![]() |
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
Poi se vogliamo parlare di grandi numeri, è un altro discorso soggettivo. |
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
Dietro ci sono vissuti dolorosi. Non è che uno si alza e un bel giorno odia una categoria di persone a caso, bisogna capire perché, come ha vissuto, cosa è successo... Sennò si sta sempre a parlare del più o del meno e bon... È logico che si parla di più dei problemi maschili, siamo 90% uomini. Ma stai facendo il paraculo comunque, tanto per cambiare |
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
ma non serve incazzarsi eh.
È che quando si parte a generalizzare bisogna stare attenti, si tira dentro anche gente che non c'entra nulla e allora uno ha tutto il diritto di replicare se non è d'accordo con quella affermazione. Sono sempre così le affermazioni di carattere generale. Sennò rimaniamo sempre sul vago sul generico sulla frecciata e andiamo avanti così... Ricordo per l'ennesima volta che quando ho detto che pur essendo single sto bene lo stesso e non sono disperato mi è stato dato del bugiardo...dico solo questo... |
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Solo donna lavora e attraente per me trasmette negatività agli uomini io non la conosco ma credo sia questo.molti uomini amano la leggerezza affrontare la vita diversamente.qui dentro tolte anahi madeleine e artemis c'è molta musoneria.e vero si hanno vite difficili ma pure bebè Rio ha sofferto eppure.
|
Re: Avere dei figli in tarda età
E lo dice uno cui a tante donne non piace perché sorride poco.a me non frega niente ma capisco possa essere un criterio di scelta da ambedue oarti
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Un altro grosso controsenso del femminismo è che esso vuole favorire le donne negli ambiti in cui le donne sono svantaggiate; ad esempio per quanto riguarda le differenze salariali tra uomini e donne, ma non fa nulla per favorire gli uomini negli ambiti in cui sono questi ultimi ad essere svantaggiati, come ad esempio nel loro percorso universitario.
Al massimo si parla di aiutare studenti e studentesse. Così facendo il femminismo ricade nelle stesse logiche da loro definite "patriarcali" che si promette di combattere secondo cui le donne devono essere aiutate, e agli uomini vien insegnato che possono farcela da soli. Che dite, come si giustifica questo modo di pensare? :interrogativo: |
Re: Avere dei figli in tarda età
Come mai così pochi laureati tra gli uomini il 35 per cento non credo siano più stupidi.le donne ammiccando vanno avanti coi professori questo è il succo
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
Edit: mi correggo, non praticamente uguali ma simili, con differenze dell' ordine del 3/4% |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.