![]() |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Esempio di possibile applicazione pratica della convenzione di Istanbul
Ho letto su Repubblica che una consigliera della Lega (absit iniuria verbis) ha proposto che nelle scuole medie vengano realizzati corsi di arti marziali gratuiti (finanziati dalla Regione Lombardia) per le ragazze (almeno in tutto l'articolo che ho letto si parla sempre e solo di donne, e di tutti i pareri riportati nessuno faceva notare questa cosa). La convenzione di Istanbul, nella sua applicazione nella legislazione italiana, conterrebbe delle norme per evitare che iniziative finanziate con soldi pubblici si svolgano secondo modalità sessiste? E se sì, potrebbe permettere l'accesso a corsi del genere anche ai ragazzi? Le arti marziali possono servire, ad esempio, anche a difendersi dai bulli, che come è noto non attaccano solo le ragazze... |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
OT:
non nominare il nome di 'nihil_' invano , .. e se proprio lo si deve nominare , perlomeno ci si sforzi a scriverlo correttamente. (abbastanza)IT: http://www.corriere.it/esteri/10_giugno_22/preservativo-antistupro_996fcb64-7e17-11df-a575-00144f02aabe.shtml grande invenzione |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
Prima l'ha eccitato, gliel'ha "data", poi ha fatto la sceneggiata. Io dico che sta invenzione è da ritardate, se ci pensi andare in giro con un preservativo uncinato nella brogna nella speranza d'esser violentate non è il massimo della praticità. L'unico uso che ne vedo praticabile è il misuso. ciò detto, bentornata nihil_ amazzone guerriera e scusa per averti confusa con l'altra utentessa, il tuo fan club ti vuole far sentire il suo affetto :innamorato: |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
la storia per sentito dire è la scelta migliore! |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
Non so se hai capito che quella cosa infatti per funzionare necessita giocoforza di un'adescamento, altrimenti come si fa a sapere che il giorno in cui lo infilerai sarai stuprata? L'unico contesto in cui lo posso vedere "utile" è in scenari di guerra dove viene usato lo stupro sistematico di un popolo. Ma davvero credi che una donna vorrebbe uncinare il pene a un soldato armato e assetato di sangue che la voglia violentare? Pensi che questo possa salvare in qualche modo la dignità di una donna? Io dico che invece rischia nel caso migliore di beccarsi una fucilata, e nel peggiore di rimanere invalida e sfigurata per il resto della vita. @Labocania: ero serissimo (per quanto sinceramente festoso) nel fare il bentornata a nihil, ma capisco che in questo forum il concetto di festosità viene spesso frainteso con quello di dileggio, stante la presenza di molte persone che soffrono di disturbi di tipo paranoide, che tendono a vedere nelle frasi altrui degli sfottò anche quando l'intento è evidentemente del tutto amichevole. Starò più attento da adesso in poi :) |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
per me non funziona, tanto vai li con l'alza bandiera, senti dolore, l'erezione viene a mancare e il gingillo torna alla base tranquillamente :D
che poi scusate.... se questo "dispositivo" se lo infilano a mò di dildo (cosa che tra l'altro potrebbe eccitare la donna in momenti poco opportuni) lo si potrà anche estrarre senza l'aiuto di chissà chi... a meno che non sia previsto l'inserimento di un chiodo da montagna nella vagina per tenerlo saldo http://emoticonforum.altervista.org/...rrisate/85.gif comunque mi ha fatto venire in mente questo: (film che per la cronaca io avevo visto molto tempo fa) poi resta il fatto che un conto è l'Africa ed un conto è l'Italia, con questo popolino lo strumento verrebbe utilizzato sicuramente in malo modo, visto l'alto numero di false accuse di stupro non mi stupirei di certo se alcune donne usassero questo strumento a scopi vendicativi o volti ad incastrare innocenti per spillare soldi o per il semplice gusto di rovinargli la vita. |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Siamo alla follia pura.
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
Nessuno garantisce che, una volta che lo stupratore si rende conto di non poter violentare la vittima, la lascerà andare via e non le farà del male (non credo che si lascerebbe portare via "attaccato" alla sua vittima senza cercare di rivalersi su di lei, anche se il dolore potrebbe fiaccarne la capacità di reazione) Grazie all'esistenza del condom antistupro gli uomini ci penseranno due volte prima di assaltare una donna (se la pena di morte non riduce i delitti in America, credo sia lecito dubitare anche del potere deterrente di un tale sistema, specie nel caso degli stupratori che non mi sembra siano soliti pianificare nel dettaglio pro e contro delle loro azioni) Last but not least, i casi di "uso improprio" di questo congegno per "incastrare" (nel vero senso della parola) qualcuno che si vuole colpire per qualche motivo non sono escludibili a priori, anzi. |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
in Etiopia anche non in 'zone di guerra' una donna se lo mette quotidianam,ente e va sul sicuro, infatti lo stupro è la norma, sia a lavoro che a casa.. la n-o-r-ma :) altro che adescamento! grazie per la diagnosi ! mi hai fatto risparmiare soldi! |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
tanto so già che per te è discriminatoria sta cosa :D |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
Mi chiedo però perché nell'articolo che ho letto si parlava sempre e solo di corsi di autodifesa per ragazze, se poi invece erano aperti anche ai ragazzi. In quest'altro caso, sempre a Milano, in un articolo dell'anno scorso si parla di corsi di autodifesa per donne tenuti dal Comune in collaborazione con la Polizia locale, gratuiti e quindi finanziati con soldi pubblici. http://milano.repubblica.it/dettagli...ano-11:32/7421 E qui si parla (nel 2009) di corsi sempre gratuiti per donne organizzati dal Comune di Milano: http://milano.repubblica.it/dettagli...atuiti/1635582 Avranno avuto accesso anche gli uomini a questi corsi? Gli articoli non lo specificano, spero di sì ma ho qualche dubbio. Ho il timore che sia diffusa la mentalità secondo cui gli uomini non abbiano bisogno di essere difesi e che non rischino la loro incolumità fisica: un pregiudizio sessista, a tutti gli effetti. |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
E ancora: ok , mi devo occupare di sociale, uh abbiamo 20 stupri all'anno e 20 casi di violenza domestica , e 10 casi di bullismo (ipotizzo non so quali siano le proporzioni) , bene ho un budget che non mi permette di fare corsi per la totalità della popolazione sopra i 4 anni di vita? Per chi li faccio? Quale penso sia l'emergenza?Tutto quà , se numericamente fosse un'emergenza il bullismo (supponi verso ragazzini maschi)OVVIAMENTE se voglio arginare tale femomeno userei i soldi per quello. Dipende dagli obbiettivi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.