| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			17-10-2023, 20:58
			
			
		 | 
		
			 
#61
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2020 
				Ubicazione: Lombardia orientale 
				
				
					Messaggi: 953
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Keith
					 
				 
				Io penso che ormai l'affidabilità delle auto più o meno è tutta uguale. Forse le giapponesi vanno un pochino meglio, ma più o meno stiamo lì. Però se ti fai la dacia, è come se ti fai la skoda.. stai comunicando che sei il più povero fra i poveri e che ti sei fatto la macchina meno costosa di tutte. A qualcuno potrà non importare, ma per me risulterebbe una sconfitta esistenziale. 
			
		 | 
	 
	 
 Dimenticavo, direi proprio che le più affidabili sono le tedesche: 
Volkswagen, Audi, BMW, e Mercedes; anche le giapponesi sono buone ma non come le tedesche.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-10-2023, 22:28
			
			
		 | 
		
			 
#62
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 29,473
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Jack Dundee 987
					 
				 
				Detto ciò, se proprio fossi costretto, tra una Skoda e una Fiat / Alfa Romeo / Lancia sceglierei sicuramente la Skoda che ritengo senz'altro più affidabile. 
Ora è tutto nel minestrone Stellantis e non si capisce davvero più nulla, ma resta il fatto che le italiane sono le meno affidabili, nonché quelle con la peggiore qualità costruttiva. 
			
		 | 
	 
	 
 E' tutto relativo alla spesa per le riparazioni. Le Fiat come affidabilità sono sempre vicino agli ultimi posti nelle classifiche, però quando fanno le classifiche di spesa per le riparazione sono ai primi posti per risparmio. Avendone avuto svariate fiat, alfa e lancia posso confermare, ogni tanto qualcosina si rompe, ma parliamo di sonda lambda, termostato, un cavo tranciato, un braccetto. Parliamo di cose da 80-100 euro. Mai si è guastato il motore/turbina/centralina/cambio. 
Skoda e Seat possono essere più economiche nelle rifiniture, ma le componenti meccaniche sono del gruppo VW.  
Capisco il tuo ragionamento, anche io mi sentirei imbarazzato a prendere un'auto della repubblica ceca o della romania, anche se bisognerebbe superare queste idee.. molta gente le supera e si trova bene con queste auto.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-10-2023, 22:55
			
			
		 | 
		
			 
#63
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				
				
				
					Messaggi: 5,466
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Leggevo tra l'altro che le Fiat panda sono vendute quasi in perdita. La casa madre, considerando tutto, incassa qualcosa come qualche centinaio di euro.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-10-2023, 09:05
			
			
		 | 
		
			 
#64
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2018 
				
				
				
					Messaggi: 8,739
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Angus
					 
				 
				Leggevo tra l'altro che le Fiat panda sono vendute quasi in perdita. La casa madre, considerando tutto, incassa qualcosa come qualche centinaio di euro. 
			
		 | 
	 
	 
 Io mi chiedo come faccia la Fiat ad andare avanti con i soliti vecchi modelli. La Panda è così dal 2012, undici anni e non è cambiata di una virgola, stesso discorso per la 500. Ora è uscita la 600 che è identica alla 500x, solo un pelo più grande. A vedere la situazione da fuori non mi sembrano messi bene...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-10-2023, 19:13
			
			
		 | 
		
			 
#65
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 9,949
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			La 500 è una macchina piena di plastica e tenuta di strada che lascia a desiderare...sinceramente la vedo una macchina da donna e basta.  
Che poi è passata di moda pure la 500, 4/5 anni fa c’era la 500 come status symbol.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-10-2023, 20:38
			
			
		 | 
		
			 
#66
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2020 
				Ubicazione: Lombardia orientale 
				
				
					Messaggi: 953
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Angus
					 
				 
				Leggevo tra l'altro che le Fiat panda sono vendute quasi in perdita. La casa madre, considerando tutto, incassa qualcosa come qualche centinaio di euro. 
			
		 | 
	 
	 
 Un po' di tempo fa ho letto un articolo che parlava di come la Fiat abbia rischiato la bancarotta nel periodo di commercializzazione della Stilo. 
In pratica questo articolo diceva che la Fiat ha perso circa 2400€ per ogni Stilo che ha venduto e che questa macchina è stata la Fiat più costosa nella sua realizzazione ( ed era pure un rottame orrendo in tutte e 3 le sue configurazioni).
 
Comunque tutte le auto della Fiat / Alfa Romeo / Lancia sono imbarazzanti; in pratica la Fiat non ha più un'utilitaria di segmento B, l'Alfa non fa più la Giulietta quindi di conseguenza manca il segmento C e poi ha 3 macchine in croce nel listino mentre la Lancia è proprio sparita, esiste solo la Y. 
E come è già stato detto sono tutti modelli datati.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-10-2023, 20:57
			
			
		 | 
		
			 
#67
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2014 
				Ubicazione: Bologna - Modena 
				
				
					Messaggi: 3,553
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Le vostre colpe endotermiche vanno espiate. 
Per il pianeta e per L’ Europa tutte le auto verranno bruciate. 
 
Dopo un’ attenta autoflagellazione 
È ormai arrivato il momento della redenzione.  
 
Fate come me, prendete un jet privato, ed andate ad evangelizzare tutti gli stolti del creato.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-10-2023, 21:03
			
			
		 | 
		
			 
#68
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2016 
				
				
				
					Messaggi: 2,746
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Jack Dundee 987
					 
				 
				Un po' di tempo fa ho letto un articolo che parlava di come la Fiat abbia rischiato la bancarotta nel periodo di commercializzazione della Stilo. 
In pratica questo articolo diceva che la Fiat ha perso circa 2400€ per ogni Stilo che ha venduto e che questa macchina è stata la Fiat più costosa nella sua realizzazione ( ed era pure un rottame orrendo in tutte e 3 le sue configurazioni). 
 
Comunque tutte le auto della Fiat / Alfa Romeo / Lancia sono imbarazzanti; in pratica la Fiat non ha più un'utilitaria di segmento B, l'Alfa non fa più la Giulietta quindi di conseguenza manca il segmento C e poi ha 3 macchine in croce nel listino mentre la Lancia è proprio sparita, esiste solo la Y. 
E come è già stato detto sono tutti modelli datati. 
			
		 | 
	 
	 
 Lancia è ormai così da quasi 10 anni, 10 anni fa oltre la Y in più avevi la Delta, una grossa auto di Segmento C con dimensioni quasi da segmento D, e una berlina di segmento lusso che ha venduto talmente poco che ho visto più Porsche vere in giro (quindi escluse le Macan e le Cayenne) e più Audi Q7 in giro.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-10-2023, 10:10
			
			
		 | 
		
			 
#69
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2016 
				
				
				
					Messaggi: 2,746
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Keith
					 
				 
				Nel 2024 esce la nuova Dacia Duster e sembra diversa da quelle precedenti, aumenterà pure il prezzo. 
Sulla Sandero peccato che non c'è l'ibrido. 
			
		 | 
	 
	 
 In realtà anche la Duster attuale rispetto alla Duster vecchia costa parecchio di più, la Dacia vecchia (il modello precedente al 2016) costava 12500 € (a partire da). La Duster vecchia era un'auto davvero brutta ed era soprannominata "Il Suv dei poveri".
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-10-2023, 10:17
			
			
		 | 
		
			 
#70
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2023 
				
				
				
					Messaggi: 1,506
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			risparmio sulle macchine per le moto
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-10-2023, 12:45
			
			
		 | 
		
			 
#71
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				
				
				
					Messaggi: 5,466
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			La Lancia Delta com'è?
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-10-2023, 15:38
			
			
		 | 
		
			 
#72
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2016 
				
				
				
					Messaggi: 2,746
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Angus
					 
				 
				La Lancia Delta com'è? 
			
		 | 
	 
	 
 Euro 5 e troppo grossa per i miei gusti
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-10-2023, 16:12
			
			
		 | 
		
			 
#73
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2023 
				
				
				
					Messaggi: 1,506
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Angus
					 
				 
				La Lancia Delta com'è? 
			
		 | 
	 
	 
 brutta
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-10-2023, 20:09
			
			
		 | 
		
			 
#74
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2020 
				Ubicazione: Lombardia orientale 
				
				
					Messaggi: 953
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Angus
					 
				 
				La Lancia Delta com'è? 
			
		 | 
	 
	 
 Orrenda,  esattamente come tutte le Lancia uscite negli ultimi 30 anni. 
Basta guardare le varie Thesis, Lybra, K, Dedra, la Delta seconda serie degli anni '90 per capire quanto siano imbarazzanti. 
L' ultima Lancia decente é stata la Thema prodotta da metà anni '80 fino a metà anni '90, anche se comunque era sempre 2 spanne sotto alle tedesche blasonate.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-10-2023, 20:12
			
			
		 | 
		
			 
#75
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 9,949
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			La Delta è una cacca. Orrenda esteticamente è da parecchi problemini.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-10-2023, 20:24
			
			
		 | 
		
			 
#76
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2021 
				
				
				
					Messaggi: 7,504
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Quindi riassumendo chiedo a chi se ne intende  un neopatentato cosa dovrebbe fare ? Io direi macchina usata, a rate e quale modello se la si usa solo in città x fare commissioni e x andare a lavoro? Grazie
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-10-2023, 20:27
			
			
		 | 
		
			 
#77
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2007 
				Ubicazione: Nord 
				
				
					Messaggi: 13,321
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Oggi ho guidato una panda con il bicilindrico, credo abbia 85cv, davvero spiacevole da guidare, con 85cv una macchinetta del genere dovrebbe volare, brutta di estetica, brutta di motore, brutta di tenuta di strada, non capisco davvero come riescano a trovare qualcuno che ci butti dei soldi in questi bidoni moderni. 
 
Per me oggi chi apprezza un minimo di piacere di guida ha solo 2 strade, o prendersi un auto con più di 20 anni o fare il salto e prendersi un elettrica che almeno hanno un bello scatto e meno menate meccaniche.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-10-2023, 20:46
			
			
		 | 
		
			 
#78
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Super Moderator 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2015 
				
				
				
					Messaggi: 6,298
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			La fine che è stata fatta fare a Lancia a mio parere è da criminali.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-10-2023, 21:24
			
			
		 | 
		
			 
#79
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2018 
				
				
				
					Messaggi: 8,739
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Sono affezionato alla Lancia Dedra perché l'aveva mio padre quando io ero piccolo. Però non piaceva neanche a lui  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-10-2023, 22:41
			
			
		 | 
		
			 
#80
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				
				
				
					Messaggi: 5,466
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			A me interesserebbe anche avere informazioni su macchine di qualità di una certa età (e quindi più economiche). Mercedes, bmw di 20-30 anni fa... come vanno? Cosa cercare? Diesel o benzina?
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |