FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Cinema e TV (https://fobiasociale.com/forum-cinema-e-tv/)
-   -   Indovina il film - Edizione audio (https://fobiasociale.com/indovina-il-film-edizione-audio-61529/)

Abuela 02-10-2017 16:53

Re: Indovina il film - Edizione audio
 
comunque la storia della polluzione è divertentissima, doveva pensarci Woody per primo :sisi:

varykino 02-10-2017 16:55

Re: Indovina il film - Edizione audio
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2006785)
Visto che il doppiaggio è un crimine contro l'umanità, chi guarda i film doppiati si rende complice e favoreggiatore di questo crimine :D
A te che sei capitolino, non farebbe accapponare la pelle sentire un Sordi, un Fabrizi, un Brega doppiati in finlandese?

ahhaha eh beh si , c è da dire che uno dovrebbe imparare tutti gli accenti della terra nn solo le lingue per godersi come dici te appieno i film .... secondo me è come col magnà , meglio variare tanto , quindi na volta te vedi na cosa in lingua originale e una no e chi s è visto s è visto :sisi:

Abuela 02-10-2017 16:56

Re: Indovina il film - Edizione audio
 
che poi a me pare una stronzata la chiusura di quell'articolo, il problema non sono i doppiatori ma i traduttori, che sarebbero gli stessi che traducono per mettere i sottotitoli e, se ci si fa caso, i sottotoli pure spesso sono messi a cazzo e distorcono il senso del dialogo originale. quindi a quel punto l'unica soluzione sarebbe imparare tutte le lingue di tutti i film che si sceglie di vedere, per essere sicuri di non subire alcun allontanamento dall'opera.

muttley 02-10-2017 16:57

Re: Indovina il film - Edizione audio
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2006787)
comunque la storia della polluzione è divertentissima, doveva pensarci Woody per primo :sisi:

Non è la prima volta che succede purtroppo, già sentito in un episodio di Happy days

Winston_Smith 02-10-2017 17:01

Re: Indovina il film - Edizione audio
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2006785)
Visto che il doppiaggio è un crimine contro l'umanità, chi guarda i film doppiati si rende complice e favoreggiatore di questo crimine :D

Lo confesso e non mi pento affatto.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2006785)
A te che sei capitolino, non farebbe accapponare la pelle sentire un Sordi, un Fabrizi, un Brega doppiati in finlandese?

Non ho capito perché varykino dovrebbe sentirsi Sordi in finlandese, quando può ascoltarlo in originale. Allo stesso modo un americano mica si va a sentire Al Pacino doppiato dal pur bravo Amendola.
Casomai bisogna pensare al povero finlandese che non ha magari tempo e mezzi per farsi una full immersion di italiano e romanesco, epperò apprezza la commedia all'italiana e ne vuole godere senza che muttley gli sfracelli la uallera.

An.dream 02-10-2017 17:04

Re: Indovina il film - Edizione audio
 
La hyällerä!

muttley 02-10-2017 17:07

Re: Indovina il film - Edizione audio
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2006790)
ahhaha eh beh si , c è da dire che uno dovrebbe imparare tutti gli accenti della terra nn solo le lingue per godersi come dici te appieno i film .... secondo me è come col magnà , meglio variare tanto , quindi na volta te vedi na cosa in lingua originale e una no e chi s è visto s è visto :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2006791)
che poi a me pare una stronzata la chiusura di quell'articolo, il problema non sono i doppiatori ma i traduttori, che sarebbero gli stessi che traducono per mettere i sottotitoli e, se ci si fa caso, i sottotoli pure spesso sono messi a cazzo e distorcono il senso del dialogo originale. quindi a quel punto l'unica soluzione sarebbe imparare tutte le lingue di tutti i film che si sceglie di vedere, per essere sicuri di non subire alcun allontanamento dall'opera.

Ma al di là degli errori di traduzione, che ci stanno anche nei sottotitoli, il busillis sta nel fatto che la voce originale di chi recita è importante tanto quanto l'attore, il suo corpo, la sua faccia, la sua gestualità.
Quando si guarda un film con delle scene tagliate o modificate per varie motivi, ci si straccia giustamente le vesti per le censure o modifiche operate che altererebbero l'essenza del film stesso...perché non può essere lo stesso se ad essere tagliate sono le voci originali?

muttley 02-10-2017 17:09

Re: Indovina il film - Edizione audio
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2006794)
Non ho capito perché varykino dovrebbe sentirsi Sordi in finlandese, quando può ascoltarlo in originale. Allo stesso modo un americano mica si va a sentire Al Pacino doppiato dal pur bravo Amendola.
Casomai bisogna pensare al povero finlandese che non ha magari tempo e mezzi per farsi una full immersion di italiano e romanesco, epperò apprezza la commedia all'italiana e ne vuole godere senza che muttley gli sfracelli la uallera.

I finlandesi non credo doppino i film.
A questo punto, cambiamo anche gli attori e diciamo che il film è lo stesso...mi guardo Rocky ma senza Stallone come protagonista, perché ammetto che con Stallone non riesco a seguire l'intreccio del film e allora ci metto De Niro ad esempio :D
Le voci originali sono importanti quanto gli attori originali, la regia originale, il montaggio originale, la colonna sonora originale...

An.dream 02-10-2017 17:13

Re: Indovina il film - Edizione audio
 
Sì, muttley, pensiero condivisibile anche da un bambino di 6 anni (o pensavi di avere delle doti nell'apprezzare l'arte in modo migliore degli altri?), ma adesso non frega a nessuno, quindi non scassare la minghia.

Silent Bob 02-10-2017 17:16

Re: Indovina il film - Edizione audio
 
Io sono favorevole al doppiaggio solo per i film italiani degli ultimi 20/25 anni, perché attori che biascicano senza che si capisca nulla (come Kim Rossi Stuart, Pierfrancesco Favino, Filippo Timi, Valerio Mastrandea, Alba Rohrwacher) non si possono sentire :D
Per tacere di quelle attrici tanto bonazze (e quindi super utilizzate), ma con una dizione terrificante, tipo Micaela Ramazzotti.
Comunque, quando sarà finita la lezione di democrazia di muttley, posterò una seconda clip (solo rumori, così non rischio di finire in carcere).

An.dream 02-10-2017 17:17

Re: Indovina il film - Edizione audio
 
Trainspotting, a caso.

muttley 02-10-2017 17:21

Re: Indovina il film - Edizione audio
 
E invece la scasso. Premetto che non sono contrario al doppiaggio dei cartoni animati invece, perché i personaggi non sono realmente esistenti e quindi le loro voci non appartengono a persone reali.

varykino 02-10-2017 17:23

Re: Indovina il film - Edizione audio
 
cmq ce so film doppiati egregiamente , che so pure meglio degli originali , come la mettiamo in quel caso? :D

molte volte poi chi doppia ha la voce più attraente dell attore originale , che invece magari ha sta voce atona tipo antonio conte :sisi:

nn so va bene tutti e 2 è bello avere scelta ..... poi sinceramente nn so se hai mai sentito un film in svedese , pare di ascoltare dei tizi che si soffocano parlando , o in olandese che pare di sentire mille braccio di ferro che parlano :sisi: boh c è caso e caso in cui è meglio uno dell altro :sisi:

zoe666 02-10-2017 17:34

Re: Indovina il film - Edizione audio
 
muttley ma esattamente a che pro insistere qui a parlare di questo grande problema quando:
1) è un topic in cui si gioca coi file audio, non è per fare conversazione, e così facendo stai impedendo che il gioco si svolga perchè vuoi per forza parlare di questa cosa
2) gli stessi utenti ti stanno dicendo che sono d'accordo ma non è questa la sede adatta

apriti un topic e parlane.

Winston_Smith 02-10-2017 17:42

Re: Indovina il film - Edizione audio
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2006800)
I finlandesi non credo doppino i film.

Il finlandese lo hai citato tu, vedi un po' tu...

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2006800)
A questo punto, cambiamo anche gli attori e diciamo che il film è lo stesso...mi guardo Rocky ma senza Stallone come protagonista, perché ammetto che con Stallone non riesco a seguire l'intreccio del film e allora ci metto De Niro ad esempio :D
Le voci originali sono importanti quanto gli attori originali, la regia originale, il montaggio originale, la colonna sonora originale...

E ridalle, ma chi ha detto che è la stessa cosa? Dico solo che un poveraccio che non ha modo di diventare poliglotta può avere il diritto di guardare un film straniero cercando di capirci qualcosa, anche se non potrà mai coglierlo nella sua interezza? Qualcosa è comunque meglio di niente.
Comunque siamo OT e qui chiudo

muttley 02-10-2017 17:43

Re: Indovina il film - Edizione audio
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2006817)
cmq ce so film doppiati egregiamente , che so pure meglio degli originali , come la mettiamo in quel caso? :D

molte volte poi chi doppia ha la voce più attraente dell attore originale , che invece magari ha sta voce atona tipo antonio conte :sisi:

nn so va bene tutti e 2 è bello avere scelta ..... poi sinceramente nn so se hai mai sentito un film in svedese , pare di ascoltare dei tizi che si soffocano parlando , o in olandese che pare di sentire mille braccio di ferro che parlano :sisi: boh c è caso e caso in cui è meglio uno dell altro

E' questione di gusti :D

Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2006830)
apriti un topic e parlane.

Già fatto

Crystal 02-10-2017 17:47

Re: Indovina il film - Edizione audio
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2006785)
A te che sei capitolino, non farebbe accapponare la pelle sentire un Sordi, un Fabrizi, un Brega doppiati in finlandese?

E allora la Bellucci che parla? Ha una voce penosa, meglio se la doppiasse qualcuno...se io sarei Americano piuttosto che sentire quella vocina stupida, preferirei che me la doppiasse, chessò Meryl Streep che ha una bella voce..messa così meglio il doppiaggio quindi :sisi:

p.s. pensavo di aver sbagliato topic...dov'è il file audio?

muttley 02-10-2017 17:48

Re: Indovina il film - Edizione audio
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2006833)
E ridalle, ma chi ha detto che è la stessa cosa? Dico solo che un poveraccio che non ha modo di diventare poliglotta può avere il diritto di guardare un film straniero cercando di capirci qualcosa, anche se non potrà mai coglierlo nella sua interezza? Qualcosa è comunque meglio di niente.
Comunque siamo OT e qui chiudo

E allora ascoltiamoci anche i Pink Floyd tradotti in italiano perché certi poveracci che non hanno modo di diventare poliglotti non riescono a capire i messaggi presenti nei testi e siccome tradurseli è troppo oneroso, invitiamo tutti gli artisti a cantare le loro canzoni in altre lingue, come si faceva negli anni 60 (e alcuni pure oggi) per i mercati esteri.
Oppure facciamo cantare i loro pezzi tradotti ad artisti nostrani, come Peppino Di Capri che rifaceva i Beatles per gli ascoltatori italici :D

Winston_Smith 02-10-2017 17:53

Re: Indovina il film - Edizione audio
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2006837)
E allora ascoltiamoci anche i Pink Floyd tradotti in italiano perché certi poveracci che non hanno modo di diventare poliglotti non riescono a capire i messaggi presenti nei testi e siccome tradurseli è troppo oneroso, invitiamo tutti gli artisti a cantare le loro canzoni in altre lingue, come si faceva negli anni 60 (e alcuni pure oggi) per i mercati esteri.
Oppure facciamo cantare i loro pezzi tradotti ad artisti nostrani, come Peppino Di Capri che rifaceva i Beatles per gli ascoltatori italici :D

Ma quello che non capisco è l'obbligatorietà della cosa, cioè se si fa in un modo bisogna per forza fare sempre in quel modo lì e basta. Ma de ché?
Se qualcuno avesse l'insana idea di ascoltare i PF in italiano (come se per la comprensione di una canzone o di un'opera musicale/lirica la parola avesse lo stesso peso che nella comprensione di un film, ma vabbé...) cominciasse a metter su dei gruppi di ascoltatori, si facessero sentire, che magari una nicchia di mercato di "doppiaggio musicale" si crea.
Comunque, secondo il tuo criterio, bisognerebbe bruciare tutti i libri tradotti e leggere Guerra e pace solo in russo, 1984 solo in inglese e così via. Per fortuna che l'Opera Universale dell'Umanità è scritta nella nostra lingua :occhiali:
Chiudo sul serio ora

muttley 02-10-2017 17:58

Re: Indovina il film - Edizione audio
 
Non promuovo l'abolizione immediata e definitiva del doppiaggio, ma la sua progressiva eliminazione attraverso l'offerta di alternative quali la proiezione di film in lingua originale anche al cinema e nella tv non a pagamento. Spero quindi che l'audio originale finisca per soppiantare gradualmente questa barbara pratica di cambiare le voci alla gente. Fine ot.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.