FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Trattamenti e Terapie (https://fobiasociale.com/trattamenti-e-terapie/)
-   -   Lo psicologo aiuta davvero? (https://fobiasociale.com/lo-psicologo-aiuta-davvero-53702/)

Angus 18-09-2023 21:36

Re: Lo psicologo aiuta davvero?
 
Ma p.iva per che attività?

Varano 18-09-2023 21:40

Re: Lo psicologo aiuta davvero?
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2880788)
Ma p.iva per che attività?

operaio penso

Ascolopito 18-09-2023 22:57

Re: Lo psicologo aiuta davvero?
 
Ho sempre avuto psicologhe e psichiatre (donne) perché speravo che prima o poi me l'avrebbero data. Così non è stato e il rapporto l'ho interrotto io. Poi a inizio anno ho scelto uno psichiatra (uomo). È stato il rapporto più bello e paritario che abbia mai avuto. E il rapporto l'ha troncato lui dicendomi: "lei non ha bisogno di me". Per chi è di Firenze posso fornire i recapiti. Ma è uno sporco mercenario.

Laurence 19-09-2023 01:08

Re: Lo psicologo aiuta davvero?
 
Per quanto mi riguarda non aiutano in nessun modo. Anzi, hanno anche peggiorato.

Lovecraft 19-09-2023 01:08

Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2880844)
Questi laureati di psicologia non puntano a risolvere problemi e cose così che si dicono in giro,,. Il loro scopo e renderti un cittadino funzionale, che non sia pericoloso x se stesso e gli altri e che lavori x la società, rispetti le regole ecc... Un ingranaggio nel sistema poi se stai male poco importa ti fanno buttare giù qualche pastiglia con leggerezza e nel giro di niente ti ritrovi ad affrontare i tuoi problemi di prima e in più delle dipendenze da psicofarmaci che ti sballano gli equilibri chimici cerebrali ... Occhio da chi andate siate scrupolosi

Concordo.
Io comunque ho provato sia lo psicologo sia lo psichiatra...non mi è servito a niente...soldi buttati.

Maffo 19-09-2023 06:44

Re: Lo psicologo aiuta davvero?
 
Quote:

Originariamente inviata da Laurence (Messaggio 2880863)
Per quanto mi riguarda non aiutano in nessun modo. Anzi, hanno anche peggiorato.

Anch'io ho avuto l'impressione che la psicologia mi abbia fatto più male che bene

Lovecraft 19-09-2023 15:11

Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2880867)
Anch'io ho avuto l'impressione che la psicologia mi abbia fatto più male che bene

Idem

Barracrudo 19-09-2023 16:28

Re: Lo psicologo aiuta davvero?
 
Io ho sempre avuto qualche problema sicuramente non sono normale nel senso della persona media, i così detti normaloni di sicuro non lo sono mai stato, xò il mio problema e non avere una donna che mi vuole bene x questo non sono mai andato a farmi visitare xké cmq so che non possono fare niente x trovarmi una ragazza o robe così e di farmaci non ne voglio prendere xké ho problemi a gestire le dipendenze quindi vorrei evitare che mi creino una dipendenza pure loro

Angus 19-09-2023 16:43

Re: Lo psicologo aiuta davvero?
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2880867)
Anch'io ho avuto l'impressione che la psicologia mi abbia fatto più male che bene

Come mai?

Maffo 19-09-2023 17:24

Re: Lo psicologo aiuta davvero?
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2880993)
Come mai?

Ci siamo scontrati ed abbiamo avuto una discussione che non ho apprezzato

Gufetto 19-09-2023 17:54

Re: Lo psicologo aiuta davvero?
 
Credo che gli psicologi non sanno nulla della vita della gente comune. Hanno studiato e hanno subito fatto gli psicologi..per esempio non sanno nulla della vita degli operai, di chi a 40 anni è incastrato in un lavoro dal quale vuole scappare..e quindi hanno le risposte preconfezionate uguali per tutti...se un operaio come me gli parla dei problemi che ha lì dentro, sa una sega lui/lei cosa rispondere, non conoscendo l'ambiente..

Ne ho avuti 4 e stringi stringi dicevano tutti le stesse cose...anche se questo, parlando del mobbing e della mia voglia di scappare mi vorrebbe imprenditore tralasciando tutti i miei altri problemi sarebbe una bella barzelletta

Alla fine non servono a nulla e i piccoli cambiamenti li devo a me stesso, non certo ai discorsi in seduta, dove mi vengono dette cose che chiunque mi può dire, pure quei cialtroni coi quali condivido l'ambiente di lavoro...mi spiace, qualcuno valido ci sarà, forse sono io quello marcio o sfortunato..e quello che sono lo sarò per sempre..

Io mi auguro di licenziarmi entro la fine dell'anno...passo le gironate a pensare a come fare..

Maffo 19-09-2023 18:21

Re: Lo psicologo aiuta davvero?
 
Quote:

Originariamente inviata da Gufetto (Messaggio 2881021)
Credo che gli psicologi non sanno nulla della vita della gente comune. Hanno studiato e hanno subito fatto gli psicologi..per esempio non sanno nulla della vita degli operai, di chi a 40 anni è incastrato in un lavoro dal quale vuole scappare..e quindi hanno le risposte preconfezionate uguali per tutti...se un operaio come me gli parla dei problemi che ha lì dentro, sa una sega lui/lei cosa rispondere, non conoscendo l'ambiente..

Ne ho avuti 4 e stringi stringi dicevano tutti le stesse cose...anche se questo, parlando del mobbing e della mia voglia di scappare mi vorrebbe imprenditore tralasciando tutti i miei altri problemi sarebbe una bella barzelletta

Alla fine non servono a nulla e i piccoli cambiamenti li devo a me stesso, non certo ai discorsi in seduta, dove mi vengono dette cose che chiunque mi può dire, pure quei cialtroni coi quali condivido l'ambiente di lavoro...mi spiace, qualcuno valido ci sarà, forse sono io quello marcio o sfortunato..e quello che sono lo sarò per sempre..

Io mi auguro di licenziarmi entro la fine dell'anno...passo le gironate a pensare a come fare..

Sì, sono d'accordo, poi secondo me lo studio va bene, ma un buon psicologo è priima di tutto una persona che è predisposta per carattere suo a quel tipo di lavoro.

Adesso diciamoci la verità, a psicologia ci va molta gente brava ed appassionata della materia, ma ci va anche chi vuol fare l'università ma non sa bene che fare, ed i risultati si vedono.

ci sono psicologi che hanno ZERO pazienza e che sono persone detestabili anche nella vita di tutti i giorni, figuriamoci sul lavoro.

pokorny 19-09-2023 18:33

Quote:

Io ho bisogno di un aiuto concreto. Di una persona che mi faccia da guida, che mi prenda per mano e mi aiuti finché non sto in piedi per conto mio.
tu come me hai bisogno (almeno credo) semplicemente di una figura guida sul piano pratico. Avendo tu e io gli stessi problemi, e se per te è come me ecco, gli unici miglioramenti per me sono stati quando chiudevo e liquidavo società e casini vari. I tuoi lo so, ci sono ancora ma se per esempio tu trovassi un commercialista serio che non fregasse (e non è facile: se ci si accorge di una debolezza almeno la tentazione di approfittarne si presenterà) e che prepari il terreno per farti cascare in piedi un domani, penso che già qualcosa potrebbe cambiare in meglio.

Maffo 19-09-2023 18:43

Re: Lo psicologo aiuta davvero?
 
Ci sono anche i life coach volendo, ma non so se siano raccomandabili o meno

pokorny 19-09-2023 18:48

Penso che nessuna figura di questo tipo possa aiutare. Oltretutto la loro parcella è sicura e garantita, il risultato quasi mai.

Come scrivo ogni tanto, la psicoterapia è adatta a soggetti iper-selezionati che probabilmente ce l'avrebbero fatta anche da soli.

Darby Crash 19-09-2023 18:51

Re: Lo psicologo aiuta davvero?
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2881051)
Ci sono anche i life coach volendo, ma non so se siano raccomandabili o meno

in effetti sarei curioso di provarli. Peccato che non esista per i life coach un sito ben strutturato come ad esempio Guidapsicologi che ti fa un elenco di almeno 20-30 psico della tua zona con tanto di indirizzi seguiti, prezzi, presentazioni, recensioni...

juan 19-09-2023 19:02

Re: Lo psicologo aiuta davvero?
 
Dipende cosa si intende per aiutare e che tipo di cambiamenti ci si aspetta. A me la terapia ha sbattuto in faccia tante cose che non volevo sentirmi dire, che sul momento mi hanno fatto incazzare ma che ripensandoci dopo qualche giorno mi hanno fatto dire ''mh mi sa che è vero''. Se con cambiamenti si intende la vita dei sogni, io personalmente non l'ho raggiunta e anzi, devo ancora capire cosa mi renderebbe felice sul serio e separarlo da quello che credo che mi renderebbe felice perché la società dice che per essere felici bisogna avere una certa cosa ed essere una certa persona.

Gufetto 19-09-2023 19:21

Re: Lo psicologo aiuta davvero?
 
Io ho avuto una breve esperienza con un life coach, fu quando mi fu diagnosticato il disturbo evitante e mi fu affiancato questo "life coach" per fare degli esercizi sociali...
Per me fu quasi una perdita di tempo perché sentivo che non era quello di cui avevo bisogno...non mi serviva, non era quello di cui avevo bisogno...

Darby Crash 19-09-2023 20:05

Re: Lo psicologo aiuta davvero?
 
Quote:

Originariamente inviata da juan (Messaggio 2881064)
A me la terapia ha sbattuto in faccia tante cose che non volevo sentirmi dire, che sul momento mi hanno fatto incazzare ma che ripensandoci dopo qualche giorno mi hanno fatto dire ''mh mi sa che è vero''.

puoi fare un esempio di queste verità scoperte grazie alla psicoterapia? non ho la più pallida idea di quali possano essere

Quote:

Se con cambiamenti si intende la vita dei sogni, io personalmente non l'ho raggiunta e anzi, devo ancora capire cosa mi renderebbe felice sul serio e separarlo da quello che credo che mi renderebbe felice perché la società dice che per essere felici bisogna avere una certa cosa ed essere una certa persona.
Se neppure hai idea di quale sia la tua vita dei sogni, è ovvio che la psicoterapia non te l'abbia potuta far ottenere

Nightlights 19-09-2023 20:14

Re: Lo psicologo aiuta davvero?
 
A me ha aiutato di più lo psichiatra quando mi ha prescritto i farmaci giusti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.