![]() |
Quote:
E Soros? Ed il Piddi? |
Re: "Trovatevi un lavoro"
Quote:
Detto ciò scienze politiche, così come filosofia, è una laurea "utile" più per cultura personale che per trovare lavoro, però sempre una laurea è. Se uno la fa per passione o per orgoglio personale nulla da dire per carità, ma di certo le aziende non faranno a cazzotti per l'assunzione. Di certo non è come fare ingegneria o medicina Quote:
|
Re: "Trovatevi un lavoro"
Era notizia di poco tempo fa, di una ragazza laureata in ottica e optometria, quindi un settore altamente qualificato e specializzato, che ha deciso di accettare un posto da operatrice ecologica, perché più sicuro e solido. È il mercato del lavoro ad essere perverso. Comunque sì sono problematico, ho addirittura la magistrale in scienze e relazioni diplomatiche. Capisco lo sfogo di ezpp per i padri di famiglia che spesso non hanno alternative, ma, io stesso per via dell'incidente, senz'auto e senza patente mi sono arrangiato con un lavoro in nero, ma appenaa avuta la possibilità di un lavoro regolare non mi sono sottratto
|
Re: "Trovatevi un lavoro"
Quote:
Poi siamo d'accordo che il lavoro in nero non va lodato e bisognerebbe puntare a forme di lavoro diverse. |
Re: "Trovatevi un lavoro"
Se posso, dovrei definirmi vittima di una legge fatta sull'onda emotiva come quella dell'omicidio stradale, in quanto per l'impatto con uno che andava al triplo del limite ho avuto una condanna a otto mesi e due anni di sospensione della patente con conseguente difficoltà a trovare un lavoro, essendo quest'ultima fondamentale. A me hanno incolpato si di non aver continuato a guardare mentre svoltavo e non mi spetta alcun risarcimento, cospicuo invece per la controparte. Con questo temo che qualche fenomeno dalla mano pesante sul manubrio penserà "tanto se muoio alla mia famiglia arriveranno un sacco di soldi..."e nom ci sarà alcun deterrente
|
Re: "Trovatevi un lavoro"
Quote:
|
Re: "Trovatevi un lavoro"
Ho un autonomia di ancora 3-4 anni al massimo
|
Quote:
|
Quote:
Tra l'altro mi fate pure un po' ridere perché il cameriere che vi serve al ristorante o quando andate al lido in estate probabilmente nemmeno è diplomato, il muratore che vi ristruttura casa nemmeno, il barista che vi fa il caffè nemmeno quello probabilmente è diplomato, idem quello l'idraulico che viene a sturarvi il cesso e a montare il rubinetto. |
Re: "Trovatevi un lavoro"
Quote:
|
Ho capito ma noi che lavoriamo in nero cosa dovremmo fare? Non va bene lavorare in nero? Ma dai, che scoperta.
Credo che a nessuno piaccia ma al sud funziona così in moltissimi contesti. Toglieteci anche il lavoro in nero e saremo spinti per il bisogno ad andare a delinquere. |
Quote:
|
Re: "Trovatevi un lavoro"
Quote:
A furia di convincerti che 2+2=5, stai continuamente sostenendo l'assurdo! Un po' più di umiltà non ti farebbe ma!e! Addirittura credersi superiore a chi fa ragionamenti razionali, con motivazioni risibili e senza un minimo di base logica ed economica, si commenta da solo! Se non trovi nulla di buono dalle tue parti cerca un lavoro lontano da casa in una grande città. I call center inbound ( assistenza ai clienti, niente vendita!) sono alla portata di tutti, basta sapere giusto un minimo di italiano, non sono in nero, e non sono pagati nemmeno male considerando le ora che fai e che quando finisci il turno puoi non pensare più al lavoro! Come inizio può andar bene se non trovi altro, poi una volta che ti sei sistemato un po' cerchi qualcosa di meglio o ti trasferisci all'estero visto che ti piace tanto l idea! |
Quote:
|
Quote:
|
Re: "Trovatevi un lavoro"
E un sistema che agevola solo le caste e i più ricchi vogliono diventare più ricchi,ad agosto senza il rdc per tanti mi farò una grossa risata voglio vedere se qualcuno va fuori di testa giorgina cosa si inventa,spero di essere in vacanza a godermi questa scena di qualcuno che svalvola..e I politici impreparati,
|
L'evasione è da combattere ma scandalizzarsi che qualcuno in Italia lavori in nero mi pare esagerato. Alcuni magari sono portati per certi tipi di lavoro (manuali) e in certe zone ti adatti a quello che ti offrono i datori di lavoro in quei settori. È moralmente sbagliato? Sì. Pure rubare lo è ma non tutti i furti sono equiparabili anche dal punto di vista morale. Ritornando al lavoro non regolarizzato, sarebbe troppo se dovessimo condannare ad esempio pure gli extracomunitari schiavizzati dalle aziende agricole che lavorano in nero
|
Re: "Trovatevi un lavoro"
Quote:
Infatti per regolarizzare un lavoratore un imprenditore deve dare allo Stato una cifra leggermente superiore a quella che dà al lavoratore, oltre a dover pagare il lavoratore stesso! In poche parole, per metterlo in regola, ad un imprenditore costa poco più del doppio! Questa è la maggior perdita che abbiamo dal lavoro in nero! Inoltre ho parlato dei commercianti, dei medici, di finanzieri e carabinieri che non controllano, dei lavoratori nel pubblico, ecc.ecc. Il problema principale in Italia è la mancanza di una cultura collettiva, di capire quanto è importante per la società tutta. Finché si pensa solo ai bisogni individuali e personali non cresceremo, né miglioreremo mai! |
Re: "Trovatevi un lavoro"
In Irlanda le aziende pagano meno tasse allo stato,quindi stipendi più alti,il fenomeno irlandese e salito alla ribalta perché non è che abbiano tutti questi colossi aziendali,però una tassazione più elastica,favorisce redditi maggiori e tenori di vita più alti,oggi in Italia con questo livello d inflazione in tante città neanche 1500 bastano più,
|
Re: "Trovatevi un lavoro"
Regà, ma anche se uno lavora in nero le tasse le paga lo stesso, perché le paga su quello che acquista, c'è l'iva, le tasse sulla benzina, etc. Ovvio che non è giusto lavorare in nero, ma per qualcuno è necessità, ma tanto lo stato in qualche modo i soldi gli rientrano sempre :sisi:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.