![]() |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
https://image.slidesharecdn.com/ilpe...?cb=1445504163 |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
Quote:
Potete pensarla come volete tu e "molti", ma anche se siete molti non per questo avete ragione. Quote:
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Ma hai letto cosa ho scritto? A PARITA' DI ALTRE CARATTERISTICHE.
Questa è la tua opinione. Legittima come la mia, il punto non è quello: rompi sempre le scatole agli altri sulle generalizzazioni e poi parli anche tu di "maggioranza". Allora si può farlo o no? Deciditi però per una buona volta. Come non sono dimostrabili le tue affermazioni, a meno che tu non abbia statistiche. Allora, le hai?:ridacchiare: E dove la vedi? Io ho """sempre""" (una volta ero molto più ingenuotto e non lo pensavo) detto che alle donne piace il bad boy e lo confermo ma non ho mai detto che la donna sta con un bad boy altrimenti nisba. Perchè immagino che intendessi quest'ultima con "la donna vuole il bad boy e stop", no? Se fosse quest'ultima come vedi ti ho pure dato ragione nello stesso post. |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Comunque non credo che sia giusta l'analogia bellezza femminile - carattere da bad-boy maschile. Volendo usare un termine molto generico si potrebbe usare 'forza' come secondo elemento dell'analogia. Il bad-boy, o più prosaicamente bullo, mezzo delinquente ecc., per via delle sue attitudini mette in evidenza che un certo tipo di forza lo possiede e che, eventualmente, potrebbe servire se dovessero esserci per la donna e relativa potenziale prole situazioni in cui è richiesta. Poi c'è da dire che probabilmente a volte piacciono perchè ricordano i comportamenti strafottenti, bruschi o violenti di figure genitoriali e quindi ci sarebbero meccanismi psicologici che potranno spiegare magari altri più ferrati di me nel campo. Non è quello comunque l'unico tipo di forza che si può intradevere in una persona e forse al giorno d'oggi può funzionare ancora meglio il concetto più generale di 'capacità'.
Per quanto riguarda la bellezza, chiaro se vedi due sconosciute (o due sconosciuti) e alla prima impressione ne puoi vedere le differenze a livello di estetica (che un minimo di oggettività ce l'ha) tendi a dire che quella più bella ti piace di più. Ma una volta che ci si conosce con una persona e si crea un legame questa storia dei confronti sulla bellezza oggettiva tra una donna (o un uomo) x e la partner (o il partner) perde di importanza. Puoi tranquillamente continuare a voler stare con lei/lui anche se un'altra persona somiglia a un/una fotomodello/a e si rendesse disponibile ad avere una relazione con te. Poi non so, magari chi si fissa su queste questioni è perchè trovandosi di fronte a una tale scelta, ovvero se rimanere con il partner con cui in teoria dovrebbe essersi creato un certo legame e buttarsi su un/a sconosciuto/a dal fisico perfetto che si rende improvvisamente disponibile (mettiamo che le due possbilità si escludano a vicenda, quindi non avventure nascoste), riterebbe di scegliere la seconda opzione :pensando: Ma questo non vale per tutti. Quel conta è il risultato finale. |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
Quote:
Se no, come si spiega che ALLE donne piace il bad boy ma poi nella maggioranza dei casi scelgono altri? Se la risposta è "si accontentano", per quale motivo? Per una donna stare da sola oggigiorno non è più una condanna sociale come negli anni '50. Quindi? |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
La maggioranza delle coppie è formata da una lei gnocchissima? Se no, come si spiega che AGLI uomini piaccono le gnocche? Si accontentano? Per quella singola caratteristica sì, non è che la vita ti dà sempre il top del top, anzi. |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
Credo comunque che dovremmo metterci d'accordo sulla definizione di "sfigato". Non so quale sia la tua, ma se adottiamo la mia, non credo che esistano "crocerossine" che li scelgono per "farli diventare uomini". Quote:
Si possono fare affermazioni di qualunque tipo, basta non prendersela se qualcuno fa notare che non sono dimostrabili. |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
https://i.ytimg.com/vi/T6BjCS0oI6s/hqdefault.jpg |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.