![]() |
Re: Avere dei figli in tarda età
Ma ormai i figli li fanno anche a 60 anni, con le dovute precauzioni e le accortezze per ogni caso specifico io sarei per il VIVI E LASCIA VIVEVERE.
|
Re: Avere dei figli in tarda età
I figli non si fanno in tarda età, che poi vengono malati.
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Ma quali sono i rischi se si fanno figli in tarda eta? Rischi per i nascituri intendo, c'è il rischio tipo che nascano figli mentecatti?
Non è un pensiero che mi riguarda ma solo una curiosità |
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
tra l altro quella volendo è un offesa politica che poco ha a che fare con i temi del foro , la tua invece prende proprio uno degli argomenti principali dei fobici ..... anche perchè è pieno di gente qua che non lavora ..... lo dico principalmente per gli altri , a me fotte niente di quello che pensi , difatti manco io segnalo quando una cosa non mi tange. mi da piu fastidio che si dicano cazzate tipo , m hai insultato da bannato o cose del genere , insomma che si dicano cose non vere. https://fobiasociale.com/troppi-mang...8/#post2933646 |
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
Non mi diverto quando le persone ci rimangono male, anzi tutt'altro, però c'è anche da riconoscere che il forum è un luogo difficile, e basta mezza parola fuori posto che può scattare una insurrezione. |
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
Secondo uno studio pubblicato su Nature, ogni anno in più del padre comporterebbe un incremento di 1,51 nuove mutazioni genetiche nei figli, il 25% in più rispetto a quelle che dipendono dalla madre. Un altro studio, pubblicato sempre su Nature, suggerisce che i figli di padri anziani hanno rischio più alto di autismo e schizofrenia nei figli. E gli ovociti sono presenti nel corpo delle donne da sempre e invecchiano nel tempo aumentando il rischio di malattie cromosomiche. |
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
Come se gli spematozioi invecchiassero come il padre. Sono cellule che vivono circa 48 ore, mi pare, e quindi gli spermatozio di uno di 60 anni sono "giovani" come quelli di uno di 20. Il DNA poi non invecchia, è un codice genetico appunto. Una sequenza di amminoacidi e quindi non ha senso di parlare di invecchiamento del DNA. |
Re: Avere dei figli in tarda età
Si ma è brutto anche per i figli avere dei genitori vecchi. Poi ci saranno le persone che hanno 50 anni, ma ne dimostrano 35, ma sono casi rari.
In pratica quando hanno 25-30 anni, l'età migliore in cui ti puoi lanciare in carriera e amore devi avere a che fare con due anziani malati.. sono cose che fai a 50-60 anni, quando la vita ormai è impostata, ma non lo puoi fare a 30 anni. |
Quote:
Il problema a è che la gente si fa un'idea distorta dei dati. Il rischio può triplicare o quadruplicare (la butto li a caso) ma se il rischio è lo 0,2%,se moltiplicato per 3 si va a 0,6%... è sempre una percentuale veramente bassa ma la gente sente triplicare o quadruplicare e già si immagina chissà che drammi. Inoltre queste malformazioni cromosomiche rientrano a che gli aborti spontanei...molti pensano che sarà un problema quando il bambino sarà già appunto un bambino e non un ammasso di cellule |
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
È inquietante vedere dei genitori come fonte di eredità e sfregarsi le mani attendendo con impazienza che crepino. Per fortuna i miei non hanno nulla da lasciarmi altrimenti forse anche io invece che darmi da fare per avere qualcosa di mio contavo su quello, ma spero proprio di no :pensando:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
Ci tengo a dire a Qwerty che io sono esattamente una di quelle persone che ha descritto e che la inquietano :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.