista lo ha messo, molto probabilmente è perchè serve.

simulazione di incidente:

https://www.youtube.com/watch?v=0SC-ne0vBRQ

E lo so, fanno pure tanti corsi sui rischi di questo e di quell'altro, ma poi se non ci sono i soldi e una buona organizzazione aziendale, la sicurezza va a farsi friggere, quello che comanda è il profitto! E se fermi un impianto per una "minchiata" poi te se nculano!

cancellato21736 15-04-2021 16:02

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2589871)
fase 1 attaccare lo spinotto alla porta OBD2, se non lo sai fare lascia perdere di fare il meccanico...


fase 2 schiacciare sul touch della centralina che comunica il logo della casa costruttrice, se non riesci a riconoscerlo lascia perdere di fare il meccanico



fase 3 identificare il modello idem con patate con quanto sopra



fase 4 leggere gli errori, se non sai cosa dico schiacci sull info e ti appare una descrizione su cosa fa il componente in questione e ti da istruzioni su come riparalo o sostituirlo



lo ha fatto il mio meccanico davanti a me quanto la mia macchina dava una anomalia.



direi che é piu difficile iscriversi a un sito e compilare il capcha....



mia nonna di 80 ha imparato a usare il cellulare e scrivere su whatsapp, scaricare giochi e cose cosi e dubito sia mai andata a scuola, se sono queste le cose che per voi servono tecnici ultraqualificati resto basito, quanto tuo zio ha iniziato a lavorare le cose erano decisamente piu complicate in quanto per fare la ricerca guasti dovevi conoscere tutto il funzionamento dei componenti del motore, c'erto erano costruttivamente piu semplici di oggi, ma non avevi nulla a supporto se non la tua esperienza.


Probabilmente il tuo meccanico era già "iniziato" a quella procedura, sapeva già cosa fare, aveva esperienza con le auto più attuali.
Ti assicuro che non è così semplice come sembra, non è tutto plug&play

Non so come abbia fatto tua nonna ad 80 anni, sarà un genio.
I miei nonni alla stessa età faticano a comprendere l'utilizzo del telecomando della tv, non so...


Quote:

se non riesci a riconoscerlo lascia perdere di fare il meccanico
Queste uscite non le capisco...
L'hai scritto pure tu che quando mio zio ha iniziato a fare il meccanico non c'erano questo tipo di tecnologie e quindi la "diagnostica" veniva fatta in maniera differente, e cioè aprendo direttamente il blocco motore e controllando "a vista" tutti i componenti.
Questo vuol dire che un meccanico non sa fare il suo lavoro?







Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2589944)
ti farei la domanda " e chi si prenderebbe la briga di mantenere delle persone a far nulla ", ma suppongo che non mi risponderai mai ...

Mi sembra che tu la stia prendendo un po' troppo sul personale, e di nuovo con queste uscite da saccente...

Scusa se le mie risposte non sono di tuo gradimento e non soddisfano le tue richieste ma
io non sono né un economista né un politico né un genio; non ho tutte le risposte (come penso neanche tu), mi limito solo a scrivere e argomentare ciò che ho letto e capito dalle varie esperienze e articoli riportati su internet.

Mi sembra che sia già stato scritto che lo scopo non è lasciare le persone a non far nulla, ma lavorare meno e dare la possibilità di lavorare a tutti; poi il reddito di base potrebbe servire come supporto come fanno in Norvegia con il "reddito d'esistenza".

badwolf 15-04-2021 16:18

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2590018)
Probabilmente il tuo meccanico era già "iniziato" a quella procedura, sapeva già cosa fare, aveva esperienza con le auto più attuali.
Ti assicuro che non è così semplice come sembra, non è tutto plug&play

Non so la data precisa dell'unificazione della porta su tutte le automobili, mi pare fine anni 90 in cui tutte le case costruttrici hanno unificato la porta di comunicazione ed è diventata universale in modo che il meccanico abbia 1 solo dispositivo e lo possa usare su tutte le marche di automobili in circolazione, comunque non mi pare una cosa uscita l'altro ieri.

Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2590018)
Non so come abbia fatto tua nonna ad 80 anni, sarà un genio.
I miei nonni alla stessa età faticano a comprendere l'utilizzo del telecomando della tv, non so...

Ti assicuro che non lo è ...

Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2590018)

Queste uscite non le capisco...
L'hai scritto pure tu che quando mio zio ha iniziato a fare il meccanico non c'erano questo tipo di tecnologie e quindi la "diagnostica" veniva fatta in maniera differente, e cioè aprendo direttamente il blocco motore e controllando "a vista" tutti i componenti.
Questo vuol dire che un meccanico non sa fare il suo lavoro?

Vuol dire che sono cose talmente basilari che se uno non le conosce non so neanche come possa fare il meccanico..., quando sono state introdotte HANNO SEMPLIFICATO IL LAVORO, RIDUCENDO NETTAMENTE LE NOZIONI CHE UNO DEVE AVERE PER POTER FARE IL MECCANICO. questo è quello che intendo dire, continuate a sostenere che la tecnologia rende sempre più complicato il lavoro, quando è il contrario.




Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2590018)


Mi sembra che tu la stia prendendo un po' troppo sul personale, e di nuovo con queste uscite da saccente...

Ti ringrazio del saccente, personalmente ritengo curioso che tu sostenga che il reddito universale sia sostenibile, mentre al tempo stesso ritieni improbabile che uno investa in formazione per i tecnici :pensando:

Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2590018)

Scusa se le mie risposte non sono di tuo gradimento e non soddisfano le tue richieste ma
io non sono né un economista né un politico né un genio; non ho tutte le risposte (come penso neanche tu), mi limito solo a scrivere e argomentare ciò che ho letto e capito dalle varie esperienze e articoli riportati su internet.

Anchio mi limito a controbattere e a argomentare il mio punto di vista, mi pare :nonso:
Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2590018)

Mi sembra che sia già stato scritto che lo scopo non è lasciare le persone a non far nulla, ma lavorare meno e dare la possibilità di lavorare a tutti; poi il reddito di base potrebbe servire come supporto come fanno in Norvegia con il "reddito d'esistenza".

e io ti ripeto che non ho mai letto nulla del genere, anzi come tu stesso hai piu volte sostenuto non sarà possibile, posso farti notare questa tua contraddizione o risulto troppo saccente ?

cancellato21736 15-04-2021 16:52

Re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2590022)
continuate a sostenere che la tecnologia rende sempre più complicato il lavoro, quando è il contrario.

Invece mi sembrava di aver specificato che ad esempio con le auto elettriche la manutenzione si semplifica perché ci sono meno parti meccaniche in movimento

Quote:

Ti ringrazio del saccente, personalmente ritengo curioso che tu sostenga che il reddito universale sia sostenibile, mentre al tempo stesso ritieni improbabile che uno investa in formazione per i tecnici :pensando:
Io non ho mai detto che sia sostenibile, appunto perché non ho le qualifiche per valutare una cosa del genere.
Ho solo detto di essere favorevole e ho riportato, come scritto prima, ciò che ho letto sul web.

E non ho detto che sia improbabile investire nella formazione dei tecnici, ma solo per quelle persone che verrebbero sostituite e sono ormai in un'età avanzata quindi per ovvi motivi sarebbe più difficile formarle.


Qui i missunderstanding si sprecano...

Io la chiudo qui.

Svalvolato 16-04-2021 10:45

Re: Reddito Universale di Base
 
Scusate ma perché un'azienda dovrebbe continuare a pagare 10 persone quando gliene bastano 2?

Certo può anche pagarne 10 da 200 € invece che 2 da 1000 €, in una sorta di diffusione della povertà ancora più collettiva.

alien boy 16-04-2021 11:31

Non mi addentro in ragionamenti di economia di cui poco ci capisco. A intuito mi viene da dire che un reddito di base sarebbe possibile ma che sarebbe spalmato a coprire le esigenze appunto di base. Se così non fosse ci sarebbe bassa motivazione per i pochi attivi lavorativamente a impegnarsi per la società. O comunque in qualche modo il contributo di questi deve essere ripagato in modo che ritengono soddisfacente, dando loro un valore distintivo rispetto alla massa che non fa nulla.

Svalvolato 20-04-2021 19:44

Re: Reddito Universale di Base
 
Ottimo video che spiega bene dove andiamo a parare, tra innovazione che cancellerà più posti di quelli che crea e lavori fuffologi che oramai non stanno in piedi neanche pregando.


Ezp97 20-04-2021 21:19

Come si fa ad andare all'estero da soli? Male che va un lavoro da lavapiatti li me lo darebbero...meglio che fare il morto di fame in Italia.

Mike Patton 21-04-2021 18:29

Re: Reddito Universale di Base
 
De Masi sono anni che parla di lavorare gratis, cominci lui - vecchio babbeo comunista.

Cris96 20-05-2021 17:17

Re: Reddito Universale di Base
 
Guardiamo in faccia la verità, in futuro ci sarà più bisogno di consumatori che di lavoratori. Un imprenditore, la sua azienda, i suoi lavoratori e tutto ciò che produce non serve a niente se non c'è nessuno che acquista, che consuma.

I possibili futuri sono quattro:
1) Reddito Universale
2) Poveri contro Super Ricchi, ghetti contro superville, morte e disperazione contro vita eterna e agio, eccetera eccetera
3) Controllo della popolazione mondiale per evitare il futuro 2, cioè (come dicono i complottisti) uccidere 3/4 dell'umanità con virus in laboratorio o altro (è comunque un futuro migliore del 2)
4) Estinzione di massa/Guerra Civile Mondiale/Qualsiasi evento catastrofico che porti ad un annientamento della razza umana (è comunque un futuro migliore del 2)

Inviato dal Laboratorio Materiali Anomali del complesso di ricerca di Black Mesa

cancellato2824 20-05-2021 17:54

Re: Reddito Universale di Base
 
Il reddito universale verra' dato con delle condizioni o verranno man mano messe condizioni potenzialmente sempre piu' pesanti... da una parte e' meglio che morire di fame posso esser d'accordo (dipende, magari per un idealista no) dall'altra parte si e' sempre meno liberi, solo chi non dipende da qualcuno per la sua sopravvivenza e' libero (soprattutto se nessuno esterno indipendente e disinteressato che tuteli e sancisca degli oppurtuni limiti)
Cosi' suona un discorso piu' che altro filosofico ma son convinta avra' un riscontro molto concreto . Certo gli schiavi quelli per qualche motivo ritenuti utili (nulla vieta ci sia comunque un procedimento di depopolazione come affermato dai "complottisti" o forse dagli stessi complottari che non fan segreto dei loro desideri ) necessitano comunque di mangiare, mai nessun padrone si e' sognato il contrario.
Detto in altre parole non ci attende nulla di roseo e probabilmente il reddito di cittadinanza e' un punto della strategia di qualcuno, un finto venire incontro ,per portare a termine i suoi propri scopi (ma son gli Stati a concederlo...be' si non son direttamente loro i criminali ma ne son alle dipendenze o comunque sottomessi)
Ho soluzioni alternative? No, ma non mi fa esultare l'idea.

Masterplan92 20-05-2021 19:01

Re: Reddito Universale di Base
 
Infatti il dare il reddito in cambio di certe libertà non è bellissimo ma bisogna mettersi in testa che succederà proprio così..

Cris96 18-06-2021 04:15

Re: Reddito Universale di Base
 
https://www.agendadigitale.eu/cultur...le-iniziative/

Poiché, con lo sviluppo sempre più pervasivo dell’Intelligenza Artificiale, la maggior parte dei lavori rischia infatti di essere profondamente erosa, con il rischio di provocare la perdita di 800 milioni di posti di lavoro entro il 2030, l’idea di un reddito universale di base riconosciuto su base individuale potrebbe rappresentare un’interessante risposta socio-economica al cambiamento tecnologico per evitare, come possibile scenario pessimistico, il progressivo incremento della disoccupazione a svantaggio di una consistente percentuale della popolazione, da cui deriverebbero a cascata preoccupanti fenomeni di diseguaglianza sociale.

https://www.internazionale.it/opinio...dinanza-italia

Il reddito di cittadinanza può essere esteso e migliorato, e diventare accessibile a tutti a prescindere dall’accettazione di un lavoro o di percorsi di formazione “congrui”. Per questo non andrebbe considerato – come succede in Italia – come una politica attiva del lavoro, per la quale bisognerebbe immaginare altri strumenti. Lo scopo del reddito di cittadinanza è rendere liberi dai vincoli del mercato e garantire un’esistenza dignitosa a tutti, a prescindere dal ruolo che ciascuno svolge nel mercato del lavoro. È qualcosa di simile al “vento sotto le ali”, come dicono Häni e Schmidt nel loro documentario. Ed è il minimo che si possa chiedere a una società non solo civile, ma umana.

Inviato dal Laboratorio Materiali Anomali del complesso di ricerca di Black Mesa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.