| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			19-10-2023, 23:02
			
			
		 | 
		
			 
#81
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 9,949
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Barracrudo
					 
				 
				Quindi riassumendo chiedo a chi se ne intende  un neopatentato cosa dovrebbe fare ? Io direi macchina usata, a rate e quale modello se la si usa solo in città x fare commissioni e x andare a lavoro? Grazie 
			
		 | 
	 
	 
 Pure una Toyota aygo va bene se non ci fai 100 chilometri al giorno, le Fiat generalmente come la punto o la panda problemi di motore non ne danno ma sono lente
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-10-2023, 10:46
			
			
		 | 
		
			 
#82
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2023 
				
				
				
					Messaggi: 1,506
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			ho preso ducati multistrda dunque budget auto abbastanza scarsco
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-10-2023, 20:27
			
			
		 | 
		
			 
#83
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2020 
				Ubicazione: Lombardia orientale 
				
				
					Messaggi: 953
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Crepuscolo
					 
				 
				Sono affezionato alla Lancia Dedra perché l'aveva mio padre quando io ero piccolo. Però non piaceva neanche a lui   
			
		 | 
	 
	 
 Secondo me è perché sono ricordi d'infanzia che solitamente è un periodo bello della vita. 
Adesso anch'io dirò una cosa che va contro i miei principi, perché ho sempre ritenuto e penserò sempre che le macchine italiane sono dei catorci. 
Comunque, anche io ho un bel ricordo dell'Alfa Romeo 33 1.5 benzina SW di mio padre, e ricordo ancora molto bene il particolare rombo del motore boxer. 
Pensandoci bene adesso però si capisce che anche la 33, considerata ancora una vera Alfa, non era certamente all'altezza di una Volkswagen dell'epoca.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-10-2023, 20:43
			
			
		 | 
		
			 
#84
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2020 
				Ubicazione: Lombardia orientale 
				
				
					Messaggi: 953
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Angus
					 
				 
				A me interesserebbe anche avere informazioni su macchine di qualità di una certa età (e quindi più economiche). Mercedes, bmw di 20-30 anni fa... come vanno? Cosa cercare? Diesel o benzina? 
			
		 | 
	 
	 
 Dipende innanzitutto da che tipologia di auto cerchi e da quanto sei disposto a spendere sia per l'acquisto che il mantenimento. 
Detto questo, i diesel non prenderli neanche in considerazione visto che fra poco temo che non potranno più circolare ed è anche probabile che per quelli più moderni introdurranno una tassa da pagare se li si vorrà utilizzare. 
Sicuramente BMW e Mercedes, ed anche Audi e Volkswagen, sono quelle che reggono meglio il peso degli anni però anche qui bisogna vedere i Km percorsi e lo stato di conservazione. 
Se poi cerchi auto sportive tipo BMW Z3 e Mercedes SLK, anche se sono modelli del 2000 circa hanno costi che arrivano e superano anche i 20000€; parliamo ovviamente di esemplari tenuti bene e che magari hanno percorso pochi Km.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-10-2023, 20:48
			
			
		 | 
		
			 
#85
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2018 
				
				
				
					Messaggi: 8,739
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Jack Dundee 987
					 
				 
				Secondo me è perché sono ricordi d'infanzia che solitamente è un periodo bello della vita. 
Adesso anch'io dirò una cosa che va contro i miei principi, perché ho sempre ritenuto e penserò sempre che le macchine italiane sono dei catorci. 
Comunque, anche io ho un bel ricordo dell'Alfa Romeo 33 1.5 benzina SW di mio padre, e ricordo ancora molto bene il particolare rombo del motore boxer. 
Pensandoci bene adesso però si capisce che anche la 33, considerata ancora una vera Alfa, non era certamente all'altezza di una Volkswagen dell'epoca. 
			
		 | 
	 
	 
 Di questo non ne sono sicuro. I motori della 33 avevano un rapporto cilindrata/cavalli migliore delle golf dell'epoca, parlo degli anni 80. Un 1.5 dell' Alfa sviluppava un centinaio di cavalli, mentre la Volkswagen aveva bisogno di un 1.8 per sviluppare quella cavalleria. Le tedesche tra gli anni 80 e 90 hanno iniziato ad avere più successo.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-10-2023, 21:31
			
			
		 | 
		
			 
#86
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2020 
				Ubicazione: Lombardia orientale 
				
				
					Messaggi: 953
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Crepuscolo
					 
				 
				Di questo non ne sono sicuro. I motori della 33 avevano un rapporto cilindrata/cavalli migliore delle golf dell'epoca, parlo degli anni 80. Un 1.5 dell' Alfa sviluppava un centinaio di cavalli, mentre la Volkswagen aveva bisogno di un 1.8 per sviluppare quella cavalleria. Le tedesche tra gli anni 80 e 90 hanno iniziato ad avere più successo. 
			
		 | 
	 
	 
 Il motore della 33 era davvero un bel motore, come era un ottimo motore il 2.0 twin Spark della 75 che già a fine anni '80 e inizio' 90 erogava quasi 150 cavalli ( per esattezza 148 mi pare).
 
Il problema era tutto il resto, a cominciare da tutti i materiali degli interni e la 75 non faceva eccezione con buona pace degli alfisti più nostalgici. 
 
Nel 1990 una 75 2.0 T.S. aveva sicuramente prestazioni più elevate di una Passat 2.0 16V GT che aveva qualcosa come 136 cavalli, ma la qualità costruttiva della tedesca era nettamente molto superiore. 
 
Anche la Jetta, che forse per dimensioni era più simile, era molto meglio. 
 
Poi l'Alfa è diventata Fiat e quindi è ulteriormente peggiorato tutto ( e di molto).
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-10-2023, 06:37
			
			
		 | 
		
			 
#87
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2023 
				
				
				
					Messaggi: 1,506
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Andrò sulla giulietta dopo la moto
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-10-2023, 12:03
			
			
		 | 
		
			 
#88
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2018 
				
				
				
					Messaggi: 5,271
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Vorrei comprare una macchinetta usata ma effettivamente i prezzi sono folli. 
Voi avreste qualche consiglio su cosa comprare? Anche spendendo un po' di più, ma che sia una macchina che abbia facilità di ricerca dei ricambi e che sia affidabile di base.  
Tutti mi consigliano qualche vecchia Fiat, ma stanno abbastanza alte come prezzo (consideriamo che la userei quasi solo per andare a lavoro, quindi si tratta di 6 km circa tra andata e ritorno, mettiamo 10 km al giorno se devo andare da qualche altra parte).
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-10-2023, 12:11
			
			
		 | 
		
			 
#89
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 9,949
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Unspecified
					 
				 
				Vorrei comprare una macchinetta usata ma effettivamente i prezzi sono folli. 
Voi avreste qualche consiglio su cosa comprare? Anche spendendo un po' di più, ma che sia una macchina che abbia facilità di ricerca dei ricambi e che sia affidabile di base.  
Tutti mi consigliano qualche vecchia Fiat, ma stanno abbastanza alte come prezzo (consideriamo che la userei quasi solo per andare a lavoro, quindi si tratta di 6 km circa tra andata e ritorno, mettiamo 10 km al giorno se devo andare da qualche altra parte). 
			
		 | 
	 
	 
 Fiat punto 2003/2006 con motore 1.3 multijet, non danno problemi di motore, lente ma sono molto affidabili e i ricambi costano poco.  
Devi solo mettere carburante e vai sempre.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-10-2023, 12:14
			
			
		 | 
		
			 
#90
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2018 
				
				
				
					Messaggi: 5,271
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Ezp97
					 
				 
				Fiat punto 2003/2006 con motore 1.3 multijet, non danno problemi di motore, lente ma sono molto affidabili e i ricambi costano poco.  
 
Devi solo mettere carburante e vai sempre. 
			
		 | 
	 
	 
 È la più gettonata in effetti, un mio amico l'ha presa per 4000 circa (tra acquisto, passaggio di proprietà e bisarca) ma ha avuto un colpo di fortuna, perché era di un parente vecchio che la usava quasi solo per la spesa, quindi aveva 19.000 km circa (praticamente nuova). 
Io vorrei spendere max 1000 euro, considerando appunto che si tratta di 10 km al giorno   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-10-2023, 12:15
			
			
		 | 
		
			 
#91
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2007 
				Ubicazione: Nord 
				
				
					Messaggi: 13,321
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Ezp97
					 
				 
				Fiat punto 2003/2006 con motore 1.3 multijet, non danno problemi di motore, lente ma sono molto affidabili e i ricambi costano poco.  
Devi solo mettere carburante e vai sempre. 
			
		 | 
	 
	 
 Peccato che in mezza italia non possono circolare, senza contare che di affidabile c'è solo il motore, tutto il resto si rompe.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-10-2023, 12:17
			
			
		 | 
		
			 
#92
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2007 
				Ubicazione: Nord 
				
				
					Messaggi: 13,321
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Unspecified
					 
				 
				Io vorrei spendere max 1000 euro, considerando appunto che si tratta di 10 km al giorno    
			
		 | 
	 
	 
 Credo che con 1000e non si possano più acquistare auto utilizzabili senza mettercene dentro altri 3/4k per rimetterle in strada.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-10-2023, 14:11
			
			
		 | 
		
			 
#93
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2021 
				
				
				
					Messaggi: 7,504
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Tutti così esperti poi quando ce da fare il nome di un auto come prima macchina senza spendere tanto non ne esce neanche uno di nome ma x favore poi sapete elencare le schede tecniche di tutte componenti ma non il nome di quale macchina conviene x un budget da stipendio normale e come primo mezzo l'unico che ringrazio e epz senza tanti giri di parole e paroloni di schede tecniche
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-10-2023, 14:31
			
			
		 | 
		
			 
#94
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2020 
				Ubicazione: Verona 
				
				
					Messaggi: 7,255
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Barracrudo
					 
				 
				Tutti così esperti poi quando ce da fare il nome di un auto come prima macchina senza spendere tanto non ne esce neanche uno di nome ma x favore poi sapete elencare le schede tecniche di tutte componenti ma non il nome di quale macchina conviene x un budget da stipendio normale e come primo mezzo l'unico che ringrazio e epz senza tanti giri di parole e paroloni di schede tecniche 
			
		 | 
	 
	 
 Un Audi A4 usata
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-10-2023, 14:34
			
			
		 | 
		
			 
#95
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2020 
				Ubicazione: A casa mia 
				
				
					Messaggi: 835
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Prenderle in lising è meglio..
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-10-2023, 18:25
			
			
		 | 
		
			 
#96
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2020 
				Ubicazione: Nord-Ovest 
				
				
					Messaggi: 836
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Barracrudo
					 
				 
				Tutti così esperti poi quando ce da fare il nome di un auto come prima macchina senza spendere tanto non ne esce neanche uno di nome 
			
		 | 
	 
	 
 Dipende da quale budget si ha, il problema è che appunto i prezzi delle macchine sono aumentati in modo assurdo. 
Io quando avevo preso la patente 10 anni fa avevo acquistato un'Audi A1 usata a meno di 12000€, ma oggi per un'auto paragonabile ne chiedono quasi 20000€...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-10-2023, 19:13
			
			
		 | 
		
			 
#97
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2007 
				Ubicazione: Nord 
				
				
					Messaggi: 13,321
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Newage
					 
				 
				Prenderle in lising è meglio.. 
			
		 | 
	 
	 
 Sicuramente è meglio per la banca che ti vende il leasing, più soggetti devono lucrarci sopra, più è sconveniente per chi usufruisce il bene servizio.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-10-2023, 19:18
			
			
		 | 
		
			 
#98
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				
				
				
					Messaggi: 5,466
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Unspecified
					 
				 
				È la più gettonata in effetti, un mio amico l'ha presa per 4000 circa (tra acquisto, passaggio di proprietà e bisarca) ma ha avuto un colpo di fortuna, perché era di un parente vecchio che la usava quasi solo per la spesa, quindi aveva 19.000 km circa (praticamente nuova). 
Io vorrei spendere max 1000 euro, considerando appunto che si tratta di 10 km al giorno    
			
		 | 
	 
	 
 Se te la vieni a prendere ti passo la mia grande punto con 300k chilometri a 2000 euro   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-10-2023, 20:32
			
			
		 | 
		
			 
#99
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2020 
				Ubicazione: Lombardia orientale 
				
				
					Messaggi: 953
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Barracrudo
					 
				 
				Tutti così esperti poi quando ce da fare il nome di un auto come prima macchina senza spendere tanto non ne esce neanche uno di nome ma x favore poi sapete elencare le schede tecniche di tutte componenti ma non il nome di quale macchina conviene x un budget da stipendio normale e come primo mezzo l'unico che ringrazio e epz senza tanti giri di parole e paroloni di schede tecniche 
			
		 | 
	 
	 
 Dipende sempre se cerchi un'auto nuova o usata.
 
Comunque ho voluto aprire questa discussione proprio per il fatto che in questi ultimi tempi è sempre più difficile potersi permettere un'auto decente.  
Supponiamo di prendere come esempio il classico impiegato di 30 anni che prende anche un discreto stipendio, facciamo di 1800€. 
Quasi tutti a quell'età hanno il mutuo, quindi già partono 600€ circa; se poi sommiamo anche i vari acquisti, la spesa per il carburante, il cibo, le uscite nei weekend e le varie utenze non è che rimangono molti soldi per una macchina come si deve.  
E parliamo comunque di uno stipendio dignitoso, figuriamoci chi prende 1300/1400€.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-10-2023, 20:46
			
			
		 | 
		
			 
#100
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2020 
				Ubicazione: Lombardia orientale 
				
				
					Messaggi: 953
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Maffo
					 
				 
				Un Audi A4 usata 
			
		 | 
	 
	 
 Sicuramente una delle migliori segmento D sul mercato, tuttavia è una macchina che mantiene molto il valore e quindi esemplari di 8/10 anni possono arrivare a costare anche 15000€ e quasi sempre sono dei diesel che magari hanno già percorso tra i 150 e i 200000Km.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |