![]() |
Re: Lettera di Michele
E' facile accontentarsi fin quando non hai nessuna pressione, ma poi le pressioni arrivano che tu lo voglia o no. Se ti accontenti devi stare da solo, perché tutti in modo diretto o indiretto te lo faranno pesare rendendoti la vita impossibile. Se ti accontenti scordati il partner che chiede sempre di più dalla tua vita per arricchire anche la sua, scordati gli amici che cercano la proprio strada senza accontentarsi di una vita anonima, e scordati pure i parenti perché ti romperanno le palle ogni volta facendoti la predica "che devi avere obiettivi nella vita." Personalmente ho maturato che posso accettare la mia condizione solo in solitudine o con persone che come me vivono alla giornata senza pretese, ma non ce ne sono, almeno io non le trovo.
|
Re: Lettera di Michele
Quote:
Mi sembra tipo l arruolamento alla leva obbligatoria:ridacchiare: |
Re: Lettera di Michele
Quote:
E cmq fosse per me sarei d'accordo, se si facesse un referendum voterei a favore. |
Re: Lettera di Michele
La Fdc, la fidanzata di cittadinanza.
E ovviamente niente fidanzata se sei clandestino. |
Re: Lettera di Michele
Facciamo che tutti gli Incel fanno domanda di accoppiamento al CAF come per le richieste di invalidità.
Invece devono pagare migliaia di euro per le agenzie matrimoniali e i corsi del cazzo di mental coach. Come se povertà e disoccupazione non fossero una delle principali cause della singletudine. |
Re: Lettera di Michele
E se il/la fidanzato/a d'ufficio non piace che si fa?
|
Re: Lettera di Michele
Quote:
o: |
Re: Lettera di Michele
Quote:
|
Re: Lettera di Michele
Quote:
Tanto arrivato a 30 anni più o meno lo capisci come andranno le cose. Aggiungiamoci probabilmente dei lievi tratti Asperger che parecchie persone nella sua e nella nostra condizione hanno.. e allora la rabbia per una società che dovrebbe essere fondata su valori e meritocrazia ma invece non lo è si trasforma in una sofferenza insopportabile, anche perché la neurodiversità non ti consente di rimodulare i tuoi pensieri e le tue azioni in base alla società in cui stai.. ed ecco che succede il disastro.. |
Re: Lettera di Michele
Quote:
|
Re: Lettera di Michele
Quote:
|
Re: Lettera di Michele
Quote:
Quote:
|
Re: Lettera di Michele
Quote:
Per tornare al discorso del post precedente, secondo me il problema principale è la tendenza alla "semplificazione", all'omologazione, di cui si lamentava anche Michele. Il fuori norma, il pensiero laterale è liquidato per lo più come una rottura di c., pesante da riconoscere e da includere. Serve un cambiamento culturale, un'educazione che fin dai primissimi anni privilegi l'approccio alla diversità, a TUTTE le diversità, come una ricchezza. E così si potrà forse dare un colpo mortale a stereotipi e ruoli di genere, dunque ai "soliti" criteri di scelta che penalizzano per lo più sempre le "solite" categorie. |
Re: Lettera di Michele
Quote:
|
Re: Lettera di Michele
Quote:
Quote:
|
Re: Lettera di Michele
Quote:
|
Re: Lettera di Michele
Quote:
|
Re: Lettera di Michele
Quote:
|
Re: Lettera di Michele
Quote:
|
Re: Lettera di Michele
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.