![]() |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
in determinati casi/contesti/situazioni è perfettamente normale sbottarci, che sia a livello verbale o fisico è una reazione perfettamente istintiva, negare questo significa non solo non essere sinceri, ma falsi, è illegale? si, è umano/normale? si lo è, non vedo il perché nasconderlo, scommetto che se nell'esempio avessi invertito i sessi ora mi avresti dato ragione, vero nihil_? :ridacchiare:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Mr. Nessuno..
è il mio punto di vista , se si riesce a dialogare bene altrimenti niente e non è una tragedia. :) Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
http://www.inquantodonna.it/ trovamente tanti quanto questi e ne riparliamo. |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
2) Come si fa a dire che in tutti i casi di cronaca di omicidi di donne da parte del partner le vittime fossero viste come un oggetto "in quanto donne" dall'assassino? E non è forse vero che anche un certo numero di donne vede l'uomo come un oggetto (bancomat, fornitore di servizi vari, autista...)? Quote:
Quote:
Vorrei infine porre l'attenzione sul fatto che è la Convenzione stessa a dichiarare (art.4, comma 3) che l'attuazione delle disposizioni della presente Convenzione da parte delle Parti contraenti, in particolare le misure destinate a tutelare i diritti delle vittime, deve essere garantita senza alcuna discriminazione fondata sul sesso. Non potrebbe fare altrimenti e parlare solo di donne, infatti parla di vittime senza specificarne il sesso. Però poi subito dopo aggiunge (art.4, comma 4) che le misure specifiche necessarie per prevenire la violenza e proteggere le donne contro la violenza di genere non saranno considerate discriminatorie ai sensi della presente Convenzione. E qui ci si può chiedere quali siano queste misure che potrebbero essere considerate discriminatorie ma non dovranno essere considerate tali. Resta da vedere come saranno recepite le indicazioni della Convenzione nelle legislazioni statali; per ora restano i dubbi, anche se non legittimano le grida al GomBloDDo e altre estremizzazioni che si sono lette anche in questo topic. Domanda finale: per me è da mettere in chiaro senza se e senza ma che sarebbe anticostituzionale in Italia una legge per cui l'omicidio di una donna da parte del partner venisse punito più severamente dell'omicidio di un uomo da parte della partner. Sei d'accordo o no? |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
Quote:
prima dici un emerita falsità, poi qualche post più in la, dopo che questa emerita falsità ti è stata fatta notare, rigiri la frittata e dici che è solamente uno stereotipo, quasi a voler intendere che sono gli altri che ti hanno capito male, quando in realtà gli altri hanno capito benissimo. Quote:
e non ti sto contestando perché la pensi diversamente da me, ci mancherebbe, ma il fatto è che rispondi solo a quello che vuoi, continui a provocare con mezze frasi ed al tempo stesso fai la vittima, che scrivi negli stessi identici topic, scrivi nella stessa identica maniera, per me è la conferma, al 99,9% hai lo stesso modus operandi nihil_ :ridacchiare: Quote:
Oltre al fatto che il termine "femminicidio" non esiste (ma come? volevate la parità dei sessi però davanti alla morte bisogna differenziare?) se si uccide una donna per motivi passionali, gelosia, etc, non è femminicidio, ma semplice omicidio con movente passionale, quindi, quel sito fa palese disinformazione, perché (oltre ad essere un termine inventato per far tendenza e marketing) se lo si analizza, il femminicidio è quando si uccide una donna in quanto donna, ma di questi, in Italia, non ce ne sono. |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
scusate se sono OT, ma se sei veramente nihil l'amazzone guerriera ti volevo salutare a nome del tuo fan club ufficiale :innamorato:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
* e a chi se la largaintende con lui |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Non vorrei essere nei panni di chi, in questa Italia del 2013, viene discriminato in quanto uomo e eterosessuale. Ma sono fiducioso, se non presto, prima o poi arriverà il progresso. :bene:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
Quello che francamente non sopporto (e vengo giusto da Facebook dove mi sono autoinflitto la lettura dei commenti sotto al post della Boldrini al gay pride di Palermo) è il vittimismo degli etero così come degli uomini. Magari le donne saranno anche un po' vittimiste, oltre che vittime, quando effettivamente sono tali: magari, non lo so, si può discuterne. Io non sono donna e quindi non posso parlare in prima persona, in questo caso. Ma tentare di capovolgere il quadro dipingendo gli uomini come vittime è puro vittimismo, così come tentare di far passare gli etero come le vittime ormai di questa società che pensa "solo" ai diritti degli omosessuali (eppure quanta gente ha la faccia DI BRONZO di farlo, avevo addirittura una professoressa di diritto che a scuola la pensava esattamente così!). Insomma, non è un po' controproducente accusare le donne di vittimismo mentre si ha il piede pigiato (e molto più a fondo delle donne) sullo stesso pedale, del vittimismo cioè? |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
Perdonatemi, per oggi ho già dato altrove. :) |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
confermo, si sta parlando di una possibile amnistia, beh, non è del tutto sbagliato, dipende sempre da chi uscirà, inoltre è prevista l'introduzione di pene alternative e sconti di pena, del resto il sovraffollamento delle carceri è un vero problema, ora come ora sono strutturate in un modo in cui dove chi è dentro per una cavolata rischia di diventare come i peggiori dei criminali, non sono a scopo rieducativo come dovrebbe essere, ora come ora è solamente a scopo d'incattivire le persone.
|
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
Comunque grazie, è un piacere sentire qualcuno che capisce cosa si prova a dover subire stereotipi imposti da una mentalità retrograda e superficiale ed esprime la sua solidarietà a chi è soggetto allo stesso modo a stereotipi, anche se di diverso tipo, abbandonando idee malsane come quelle dell'esclusiva nelle rivendicazioni e nelle tutele o delle gare a chi sta peggio in base al sesso, e abbracciando il principio di difesa universale dei diritti fondamentali. Se si unissero tutti coloro che sono contrari a qualunque stereotipo sessista, razzista, religioso, ecc. rivolti verso qualunque categoria, e a qualunque facile schematismo, sarebbe una gran cosa :perfetto: EDIT: Ho letto che ti riferivi al post di apertura, OK, allora ho frainteso. |
Re: Convenzione di Istanbul: l'odio contro gli uomini ha vinto!
Quote:
Detto questo, si può pensare che forse è impossibile dire che siano "le" donne a essere vittime, o che lo siano "gli" uomini? E' così impossibile pensare che le situazioni e i contesti, in una società in rapido e frenetico mutamento come la nostra, sottoposta a pressioni eterogenee, siano talmente diversi da far sì che ci possano essere sia uomini vittime sia donne vittime? Poi, vogliamo fare la conta? Sono di più le donne? Anche ammesso, alla legge non deve importare: anche ci fosse un solo uomo in Italia vittima di qualche abuso, violenza o discriminazione, quell'uomo deve essere tutelato esattamente come le donne nella sua stessa condizione. Articolo 3 della Costituzione. Il vittimismo e le estremizzazioni ad minchiam (da qualunque parte) lasciano il tempo che trovano, torniamo ai princìpi fondamentali: liberté, egalité, fraternité. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.