FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia
Rispondi
 
Vecchio 12-06-2022, 17:38   #361
XL
Esperto
L'avatar di XL
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Uno dei principi del materialismo storico-dialettico sostiene che i rapporti economici sono la base reale sulla quale si eleva la sovrastruttura dei rapporti giuridici e politici, la vita intellettuale, morale e religiosa, e soprattutto le forme determinate della coscienza sociale.
In ogni caso penso che questa teoria sia falsa.
Posso essere d'accordo e sono convinto che esista un materialismo deterministico, ma il materialismo storico è una teoria assurda perché non usa davvero tutti i rapporti materiali esistenti, ne prende solo alcuni e pretende che questi determinino il resto quando è evidente che ci sono anche gli altri rapporti che lo determinano (e tutti questi rapporti in genere li si ignora, mica sono note tutte le particelle esistenti e come sono posizionate e tutte le leggi che le regolano e anche ammesso che si possa fare tutto questo non si possiedono elaboratori capaci di prevedere anticipatamente come evolverà tutta 'sta roba qua).
Insomma si suppone che li si conosce anche a menadito questi rapporti tra economia ed ideologia perché poi si vuol spiegare perché oggi non ci può essere questo e quell'altro e una certa ideologia non può attecchire, altra cavolata immane visto che non si riesce a prevedere bene nemmeno l'esito di certe elezioni con certezza in base a questi dati.
Un'ideologia dipende anche dalla diffusione di certe idee, dal fatto che riescono ad imporsi in termini politici, mi si vuol far credere poi che qualcuno conosce i rapporti esistenti tra economia e quel che dovrebbe accadere effettivamente a livello ideologico, ecco io a queste storie qua non ci ho mai creduto.
In base a queste idee qua se io dovessi decidere se aderire o meno a qualcosa posso non decidere nulla tanto c'è il materialista storico che già sa che la mia adesione ad un'idea è inutile, visto che ormai non può attecchire più, non ci può essere in base a certi rapporti economici e materiali e io per aderire a questa idea devo aspettare prima che questi rapporti cambino.
La mia decisione potrei essere d'accordo che è determinata materialmente, ma questo non implica che qualcuno già la conosce e sa che io non posso diventare un conservatore e cose simili perché i rapporti economici attuali me lo impedirebbero e lo impedirebbero a tanti altri come me.

Che poi posso esser d'accordo con te su altre cose (non penso che si starebbe meglio con certi altri assetti) non c'entra nulla, è questo argomento che usi che mi convince poco, così come mi ha convinto sempre poco l'idea che sia solo l'educazione familiare a determinare tutto quando ci sono miriadi di altri fattori che influiscono sull'esito.

Ultima modifica di XL; 12-06-2022 a 19:57.
Vecchio 12-06-2022, 19:55   #362
Esperto
L'avatar di muttley
 

Quote:
Originariamente inviata da XL Visualizza il messaggio
Che poi posso esser d'accordo con te su altre cose non c'entra nulla, è questo argomento che usi che mi convince poco, così come mi ha convinto sempre poco l'idea che sia solo l'educazione familiare a determinare tutto quando ci sono miriadi di altri fattori che influiscono sull'esito.
La diffusione di determinate idee non è presente solo in determinati periodi storici: se andiamo ad analizzare a ritroso epoche passate, notiamo che da molto più di quanto immaginiamo, circolavano in clandestinità pensieri e riflessioni oggi ritenuti la normalità. Cosa ha determinato il loro sdoganamento e il loro imporsi tra la popolazione generale? Ma è ovvio, le condizioni materiali.
Per quanto concerne il discorso dell'educazione famigliare (anche se più che di educazione si dovrebbe parlare di struttura famigliare, coi suoi rapporti e le sue dinamiche, spesso involontarie e non premeditate), non ho mai sostenuto che sia la sola a determinare il disagio, ma che sia la prima in ordine di apparizione, il resto si appoggia e si sedimenta su questa base pre esistente (la famiglia disfunzionale appunto).
Fine ot perché questo è un topic dedicato ad altro.
Vecchio 12-06-2022, 19:58   #363
XL
Esperto
L'avatar di XL
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
La diffusione di determinate idee non è presente solo in determinati periodi storici: se andiamo ad analizzare a ritroso epoche passate, notiamo che da molto più di quanto immaginiamo, circolavano in clandestinità pensieri e riflessioni oggi ritenuti la normalità. Cosa ha determinato il loro sdoganamento e il loro imporsi tra la popolazione generale? Ma è ovvio, le condizioni materiali.
E' ovvio in base a cosa? Al fatto che lo dici tu?
Poi tu per condizioni materiali intendi condizioni economiche e certi assetti, non tutte le condizioni materiali, altrimenti si parlerebbe di materialismo e non di materialismo storico.
Che ad esempio da noi non possono essere ripristinate certe condizioni se non a costo di certi cambiamenti economici in parallelo bisogna dimostrarlo, a me non pare che queste dimostrazioni qualcuno le ha fatte.
Tutti questi scienziati non sono capaci di prevedere nemmeno dopodomani cosa succederà in base all'assetto economico, riescono a dare spiegazioni dettagliatissime solo a posteriori, ma a posteriori saprei trovarti delle ragioni anche io per cui sono venuti fuori i numeri vincenti del lotto in base all'assetto dei pianeti.

Ultima modifica di XL; 12-06-2022 a 20:07.
Vecchio 12-06-2022, 20:07   #364
Banned
 

La famiglia e uno dei fattori insieme alla genetica,all' ambiente dove cresci..
Vecchio 12-06-2022, 20:07   #365
Esperto
L'avatar di muttley
 

Sono i principi del materialismo storico-dialettico.
Non stai contraddicendo me, stai contraddicendo Marx ed Hegel, come ti permetti?
Vecchio 12-06-2022, 20:10   #366
XL
Esperto
L'avatar di XL
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Sono i principi del materialismo storico-dialettico.
Non stai contraddicendo me, stai contraddicendo Marx ed Hegel, come ti permetti?
Mi permetto perché già una marea di filosofi hanno demolito con buone ragioni certe loro idee. Non dico che vada buttato via tutto quello che hanno detto, ma queste teorie nell'insieme per me non reggono.
Coi discorsi precedenti direi che sarei d'accordo solo con interventi che incentivino a diffondere maggiormente il sistema monogamico in generale, non solo a livello matrimoniale.
Non so se è una cosa che va contro il femminismo e a favore del patriarcato, a me non pare che debba esserci per forza questo conflitto, anzi va a minare in parte anche le possibilità di certi maschi di avere un mucchio di relazioni con l'altro sesso, non colpirebbe solo le donne.
Cercare di rendere più stabili le famiglie come lo erano quelle di una volta è un obiettivo secondo me condivisibile, non riesco a capire perché bisogna pensare che sia una cosa antiprogressista e da gente di estrema destra.
Un tizio fa un figlio con una, un figlio con un'altra poi deve mantenerli e non riesce e sono tutti divisi e uno è incazzato con l'altro e dei bambini crescono praticamente senza papà (e non è vero che non ne sentono la mancanza, conosco diverse situazioni simili dove i bambini il papà lo cercano ma lo vedono col contagocce) mentre poi c'è un altro che invece sta solo tutta la vita e avrebbe anche le possibilità economiche di fare certe cose: è un sistema funzionante questo?
A me non pare.
Non parlo neanche per me, che non ne sarei comunque capace, ma altri nel forum mi pare che hanno lavori stabili, avrebbero certe possibilità, ma queste risorse restano inutilizzate.

Ultima modifica di XL; 12-06-2022 a 20:34.
Ringraziamenti da
Demiurgo (12-06-2022)
Vecchio 12-06-2022, 20:12   #367
Esperto
L'avatar di Soddisfatto
 

Quote:
Originariamente inviata da Marta97 Visualizza il messaggio
Ma dipende chi mi approccia e soprattutto come mi approccia, c’è modo e modo magari quella sera non ho voglia di parlare con sconosciuti, oppure invece sono di buon umore e offro da bere a tutti.
Evidentemente sono un eccezione visto che esco sempre in gruppi misti e non siamo coppie, siamo amici ex liceo prevalentemente ma anche aggiunte successive. Poi io da donna single magari certe volte esco e vado in certi posti proprio perché voglio conoscere altri uomini single quindi figurati la tua teoria con me non attacca proprio e credo che sia una cosa che ti sei costruito in testa per darti spiegazione dei numerosi rifiuti delle donne
No, la spiegazione dei rifiuti dalle donne l'ho trovata da diversi anni e non mi secca ribadirla...ed è solo ed esclusivamente la mia bruttezza.
Vecchio 12-06-2022, 20:21   #368
Esperto
L'avatar di muttley
 

Quote:
Originariamente inviata da XL Visualizza il messaggio
Mi permetto perché già una marea di filosofi hanno demolito con buone ragioni certe loro idee.
Semmai le hanno infangate, tipo il Diego nazionale
Vecchio 12-06-2022, 20:29   #369
Esperto
L'avatar di Sickle
 

Nah..
Vecchio 12-06-2022, 21:01   #370
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
.
Fine ot perché questo è un topic dedicato ad altro.
Sarebbe interessante un topic Filosofia, apritelo no?Come potete di argomenti su cui filosofeggiare così in leggerezza.Poi va beh è solo una proposta.

Quote:
Originariamente inviata da spezzata Visualizza il messaggio
A me pare invece (dal quel poco che ho letto e non ci tengo neanche nel proseguire) che non si possa discutere su determinati argomenti senza diventare emotivi, fare diagnosi a destra e a manca e quant'altro, quando invece si dovrebbero presentare i fatti così come sono e analizzarli traendone qualcosa di quantomeno istruttivo senza perdere tempo in: "ma questo non giustifica quello", "ma le donne sono così" e "gli uomini sono colà" e "il narcisista di quà e il sociopatico di là" ecc...Insomma chi più ne ha più ne metta.. solito topic a perdita di tempo dove l'utenza si scanna l'uno contro l'altro partorendo niente di produttivo o che da il minimo valore alla mia giornata.
Mai parole furono più vere. Ed è un peccato perché obbiettivamente sono questioni che volente o nolente ci riguardano a tutti noi, sia nei panni dell'assassino,(non credo) ma soprattutto perché potremmo essere anche vittime in futuro.
E pensate alla macabra ironia. Magari ho appena ricominciato e imparato a vivere serenamente e un mio conoscente perché geloso mi spara in testa. Cioè sarebbe il colmo...bisognerebbe cercare di riflettere in maniera costruttiva.
Vecchio 12-06-2022, 23:42   #371
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Ruoppolo non era gay?
Una volta i gay erano visti come appestati e in certi periodi perseguitati. O ti negavi la tua natura e ti sposavi, o facevi il prete o il puttano nascosto e abbandonato da tutti..
E questo dimostra che non è una condizione sociale a determinare se una persone merita o meno scherno, ma la luce che la illumina, ovvero la narrazione che se ne fa.
Negli ultimi 30 anni si sono fatti passi in avanti enormi sul tema dell'orientamento sessuale. Fino agli anni 80-90, essere gay era visto come una colpa di cui vergognarsi o una malattia mentale. Oggi esiste il mese del pride.
Questo dimostra che oggi i problemi degli uomini sono degni di attenzione solo se si tratta di liberare la donna che è in loro.
Arriverà il giorno in cui la condizione di celibato involontario sarà considerata degna di rispetto, analogamente a quanto si fa oggi per l'omosessualità e la transessualità, e non una cosa di cui ridere o su cui puntare il dito, ma quel giorno non è oggi.
Vecchio 12-06-2022, 23:43   #372
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Soddisfatto Visualizza il messaggio
No, la spiegazione dei rifiuti dalle donne l'ho trovata da diversi anni e non mi secca ribadirla...ed è solo ed esclusivamente la mia bruttezza.
Ecco allora la tua teoria è valida solo e soltanto per te, non certo per tutto il genere umano.
Vecchio 13-06-2022, 00:00   #373
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Eh lo so che la società a cui tu ambisci è questa




Immagina non essere in grado di capire che tutt'oggi grosse sacche di tradizionalismo sono presenti nei paesi dell'est-europa, e che non è una cosa finita nel 1800.
Ti do una notizia sconvolgente, muttley.
L'Ucraina, per tradizione religiosa, costumi sociali e sessuali, attenzione ai """diritti civili""", presenza del """politicamente corretto""", è molto più vicina alla Russia che tanto odia, che non agli Stati Uniti che vorrebbe abbracciare.
E lo stesso è vero per tutte le nazioni di quell'area che sono ancora old-school. Come controllo politico su media e magistratura, tradizionalismo religioso, refrattarietà ai dogmi del politicamente corretto (diritti "LGTVUHD4K" su tutti, e a seguire ideologia woke), sono molto più simili alla Russia che ai paesi occidentali.

E non mi risulta che paesi come Polonia, Ungheria, Romania, Croazia, Repubblica Ceca, conducano la tratta degli schiavi in Africa, e attuino guerre e segregazione razziale.
Che il tradizionalismo oggi non esista più, che sia una eredità del passato, portatore di guerre, malattie, colonialismo, è solo una tua fantasia.
O perchè sei in mala fede, o perchè hai la gigantografia di Enrico Letta appesa al muro.
Oppure un pochino dell'uno e un pochino dell'altro.

Vecchio 13-06-2022, 00:15   #374
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Nitch Visualizza il messaggio



Immagina non essere in grado di capire che tutt'oggi grosse sacche di tradizionalismo sono presenti nei paesi dell'est-europa, e che non è una cosa finita nel 1800.
Ti do una notizia sconvolgente, muttley.
L'Ucraina, per tradizione religiosa, costumi sociali e sessuali, attenzione ai """diritti civili""", presenza del """politicamente corretto""", è molto più vicina alla Russia che tanto odia, che non agli Stati Uniti che vorrebbe abbracciare.
E lo stesso è vero per tutte le nazioni di quell'area che sono ancora old-school. Come controllo politico su media e magistratura, tradizionalismo religioso, refrattarietà ai dogmi del politicamente corretto (diritti "LGTVUHD4K" su tutti, e a seguire ideologia woke), sono molto più simili alla Russia che ai paesi occidentali.

E non mi risulta che paesi come Polonia, Ungheria, Romania, Croazia, Repubblica Ceca, conducano la tratta degli schiavi in Africa, e attuino guerre e segregazione razziale.
Che il tradizionalismo oggi non esista più, che sia una eredità del passato, portatore di guerre, malattie, colonialismo, è solo una tua fantasia.
O perchè sei in mala fede, o perchè hai la gigantografia di Enrico Letta appesa al muro.
Oppure un pochino dell'uno e un pochino dell'altro.

Che io sappia è Letta ad avere la gigantografia del Mutt in casa….
Ringraziamenti da
Marta97 (13-06-2022)
Vecchio 13-06-2022, 00:31   #375
Esperto
L'avatar di muttley
 

Quote:
Originariamente inviata da Nitch Visualizza il messaggio
Immagina non essere in grado di capire che tutt'oggi grosse sacche di tradizionalismo sono presenti nei paesi dell'est-europa, e che non è una cosa finita nel 1800.
Ti do una notizia sconvolgente, muttley.
L'Ucraina, per tradizione religiosa, costumi sociali e sessuali, attenzione ai """diritti civili""", presenza del """politicamente corretto""", è molto più vicina alla Russia che tanto odia, che non agli Stati Uniti che vorrebbe abbracciare.
E lo stesso è vero per tutte le nazioni di quell'area che sono ancora old-school. Come controllo politico su media e magistratura, tradizionalismo religioso, refrattarietà ai dogmi del politicamente corretto (diritti "LGTVUHD4K" su tutti, e a seguire ideologia woke), sono molto più simili alla Russia che ai paesi occidentali.

E non mi risulta che paesi come Polonia, Ungheria, Romania, Croazia, Repubblica Ceca, conducano la tratta degli schiavi in Africa, e attuino guerre e segregazione razziale.
Che il tradizionalismo oggi non esista più, che sia una eredità del passato, portatore di guerre, malattie, colonialismo, è solo una tua fantasia.
O perchè sei in mala fede, o perchè hai la gigantografia di Enrico Letta appesa al muro.
Oppure un pochino dell'uno e un pochino dell'altro.
La realtà della famiglia tradizionale assomiglia più a questa: spaco botilia, amazo familia

Ringraziamenti da
Marta97 (13-06-2022)
Vecchio 13-06-2022, 01:06   #376
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da franz90 Visualizza il messaggio
Che io sappia è Letta ad avere la gigantografia del Mutt in casa….
Anche la Murgia e la Littizzetto ce l'hanno? E' lui a prepare i loro discorsi?
Vecchio 13-06-2022, 01:16   #377
Esperto
L'avatar di muttley
 

Ma se l'est è questo paradiso della famiglia tradizionale, come mi spiegate questa classifica?



La Russia è al primo posto per i divorzi, Moldavia terza, Bielorussia quarta, Lettonia quinta, Ucraina sesta, Lituania settimana, Kazakhstan ottavo, Georgia decima...
Vecchio 13-06-2022, 01:41   #378
Banned
 

Il fatto che un matrimonio finisca, nulla ha a che vedere col tradizionalismo in senso lato.
Poi non capisco dove vuoi andare a parare. Hai detto che la società old school porta guerre, carestie, schiavismo, e che è un ricordo da fotografie in bianco e nero, e ti ho dimostrato che non è così e che esiste tutt'oggi in certe aree di Europa (ma anche in Asia ad esempio) senza portare nulla di tragico.
Fine.
La discussione a riguardo per me si chiude qui.

Sei tu che prepari i discorsi di Murgia e Littizzetto? Fai pure i post a Tosa scommetto...😁

Ultima modifica di Nitch; 13-06-2022 a 01:51.
Ringraziamenti da
choppy (13-06-2022)
Vecchio 13-06-2022, 01:55   #379
Esperto
L'avatar di Barracrudo
 

Caspita quante pagine ripeto la risposta è sì potenzialmente qualsiasi individuo se sotto effetto di psicofarmaci o droghe può perdere il lume, alcuni più sensibili a queste sostanze di altri, ma se invece nn si facesse uso di queste sostanze allora no, nn tutti potremmo essere come l assassino
Vecchio 13-06-2022, 02:03   #380
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Barracrudo Visualizza il messaggio
Caspita quante pagine ripeto la risposta è sì potenzialmente qualsiasi individuo se sotto effetto di psicofarmaci o droghe può perdere il lume, alcuni più sensibili a queste sostanze di altri, ma se invece nn si facesse uso di queste sostanze allora no, nn tutti potremmo essere come l assassino
Ma De Marco prendeva droghe e psicofarmaci?
Rispondi


Discussioni simili a Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Ciao a tutti, mi chiamo Marco Antipatico73 Presentazioni 4 01-11-2018 21:36
Possiamo davvero essere felici? (Rick DuFer) SamueleMitomane Off Topic Generale 12 13-07-2017 19:25
Non possiamo piacere a tutti!!! Graziepapi Timidezza Forum 16 04-10-2015 18:13
antonio logli sardinia Off Topic Generale 9 06-03-2015 23:01
Antonio :) antyspeed94 Presentazioni 4 23-11-2012 18:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2