FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Forum Economia (https://fobiasociale.com/forum-economia-67732/)

gaucho 01-03-2020 22:55

Re: Forum Economia
 
Vista anche la nuova crisi di migranti (al momento 80 mila in poche ore sono già entrati in Grecia e Bulgaria, l’Europa collasserà economicamente e socialmente e diverrà terreno di spartizione tra Stati Uniti, Russia e Cina.
L’Occidente come lo conosciamo sta per sparire, chissà cosa capiterà.

Max87 02-03-2020 11:42

Quote:

Originariamente inviata da gaucho (Messaggio 2415099)
Vista anche la nuova crisi di migranti (al momento 80 mila in poche ore sono già entrati in Grecia e Bulgaria, l’Europa collasserà economicamente e socialmente e diverrà terreno di spartizione tra Stati Uniti, Russia e Cina.
L’Occidente come lo conosciamo sta per sparire, chissà cosa capiterà.

Russia e Cina speriamo di no ma america non mi dispiacerebbe. L'america ha i suoi difetti ma per l'economia sono bravissimi, non mi dispiacerebbe il loro modello economico

Max87 02-03-2020 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2415172)
Grande esempio gli USA.

Scandalo Usa: gli operai non possono andare in bagno

«Tanti lavoratori raccontano di essersi fatti la pipì addosso, o di aver visto colleghi urinare su se stessi – spiega ancora lo studio – e per questo alcuni hanno preso la drastica decisione di mettere i pannoloni durante l’orario lavorativo». Le condizioni vergognose dei lavoratori dell’industria della carne negli Stati Uniti sono note da tempo, ma la situazione è peggiorata, come ha raccontato Upton Sinclair nel romanzo The Jungle. L’anno scorso sempre Oxfam aveva detto che per mantenere il prezzo della carne di pollo molto basso gli operai subiscono trattamenti inumani e ricevono stipendi molto bassi. L’assenza di diritti dell’industria della carne sono stati descritti nel 2008 nel documentario Food Inc.

Scusa ma di cosa ti stupisci? In Italia i ragazzi stanno lavorando x 5 o 600 euro e poi cacciati da un giorno a l'altro... pensi che puoi andare in bagno quando vuoi? Intanto in america prendono un stipendio dignitoso

Mike Patton 02-03-2020 17:59

Re: Forum Economia
 
Datemi l'America ora, vado a lavoro col pannetto dei vecchi!

Meglio di stare sotto la troika del sindacato italiano, che combattono contro i lavoratori italiani da 20 anni - oltre ad inscenare qualche troiata settantottina quando c'è da salvaguardare qualche tardo comunista con la cattedra - il resto, va da sé, si fotta (e poi vuoi mettere qualche mikrante nei campi? si fanno pagare meglio e ci facciamo due risate al tavolo con i padroni).

Equilibrium 02-03-2020 23:08

Re: Forum Economia
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2415217)
Il mio modello è lavoro per tutti, lavoro dignitoso, maggiori tutele, redistribuzione della ricchezza, aumento delle spese per il welfare, meritocrazia e mobilità sociale.

Modello keynesiano, purtroppo oggi il modello è tutto all opposto, società basata sui principio del narcisismo, ed è così profonda l impronta che ha nelle menti sto modello, che la maggior parte manco arriva a immaginarsi una prospettiva diversa.
Quindi andiamo avanti sempre peggio in una società sempre più individualista, alienante, disumana e perennemente insoddisfatta e delusa.

Max87 02-03-2020 23:27

Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2415217)
No, non c'è paragone fra le tutele sindacali italiane e quelle statunitensi. Nonostante i sindacati italiani siano gravemente insufficienti, e la linea sia peggiorativa, per fortuna se il datore di lavoro ti obbliga a pisciarti addosso basta che ti rivolgi a un sindacato e il tuo aguzzino va nei cazzi.
Quindi, già qui, non capisco perché dovrei prendere come modello un sistema dove i lavoratori sono meno tutelati.

Per quanto riguarda lo "stipendio dignitoso," per capire se uno stipendio è dignitoso bisogna valutare la qualità e la quantità di lavoro svolto, raffrontandoli alla paga. Aspetto fonti in merito, perché non mi risulta che a parità di qualità e di quantità di lavoro l'operaio americano sia retribuito meglio di quello italiano.

L'unico dato oggettivo è che negli USA c'è meno disoccupazione giovanile, ma bisogna vedere questi giovani che tipo di lavoro fanno.

Il mio modello è lavoro per tutti, lavoro dignitoso, maggiori tutele, redistribuzione della ricchezza, aumento delle spese per il welfare, meritocrazia e mobilità sociale.

Nel libro di macroeconomia dice che il tenore di vita in america e' molto piu' alto poi non ho mai approfondito piu' di tanto. Pero' macchine nuove ogni 5 anni in media, case sui 400k e vita molto agiata non e' certo una brutta economia

Equilibrium 02-03-2020 23:38

Re: Forum Economia
 
Quote:

Originariamente inviata da Max87 (Messaggio 2415353)
Nel libro di macroeconomia dice che il tenore di vita in america e' molto piu' alto poi non ho mai approfondito piu' di tanto. Pero' macchine nuove ogni 5 anni in media, case sui 400k e vita molto agiata non e' certo una brutta economia

Certo hanno predato e rovinato mezzo mondo figuriamoci se nn gli girava bene.

zoe666 03-03-2020 07:25

Re: Forum Economia
 
Quote:

Originariamente inviata da Max87 (Messaggio 2415353)
Nel libro di macroeconomia dice che il tenore di vita in america e' molto piu' alto poi non ho mai approfondito piu' di tanto. Pero' macchine nuove ogni 5 anni in media, case sui 400k e vita molto agiata non e' certo una brutta economia

ci sarà parte dela popolazione così, ma non è che tutta l'america cambia macchina, ha case lussuose e cose simili.
C'è una grandissima povertà anche li, e hanno la smania de comprare peggio di noi. Col fatto che possono avere carte di credito senza alcun problema, moltissimi si indebitano per migliaia di euro per comprarsi il telefonino e la macchina, e poi vanno in rovina. Per non parlare di tutti quelli che ancora si stanno pagando il debito universitario.
Poi un posto dove non ti fanno andare in bagno e devi metterti il pannolino o pisciarti sotto non lo preferirei nemmeno al peggior lavoro sottopagato qui in italia.
Forse non avete mai lavorato o forse non riuscite a mettervi nei panni altrui, io nel mio lavoro posso andar in bagno quando voglio ( fosse anche una volta ogni mezz'ora se ho la cistite ), lavorare con a sensazione di dover andare a far pipi da un secondo all'altro è qualcosa di terribile, ma davvero qualcuno di voi lo farebbe pur di avere uno stipendio decente?

super unknown 03-03-2020 09:32

Re: Forum Economia
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2415388)
ci sarà parte dela popolazione così, ma non è che tutta l'america cambia macchina, ha case lussuose e cose simili.
C'è una grandissima povertà anche li, e hanno la smania de comprare peggio di noi. Col fatto che possono avere carte di credito senza alcun problema, moltissimi si indebitano per migliaia di euro per comprarsi il telefonino e la macchina, e poi vanno in rovina. Per non parlare di tutti quelli che ancora si stanno pagando il debito universitario.
Poi un posto dove non ti fanno andare in bagno e devi metterti il pannolino o pisciarti sotto non lo preferirei nemmeno al peggior lavoro sottopagato qui in italia.
Forse non avete mai lavorato o forse non riuscite a mettervi nei panni altrui, io nel mio lavoro posso andar in bagno quando voglio ( fosse anche una volta ogni mezz'ora se ho la cistite ), lavorare con a sensazione di dover andare a far pipi da un secondo all'altro è qualcosa di terribile, ma davvero qualcuno di voi lo farebbe pur di avere uno stipendio decente?

Aggiungici anche che non hanno la sanità pubblica e che un unghia incarnita ti costa di media 4mila dollari di parcella se non hai l'assicurazione sanitaria, paese ormai devoto da almeno 30 anni al nichilismo consumista.

Max87 03-03-2020 15:08

Comunque non volevo santificare l'america per carita' volevo solo dire che ce' di peggio, tipo la corea del nord

super unknown 03-03-2020 17:35

Re: Forum Economia
 
Quote:

Originariamente inviata da Max87 (Messaggio 2415474)
Comunque non volevo santificare l'america per carita' volevo solo dire che ce' di peggio, tipo la corea del nord


Anche il sud Africa e il sud America non se la passano meglio degli usa e neanche la Cina è tutto sto gran paradiso che ti vogliono far credere... Canada, Australia, paesi scandinavi e qualche altro luogo che mi sfuggie a parte, alla fine della fiera in Italia non si sta poi cosí male se la paragoni a luoghi ben piú vasti e popolosi.

Svalvolato 07-03-2020 23:10

Re: Forum Economia
 
Italia caput. Non discuto il testo del decreto, perché è evidente che se aumentano troppo i casi il SSN va ko in mezza mattinata, visto che mancano totalmente i posti letto, non solo in intensiva. Ma dal punto di vista economico sarà la nostra definitiva Waterloo; se si ferma il Nord si chiude bottega.

Wrong 07-03-2020 23:33

Re: Forum Economia
 
Dovremo abituarci a vivere in maniera più semplice, magari coltivando la terra, facendo lavori manuali. Mi dispiace che non potrò più prendere i farmaci per la SM, agli psicofarmaci non posso rinunciare, tornerò a pagarli 50mila lire a scatola come quando ho iniziato.

Milo 07-03-2020 23:37

Re: Forum Economia
 
Probabilmente avete ragione a dire che questa mazzata sarà il colpo di grazia della già traballante economia italiana,però vi faccio presente che questa batosta la stà per prendere tutta europa e probabilmente anche il resto del globo,chi si rialzerà per primo avrà un bel vantaggio rispetto agli altri..

Wrong 08-03-2020 00:06

Re: Forum Economia
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2417504)
Probabilmente avete ragione a dire che questa mazzata sarà il colpo di grazia della già traballante economia italiana,però vi faccio presente che questa batosta la stà per prendere tutta europa e probabilmente anche il resto del globo,chi si rialzerà per primo avrà un bel vantaggio rispetto agli altri..

Sì ma non possiamo paragonarsi alla Germania o alla Francia, né tantomeno la Cina. Non abbiamo le spalle coperte, dovremo mettere mano alle nostre riserve auree che sono tra le più grandi del mondo.

Svalvolato 08-03-2020 08:33

Re: Forum Economia
 
Se l'Italia collassa si porta con se l'Europa (siamo 10 volte la Grecia, un nostro KO avrebbe conseguenze ben diverse in termini di portata) e di conseguenza recessione mondiale. Poi ci saranno Paesi che si riprenderanno in pochi anni (vedi States e Cina), mentre la nostra Europetta, che ha rinunciato all'industria hi-tech e d'avanguardia per inseguire commercio di zucchine e carciofi girerà col cappello in mano.

Antonius Block 09-03-2020 11:27

Re: Forum Economia
 
Le due linee indicano la spesa nominale e quella al netto dell'inflazione

https://pbs.twimg.com/media/ESmxQ3BX...pg&name=medium

Max87 09-03-2020 15:02

Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 2418032)
Le due linee indicano la spesa nominale e quella al netto dell'inflazione

https://pbs.twimg.com/media/ESmxQ3BX...pg&name=medium

Esatto, la domanda e' diminuita parecchio in termini reali, poi con l'inflazione sembra aumentata ma non e' cosi

ansiolino 09-03-2020 19:03

Re: Forum Economia
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2417589)
Se l'Italia collassa si porta con se l'Europa (siamo 10 volte la Grecia, un nostro KO avrebbe conseguenze ben diverse in termini di portata) e di conseguenza recessione mondiale. Poi ci saranno Paesi che si riprenderanno in pochi anni (vedi States e Cina), mentre la nostra Europetta, che ha rinunciato all'industria hi-tech e d'avanguardia per inseguire commercio di zucchine e carciofi girerà col cappello in mano.

ma cosa dici? :miodio:

Svalvolato 09-03-2020 19:59

Re: Forum Economia
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiolino (Messaggio 2418224)
ma cosa dici? :miodio:

Hardware asiatici e software americani, manco sul 5G hanno una linea univoca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.