![]() |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
nei limiti del sovraffollamento della palestra, non vedo cosa cambi tra dare lezioni a 40 donne o a 40 donne + 10 uomini. Usare soldi pubblici per un corso che effettua immotivate* discriminazioni di genere, è abominevole nonchè agghiacciandeeE (cit.) *tanto lo sappiamo che il motivo principale per cui non sono aperti agli uomini è la mentalità maschilista e macha che vede inconcepibile un ragazzo/uomo che ha bisogno di corsi per imparare a difendersi |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
sè vabèèèè nihil.... in Etiopia, torna sul pianeta terra, stiamo parlando dell'Italia, uno tra i paesi più sicuri al mondo per la donna stando ai dati ONU, oltre al fatto che stando a quello che dici te sembra che ogni donna dell'Etiopia venga stuprata 2 volte al giorno LOL, cosa falsissima.
Del resto mi unisco a chi dice che i corsi se si fanno vanno fatti per tutti, anche perché le vittime di bullismo sono principalmente i maschi, ma trattandosi di bullismo su maschi gliene frega ben poco alla società in generale. |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
Articolo 3 della Costituzione: i diritti fondamentali (in questo caso, quello all'incolumità fisica) vanno garantiti A TUTTI. La Repubblica italiana, fondata su quella Costituzione, non può preoccuparsi di garantire quei diritti solo ad alcuni, ma deve garantirli SEMPRE e A TUTTI. Non ci può essere spazio per abominevoli classifiche, stile "a te i diritti li garantisco da oggi, tu ripassa tra qualche mese". Nel caso in questione, un corso di autodifesa nelle scuole per ragazze E ragazzi può servire nello stesso tempo a insegnare come reagire a molestie sessuali E come reagire al bullismo (che colpisce i due sessi), quindi non vedo giustificazione alcuna perché negli articoli citati si dovesse parlare di corsi di autodifesa solo per le donne. Sei d'accordo che nel caso quei corsi (finanziati con soldi pubblici) fossero stati riservati solo alle donne, ci sarebbe stata una discriminazione sessista? |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
non ti preoccupare di trovare uno stereotipo in cui farmi rientrare . Non è necessario. no non ritengo sia discriminatorio farli solo per le donne. |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
@Winston onestamente non lo so se è una buona cosa, voglio dire, se un bulletto ti sfotte e ti sputa in testa non puoi reagire con la violenza perchè passeresti dalla parte del torto (un'espressione stronzissima, ma vabbè), devi aspettare che sia lui per primo ad alzare le mani per poter parlare di auto difesa, ma a quel punto la violenza l'hai già subita. è vero che se ti difendi probabilmente il bullo non lo rifarà più, ma la violenza si potrebbe evitare anche se andare a denunciare il bullo a professori/preside/genitori servisse a qualcosa (invece del classico "ma non possiamo farci niente" con caduta dalle nuvole annessa).. non lo so, è solo una mia opinione perchè sono contraria in linea di massima alla violenza come soluzione dei problemi..
che ne dici? |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
Quote:
Comunque non è questione di stereotipi, a me pare che tu ti batta solo per i diritti delle donne, ma se c'è qualche uomo in difficoltà tu lo liquidi con una risata o come una questione di secondaria importanza, perché le donne devono essere tutelate più degli uomini oppure perché bisogna agire in base alle "priorità" (e chi le stabilisce?). Mentre io posso citarti una paccata di post in cui sono intervenuto su questo forum a criticare stereotipi e pregiudizi antifemminili, non ricordo un tuo solo post in cui tu abbia riconosciuto che gli uomini hanno gli stessi diritti fondamentali e questi ultimi vanno tutelati come per le donne. Quote:
Come si fa a dire che un'iniziativa pubblica a cui uno dei due sessi non può accedere non è sessista? Se avessero organizzato dei corsi di autodifesa solo per uomini e non per donne che avresti detto? |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
si in teoria sarebbe utile
come ultimo rimedio, voglio dire, se non si può fare nient'altro si ricorre alla violenza poi non lo so se tutti, anche seguendo i corsi, trovandosi in una situazione di pericolo effettivo saprebbero mettere in pratica le mosse insegnate, soprattutto se si è soli contro 2+ persone.. quindi ok, è già qualcosa, ma è solo parziale come soluzione ma ci sono anche metodi che insegnano a dissuadere gli aggressori parlando, allora perchè non fare corsi di difesa personale che prevedano più sistemi, verbali e fisici? |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
NIhil l'ha spiegato bene, se c'è un dato numerico importante di violenze contro le donne, secondo te io istituzione pubblica posso mai mettermi a fare corsi di autodifesa per uomini? Generalmente sono le donne ad averne più bisogno, per un semplice fatto fisico, io sono alta poco più di un metro e mezzo permetti che mi ritenga più in diritto di te di imparare come difendermi? Oppure solo in quanto donna che vuole pari diritti e pari doveri dovrei mettermi a cercare lavoro in un cantiere per mostrare a voi fobici che le donne debbano avere pari opportunità. Che rottura di cazzo sto forum. Sempre a dire minchiate. Insomma sono femmina, voglio pari diritti, pari doveri, ma resta il fatto che da femmina certe cose la società me le deve garantire in misura maggiore, perchè dome diceva pure la buonanima di Don Milani non si possono fare parti uguali tra diseguali. E da quella disuguaglianza non implica che tutto l'impianto teorico del femminismo venga meno, anzi. |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
E comunque deciditi, o vuoi pari diritti o ne vuoi di più perché sei femmina. :/ EDIT: aggiungo che se vuoi più diritti allora devi anche avere più doveri. :\ |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
ah comunque di solito questi corsi anche se nominalmente destinati alle donne sono aperti anche agli uomini
ad esempio http://www.comune.torino.it/circ7/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/2056 :nonso: |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
Quote:
Ma ti rendi conto? In una scuola media si istituiscono corsi di autodifesa e si dice ai ragazzi che non possono parteciparvi? Ma che roba è? E se qualcuno volesse imparare a reagire al bullismo, per dire? Quote:
Quote:
Quote:
Ripeto, qui stiamo discutendo di un diritto fondamentale, che non può essere garantito o agevolato o tutelato in base a criteri sessisti. Il buon Don Milani si renderebbe senz'altro conto che far parti uguali tra diseguali sarebbe far pagare al disoccupato le stesse tasse di Briatore, ma non certo quello di cui stiamo discutendo qui. Domanda: visto che uomini e donne sono diseguali e le donne devono avere garanzie maggiori in certi ambiti, mi sapresti dire per te quali sarebbero (se ve ne sono ^^) ambiti in cui gli uomini dovrebbero avere garanzie maggiori? Quote:
Il vero femminismo è il rifiuto dei "ruoli" a cui la società passata costringeva le donne anche contro le loro inclinazioni personali, rivendicava l'individualità delle donne e il loro diritto all'autodeterminazione indipendentemente dal sesso di appartenenza. Ma se si contesta il "ruolo" basato principalmente sul sesso di appartenenza non si può poi rivendicarlo in altri ambiti (quando fa comodo). Come una donna non è necessariamente, solo in quanto tale, una casalinga madre di famiglia, così non è necessariamente, solo in quanto tale, una vittima o un soggetto debole. E come l'uomo non è necessariamente, solo in quanto tale, l'autorità principale della famiglia, così non è necessariamente, solo in quanto tale, un forte prevaricatore che sicuramente non ha bisogno di imparare a difendersi o ne ha meno bisogno rispetto a una donna. Siamo diseguali, è vero, ma lo siamo anche e soprattutto tra individuo e individuo. E' per questo che la difesa dei diritti fondamentali dell'individuo non può arrestarsi di fronte a categorie troppo ampie come uomini e donne. |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
Detto questo, ben vengano i corsi di autodifesa, se i comuni che li organizzano hanno soldi da spendere. |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
Direi che è pura utopia. (Mi duole e non sai quanto constatare che gli uomini hanno un organismo più propenso a sviluppare massa muscolare , e sono in genere + alti, certo ci sono rari casi :) in cui non accade ciò ) Però inneggiare alla discriminazione una volta che si tenta di prendere una qualche misura pro-women fa' veramente pensare.. Sai cosa , oltre al fattore fisico quel che non stai considerando è la ferocia dell'attacco verso una 'preda'/vittima rispetto al sesso ... questo si rifà spesso alla misoginia e via discorrendo, per farla breve, se un uomo pesta un altro uomo è abbastanza probabile che a una donna ne farebbe cotte e crude , il pestaggio sarebbe un lusso. (mia idea stai tranquillo solo ipotesi , volevo spiegare la cenciazione :) ) . Comunque fra essere bullata e essere stuprata , proprio come qualità dell'atto scelgo la prima.(non so te) (per bullismo intendo :pesanti prese per il culo , essere malmenati) ma probabilmente anche fra molestia e bullismo.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.