![]() |
Re: Lo psicologo aiuta davvero?
Sostanzialmente aiuta se tu vuoi essere aiutato per davvero . Sembra scontato ma: this is the life.
Nel senso che devi essere pronto a sudare e faticare in seduta se vuoi davvero ottenere risultati tangibili. |
Re: Lo psicologo aiuta davvero?
Mi vorrei dare anche questa opportunità, ma esistono terapie che non si protraggano per anni ma che inizino a dare risultati dopo qualche mese?
Un qualcosa che magari si può fare ogni due settimane invece che una volta a settimana..il portafoglio ringrazierebbe |
Re: Lo psicologo aiuta davvero?
NO
|
Re: Lo psicologo aiuta davvero?
Quote:
|
Re: Lo psicologo aiuta davvero?
Quote:
|
Re: Lo psicologo aiuta davvero?
Mi sorprende il fatto che tu nn abbia provato terapie psicoterapiche
|
Re: Lo psicologo aiuta davvero?
Quote:
|
Re: Lo psicologo aiuta davvero?
Si, ma x problemi diversi mi sembra di aver capito...poco tempo fa hai scritto che sei peggiorato circa 4-5 anni fa, nn ho capito se oltre ai farmaci sei stato seguito anche da uno psicologo ma mi sembra di no...in questi casi credo che sparare nel mucchio possa portare a qualcosina, nel senso che nessuna cosa presa singolarmente fa miracoli, anzi...ma se provi più cose assieme, per esempio terapia farmacologica, colloqui psicologici, magari la partecipazione a qualche gruppo di autosostegno, messi insieme hanno più probabilità di smuovere la situazione. Certo è che devi affidarti al pubblico in questo caso, altrimenti ti dissangui finanziariamente
|
Re: Lo psicologo aiuta davvero?
Quote:
|
Re: Lo psicologo aiuta davvero?
Chi manipola il corpo o la mente cerca sempre di migliorare le cose senza però aggiustarti del tutto... siamo sempre una succulenta fonte di guadagno... se non ci si trova bene, cambia il terapista ;)
|
Re: Lo psicologo aiuta davvero?
Questo topic è del 2016 e riaggiorno con questo post di qualche giorno fa, in altro topic
Quote:
Comincio a pensare che non abbiano nessun potere su di me e che mi dicano banalità che chiunque mi può dire, pure quei cialtroni che lavorano con me. Ma se nessuno mi dice cosa ho come faccio a capire me stesso? Evidentemente c'è un cortocircuito comunicativo, non riesco ad esprimermi, parlare, comunicare ciò che vorrei dire...o l'altro non capisce... Io so solo che sto sempre tappato in casa e non alcun più interesse nella vita, né motivazioni, fiducia...non voglio più vedere né parlare con nessuno, neanche con mia sorella e mia madre. Oggi mi ha chiamato ed ero quasi infastidito nel sentirla. Comincio a pensare anche che ciò che sono e la vita che ho sarà tale e quale per il resto dei miei giorni...non so come possa cambiare e non so come potrebbe cambiare visto che i cambiamenti sono sempre stati in peggio. |
Re: Lo psicologo aiuta davvero?
Ultimamente ogni tanto mi verrebbe la voglia di provare ad andare dallo psicologo, forse anche leggendo di utenti che si sono decisi ad andare. Mi dico: parti da questo problema e digli che vuoi affrontare questo. Non penso tanto alla perdita di peso e ai problemi col cibo. Ma a cose tipo trovare una indipendenza mentale dalla mia famiglia. Oppure vincere la mania del controllo. Oppure riuscire a fare qualche attività. Oppure affrontare i miei problemi relazionali. Oppure i pensieri ossessivi. Oppure l'ansia generica. Cioè volendo ne avrei di materiale e non dovrei per forza andare e vomitare tutto nei primi 5 secondi. Potrei scegliere una cosa sola e dire: guardi io sono venuta per questo. Il resto potrebbe emergere col tempo. Ma a me frena questa massa enorme di roba che sta lì sotto. Mi frena il non essere sicura di me. Mi frena l'idea che possa saltare fuori chissà che. Mi frena il timore di non sapere cosa sia vero e cosa no. Poi forse più di tutto mi frena la paura di cambiare. La paura di dover piangere troppo. La paura di squilibrarmi del tutto. Non ci andrò mai.
|
Re: Lo psicologo aiuta davvero?
Quote:
Il primo colloquio potrebbe non essere semplice, ma è anche normale. Per la paura di cambiare ti capisco, infatti nell'ultima seduta io e la psicologa abbiamo parlato proprio di questo. Cambiare significa agire e uscire dalla comfort zone, insomma non è cosa da poco per chi è abituato a vivere in un certo modo per anni e anni. Però penso che piuttosto di non fare niente è meglio provare, può aiutarti a capire qualcosa di più su te stessa, il modo in cui pensi, se è possibile migliorare o correggere qualcosa. Guarda io sono una piagnona, in seduta è successo più di una volta, ma ricorda che non sei giudicata, solo ascoltata. Se hai la fortuna di trovare subito qualcuno che ti fa una buona impressione poi pian piano ti apri, puoi tranquillamente farlo in modo graduale. Potete agire insieme su una cosa alla volta e ci vuole tempo, anche perché purtroppo non hanno la bacchetta magica. Alla fine ci vuole tanta determinazione che deve partire da te stessa. Anche io come te pensavo di non andarci, poi mi sono detta: sto talmente da schifo che è meglio fare un tentativo piuttosto di non farlo. Datti questa possibilità :) |
Re: Lo psicologo aiuta davvero?
Grazie Lonely, non so se avrò mai davvero la forza di farlo ma devo dire che leggere la tua esperienza mi motiva molto, e mi fa pensare più spesso a una cosa che tendevo a non prendere in considerazione. Talvolta il forum è un buon posto.
|
Re: Lo psicologo aiuta davvero?
ma per andare dallo psichiatra c e'bisogno di una valutazione psicologica o fa tutto lui?
che ne so uno prende un appuntamento con lo psichiatra va li e gli dice ok adesso salvami la vita :sisi: come funzionano ste cose? qualcuno che e' stato dallo psichiatra puo raccontarmi piu o meno quello che si fa? non psicologo , psichiatra. |
Re: Lo psicologo aiuta davvero?
Quote:
|
Re: Lo psicologo aiuta davvero?
E lo psichiatra non ti infila cose in bocca :unsure:
|
Re: Lo psicologo aiuta davvero?
Quote:
|
Re: Lo psicologo aiuta davvero?
Quote:
|
Re: Lo psicologo aiuta davvero?
Mi fa davvero piacere Abu, spero che ci proverai :3
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.