| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2016, 17:37
			
			
		 | 
		
			 
#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				
				
				
					Messaggi: 1,969
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			La trovo una cosa simpatica, anche se non ci giocherò. 
Secondo me è un gioco innocente se comparato ad altri giochi ventennali "da isteria" come quelle cazzo di carte collezionabili: magic, pokemon, yugi oh... quelli li trovo molto più infidi e malefici   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2016, 17:41
			
			
		 | 
		
			 
#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 0
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Clend
					 
				 
				La trovo una cosa simpatica, anche se non ci giocherò. 
Secondo me è un gioco innocente se comparato ad altri giochi ventennali "da isteria" come quelle cazzo di carte collezionabili: magic, pokemon, yugi oh... quelli li trovo molto più infidi e malefici    
			
		 | 
	 
	 
 Almeno quelli rientrano nel collezionismo concreto, inducono al dialogo e all'utilizzo dei neuroni per lo svolgimento di una partita. Quelli sì che erano un modo per creare un piccolo avvenimento sociale, mica girare coi cellulari in mano e se è il caso cozzarsi con qualcun'altro. Mettere a confronto due pupazzi virtuali che vincono solo grazie alla propria potenza non mi sembra proprio un passo tattico in avanti.   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2016, 17:46
			
			
		 | 
		
			 
#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				
				
				
					Messaggi: 1,969
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Roberto97
					 
				 
				Almeno quelli rientrano nel collezionismo concreto, inducono al dialogo e all'utilizzo dei neuroni per lo svolgimento di una partita. Quelli sì che erano un modo per creare un piccolo avvenimento sociale, mica girare coi cellulari in mano e se è il caso cozzarsi con qualcun'altro. Mettere a confronto due pupazzi virtuali che vincono solo grazie alla propria potenza non mi sembra proprio un passo tattico in avanti.    
			
		 | 
	 
	 
 Io mi ricordo che servivano vagonate di soldi per essere decenti e avere le carte migliori. Magic mi piaceva molto, ma purtroppo ricordo che non potevo comprare molti pacchetti, mentre c'erano miei compagni di classe che compravano box interi. Non l'ho vissuta bene quella cosa
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2016, 17:49
			
			
		 | 
		
			 
#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 0
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Clend
					 
				 
				Io mi ricordo che servivano vagonate di soldi per essere decenti e avere le carte migliori. Magic mi piaceva molto, ma purtroppo ricordo che non potevo comprare molti pacchetti, mentre c'erano miei compagni di classe che compravano box interi. Non l'ho vissuta bene quella cosa 
			
		 | 
	 
	 
 Questo è vero.    Il collezionismo di carte in un certo senso va a braccetto col prezzo delle stesse... costassero poco o niente tutti potrebbero aspirare ad averne a bizzeffe e quindi ottenere le migliori. E' uno strumento della kastah.    Diciamo che il prezzo delle carte viene qui rimpiazzato dal prezzo degli smartphone e dagli acquisti nello store.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2016, 17:52
			
			
		 | 
		
			 
#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				
				
				
					Messaggi: 2,920
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Clend
					 
				 
				La trovo una cosa simpatica, anche se non ci giocherò. 
Secondo me è un gioco innocente se comparato ad altri giochi ventennali "da isteria" come quelle cazzo di carte collezionabili: magic, pokemon, yugi oh... quelli li trovo molto più infidi e malefici    
			
		 | 
	 
	 
 Meglio non farlo arrabbiare ._.
  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2016, 19:41
			
			
		 | 
		
			 
#26
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2016 
				
				
				
					Messaggi: 618
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Quella del "gameplay castrato" è una critica già *vecchia, ma che secondo me non ha veramente senso di esistere. E' un giochino che punta su un gameplay leggero, alla portata di tutti, veloce e mirato al social. 
Sono altre le sue debolezze, a partire proprio da quella realtà aumentata. 
Fissare uno schermo, un punto su una mappa e catturare un pokémon di dimensioni "da videogioco" è tristissimo. 
Un'innovazione potrebbe essere una realtà aumentata seria, come quella che sta sviluppando Microsoft con HoloLens.
 
*vecchia perchè è già stato detto molte volte.   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2016, 20:13
			
			
		 | 
		
			 
#27
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 0
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			HoloLens 
 
Un giorno diranno che anche questa è un'opportunità per far socializzare le persone.   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2016, 20:43
			
			
		 | 
		
			 
#28
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2016 
				
				
				
					Messaggi: 618
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Roberto97
					 
				 
				HoloLens 
Un giorno diranno che anche questa è un'opportunità per far socializzare le persone.    
			
		 | 
	 
	 
 Non le conosco veramente perchè non mi sono mai interessate, però l'idea di vedere direttamente questa "realtà aumentata" mentre cammini per strada - piuttosto che fissare uno smartphone - è di certo più allettante.  
Se poi finiamo stile Wall-E non è di certo per colpa di pokémon go.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2016, 20:45
			
			
		 | 
		
			 
#29
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2013 
				
				
				
					Messaggi: 15,541
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  _Diana_
					 
				 
				
			
		 | 
	 
	 
 Grazie umanità   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2016, 20:51
			
			
		 | 
		
			 
#30
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 0
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  BlackDragon
					 
				 
				Non le conosco veramente perchè non mi sono mai interessate, però l'idea di vedere direttamente questa "realtà aumentata" mentre cammini per strada - piuttosto che fissare uno smartphone - è di certo più allettante.  
Se poi finiamo stile Wall-E non è di certo per colpa di pokémon go. 
			
		 | 
	 
	 
 Pokèmon Go & co hanno il compito di svuotare le calotte craniche in attesa del futuro distopico alla Wall-E   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-07-2016, 22:21
			
			
		 | 
		
			 
#31
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				
				
				
					Messaggi: 2,920
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Roberto97
					 
				 
				Ma se deve uscire per starsene davanti allo schermo del cellulare avrebbe fatto meglio a restarsene chiuso in casa. 
			
		 | 
	 
	 
 Perché? Lo decidi tu?
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Roberto97
					 
				 
				Che poi non mi pare il problema della società moderna sia la lontananza concreta dalla realtà, le strade sono colme di persone, ma la lontananza esistenziale da essa. Ed è insito nel concetto di "Realtà aumentata" l'ancora maggiore allontanamento delle persone dal mondo in cui viviamo. 
			
		 | 
	 
	 
 Io penso, più che altro, che chi vorrà stare con le persone continuerà a trovare il tempo per farlo, indipendentemente da un nuovo videogioco o meno.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-07-2016, 00:04
			
			
		 | 
		
			 
#32
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 0
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Genesis_R
					 
				 
				Perché? Lo decidi tu? 
			
		 | 
	 
	 
 Lo penso e basta. Io non decido nulla. 
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Genesis_R
					 
				 
				Io penso, più che altro, che chi vorrà stare con le persone continuerà a trovare il tempo per farlo, indipendentemente da un nuovo videogioco o meno. 
			
		 | 
	 
	 
 Non credo. Comunque ho parzialmente rivalutato il fenomeno... c'è del bene nel male, lo ammetto. Occorrerà verificare se è più il male o il bene.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-07-2016, 00:16
			
			
		 | 
		
			 
#33
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Via da qui 
				
				
					Messaggi: 1,688
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ieri la parola chiave "pokémon go" è stata in alcuni momenti della giornata la più cercata su google, battendo la concorrenza del mostro sacro del web: il porno. Comunque il modo di giocarci dipende da persona a persona, stare 14 ore filate davanti al pc o ad una console non è di certo meno dannoso di stare con lo smartphone in mano. Ora è di moda e quelli che esagerano ci saranno sempre ma di certo non è questo gioco la causa degli zombie dello smartphone.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-07-2016, 16:05
			
			
		 | 
		
			 
#35
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 423
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Che sfiga 27 rattata
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-07-2016, 16:18
			
			
		 | 
		
			 
#36
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2016 
				Ubicazione: Dintorni di Bologna 
				
				
					Messaggi: 188
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Pokémon GO è... STRATOCOSMICO!!! 
 
Giocateci, è fighissimo! Io all'inizio ero un po' preoccupato che i passanti vedessero che stavo giocando a pokémon poi mi ha preso la scimmia di doverne catturare il più possibile e, dopo un po', non ci ho fatto più caso.  
 
Certo, fosse meno caldo, camminerei/andrei in bici, più volentieri.  
 
A mio avviso il gioco è una bella trovata, c'è chi ha già trovato il modo di ingannare il gps e giocarci seduto sul divano ma, più che altro, sono goliardate destinate a rimanere tali. Se ci vuoi giocare davvero devi girare anche se il problema, effettivamente, è che ne incontri molti di più viaggiando in macchina, sebbene quando si tratta di cercarne uno specifico scendere e andare a piedi è indispensabile.  
 
Ovviamente è ancora acerbo, ci sono molti bug e va migliorato molto, perchè la base è quella di Ingress e per Pokémon ha poco senso. Sicuramente penso che in futuro verrà implementato a Hololens - o a un corrispettivo di google. Ne hanno fatto un gioco di farm ma, dovendoci guadagnare sopra, direi che era quasi inevitabile. 
 
Sono nati dei meccanismi strani, il più allucinante imho, un ristorante newyorkese, nella prossimità di un pokéstop, che ha incrementato il giro d'affari del 75% in una settimana sfruttando i moduli esca dell'applicazione e facendo l'opportuna pubblicità. (il modulo esca è un bonus - acquistabile anche con soldi reali - che può essere installato sopra un pokéstop, dura mezzora e attira un fracasso di pokémon). Questa secondo me è la dimostrazione che il virtuale è più reale di quanto sembri. Se io sono la Niantic e metto un pokéstop in un posto, ottengo quasi sicuramente un cliente fisso e altero il valore commerciale degli immobili circostanti... Mica cazzi...
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-07-2016, 16:56
			
			
		 | 
		
			 
#37
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2010 
				Ubicazione: a casa mia :D 
				
				
					Messaggi: 1,392
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  ~~~
					 
				 
				Da un lato vorrei giocarci ma quando una cosa diventa hysteria di massa mi passa la voglia 
			
		 | 
	 
	 
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Roberto97
					 
				 
				Immagini la soddisfazione a spingere la merda in bocca alle persone e guardarle ingoiarsela? Anche io penso che la proverò quando sarà passata di moda, ci conto, anche se ripeto che secondo me è molto più divertente raccogliere Pòkemon in una mappina sul Ds e sfidare gli allenatori dell'IA, per mettere a confronto due creaturine finte non c'è bisogno dell'intelletto umano. Uno spreco di neuroni.  
 
 
 
Andarsene in giro con un cellulare è un vantaggio a livello di società? A 'sto punto era più vantaggioso quando ci si scambiava le figurine Panini. 
			
		 | 
	 
	 
 wow che trasgre
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-07-2016, 16:59
			
			
		 | 
		
			 
#38
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 0
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  just92
					 
				 
				wow che trasgre 
			
		 | 
	 
	 
 Tu sei ancora più trasgre di me, parli senza nemmeno sapere cosa dire.   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-07-2016, 17:03
			
			
		 | 
		
			 
#39
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2016 
				
				
				
					Messaggi: 618
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Gnar
					 
				 
				Sono nati dei meccanismi strani, il più allucinante imho, un ristorante newyorkese, nella prossimità di un pokéstop, che ha incrementato il giro d'affari del 75% in una settimana sfruttando i moduli esca dell'applicazione e facendo l'opportuna pubblicità. (il modulo esca è un bonus - acquistabile anche con soldi reali - che può essere installato sopra un pokéstop, dura mezzora e attira un fracasso di pokémon). Questa secondo me è la dimostrazione che il virtuale è più reale di quanto sembri. Se io sono la Niantic e metto un pokéstop in un posto, ottengo quasi sicuramente un cliente fisso e altero il valore commerciale degli immobili circostanti... Mica cazzi... 
			
		 | 
	 
	 
 Questo è marketing, lo stesso marketing che ha trainato tutto il mondo - nel bene e nel male - negli ultimi secoli.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-07-2016, 18:17
			
			
		 | 
		
			 
#40
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2016 
				Ubicazione: Dintorni di Bologna 
				
				
					Messaggi: 188
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  BlackDragon
					 
				 
				Questo è marketing, lo stesso marketing che ha trainato tutto il mondo - nel bene e nel male - negli ultimi secoli. 
			
		 | 
	 
	 
 Il marketing è da parte del ristorante e quello ok ma quì c'è qualcosa di diverso: potenzialmente, chiunque produca un app con contenuti geolocalizzati può esercitare un controllo geografico/economico reale a partire da contenuti virtuali. Distopicamente parlando, un'azienda come la Niantic, potrebbe alzare il valore di immobili o terreni che possiede, venderli, cambiare l'algoritmo, farli scendere di prezzo e riacquistarli a un prezzo inferiore, operando vere e proprie speculazioni immobiliari.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |