![]() |
Re: Non lavorare
Quote:
Io nei periodi di disoccupazione comunque non mi sono sempre trovato cosi bene malgrado abbia tanti interessi e hobby (alla fine ti ritrovi con parecchio tempo libero, anche troppo e certe giornate diventano eterne...) Inoltre in quei periodi ho accentuato parecchio il mio isolamento, volenti o nolenti su settimana gli amici lavorano e quindi rimani comunque da solo anche se vorresti incontrare qualcuno. almeno ora che lavoro parlo un po' con la gente, con alcuni dei miei colleghi vado d'accordo (pur non frequentandoci al di fuori del lavoro) e devo dire che scambiare qualche parola e avere un minimo di rapporto non mi dispiace. Inoltre con il lavoro ho una certa regolarità, altrimenti vegeterei a letto fino a tardi e mi prenderebbe un'apatia assurda (paradossalmente gestisco molto meglio il mio tempo libero e me lo godo molto di più quando lavoro che non quando ero disoccupato). Per il resto sono d'accordo che bisognerebbe lavorare fino a 55/60 anni massimo e poi fuori dalle p..e e lasciare il posto ai giovani, dopo tale età uno ha sempre meno energie, ha diversi acciacchi e dovrebbe godersi il meritato riposo.. |
Re: Non lavorare
Ma veramente non riuscite a riempire una giornata?non vi piacciono i videogiochi,le serie tv,gli anime,i documentari,leggere libri,leggere le notizie,fare passeggiate,curare le piante,lavare la macchina,aggiustare quello che si rompe in casa,chattare con qualcuno,discutere su facebook,cucinare,andare dal fornaio,andare a prendersi un cono gelato facendo un giro al parco,andare in spiaggia,andare in collina ecc. ecc.davvero se poteste scegliere preferite lavorare a fare queste cose?
|
Re: Non lavorare
Quote:
Il discorso cmq era un altro, un utente sopra diceva che se avesse un conto in banca di due milioni di euro, non lavorava e non faceva più nulla....ma cosi facendo a mio parere, se parti da zero non hai casa, non hai auto, non hai nulla....due milioni di euro non sono poi cosi tanti, se non hai entrate ogni mese pian piano se ne vanno.....e quindi non vedo perchè non investire parte del denaro, magari comprando immobili e affittarli, o aprirsi un attività come ad esempio un tabacchino, un locale o inventarsi altre cose per far fruttare. Quote:
|
Re: Non lavorare
Quote:
|
Re: Non lavorare
Quote:
|
Re: Non lavorare
Quote:
|
Re: Non lavorare
Quote:
|
Re: Non lavorare
Quote:
un lavoro normale, perche' ti permettono di avere un' entrata fissa superiore allo stipendio; per quanto possa essere alto; ma anche superiore ad una piccola attivita' commerciale. Dovresti essere un dirigente di alto livello e allora vabbe', lavorare avrebbe un senso; sei uno che comanda n-persone. Alla fine sei costretto a lavorare perche' non hai una buona entrata garantita. Davvero non capisco il senso di cio' che stai dicendo. |
Re: Non lavorare
Il senso per me e ripeto per me, e che se ho soldi e sono ricco mi piacerebbe un po spendere, che senso avrebbe avere due milioni di euro e prelevarli col contagocce?
Avere due milioni di euro in banca e stare in un monolocale e girare in panda? Presupponendo poi di trovare una ragazza, sposarmi e avere dei figli, compro casa, spese di matrimonio, casa per i figli, auto ecc ecc credi che rimarrebbe molto....già prelevando all'incirca 1500 euro al mese per 40 anni sai quanti soldi sono. Il discorso e semplice, se io sono ricco perche vivere da povero, la cosa più intelligente da fare e investire parte del capitale in qualcosa di sicuro, che mi potrebbe fruttare e avere delle entrate fisse al mese. |
Re: Non lavorare
Praticamente vorresti essere ricco per mantenere altre persone e comprare il loro affetto,interessante.
|
Re: Non lavorare
Quote:
meglio lavorare 45 anni a 1500 euro se mi dice bene (p.s. con un rapido calcolo sono circa 800 mila euro compreso il TFR, auguri a comprarci e mantenerci tutte le cose che non riesci a fare con 2 milioni). |
Re: Non lavorare
Quote:
|
Re: Non lavorare
Quote:
Vero non sono tanti da poterti permettere di lasciarli dormire sul conto corrente senza pensarci piu'. Con un minimo di lavoro, inteso di gestione dei tuoi soldi puoi permetterti di meglio della Panda. |
Re: Non lavorare
Quote:
|
Re: Non lavorare
Quote:
Che cosa centra scusa ma non capisco. Quote:
|
Re: Non lavorare
Quote:
Quote:
|
Re: Non lavorare
Quote:
posto che: 1 - devi saper investire, perchè in ogni investimento c'è un rischio con proporzioni spesso indecifrabili a priori; 2 - anche investendo nella cosa più semplice e sicura (mattone) ti può dire male, con inquilini morosi, case mal costruite, ecc dunque i rischi ci sono sempre; noi stavamo solo dicendo che 2 milioni bastano per vivere tranquillamente, anche con ben più di una panda e un monolocale, tutta la vita. se poi vuoi metterti a gestire i soldi come "lavoro" per stare ancora più col culo parato, ben venga. ma se vuoi allora portiamo il discorso iniziale altrove. se ne avessi 10 di milioni, vorresti ancora lavorare o potresti accettare di sperperare quei cazzo di soldi fregandotene del senso del dovere? |
Re: Non lavorare
Quote:
|
Re: Non lavorare
Quote:
Ma anche se ne avessi dieci milioni non starei fermo, a non far nulla dalla mattina alla sera, ovvio me li godrei i soldi, ma allo stesso tempo farei delle cose che mi frutterebbero.... Quote:
Vedi quello che ho scritto sopra riguardo affittare immobili, non ce nessun rischio, possono non pagare per qualche mese dopo di che li sfratti, e cmq le case gli affitti a chi vuoi tu, cioè innanzi tutto compri due o tre case di un certo livello, non accessibili a tutti, e poi prima di affittare vedi che persone sono se ti danno garanzie ecc. Riguardo ad aprirsi attività ce ne sono una marea con grosse probabilità di riuscita, e puoi aprirtele ovunque non solo in Italia, e male che vada avendo un mucchio di soldi non resti col culo per terra, quindi il gioco vale la candela. |
Re: Non lavorare
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.