|
|
14-11-2025, 19:45
|
#21
|
|
Esperto
Qui dal: May 2015
Ubicazione: Piemonte
Messaggi: 974
|
Quote:
Originariamente inviata da SMS94
La cosa strana è che a volte si tratta di persone che, se le vedi interagire con chi conoscono bene, sono anche estroverse, quindi non si può nemmeno pensare che non salutino per timidezza o altri problemi relazionali... Probabilmente si tratta solo di maleducazione
|
Esatto, l'ho notata anch'io questa cosa, in particolare la persona di cui ho raccontato sopra l'episodio. Sembra che selezionino solo alcuni tipi di persone a cui "concedere" la loro interazione.
|
|
|
14-11-2025, 19:54
|
#22
|
|
Banned
Qui dal: Sep 2025
Messaggi: 249
|
Quote:
Originariamente inviata da Tragopan
Esatto, l'ho notata anch'io questa cosa, in particolare la persona di cui ho raccontato sopra l'episodio. Sembra che selezionino solo alcuni tipi di persone a cui "concedere" la loro interazione.
|
Infatti, sono soltanto vigliacchi che non valgono niente. Vengono da famiglie di persone schifose e inutili e fanno quello che gli è stato insegnato a casa loro, ovvero l'inciviltà e la scostumatezza.
Sono solo persone asociali e intemperate che non si sanno nemmeno comportare, poi tra di loro sono socievoli soltanto perché sono sciocchi razzisti e settari inutili. Perciò non trovate mai amicizia né su internet e nemmeno nella vita reale, sono tutte persone asociali e inutili che fanno solo schifo. SMS ha ragione.
Anche a me verrebbe spontaneo salutare ma tanto con i porci è sprecato, ti faccio vedere che prima o poi, dopo che non li saluti, ti chiameranno anche scostumato, questo perché sono soltanto gente di merda con la cattiveria e non gli credere quando si piangono addosso nella vita reale o su internet che si sentono soli, sono solo loro che scartano gli altri e meritano soltanto l'abbandono, l'oblio e di fare una brutta morte.
|
|
|
14-11-2025, 21:17
|
#23
|
|
Esperto
Qui dal: Oct 2022
Ubicazione: nel castello errante di Howl
Messaggi: 567
|
Se ti aspetti qualcosa in cambio dal tuo saluto evita di salutare così eviti di rimanerci male quando non ottieni qualcosa in cambio.
Se salutare ti fa sentire bene con te stesso perché ritieni che sia qualcosa da fare quando vedi qualcuno continua a salutare senza aspettarti che il saluto venga ricambiato.
Possono esserci tante motivazioni, dettate da cause e condizioni presenti nell'ambiente, presenti nella persona, o roba del passato, che spingono una persona a non rispondere al saluto: direi che dentro fobia sociale non sia qualcosa di strano su cui riflettere.
|
|
|
14-11-2025, 22:03
|
#24
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2,183
|
Quote:
Originariamente inviata da SMS94
non si può nemmeno pensare che non salutino per timidezza o altri problemi relazionali... Probabilmente si tratta solo di maleducazione
|
E' un misto tra maleducazione, senso di superiorita' verso coloro che considerano sfigati, e calcolo politico. Hanno capito infatti secondo me che nei rapporti sociali il farsi desiderare paga piu' che l'essere gentile.
|
|
|
15-11-2025, 14:35
|
#25
|
|
Esperto
Qui dal: May 2015
Ubicazione: Piemonte
Messaggi: 974
|
Quote:
Originariamente inviata da insiemealvento
Se ti aspetti qualcosa in cambio dal tuo saluto evita di salutare così eviti di rimanerci male quando non ottieni qualcosa in cambio.
|
Beh ma credo sia una cosa normalissima salutare, è l'ABC del vivere insieme ad altre persone. Immagino che nessuno saluti proprio per il piacere di vedere quella persona, lo fa più per convenzione. Se tutti dovessimo ragionare così non ci saluteremmo tra nessuno di noi, se non tra poche persone più care.
Un momento... forse non dicono "ciao" per rispetto verso di me, perché "ciao" deriva da "schiavo", per cui io do dello schiavo a loro e loro invece, nonostante tutto, per educazione e rispetto, non danno dello schiavo a me. In realtà sono loro dalla parte del giusto!
Scherzo, o magari chissà, ormai non mi stupirei neanche più se ci fosse questo ragionamento dietro il non salutare
|
|
Ultima modifica di Tragopan; 15-11-2025 a 14:39.
|
15-11-2025, 15:10
|
#26
|
|
Esperto
Qui dal: Jul 2021
Messaggi: 859
|
Quote:
Originariamente inviata da Tragopan
Beh ma credo sia una cosa normalissima salutare, è l'ABC del vivere insieme ad altre persone. Immagino che nessuno saluti proprio per il piacere di vedere quella persona, lo fa più per convenzione. Se tutti dovessimo ragionare così non ci saluteremmo tra nessuno di noi, se non tra poche persone più care.
|
È così che succede tra i "normali" e sani, ci si saluta se c'è davvero un legame sentito o voglia di farlo, sennò si tira dritto per la propria strada, almeno così credo che facevo anchio quando stavo bene, un ciao da un estraneo credo che deve essere seguito da un discorso, ma un saluto fine a se stesso da un estraneo non so se l'avrei preso bene... adesso sono evitante a massimi livelli, non solo non vorrei essere salutato ma neanche guardato, giro a testa bassa pur di evitare di incrociare gli occhi della gente, però ho cercato di ricordare come mi sarei comportato quando ero "normale"
|
|
|
15-11-2025, 15:16
|
#27
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Nord-est
Messaggi: 1,899
|
Direi che farsi delle domande sul loro comportamento è già troppo!! Smetti di salutarle e di considerarle esseri esistenti.
|
|
|
16-11-2025, 20:22
|
#28
|
|
Esperto
Qui dal: Jun 2012
Ubicazione: Milano
Messaggi: 4,756
|
Ricambio sempre.
Qualche volta credo mi sia successo di non rispondere al saluto e me ne dispiaccio: non mi ero reso conto fosse diretto proprio a me, o capita io non mi accorga. Sono sempre abbastanza mimetizzato con l'ambiente e non sono molto abituato.
Non saluto per primo se non conosco abbastanza la persona, credendo perlopiù d'infastidire col mio saluto o risultare sgradito.
Mi rendo tuttavia conto che sia un problema, che gli altri possano pensare male di me e vederci una totale assenza di apertura, disinteresse o maleducazione.
Quelle rare volte che ho l'iniziativa, se non ricambiato, è perché non sentito o previsto; non ho conoscenza della tipologia di persona del topic, né avrei alcunché da pensare, essendo già strano io.
|
|
Ultima modifica di Pluvia; 17-11-2025 a 09:08.
|
18-11-2025, 17:14
|
#29
|
|
Avanzato
Qui dal: Feb 2013
Ubicazione: Qui
Messaggi: 342
|
Strano post il tuo perché di solito è il contrario: noi fobici siamo accusati di non salutare ma lo facciamo per timidezza non per maleducazione.
|
|
|
18-11-2025, 17:29
|
#30
|
|
Esperto
Qui dal: May 2015
Ubicazione: Piemonte
Messaggi: 974
|
Quote:
Originariamente inviata da Walla
Strano post il tuo perché di solito è il contrario: noi fobici siamo accusati di non salutare ma lo facciamo per timidezza non per maleducazione.
|
Le persone di cui parlo io non sembrano fobiche, a parte forse uno, il quale proprio per l'aspetto fobico ho provato a salutarlo un paio di volte, ma niente. Però poi l'ho visto qualche giorno dopo chiaccherare insieme ad un altro. Poi magari dentro di se non vedeva l'ora di finire la chiaccherata, non so.
Di solito ho l'impressione che per un fobico sia più facile rispondere ad un saluto, invece di essere il primo a salutare.
|
|
|
18-11-2025, 18:32
|
#31
|
|
Esperto
Qui dal: Mar 2010
Messaggi: 13,200
|
Quote:
Originariamente inviata da Walla
Strano post il tuo perché di solito è il contrario: noi fobici siamo accusati di non salutare ma lo facciamo per timidezza non per maleducazione.
|
Proprio perché mi considero (e mi considerano) il principe della chiusura che mi aspetto dagli altri che siano diversi da me. Se io, un muto, un morto dentro, ti saluto, tu normie come fai a non salutarmi?
|
|
|
18-11-2025, 18:47
|
#32
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2,183
|
Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac
Proprio perché mi considero (e mi considerano) il principe della chiusura che mi aspetto dagli altri che siano diversi da me. Se io, un muto, un morto dentro, ti saluto, tu normie come fai a non salutarmi?
|
Non salutandoti il normie e' come se affermasse implicitamente la sua superiorita' su di te che lo saluti. Sei tu che hai bisogno di lui, lui la vita sociale ce l'ha, non ha bisogno ne' di te ne' di tutti noi asociali della cui amicizia fa a meno. In questo modo ribadisce il suo potere.
Certo, e' un gioco pericoloso...in futuro potrebbe anche avere bisogno dell'asociale, infatti solitamente anche gli asociali perdenti i normies se li tengono buoni.
|
|
|
19-11-2025, 02:50
|
#33
|
|
Esperto
Qui dal: Mar 2010
Messaggi: 13,200
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Non salutandoti il normie e' come se affermasse implicitamente la sua superiorita' su di te che lo saluti. Sei tu che hai bisogno di lui, lui la vita sociale ce l'ha, non ha bisogno ne' di te ne' di tutti noi asociali della cui amicizia fa a meno. In questo modo ribadisce il suo potere.
Certo, e' un gioco pericoloso...in futuro potrebbe anche avere bisogno dell'asociale, infatti solitamente anche gli asociali perdenti i normies se li tengono buoni.
|
Ma rimango dell'idea che bisogna essere superiori a queste dinamiche, se in certi ambienti.
Non mi reputo schiavo del loro giudizio, che tra l'altro sarà lo stesso sia se saluto che se non saluto. A scuola si deve salutare perché è un esercizio.
E poi io l'esperienza dell' ipocomunicativo la faccio in continuazione.
|
|
|
19-11-2025, 12:55
|
#34
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 29,523
|
Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac
Proprio perché mi considero (e mi considerano) il principe della chiusura che mi aspetto dagli altri che siano diversi da me. Se io, un muto, un morto dentro, ti saluto, tu normie come fai a non salutarmi?
|
Non ci salutano perché per loro non ne vale la pena, non trasmettiamo valore, non siamo persone importanti, non siamo ne il sindaco ne il boss del paese, figure che possono darti qualcosa di pratico. Non siamo neanche socievoli, e non trovano in noi una socialità alla quale poter attingere.
|
|
|
19-11-2025, 12:59
|
#35
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 29,523
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Non salutandoti il normie e' come se affermasse implicitamente la sua superiorita' su di te che lo saluti. Sei tu che hai bisogno di lui, lui la vita sociale ce l'ha, non ha bisogno ne' di te ne' di tutti noi asociali della cui amicizia fa a meno. In questo modo ribadisce il suo potere.
Certo, e' un gioco pericoloso...in futuro potrebbe anche avere bisogno dell'asociale, infatti solitamente anche gli asociali perdenti i normies se li tengono buoni.
|
Se a quello che non mi saluta vedo che gli stanno rubando la macchina di certo non interverrò per evitare cio, ne chiamerò i carabinieri o farò foto  Tutti possono essere utili nella comunità, almeno mantenere il saluto, o tenergli la porta aperta se hanno le buste della spesa, cose che ti portano via al massimo 2 secondi, ma che nel palazzo almeno mantengono un minimo di legame. Poi mica dobbiamo essere amici, ma neanche nemici.
|
|
|
20-11-2025, 02:31
|
#36
|
|
Esperto
Qui dal: Mar 2010
Messaggi: 13,200
|
Quote:
Originariamente inviata da Keith
Non ci salutano perché per loro non ne vale la pena, non trasmettiamo valore, non siamo persone importanti, non siamo ne il sindaco ne il boss del paese, figure che possono darti qualcosa di pratico. Non siamo neanche socievoli, e non trovano in noi una socialità alla quale poter attingere.
|
Spiegato abbastanza similmente in pagina 1
|
|
|
 |
|
|