FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia
Rispondi
 
Vecchio 07-11-2023, 13:09   #121
Esperto
L'avatar di anahí
 

Quote:
Originariamente inviata da zoe666 Visualizza il messaggio
ma non c'è appunto solo l'anaffettivo e il dipendente, tantissime persone stanno assieme senza essere a questi estremi.
Non riesco a vedere lati positivi in una relazione con una dipendente affettiva, così come non ne vedo con una anaffettiva ( ed ho ricoperto entrambi i ruoli oltretutto ), e non la reputo una relazione sana.
Essere dipendenti dal partner non è sano, poi che sia una problematica complessa non l'ho mai negato, nè ho mai detto che i dipendenti siano il demonio, anzi.
Secondo me tanti di noi si portano dentro del dolore molto vecchio e anche molto stantio, e quando un rapporto con qualcuno tocca corde abbastanza profonde allora queste cose vengono fuori per forza. E l'unico modo per non innescare queste cose e' scegliersi rapporti o situazioni che proprio perche' non toccano queste corde sono piu' gestibili. Comunque per me vale il principio che ognuno si sceglie le proprie battaglie. Ma anche con la considerazione che e' un peccato precludersi esperienze significative perche' le si etichetta come tossiche-sbagliate-malsane.

Riguardo alla sofferenza innescata da certe situazioni: per esempio quando dici che l'anaffettivo sta bene secondo me non e' cosi'. Io anche sono stata in entrambi i ruoli e se sono nella parte dell'anaffettiva ci sto male perche' mi sento indurita, rigida, repressa, che non sono in grado di lasciarmi andare e lasciarmi amare ma allo stesso tempo vorrei molto. Sentire che non hai trasporto, pure quella e' una bella sofferenza.

Ultima modifica di anahí; 07-11-2023 a 13:16.
Vecchio 07-11-2023, 13:17   #122
Esperto
L'avatar di Nightlights
 

Credo che non sia ben chiaro cos'è veramente una dipendenza affettiva. La dipendenza affettiva può comportare subire violenze sia fisiche che verbali, o ricatti del tipo "se mi lasci mi ammazzo". Non è che siano proprio esperienze che arricchiscono o da provare assolutamente.

Ultima modifica di Nightlights; 07-11-2023 a 13:25.
Vecchio 07-11-2023, 13:29   #123
Esperto
L'avatar di anahí
 

Quote:
Originariamente inviata da Nightlights Visualizza il messaggio
Credo che non sia ben chiaro cosa sia veramente una dipendenza affettiva. La dipendenza affettiva può comportare subire violenze sia fisiche che verbali, o ricatti del tipo "se mi lasci mi ammazzo". Non è che siano proprio esperienze che arricchiscono o da provare assolutamente.
Cose cosi' estreme non le ho mai vissute e io non penso che avrei la forza di sobbarcarmele e nemmeno penso che nessuno sia tenuto a sobbarcarsele perche' se no e' cattivo o poco empatico etc...ognuno si sceglie le proprie battaglie appunto.

Pero' mi viene comunque da dire: e allora una persona che per sua sfortuna soffre cosi' tanto che l'unico modo di gestire la cosa e' fare queste cose, che destino ha? Che tutti la lasciano a se stessa e abbandonata perche' e' malata e basta? Secondo me la persona dovrebbe solo avere la fortuna di trovare un contesto abbastanza empatico che riesce ad accoglierla senza farla sentire che e' sbagliata o malsana. Il problema secondo me e' che per tante persone questi contesti praticamente non esistono e allora ci si mette a posto la coscienza dicendo "ma no, non e' solo e abbandonato, ci sono tanti professionisti che se ne stanno facendo carico".
Ringraziamenti da
Hitomi (07-11-2023)
Vecchio 07-11-2023, 13:36   #124
Esperto
L'avatar di Nightlights
 

Quote:
Originariamente inviata da anahí Visualizza il messaggio
Pero' mi viene comunque da dire: e allora una persona che per sua sfortuna soffre cosi' tanto che l'unico modo di gestire la cosa e' fare queste cose, che destino ha? Che tutti la lasciano a se stessa e abbandonata perche' e' malata e basta?
La dipendenza affettiva è una patologia infatti, non basta trovare qualcuno che la capisce, è una cosa che va curata perché non crea un rapporto equilibrato. Sia per chi la vive ma anche per chi la subisce. Quasi sempre chi esce da queste storie ne esce distrutto psicologicamente.
Vecchio 07-11-2023, 17:05   #125
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Nightlights Visualizza il messaggio
La dipendenza affettiva è una patologia infatti, non basta trovare qualcuno che la capisce, è una cosa che va curata perché non crea un rapporto equilibrato. Sia per chi la vive ma anche per chi la subisce. Quasi sempre chi esce da queste storie ne esce distrutto psicologicamente.
E se la "distruzione psicologica" di cui si lamentano alcuni fosse tendenziosa?

Se fosse cioè un'insofferenza a richieste che superano la nostra zona di comfort sociale, cioè a comportamenti anomali che in realtà si potrebbero gestire benissimo, anche in modo appagante? Parte del "devo avere una vita così e cosà, in linea con certi standard sociali arbitrari" che conosciamo bene.

Ovviamente non parlo di casi al limite di violenze e ricatti seri e pesanti.

Tra l'altro, ribadisco ancora una volta che non mi sembra una buona cosa parlare con troppa nonchalance di patologie. Per quando riguarda quelle diagnosticate dagli psi, la loro definizione segue da sempre la scia delle tendenze della società.

Esempio eclatante è l'omosessualità, che veniva un tempo patologizzata (quando gli omosessuali erano socialmente deboli) e oggi invece viene assolta (non più manicomio, vergogna e pratiche correttive accettate "volontariamente", essendo l'alternativa essere considerati abomini), in quanto più, appunto, normale.

Altro esempio è un certo tipo di dipendenza maschile (quella che scaturisce in violenze), che sulla carta avrebbe tutte le caratteristiche per essere accomunata a quella femminile. In questo caso però si tende a dire che gli interessati sono stronzy&cattivy, non malaty da kurare.

Se domani nasce e ha successo il movimento dei dipendenti affettivi, stai sicuro che derubricano la categoria dall'elenco dei matti.

E se i clairiani diventassero abbastanza forti, quanto ci vorrebbe per iniziare a considerare disturbati i no-vax? (Questa è per Zoe)

Ultima modifica di Angus; 07-11-2023 a 17:10.
Vecchio 07-11-2023, 17:17   #126
Esperto
L'avatar di Nightlights
 

Quote:
Originariamente inviata da Angus Visualizza il messaggio
E se la "distruzione psicologica" di cui si lamentano alcuni fosse tendenziosa?

Se fosse cioè un'insofferenza a richieste che superano la nostra zona di comfort sociale, cioè a comportamenti anomali che in realtà si potrebbero gestire benissimo, anche in modo appagante? Parte del "devo avere una vita così e cosà, in linea con certi standard sociali arbitrari" che conosciamo bene.
Questa non è dipendenza affettiva, la dipendenza affettiva comporta l'attaccamento morboso verso un altra persona
Quote:
Originariamente inviata da Angus Visualizza il messaggio
Se domani nasce e ha successo il movimento dei dipendenti affettivi, stai sicuro che derubricano la categoria dall'elenco dei matti.
Che nasca e abbia successo non vuol dire che sia una cosa corretta. Anche i terroristi hanno successo tra i loro seguaci, questo non vuol dire che siccome hanno seguito hanno ragione.
Vecchio 07-11-2023, 17:19   #127
Esperto
L'avatar di zoe666
 

Quote:
Originariamente inviata da Angus Visualizza il messaggio

E se i clairiani diventassero abbastanza forti, quanto ci vorrebbe per iniziare a considerare disturbati i no-vax? (Questa è per Zoe)
per due anni son stati già considerati disturbati quelli come me, pur senza inserirli nel libro delle patologie

capisco il discorso che fai, e che ribadisci che le norme e cosa è giusto e cosa è sano spesso dipendono dal contesto storico e dai paradigmi inseriti in una certa società. Anche la pedofilia nell'antichità era cosa ampiamente tollerata e anzi in alcuni casi anche assecondata.

Ma indipendentemente da cosa possa essere ritenuto giusto in un certo contesto e cosa no, continuo a pensare che un dipendente affettivo sia una persona che non è in grado di vivere una relazione "sana" ( se non ti piace il termine trovane un altro, non me ne vengono in mente di più congrui ).
Non è sano ossessionarsi in generale. E non parlo di hobby immersivi e appaganti, ma proprio di ossessione. Stare bene solo se c'è quella persona li con te. Star di merda in sua assenza. Vivere col terrore che conosca qualcuno, che smetta di volerti. Non volere che abbia altre conoscenze. E' una vita di merda.
Qualunque cosa che ti annulla la personalità non ha nulla di positivo.
Vecchio 07-11-2023, 17:41   #128
Esperto
L'avatar di Nightlights
 

Tipico esempio di dipendenza affettiva: tizia torna sempre a cercare tizio dopo che tizio ha più volte alzato le mani su di lei.
In questi casi i problemi ce li hanno entrambi: tizio che ha comportamenti violenti e/o manipolatori, ma anche tizia che nonostante ci stia male per questo lo torna a cercare.
Vecchio 07-11-2023, 18:25   #129
Banned
 

@Night

Certo, non significa che il movimento abbia ragione, ma il fatto che le patologie psi riconosciute si adeguino al vento che tira, qualcosa dice, no?

@Zoe

Non ti viene in mente nessun'altra parola, eh?
Se smetti di ragionare in termini di sano e non sano, una categoria equivalente non la trovi, a meno di non tornare a rimestare nelle vecchie classificazioni morali di una volta.

A me pare che "sano" oggi venga usato in modo inappropriato, che sia diventato l'equivalente contemporaneo di concetti che un tempo erano religiosi o derivanti dalla cultura popolare.

Con quello non parlo perché "è timido", con quella non mi sposo perché "è una peccatrice", quell* non lo frequento perché "non è san*".

Oggi la religione non tira più, i pregiudizi tradizionali nemmeno, tirano la scienza e la medicina. Il no-vax un tempo sarebbe stato un peccatore, oggi è un disturbato mentale. La sostanza non cambia.
Vecchio 10-12-2023, 13:38   #130
Banned
 

Non avevano ammiratori mi viene da ridere a me e agli altri utenti uomini
Ringraziamenti da
Varano (10-12-2023)
Vecchio 10-12-2023, 16:23   #131
Esperto
L'avatar di Sheev Palpatine
 

Possiamo notare come per le utentesse basti scaricare un app, darsi da fare un minimo ed ecco che si presentano centinaia di migliaia di opportunità. Sì certo bisogna selezionare, ma si vive. Per noi utenti uomini il discorso è ovviamente diverso e lo sappiamo bene tutti. Tutto questo non lo dico nè per odiare nè per fare generalizzazioni sono semplicemente i fatti. Trovare qualcuna è letteralmente impossibile e sono davvero stanco
Vecchio 10-12-2023, 18:16   #132
Esperto
 

Ci sono 7 uomini per ogni donna
Vecchio 10-12-2023, 18:17   #133
Esperto
L'avatar di Crepuscolo
 

Quote:
Originariamente inviata da a Visualizza il messaggio
Eh sì, navigo da sempre in mezzo a una marea di opportunità infinite in quanto donna. Sono tutti lì fuori ad aspettare me.

No quote.
Lui ha scritto "più opportunità" che non vuol dire che stanno tutti ad aspettare te. Se le app non le usi e non frequenti neanche persone nella vita reale come fai a cogliere queste opportunità?
Vecchio 10-12-2023, 18:28   #134
Esperto
L'avatar di Crepuscolo
 

Quote:
Originariamente inviata da a Visualizza il messaggio
Non ne avrei comunque.. quindi non ha importanza.

No quote.
Non puoi saperlo se non provi.
Vecchio 10-12-2023, 19:19   #135
Esperto
L'avatar di Sheev Palpatine
 

Quote:
Originariamente inviata da spezzata Visualizza il messaggio
.
Io parlo di logica elementare. Ripercorriamo insieme questi concetti. Non ti serve l’anticorpo al rifiuto perché essendo tu una ragazza puoi semplicemente aspettare che qualcuno si faccia avanti, se esci un minimo, o semplicemente andando a lavoro o in università i ragazzi che si interessano e ci provano ci sono. Tu puoi fare questo, un ragazzo non può contare sulle ragazze che lo cercano e si dichiarano, dato di fatto.
Se non hai vita sociale, se non esci mai, puoi metterti su tinder e simili, i ragazzi interessati a conoscerti ci sono anche lì numerosi. Certamente devi capire chi vuole solo scoparti e chi vuole una relazione. Un ragazzo può forse fare la stessa cosa? Ho provato tinder, il risultato è stato il vuoto totale ed è così per tutti gli uomini sostanzialmente ed è testimoniato ovunque.

Alla luce di questo posso affermare che per le donne le opportunità sono molto di più e infinitamente più facili da cogliere che la controparte maschile. La mia solitudine è per forza di cose diversa dalla solitudine delle ragazze che sostanzialmente una via d’uscita la avrebbero, io una via d’uscita non la ho. Ma prego, se mi sbaglio dimostrami logicamente che ho sbagliato nel ragionamento, sarei davvero felice di sbagliarmi, ma di base io so che dovunque vado e qualunque cosa tento vengo solo ignorato, nel mio caso non esiste soluzione, non esistono ragazze interessate a me, non c’è un numero di ragazze che posso selezionare e scegliere, niente di niente
Vecchio 10-12-2023, 19:28   #136
Esperto
L'avatar di Unspecified
 

Quindi, anche se una dice che no, non è così nel suo caso specifico, automaticamente sta mentendo perché "i dati dicono il contrario".
I problemi e le sofferenze che contano sono solo quelli vostri, vero?
Vecchio 10-12-2023, 19:40   #137
Esperto
L'avatar di Sheev Palpatine
 

Quote:
Originariamente inviata da Unspecified Visualizza il messaggio
Quindi, anche se una dice che no, non è così nel suo caso specifico, automaticamente sta mentendo perché "i dati dicono il contrario".
I problemi e le sofferenze che contano sono solo quelli vostri, vero?
Il mio commento era riferito ad Hitomi che si è spesso lamentata in passato della sua solitudine, si è scaricata tinder e senza fatica trova ragazzi con cui uscire e si sta godendo la vita. Spezzata non ha parlato nello specifico di quelli che sono stati i suoi tentativi. Ma credo che sia più che legittimo da parte mia constatare come le barriere che affliggono me siano reali e invalicabili, mentre le barriere di altre persone sono mentali e inesistenti
Vecchio 10-12-2023, 19:43   #138
Esperto
L'avatar di Unspecified
 

Quote:
Originariamente inviata da Sheev Palpatine Visualizza il messaggio
Il mio commento era riferito ad Hitomi che si è spesso lamentata in passato della sua solitudine, si è scaricata tinder e senza fatica trova ragazzi con cui uscire e si sta godendo la vita. Spezzata non ha parlato nello specifico di quelli che sono stati i suoi tentativi. Ma credo che sia più che legittimo da parte mia constatare come le barriere che affliggono me siano reali e invalicabili, mentre le barriere di altre persone sono mentali e inesistenti
Perché le tue dovrebbero essere reali?
Vecchio 10-12-2023, 19:46   #139
Esperto
L'avatar di Sheev Palpatine
 

Quote:
Originariamente inviata da Unspecified Visualizza il messaggio
Perché le tue dovrebbero essere reali?
L’ho spiegato ampiamente nel messaggio sopra in cui parlo dell’uso di tinder, del provarci ecc ecc
Vecchio 10-12-2023, 19:46   #140
Banned
 

Mi fa piacere che qualcuno sta aprendo gli occhi da artemisia in poi.ci sono donne qui dentro che fanno le finte vittime quando conducono una vita migliore di altri utenti.sopratutto in ambito sentimentale.i fatti contano nella vita e come spesso accade danno le sentenze.non le chiacchiere da bar
Rispondi


Discussioni simili a Primo appuntamento da sogno
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Primo appuntamento! Fluxetina Ansia e Stress Forum 92 23-12-2021 16:11
Il primo appuntamento Brutton SocioFobia Forum Generale 100 26-01-2020 15:45
Primo appuntamento Korallo Amore e Amicizia 21 29-10-2008 13:32
Primo appuntamento Solo97 SocioFobia Forum Generale 33 11-03-2008 15:42
Primo appuntamento Marchinho Amore e Amicizia 59 03-03-2007 21:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2