![]() |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Meglio nn schierarsi, lo schieramento é il male
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
Ha capito di avere di fronte un gruppo molto organizzato (con una buonissima dose di soldini che girano) capace di creare shitstorm consistenti in brevissimo tempo... Si è visto arrivare addosso un mare magnum di insulti bassi, abominevoli, bulleschi e indirizzati sul piano personale.... Rendendosi conto che il gioco non vale la candela (non credo che lui ci guadagni qualcosa da tutto ciò) ha deciso di buttare dentro... Ha fatto benissimo certi argomenti sono assolutamente inconfutabili e certe realtà sono assolute... L'uomo bianco, europeo, maschio e etero è un privilegiato e chiunque affermi il contrario merita la crocifissione dopo un'adeguata lapidazione... Che poi abbia subito bullismo di ogni genere, sia stato etichettato come seguace del bieco e schifoso vittimismo (o del piagnina come succede pure qui dentro) dopo tre lutti in sei mesi con relativa sparizione della sua famiglia e che sopravviva con le sue forze senza alcun aiuto non bisogna neanche accennarlo... Sono quisquilie e pinzillacchere... Privilegiatone sono!!!!! :sarcastico: La realtà è che ogni categoria (uomo/donna che sia) ha i suoi problemi solo che alcuni semplicemente vengono ridicolizzati e negati mentre altri vengono eletti a realtà assolute come già scritto... Amen... E cosi sia... |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
https://it.wikipedia.org/wiki/Intersessualità |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
Una femminista ti risponderebbe "il mio discorso non si applica a tutti gli uomini, è scontato e implicito. Devo per forza specificare ogni volta not all men?". Si tratta di un'analisi astratta, di sistema, che usa categorie generali, senza riferisci a tutti coloro che vi rientrano. Ad esempio, se dico "gli italiani hanno vissuto per alcuni decenni al di sopra delle proprie possibilità", non intendo ovviamente tutti gli italiani, e chi non l'ha fatto non ha motivo di sentirsi giudicato. Che difficoltà ci sono con questo? |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
Veramente!!! Io al quale (legittimamente si intende) nessuna ha mai dato uno straccio di possibilità quando la cercavo pacatamente e pacificamente come l'aria, dovrei scusarmi a nome di tutti gli uomini???? Ma davvero??? E ci credono davvero fidati... Prescindendo anche dal fatto che esiste il nazifemminismo che nelle sue parti più estreme auspica l'eliminazione dell'intero genere maschile considerando qualsiasi essere umano munito di un pene come uno stupratore in potenza...:sarcastico: |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
gli attivisti per i diritti maschili si occupano di leggi sul divorzio, sull'affido dei figli, sulla violenza domestica e sulla messa fuori legge della circoncisione.
la vita sessuale e sentimentale sono invece due aspetti che riguardano la questione maschile in senso piu lato. anche se dal mio punto di vista non sono meno importanti. come ho gia detto, il disenfranchisement affettivo e sessuale dei giovani uomini non è una cosa positiva e potrebbe avere degli effetti sociale distruttivi. sfortunatamente non vedo una soluzione immediata al problema: l'indipendenza femminile genera solitudine maschile dal momento che le donne non sono biologicamente predisposte per ricambiare l'interesse maschile essendo attratte solo da pochi maschi alfa. quando non hanno piu bisogno del supporto economico degli uomini, diventano progressivamente disinteressate a loro. non possiamo obbligarle a farsi piacere le masse di beta quindi il problema rimane senza soluzione apparente. |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
secondo me la vera soluzione potrebbe essere un farmaco che rende gli uomini orecchioni. se sei orecchione il sesso (ma anche l'amore) sono molto piu facili da trovare. me ne sono accorto avventurandomi nel mondo dei gay: ero invisibile agli occhi delle ragazze ma gli orecchioni pensavano che io fossi un bel ragazzo. sfortunatamente non potevo reciprocare.
|
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
Penso di aver capito cos'è che mi disturba. Il fatto è... che tu stai facendo esattamente la stessa cosa che viene fatta a te. Alcune femministe dicono "gli uomini" e intendono letteralmente "tutti gli uomini". Tu dici "le femministe" e intendi "tutte le femministe". Il linguaggio purtroppo non aiuta. Però forse puoi ridimensionare un po' l'incazzatura, senza generalizzare più di quanto necessario. |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Ops scusate avevo letto la questione mascherine:D
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
Io faccio notare solo questa cosa poi fateci quel che vi pare. Io sotto certi aspetti non voglio nemmeno dare troppo peso all essere maschi o femmine, è proprio sbagliato per me dare pari opportunità a due persone giusto per questo, userei altre categorie, quella disabili non disabili giá mi convince di piú ad esempio. Gli sport sarebbe piú equo (dal mio punto di vista che tende proprio a superare l'idea di paritá maschi femmine) farli misti e suddividere le categorie in base a parametri fisici come forza muscolare, peso, altezza piuttosto che dividerli in maschi e femmine. Si dividano in categorie di forza bravura e capacitá simili e lì si lasci misti. I riconoscimenti dovranno essere considerati quasi dello stesso peso. Ci sono anche femmine che hanno forza fisica e altezza paragonabile a quella di certi maschi. |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif |
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
Quote:
Mi sembra che tu voglia vedere nello sport una democrazia che non può esistere. E' ovvio che nello sport vince quello che per una caratteristica o l'altra è il migliore. Pareggiare in tutto e per tutto tutti i gareggianti non avrebbe senso e sarebbe impossibile perché ci si ritroverebbe a gareggiare da soli. E poi gli elementi determinanti in uno sport possono essere un mix di varie cose, può non contare nulla essere solamente più alto o solo più forte. Uno può essere meno veloce ma compensare con altro. Secondo il tuo discorso allora si dovrebbe suddividere gli sport anche in base alle caratteristiche psicologiche, perché nello sport non conta solo il fisico, una grande parte la fa anche la mente. Quindi separiamo quelli con grandi capacità di concentrazione da quelli che ne hanno poca, o i più resistenti mentalmente da quelli meno? Per quanto riguarda la realtà in generale (quindi non solo lo sport), il motivo per cui quando si parla di pari opportunità e diritti si menzionano anche i generi è che è la storia dell'umanità ad aver sempre fatto questa distinzione. Non sono le femministe che si sono svegliate un giorno e hanno deciso di distinguersi dagli altri esseri umani in base al genere. Se esiste la questione della parità di genere è perché storicamente la donna è quasi sempre e quasi ovunque stata considerata inferiore all'uomo per il solo fatto di essere appunto donna, e gli strascichi di questo (spesso non solo "strascichi") permangono ancora oggi. Questo fatto direi che basta e avanza per giustificare l'attenzione sulla suddivisione tra i generi, che non è affatto "arbitraria" come dici tu. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.