![]() |
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
E fu proprio in risposta a quello slogan dei veronesi che i napoletani risposero con il leggendario "Giulietta è na' zoccola". Loro con gli insulti, noi con gli sfottò. |
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
Quote:
Io sono e voglio essere italiano, alla faccia di chi pensa che noi napoletani siamo italiani di serie B. |
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
Capisco le motivazioni storiche, ma non puoi dare esca a facili strumentalizzazioni. Al razzismo e all'intolleranza, alla voglia di dividere si reagisce manifestando unità e senso di appartenenza nazionale. E non per far contento Schifani, figuriamoci :sisi:, ma perché le sofferenze degli emigranti meridionali hanno anch'esse costruito l'Italia, non cadiamo nel gioco di chi vorrebbe dividerci e ributtarci in cantina. Rimarcare la distanza va bene, ma non dall'inno, bensì da certi modi di pensare. La reazione ha avuto un bersaglio sbagliato. |
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
il punto che volevo far risaltare, è cosa si può fare per cambiare le cose... un padano doc direbbe stop ai finanziamenti così smettono de magnare e vedono cosa voglia dire essere napoletani... non è il mio però... a napoli qual è il desiderio? la secessione anche lì? o è una questione che si può sopportare? dico lo stadio viene usato come sfogatoio che amplifica le cose comunque |
Re: Per gli amanti del calcio
E ti pareva, cornuti e mazziati, lo dicevo che fischiando siamo passati dalla parte del torto:
http://www.corriere.it/sport/12_magg...2210c662.shtml Alla Juve una multa per i cori razzisti no, eh? |
Re: Per gli amanti del calcio
quanti problemi con sto inno... la lega avrà lascito il segno, oltre che nelle tasche degli italiani, nella testa delle masse? se vuoi fischiare il "tuo" inno sei libero di farlo, mentre non mi piacque quando i partenopei fischiarono l'inno della nazionale Argentina ad Italia 90, lì fu una caduta di stile, ed ingratitudine nei confronti del Pibe de oro, ma nessuno è perfetto...
|
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
Quote:
:pensando: Quote:
|
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
Non capisco queste multe intelligenti: parliamo di società che incassano milioni di euro. Non mi riferisco al Napoli, ma parlo in generale. Fossero multe più oneste, sui 200.000 - 500.000 euro, si potrebbe metter su una cassa fondo per le famiglie senza busta paga. Gente disoccupata che non prende manco la cassaintegrazione |
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
Quote:
Con l'aggiunta che dei cori razzisti con dedica al Vesuvio non si fa menzione. |
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
Se permetti, io non mi sento e non sono inferiore a nessun fottutissimo settentrionale. La spaccatura di pensiero può essere curiosa per chi è abituato al pensiero unico diffuso da tuttosport e Villar Perosa. Ammetto che, per coloro che credono a qualunque minchiata proveniente da Torino, è difficile accettare questo. Però accade, ed è una cosa positiva, non negativa. Quote:
La semifinale dei mondiali Italia-Argentina si giocò al S.Paolo; era la prima partita che l'Italia non giocava a Roma e, ironia della sorte, doveva essere giocata a Napoli contro l'Argentina di Maradona, che di Napoli era il re. Nei giorni precedenti ci furono numerosi appelli ai napoletani affinchè tifassero Italia e spingessero la nazionale verso la finale. Maradona smascherò l'ipocrisia di questa frase con questa dichiarazione: Trovo di cattivo gusto chiedere ai napoletani di essere italiani per una sera, dopo che per 364 giorni all'anno li trattate da terroni". Quelli erano gli anni d'oro del Napoli, erano gli anni delle coppe e degli scudetti. Il razzismo nei confronti dei napoletani era più forte che mai, in tutti gli stadi in cui gli azzurri andavano a giocare si sentivano sempre gli stessi cori. Semplicemente, il nord ricco non perdonava al Napoli di essere stata (e lo è tutt'ora) l'unica squadra del sud a vincere uno scudetto. I napoletani, tranne una piccolissima parte, tifarono Italia. I sentimenti contrastanti di un intera città furono riassunti nello striscione: Maradona, Napoli ti ama, ma l'Italia è la nostra patria. Alla fine, Napoli non si tirò indietro e tifò per la squadra di un paese che li disprezzava. (Questo, tra l'altro, dovrebbe far riflettere sul significato dei fischi di domenica. Perchè si è arrivati a tanto? L'orgoglio di essere napoletani c'è sempre stato, ma cosa ha fatto nascere questo disprezzo per l'Italia?) Questo però non bastò e l'Italia fu eliminata. La finale si giocò a Roma tra Argentina e Germania. L'inno argentino fu fischiato, ma a farlo non furono i napoletani, furono gli spettatori italiani presenti all'Olimpico. L'Argentina era doppiamente colpevole, era colpevole di essere la squadra di Maradona, ed era colpevole di aver eliminato l'Italia. Mentre l'inno argentino era sommerso dai fischi, Maradona, quasi in lacrime, disse: hijos de puta. I benpensanti se la presero con Maradona, anzichè con i fischi. E quelli, si, che furono fischi antisportivi e dettati dall'odio; ben diversi nel loro significato da quegli stessi fischi che si son sentiti domenica sera all'Olimpico. Comunque, in quella partita, la voglia di vendetta del pubblico fu accontentata da un arbitraggio scandaloso che regalò un rigore e la coppa alla Germania. Tutti felici alle fine... |
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
Ovviamente Lui fu anche furbo nel fare quella dichiarazione. Aggiungo che personalmente mi incazzai come una iena alla sconfitta dell'Italia in semifinale, pur avendo solo 11 anni, scandalizzando i miei. Era la mia prima grande delusione calcistica se eslcudiamo lo scudetto inghiottito dal Lato Oscuro nel 1988, e non mi capacitavo di come quel fesso di Zenga si fosse fatto segnare quel gol da Caniggia sfarfallando a quel modo (per non parlare dei rigori... :miodio: ). Altro che tifare per l'Argentina... nonostante ritenga Lui l'unico Dio vivente del calcio (Lui > Pelè, cit.) Semplicemente, il nord ricco non perdonava al Napoli di essere stata (e lo è tutt'ora) l'unica squadra del sud a vincere uno scudetto. E sottolineamoli, certi primati :occhiali: Certi potentati del Nord non si capacitavano di come il dominio strisciato potesse essere interrotto. Ora invece sono vent'anni che (omaggio giubilare a Roma a parte) lo scudetto non esce dall'asse Milano-Torino. C'entreranno mica qualcosa le pay-tv? Anche qui, tutti contenti alla fine? |
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
Anche cori/striscioni sull'Heysel e Pessotto, cori razzisti, Vesuvio... tutto quel che essenzialmente è antisportivo e deplorevole. Ma non multe da 10.000 euro o 20.000. Come fare una multa ad un automobilista a partire da 1 euro.... Facciamo dai 500.000 euro in su, vedrai che poi le società spenderanno tanti bei soldini per sistemare gli stadi, renderli più sicuri. E soprattutto allontaneranno i soliti delinquenti |
Re: Per gli amanti del calcio
l'avete vista l'intervista a david luiz dopo la finale vinta dal chelsea? eheh è mezzo gonfio dall'acool...fa trp ridere
|
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
|
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
beccati all'inizio è serio poi inizia a svarionare...:D |
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
Madò, questa rimarrà nella storia xD Pierluigi Pardo secondo me è un buon compagno di bevute :D |
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
|
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
perfetto, quest'anno vinciamo l'Europeo :D 1982: scandalo calcioscommesse= Italia campione del mondo 2006: Calciopoli= Italia campione del mondo 2012: scommessopoli= .... scherzi a parte, che vergogna :miodio: |
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
comunque si, che vergogna :male: |
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.