![]() |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Ho un paio di soloamiche con le quali di tanto in tanto passo qualche serata, anche a cena fuori. Non mi aspetto nulla da questi rapporti se non, appunto, un pò di compagnia quando capita, e un'occasione per capire qualcosa in più sulle donne e sul mio modo di rapportarmi con loro. Siamo soltanto amici perchè i miei molti difetti possono essere anche perdonati in qualità di amico, ma non in qualità "amante", e ovviamente anche perchè non mi trovano attraente.
La cosa importante da capire è che il pilota automatico esiste solo negli aerei, perciò le amicizie vanno gestite cercando di dare loro la direzione più attinente alle proprie necessità, l'altro o l'altra faranno la stessa cosa, perciò alla fine si ottiene un certo equilibrio. Se non si vuole diventare degli sfogatoi occorre farlo capire, e non serve molto impegno, soltanto bisogna mettere in conto il rischio di perdere l'amicizia, ma a questo punto, meglio un amica in meno. |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
In è effetti è tremendo mettere le mani avanti specificando "sonofidanzata/cercosoloamici/nonvoglioscopareetcetc" che presuppone mancanza di fiducia e/o l'aver a che fare con un demente. Però. Però da mia personalissima esperienza, dato che con gli uomini tendenzialmente mi diverto e ci passo volentieri il mio tempo capita spesso di essere fraintesa nonostante non abbia (o, almeno, non penso di avere) nessun atteggiamento flirtante. Quindi, per evitare batoste prima di tutto a me, per la serie "mihaiilluso/senonmeladainonticagopiùetcetc" anch'io casco in queste premesse odiosissime che fanno sentire scema prima di tutto me. Capit?:)
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Prima di leggere l'ultima striscia, mi stavo dicendo "questa la butto giù..." poi la sorpresa :o mi ha anticipato :o
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Una frase così vuol dire:
Non mi piaci ma col cavolo che ti perdo, ste attenzioni che mi dai mi fanno troppo comodo! (Quindi che mi frega se soffri? "Amici", così la mia coscienza apparentemente è apposto). |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
Il problema è che sembrano più numerose le donne che, dovendo scegliere tra il difetto-stronzaggine e il difetto-sociofobia in un partner, scelgono il primo (anche se ritengo che la maggioranza delle donne rifugga da entrambi). |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
la stronzaggine esercita purtroppo anche una forte componente attrattiva, almeno fino ad una certa età, e posso dire che là fuori uomo stronzo >>> uomo fobico. Da un certo punto in poi, comunque, quando una donna vuole impegnarsi seriamente, è probabilmente vero che tende ad evitare entrambi, ma il secondo sempre in misura maggiore. Inoltre il pericolo di ricadere nella passione per lo stronzo resta sempre in agguato, imo.
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
Quote:
Ciò accade perché, per loro, più frequentemente accade di avere a che fare con uno stronzo che con un sociofobico, il quale - per definizione, sia esso stronzo o meno - rifugge le situazioni sociali e, quindi, le conoscenze. |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
Un po' come uno che si mettesse a fare la dieta ma fosse tentato dagli appetitosi McMenu. |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
Non saprei, ma se al posto di un fobico considerassimo solo una persona mediamente o fortemente timida (che quindi non evita qualsiasi situazione sociale, ma in esse si trova "solamente" in più o meno grave difficoltà) non credo che il risultato cambierebbe poi di molto. La ragazza, per mia esperienza, credo che tenderebbe a rivolgere molte meno attenzioni spontanee al timido, rispetto a quelle che rivolge all'estroverso o peggio allo stronzo. Parlo di attenzioni spontanee perchè a volte il fatto di vedere una donna parlare o scherzare più con uno "stronzo" che con un timido è dovuto al fatto che il primo la coinvolge forzatamente, ci parla o comunque la attira di sua iniziativa, il secondo invece tende a non farlo e quindi in questo caso il confronto non sarebbe alla pari. Generalmente rimane Estroverso > stronzo > timido, nelle preferenze di una ragazza. Spero tanto di sbagliarmi ovviamente. Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
Lo stronzo è (era) più utile, a causa del reproductive value elevato che la stronzaggine suscita. E magari uno è stronzo proprio come conseguenza del suo RV: quello che sa di piacere alle donne, le tratterà con più sufficienza di uno come me che fa fatica a farsi salutare. La stronzaggine è percepita come buon RV in quanto sarebbe indice di alto testosterone, che serve ad essere più forti, più resistente e più capaci di portare a casa la cacciagione (quindi non solo RV, ma anche Survival Value nelle società monogame). |
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Quote:
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Un modo molto comune per "mettere le mani avanti" da parte femminile, è quello di parlare del proprio fidanzato approfittando del primo appiglio all'interno di un discorso per tirarlo in ballo. Spesso lo fanno anche le non fidanzate :cool: Ricordo che anche la mia famigerata ex lo fece, ma capì subito che si trattava di un escamotage per prendere tempo...
|
Re: Alle donne: spiegatemi la soloamicizia
Ovvero lo fece con te? :sisi:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.