![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Reddito Universale di Base
1 allegato(i)
Quote:
aggiungo poi questo: |
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
Quote:
E pure qui ci sono macchine, comandate da un solo uomo (per ora), che possono sostituire i 3 o 4 necessari ad azionare e controllare una manichetta che eroga acqua ad alta pressione. Quote:
|
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
:interrogativo: sarebbe la risposta ? mi pare la stai facendo un po troppo semplice su molti aspetti ... e cmq mi pare che ci mancano decenni per arrivare a una simile indipendenza o tranquillo che amazon non avrebbe dipendenti... eppure mi pare che ne ha |
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
Quote:
Quote:
Quelli colti, intelligenti e produttivi qui siete voi, io provavo solo a riportare casi differenti dai soliti punti di vista. |
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
|
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
non so se lo hai notato ma stiamo consumando energie e materie prime a un ritmo non sostenibile per il nostro pianeta, ma ben venga la riduzione di materie prime! ho paura che non sará sufficiente lo stesso |
Re: Reddito Universale di Base
|
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
|
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
|
Ma comunque io stavo pensando che, a parte tutto il lato umano di avere libertà di seguire alcuni istinti naturali (non lasciar fare tutto alle macchine) che non può essere soppiantato così facilmente se non attraverso una modificazione della stessa psiche / organismo umano, se poi sarà necessario avere in funzione sempre più sistemi automatici e robot in tutte le fasi della produzione e della fornitura di servizi parallelamente ci vorrà uno sfruttamento sempre maggiore di materia per realizzarli, perché sostituiranno azioni umane, quindi di esseri viventi dotati di volontà ed energia propria che non hanno bisogno di essere fabbricati. Anche se a fronte di risparmi di risorse / energia che si avrebbero per alcuni motivi, mi pare che arrivare a un mondo in cui lavorano quasi solo macchine un problema anche ambientale e di uso di risorse si pone comunque.
|
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
Quote:
già mi immagino gli hipster sinistroidi che magari si scandalizzano perché in Estonia piuttosto che in Finlandia mettono lo yogurt sulla pasta, che pasteggiano a vermicelli e cimici! https://pbs.twimg.com/media/EtLcXHXX...jpg&name=large |
Re: Reddito Universale di Base
https://www.diritto.net/gooddollar-sai-cose/
Nata dal fondatore di eToro, la piattaforma leader mondiale nel trading on-line, GoodDollar è di una semplicità che rasenta l’ovvio e permette da subito, anche a chi non abbia dimestichezza con criptovalute, wallet e blockchain, di usarla. Lo scopo di G$ è di*creare un Reddito di base per chiunque ne abbia bisogno, senza investimenti, senza alcuna contropartita. Come? Sfruttando il segreto inconfessato della banche, ossia la capacità del denaro depositato di generare ben più degli interessi che ci vengono restituiti. Ipotizziamo che un risparmiatore abbia 1.000 Euro a disposizione. Può depositarli in banca e riceverne gli interessi relativi che, in un anno, al 5% sarebbero 50 Euro… oppure può depositarli su GoodDollar dove, “lavorando” automaticamente sui mercati delle criptomonete, genereranno il doppio. Metà tornerà al risparmiatore che così non rinuncerà nemmeno a un centesimo degli interessi che avrebbe avuto, e gli altri 50 Euro verranno divisi tra chi chiederà di ricevere l’Universal Basic Income. Tra i quali potrebbe esserci lo stesso risparmiatore. Ricordiamolo. Scopo della piattaforma è di ridistribuire gli interessi del capitale direttamente nella mani di chi ne faccia quotidianamente richiesta, senza costi di intermediazione o vincoli di alcun tipo. Tramite questo link Ti puoi registrare, e ricevere 50 goodDollars di benvenuto:*https://wallet.gooddollar.org?inviteCode=UKSWVMoweo Basterà indicare nome, cognome, un’email e un numero di cellulare. Ovviamente trattati con tutte le garanzia della Privacy del nostro GDPR. Lanciata a fine 2020, la piattaforma sta ancora organizzando il proprio marketplace dove usare i propri G$ che comunque, senza investire nemmeno un centesimo, è possibile reclamare e accumulare fin dall’iscrizione. Inviato dal Laboratorio Materiali Anomali del complesso di ricerca di Black Mesa |
Non vedo l'ora, lavoreranno le macchine e ci riposeremo. Alla favoletta che il lavoro nobilita l'uomo non ci crede più nessuno.
|
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
|
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
La seconda soprattutto, fa proprio indignare che venga ancora usata perché era scritta sui cancelli dei campi di concentramento nazisti, quindi potremo dire che usarla è un po' come sostenere il nazismo perché in pratica si stanno sostenendo le sue idee. La prima invece è comunque la dimostrazione dell'idiozia umana perché mai si ragiona su chi l'abbia detta. Pensiamoci, chi potrebbe essere stato? Un contadino del 1800 con la schiena ricurva su sé stessa dopo 12 ore di lavoro, o qualcuno che aveva solo da guadagnare dalla fatica delle persone come lui? Io sinceramente credo sia molto più corretto dire: "Il lavoro rincretinisce l'uomo e lo rende peggiore delle bestie." Inviato dal Laboratorio Materiali Anomali del complesso di ricerca di Black Mesa |
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
|
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
|
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
|
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
peró credi alla favoletta che qualcuno coistruirá delle macchine per mantenere te :nonso: ah ma il pollo sono io :mrgreen: |
Re: Reddito Universale di Base
Il lavoro nobilità l'uomo...è talmente nobile che i nobili non hanno mai lavorato in vita loro.
Quote:
|
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
sai, togliere un pezzo alla frase ne modifica il significato e la tua risposta non centra una beneamata mazza con quello che ho scritto io. |
Quote:
|
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
ah be allora é tutto diverso, immagino che correranno a frotte... |
Re: Reddito Universale di Base
Questo tema è abbastanza hot, ovvero scalda gli animi e si incontrano frecciatine lanciate da una parte all'altra. Le mie emozioni si possono esprimere con frasi del tipo "che pesantezza", "che ansia".
Salvo questo, una via di mezzo tra non lavorare e garantire un reddito base e la situazione così come la conosciamo, potrebbe essere il diritto per legge per qualsiasi lavoro ad un part time con una revisione degli stipendi affinché qualsiasi part time garantisca di stare decentemente sopra la soglia di povertà. Io per esempio potrei guadagnare meno e lavorare meno (mi andrebbe bene), darmi più tempo libero che considero importante, però non posso. L'azienda e le modalità del lavoro che faccio non lo permettono, anzi, non di rado il "da fare" è tanto e non mancano straordinari (non pagati...). Un part time non significa per forza 4 ore al giorno, dipende dall'ammontare delle ore, potrei lavorare una settimana full time e una sto a casa per esempio. Pochi mesi l'anno e più vacanze, un modo si trova. Chiaro, si guadagna di meno, ma se un full time è necessario solo per campare... questo è il vero fallimento. Una società che non è riuscita ad affrancare gli umani dal tanto lavoro nonostante tutta la tecnologia. Un paradosso, che si approfondisce considerando chi invece resta disoccupato. La situazione non è dovuta ad uno sfortunato momento storico, è proprio il sistema economico che abbiamo che prospera meglio quando si è più produttivi e competitivi. Questo ha dei vantaggi, però lo svantaggio è che tanti lavoratori (non tutti) devono in parte "disumanizzarsi" e imitare le macchine... |
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
Le macchine, che siano per "mantenere noi", come la vuoi mettere tu, o per sostituire l'uomo e rendere il lavoro più efficiente, esistono e le stanno già costruendo Quote:
|
Re: Reddito Universale di Base
Vedo che nn capisci cosa voglio dire...
|
Quote:
|
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
|
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
|
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
|
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
l'imprenditore ti da 10, tu lo compri a 10 e stando a quello che dici gli torna indietro 9, ma dovrebbe accontentarsi invece di prendere 7 e quindi avere una perdita di -3... non fa una grinza |
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
D'altra parte è anche semplice da capire il meccanismo secondo il quale vengono spazzati via i posti di lavoro. Le macchine svolgono i lavori, i lavoratori necessari saranno sempre meno perché un lavoro per il quale sono necessarie ad oggi 3 o 4 persone verrà svolto da una sola, il personale che dovrà interagire con l'automazione dovrà essere qualificato/specializzato, quindi sarà appannaggio di pochi. Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
tu ti intrometti in un discorso leggi solo alcune parti, interpereti le cose come vuoi tu, e pretendi pure di avere ragione ? bravo :applauso: |
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Reddito Universale di Base
Quote:
Ho mai scritto che non le stanno costruendo ? non mi pare affatto Ho scritto che non le stanno costruendo per mantenere tutti senza avere un ritorno economico, è una cosa differente, se non riesci a capire questa importante differenza è inutile che mi correggi sulla grammatica quando non riesci a capire il senso di una frase. io per quanto riguarda questo discorso penso che considerando che il mondo non può mantenere tutti se i "ricchi" possono vivere in maniera autosufficiente senza il lavoro dei "non ricchi" e considerando che le risorse non bastano per tutti, il giorno che si arriverà all'automazione completa semplicemente i "non ricchi" non ci saranno più. PS visto che sei cosi esperto di automazione non hai mai visto che stanno creando robot anche per azioni di guerra ? |
Re: Reddito Universale di Base
Dite quello che vi pare ma un mondo distopico in mano al NWO, ad una IA, o qualsiasi altra cosa, sarà sempre meglio di quello che c'è adesso. Anche al costo di mangiare le cavallette, o meglio ancora i cibi sostitutivi in polvere da miscelare all'acqua.
È davvero così bello vivere nel ciclo: nasci, studi per lavorare, lavori per vivere, metti al mondo una prole per farla lavorare fino alla morte, muori? (A questo punto non è più sensata, e meno triste, l'esistenza di un kamikaze dell'ISIS?) Ed è possibile accettarlo sapendo che c'è gente che ha talmente tanti soldi che neanche in mille generazioni potrebbe spenderne un decimo, anche continuando a vivere nel lusso? Sinceramente spero che qualcosa cambi e che il virus faccia aprire gli occhi alla gente, anche al costo di non riavere mai più il mondo di prima e di fare il tifo per la sua proliferazione sperando che non vada mai via. Ormai siamo in ballo quindi balliamo e facciamo in modo che le morti non siano state vane. Altrimenti un inverno nucleare è un'alternativa molto migliore. Inviato dal Laboratorio Materiali Anomali del complesso di ricerca di Black Mesa |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.