![]() |
Persone che non ricambiano un saluto
Sul luogo di lavoro attuale mi è capitato di imbattermi in una tipologia umana che non conoscevo, ovvero quelli che se li saluti, non ti ricambiano il saluto. Io questa cosa la trovo davvero inconcepibile e non capisco proprio cosa possa indurre una persona a rimanere impassibile davanti ad un saluto. È vero che non ci lavoro direttamente con queste persone, però facciamo parte tutti dello stesso ente, a volte capita di incrociarli alle macchinette del caffè o nei corridoi, nel senso che non è come salutare una persona a caso che vedi per strada.
Il fatto è che io proprio non riesco a non salutare, mi sembra una cosa sgarbata, ma con questi personaggi mi sa che dovrò costringermi a non considerarli più, senza temere di essere sgarbato, tanto a loro probabilmente non farà nessun effetto il mio non-saluto. Un episodio esemplare è il seguente: è l'ora di uscire, mi avvio alla bollatrice e già da lontano scorgo uno di questi personaggi. So già che non mi saluterà, per cui cerco in tutti i modi di non farmi uscire un "ciao". Lui si gira, mi guarda, non ci salutiamo a vicenda e si rigira. Sembra se ne stia per andare, invece rimane lì davanti alla bollatrice, per cui mi avvicino anch'io all'apparecchio per bollare e siamo davvero uno a pochi centimetri dall'altro. Per come sono fatto, non riesco proprio a non dire niente, per cui mi esce un "ciao", ma lui… muto. Davvero, non so proprio cosa passa per la testa di uno che se si sente salutare e decide di non ricambiare. Ogni tanto penso di dire qualcosa tipo "Comunque un ciao non costa niente eh…", però non so se ne avrei il coraggio. È capitato anche a voi di avere a che fare con persone del genere? Come reagite? O peggio, siete voi stesse una di quelle persone? :pensando: |
Re: Persone che non ricambiano un saluto
Quote:
Piu' problematici per me sono quelli che salutano sempre e tutti, costoro mi sento in dovere di salutarli anch'io e per me e' imbarazzante doverli salutare sempre. Quote:
|
Re: Persone che non ricambiano un saluto
Si qualche volta è capitato, forse perché ho salutato a bassa voce e non hanno sentito o forse perché c'erano anche altri presenti e non hanno capito che il saluto era rivolto a loro, ma può anche essere che non abbiano ricambiato semplicemente perché erano stronzi snob :D
Pure a me è capitato di non rispondere ai saluti, alcune volte a causa dei miei blocchi, altre volte perché non avevo capito che il saluto era rivolto a me e sicuramente avranno pensato che sono stronzo snob :D Però devo ammettere che ho difficoltà a salutare la gente, spesso divento evitante quando c'è da salutare, specialmente sul posto di lavoro |
Vivi al nord?
Al nord è "normale", tu saluti e nessuno risponde, e parlo di colleghi con cui si lavora a stretto contatto, il vicino di scrivania, mica che incontri nei corridoi degli uffici. Tu arrivi, saluti e non rispondono, poi dopo cinque minuti, come se niente fosse, ti interpellano per una faccenda di lavoro. 😂😂😂 |
Re: Persone che non ricambiano un saluto
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Persone che non ricambiano un saluto
A volte certe persone non salutano quando sono concentrate. Tipo una mia collega non salutava quando era molto presa da un'attività. Oppure una volta ho salutato sta psicologa del centro e non ha ricambiato e quando l'ho detto alla mia psicologa mi ha detto che lei a volte non saluta nemmeno i colleghi perché è immersa nel suo mood lavorativo. Probabilmente anche a me capiterà di non salutare se sono distratto e concentrato su altro.
|
Re: Persone che non ricambiano un saluto
Sì, è davvero fastidioso quando gli altri non rispondono al saluto. Posso capire se uno è distratto o ha problemi di udito, ma se ti saluto e tu mi guardi senza ricambiare… che problemi hai?
Non mi succede spesso, però quando capita ci rimango ancora un po' male. Ti faccio un esempio: una volta ero fuori dal posto di lavoro e stavo parlando con un collega. A un certo punto arriva una macchina (era venuto qualcuno a prenderlo) e lui, di punto in bianco, si dirige verso l’auto senza nemmeno salutarmi. Eppure fino a un attimo prima stavamo parlando… ma ti sembra normale? Bastava un semplice "ciao". Purtroppo, però, l’educazione non è da tutti, e bisogna accettare che certe persone proprio non ce l’hanno. Tanto alla fine siamo solo noi a starci male. Io ormai ho imparato a non salutare più chi non risponde. |
Re: Persone che non ricambiano un saluto
Lavoro a scuola ed io i professori li saluto. Può accadere che non mi rispondono, questo per diversi motivi che se vuoi approfondisco. Ma io mi sento di salutarli anche se non ho la garanzia di venire corrisposto. Il motivo è semplice: posso finalmente giocare il ruolo del comunicatore, lasciando ad altri quello dell' omettitore di comunicazione. E fnalmente!
Intanto io mi esercito a parlare e a fare ginnastica per la lingua. |
Re: Persone che non ricambiano un saluto
Quote:
|
Re: Persone che non ricambiano un saluto
Quote:
Quote:
L'episodio del tuo amico che di punto in bianco si dirige verso la macchina senza salutarti, fa pensare che esso sia più un automa che un essere umano, un "non-playable-character" :D. Và a capire cosa passa nella testa di queste persone. Comunque anch'io ormai ho individuato tutti quelli che all'interno del luogo di lavoro si comportano così e non li saluterò più. Quote:
|
Re: Persone che non ricambiano un saluto
Quote:
|
Re: Persone che non ricambiano un saluto
Quote:
È proprio questo: il salutare sempre dà come l'impressione di essere io quello debole, che sente il bisogno di salutare, come per un timore reverenziale, mentre all'altro il tuo saluto non fa nè caldo nè, se ne frega della tua presenza. Sembrano uomini vissuti, che sanno il fatto loro, che hanno ben altri problemi "più adulti" a cui pensare. |
Re: Persone che non ricambiano un saluto
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Però comunque la scuola è un ambiente particolare, teoricamente educativo, dove l' educazione è vista di buon occhio e se davanti agli alunni un insegnante non risponde al saluto, non fa certo bella figura perché dagli adulti, in quell' ambiente, si pretende un certo modo di fare. C'è da dire che non credo di stare sulle balle a qualcuno, credo che semplicemente può accadere che quando l'energia cala anche l' insegnante o il collega centellina le reazioni e il risparmio delle forze capita proprio nei confronti di chi sa meno vendersi, è ipocomunicativo, investe di meno in socialità,.e quindi, mettendo insieme tutte queste cose, fa parte della lower class. A questo punto uno può dire: " Ma come? Uno ti considera di un rango inferiore e tu continui a salutarlo?" A questo domanda si potrebbe rispondere con un libro intero. Faccio veramente ad essere sintetico, però ci provo, con la consapevolezza di rispondere in maniera molto parziale. Quando all' incel accusano di non avere le palle perché "non si è dato da fare per uscire dalla sua situazione" si valutano solamente gli epifenonemi. Invece gran parte degli sforzi sono invisibili, non misurabili, non quantificabili e consistono in riflessioni interne. La gestione della sconfitta (che se a qualcuno interessasse veramente qualcosa dei femminicidi, chiederebbe di metterla come materia) passa, dopo un certo percorso, di accettare la realtà cosí com'è e di non pensare più di cambiare gli altri. Se gli altri non cambiano, per cambiare le cose ci sono due azioni possibili: 1) la prima è cambiare se stessi, 2) la seconda è cambiare ambiente e avere fortuna perlomeno rispetto a prima. Entrambe le soluzioni non sono facilmente attuabili, perché: 1) il progresso può non essere quello che è richiesto per l' upgrade sociale, 2) l'ambiente diverso ha le stesse regole sociali dell' ambiente di provenienza ed ad esempio, nella seduzione, ci vuole un gran culo per trovare la persona fuori dal normale che sappia apprezzare alcune caratteristiche. Incazzarmi e battere i piedi, incazzato, perché la gente non mi saluta, non la trovo una grande soluzione, anzi, è pure dannosa perché sto arrabbiato e la gente di certo non si avvicinerà a me in maniera spontanea e con buone intenzioni. Non salutare è, inoltre, un atteggiamento che attuo pure io per la.tipica carenza di energia che nell' introverso è minore. Ma di norma preferisco salutare perché, ripeto, faccio un esercizio sostenibile di postura comportamentale. Un po' come lo stare seduto dritto, senza ingobbirmi. |
Re: Persone che non ricambiano un saluto
purtroppo sì mi è capitato! l'unica spiegazione che riesco a darmi è che per qualche oscuro motivo a questa gente stiamo evidentemente antipatici!
|
Re: Persone che non ricambiano un saluto
Hanno la fs
|
Re: Persone che non ricambiano un saluto
Sono persone che non stanno bene e non sanno vivere
|
Re: Persone che non ricambiano un saluto
La mattina non sono bendisposto, quando arrivo a lavoro mi tocca passare in mezzo alla gente fuori a fumare e affretto il passo per non salutare nessuno
Non mi interessa del buongiorno, raramente ho voglia di darlo...in realtà penso riguardi solo il lavoro, se capitano altre mattine dove vado per esempio in un bar il buongiorno lo do... |
Re: Persone che non ricambiano un saluto
Quote:
|
Re: Persone che non ricambiano un saluto
Quote:
Quote:
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.