![]() |
Re: Violenza maschile che piace
Vabbè, ma allora se siamo tutti violenti di default (Terenzio, meno male che non puoi leggere) il problema non si pone neanche.
|
Re: Violenza maschile che piace
Quote:
noi reputiamo gli usa come una democrazia civile e tecnologicamente avanzata, com'è allora che tutti girano armati? l'essere umano è violento come tutti gli altri animali, non per forza cattivo. |
Re: Violenza maschile che piace
Quote:
|
Re: Violenza maschile che piace
Quote:
|
Re: Violenza maschile che piace
Quote:
Quando ero alla medie di Alan Ford ne avevo letti un sacco, recuperando soprattutto i primi albi tramite le ristampe. |
Re: Violenza maschile che piace
Quote:
E poi l'articolo recita chiaramente che " Finalmente sta emergendo come il Testosterone sia un ormone fortemente influenzato dalle circostanze tanto quanto il cortisolo, ormone dello stress. Molti stimoli esterni sono in grado di mantenerlo alto o farlo salire scatenando la reazione aggressiva " |
Re: Violenza maschile che piace
Quote:
|
Re: Violenza maschile che piace
Quote:
|
Re: Violenza maschile che piace
Quote:
Nei secoli ogni guerra aveva un "valido" motivo, una terra irredenta, la civilizzazione, la religione . Oggi la democrazia va per la maggiore come motivazione ma diciamo che per giustificare ad arte si mistificano le informazioni. Anche le amare constatazioni di cui sopra non mi fanno pensare all'uomo che nasce violento : i movimenti pacifisti sono una realtà . E la cultura della non-violenza ha radici secolari in Oriente, solo che noi Occidente lo associamo solo a Ghandi , ma il Buddismo si perde nella notte dei tempi insieme al concetto di ahimsa = non nuocere . E potrei continuare ancora , ripartendo dall'intellettualismo etico socratico. Ma siamo veramente off topic |
Re: Violenza maschile che piace
Quote:
la teoria della fine della storia ebbe un successo enorme dopo il crollo del muro di berlino, infatti noi tutti siamo stati educati al pacifismo e a introiettare i sensi di colpa del fascismo. i tedeschi soprattutto hanno subito un lavaggio del cervello, la scuola ha provveduto a rendere la popolazione pacifista e poco avvezza alla guerra. infatti là si preoccupano di tematiche ambientalistiche perlopiù, i giovani. tant'è che per sfotterli gli inglesi hanno definito il moderno esercito tedesco un esercito di campeggiatori aggressivi. dopo i fatti in ucraina è cambiato qualcosa, sono corsi al riarmo non badando a spese. i movimenti pacifisti sono sintomo di debolezza e decadenza, le società forti e sane sono giovani e aggressive. gli americani sono i più forti perché la loro popolazione è la più forte, competente e aggressiva. il malessere del popolo è condizione necessaria per la prosperità dell'impero, e viene proiettato aldifuori con le guerre. noi italiani abbiamo vissuto un periodo di pace grazie alla globalizzazione, alias pax americana, grazie allo strapotere militare che avevano sul globo potevamo fare la provincia dell'impero e vivere di economicismo. ma la storia è guerra e violenza, questo è ineludibile. metti una nazione di pacifisti o di gandhi, verrebbe spazzata via dal primo dittatore che passa, oppure ribaltata con un golpe dagli occidentali. |
Re: Violenza maschile che piace
il barista cinese sotto casa con cui sono in confidenza alla mia domanda scherzosa "allora quando conquistiamo quella cazzo di taiwan?"
ha risposto immediatamente "l'anno prossimo, l'anno prossimo la riprendiamo" noi siamo così molli che nemmeno ci immaginiamo della sete di conquista che c'è in giro, delle velleità di potenza degli altri stati. la cina vive nella storia e la sua popolazione sa quali sacrifici e quali battaglie la attendano. non credono nella pace, se la pace è quella imposta dagli usa. se parli con un russo o un turco idem, avrai l'impressione che sono pronti a invadere un territorio da un giorno all'altro. |
Re: Violenza maschile che piace
Mi dispiace ma non ci siamo proprio.
Non accetto la guerra , non accetto forme di neo-colonialismo. Credo fermamente nella forza delle idee. Prendo in prestito le parole di Gino Strada: "La maggiore sfida dei prossimi decenni consisterà nell’immaginare, progettare e implementare le condizioni che permettano di ridurre il ricorso alla forza e alla violenza di massa fino alla completa disapplicazione di questi metodi. La guerra, come le malattie letali, deve essere prevenuta e curata. La violenza non è la medicina giusta: non cura la malattia, uccide il paziente. Possiamo chiamarla “utopia”, visto che non è mai accaduto prima. Tuttavia, il termine utopia non indica qualcosa di assurdo, ma piuttosto una possibilità non ancora esplorata e portata a compimento. Molti anni fa anche l’abolizione della schiavitù sembrava “utopistica”. Nel XVII secolo, “possedere degli schiavi” era ritenuto “normale”, fisiologico." |
Re: Violenza maschile che piace
Quote:
non ti piacciono i topi? anche nei mammiferi sapevo che quando l'alpha storico veniva a mancare, uno degli altri beta si ergeva sugli altri e diventava a sua volta alpha. la natura ha predisposto meccanismi e contro-meccanismi per bilanciare il tutto. se io dico quel cane ha un carattere dominante ,nessuno si scandalizza. se lo metto in un branco dove può fare il leader lo farà, altrimenti sarà sottomesso o scacciato dagli altri cani. |
Re: Violenza maschile che piace
Quote:
Ed io non mi sento affatto molle, anzi! L'aria che tira non è solo fuoco e fiamme |
Re: Violenza maschile che piace
Quote:
quella che racconti e ci hanno raccontato è una falsità rassicurante bluepill, in opposizione a una realtà crudele e brutale redpill. noi possiamo anche abdicare alla violenza, ma i nostri vicini non lo faranno mai. noi ragioniamo così perché siamo in decadenza, deboli, vecchi, fragili...abbiamo già dato. gino strada è da internare se crede a quello che dice, oppure un povero illuso. la guerra è l'unica certezza del futuro, c'è sempre stata e sempre ci sarà. non dipende dalla cultura, ma dalla volontà di potenza. |
Re: Violenza maschile che piace
Quote:
Quanto a pillole rosse o blu mi rifiuto proprio di risponderti , sono idiozie. Gino Strada ha conosciuto benissimo la guerra ed i suoi effetti, in prima persona ed in prima linea. La cultura della pace contrasterà la volontà di potenza con la vergogna ed il disprezzo per le guerre di ogni genere e tipo perché oggi l'opinione pubblica conta ed è worldwide. La soppressione della libertà in Cina finirà, come sono finite tutte le dittature. Prima o poi |
Re: Violenza maschile che piace
Quote:
ma qua si parlava d altro mi pare haha la violenza porta tristezza , per quanto uno puo usarla per " ottenere" cose sara' sempre un essere infelice , molto meglio non avere niente secondo me .... e penso che chi la usa prima o dopo sperimenta sulla pelle la propria tristezza |
Re: Violenza maschile che piace
Mi scuso con Levin per essere andata ben oltre ed altrove rispetto al tuo thread:timidezza:
|
Re: Violenza maschile che piace
Quote:
|
Mi pare che sia stato già detto nel topic. Penso che sia più l'idea di un potere, inteso in senso lato, che può assumere forme diverse, che traspare da un uomo, che attragga molte donne... ma diciamo pure un po' tutte. Si parla poi di attrazione immediata, quella che non controlli, come quella che può suscitare in entrambi i sessi (e di più negli uomini) un viso o un corpo pur senza conoscere minimamente la persona. Che quindi non è detto risulti determinante nel convincere la donna ad avere un rapporto, iniziare una relazione. Se parliamo di questo sono d'accordo che il "potere" si possa associare al fascino.
Ma come detto è un concetto più ampio di quello che si riporta spesso su questo forum, dove casualmente si richiamano sempre la violenza fisica, l'essere spietati o gli imprenditori senza scrupoli. Gli ultimi che magari attraggono diverse donne più per il livello che occupano in società che per l'essere senza scrupoli. Poi c'è una percentuale che si lascia provocare anche dal lato violento o malvagio dell'umanità, ma è un sottogruppo di donne che sente in questo modo per ragioni particolari, tipo l'ambiente di provenienza, il vissuto in famiglia, ecc. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.