| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			17-07-2013, 15:19
			
			
		 | 
		
			 
#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				
				
				
					Messaggi: 1,969
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			Perchè i timidi, quelli forti, esistono ancora? Perchè nonostante abbiano una capacità molto minore degli altri di procreare, non si sono col tempo estinti? Forse la timidezza è un problema solo in questi tempi moderni mentre in passato, per esempio nella preistoria, lo era molto meno? O che altro?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-07-2013, 15:25
			
			
		 | 
		
			 
#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2008 
				Ubicazione: Fanculo l'ubicazione. Piuttosto, gentilmente, nn datemi consigli se nn ve li chiedo. Pensate x voi. 
				
				
					Messaggi: 1,798
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Forse perché non è necessariamente un tratto genetico, ma un fattore di crescita scatenato da cause socio-ambientali, e quindi riemerge continuamente a caso anche negli individui sani con prospettive di vita normale, e questo anche se i timidi poi non si accoppiano e i loro geni vanno a farsi friggere.   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-07-2013, 15:39
			
			
		 | 
		
			 
#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2012 
				
				
				
					Messaggi: 2,224
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			perché il mondo non si divide in A e B, esistono miliardi di sfumature in ogni genere e in ogni categoria.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-07-2013, 15:44
			
			
		 | 
		
			 
#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				
				
				
					Messaggi: 1,969
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Si infatti io mi riferivo ai timidi e insicuri innati, che penso sia innegabile esistano. Io per esempio sono sempre stato estremamente insicuro e pauroso (per esempio i primi giorni di asilo piangevo tutto il tempo fino a che mia madre non tornava a prendermi). Eppure non ho avuto nella mia infanzia vissuti problematici o genitori iperprotettivi o autoritari
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-07-2013, 16:01
			
			
		 | 
		
			 
#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2012 
				Ubicazione: £ 
				
				
					Messaggi: 8,109
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			La timidezza e causa dell'isolamento,  nel medio evo una donna solare rischiava d'essere accusata di stregoneria.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-07-2013, 16:05
			
			
		 | 
		
			 
#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2011 
				
				
				
					Messaggi: 3,054
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			La timidezza è una patologia e come tutte le altre patologie non può estinguersi
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-07-2013, 16:15
			
			
		 | 
		
			 
#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2012 
				Ubicazione: £ 
				
				
					Messaggi: 8,109
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Blue_Moon
					 
				 
				Boh. Forse perchè le persone timide ed insicure sono dei perfetti gregari all'interno di un gruppo (o di una società) di individui, la cui gerarchia è costituita in ordine piramidale. 
Se tutti fossero degli Alfa non ci sarebbero altro che guerre e scontri, qualcuno che si sottometta deve esserci per forza (vuoi per gentica, vuoi per esposizione all'ambiente).
 
Io devo smetterla di leggere 'sto forum; ma che discorsi faccio?   
Non credo in nemmeno una delle parole che ho scritto, però mi sembrava una buona ipotesi.    
			
		 | 
	 
	 
  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-07-2013, 16:21
			
			
		 | 
		
			 
#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2013 
				Ubicazione: Philadelphia (Light) 
				
				
					Messaggi: 1,102
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Clend
					 
				 
				Perchè i timidi, quelli forti, esistono ancora? Perchè nonostante abbiano una capacità molto minore degli altri di procreare, non si sono col tempo estinti? Forse la timidezza è un problema solo in questi tempi moderni mentre in passato, per esempio nella preistoria, lo era molto meno? O che altro? 
			
		 | 
	 
	 
 Secondo me lo sarà. La selezione naturale nell'evoluzione delle specie è un processo lento, impiega centinaia di anni a mostrare i risultati.
 
Secondo me in passato i timidi sono stati un pò protetti dai matrimoni combinati. Ora che purtroppo (dal mio punto di vista, se fossi stato un ragazzo normale direi per fortuna) i matrimoni combinati non vanno più, la predisposizione genetica (poi ovviamente c'è il fattore ambientale) è destinato a  diventare più raro... questo perlomeno secondo me.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-07-2013, 16:22
			
			
		 | 
		
			 
#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				
				
				
					Messaggi: 1,969
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Blue_Moon
					 
				 
				Boh. Forse perchè le persone timide ed insicure sono dei perfetti gregari all'interno di un gruppo (o di una società) di individui, la cui gerarchia è costituita in ordine piramidale. 
Se tutti fossero degli Alfa non ci sarebbero altro che guerre e scontri, qualcuno che si sottometta deve esserci per forza (vuoi per gentica, vuoi per esposizione all'ambiente).
 
Io devo smetterla di leggere 'sto forum; ma che discorsi faccio?   
Non credo in nemmeno una delle parole che ho scritto, però mi sembrava una buona ipotesi.    
			
		 | 
	 
	 
 Ahah no dai è un'ipotesi interessante!
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-07-2013, 16:33
			
			
		 | 
		
			 
#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				
				
				
					Messaggi: 1,969
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  alessietto
					 
				 
				 Ora che purtroppo (dal mio punto di vista, se fossi stato un ragazzo normale direi per fortuna) i matrimoni combinati non vanno più, la predisposizione genetica (poi ovviamente c'è il fattore ambientale) è destinato a  diventare più raro... questo perlomeno secondo me. 
			
		 | 
	 
	 
 Sarebbe da vedere però se i matrimoni combinati, o meglio gli accoppiamenti combinati, erano una pratica comune anche nella preistoria. Purtroppo non mi intendo di antropologia   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-07-2013, 16:36
			
			
		 | 
		
			 
#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2013 
				Ubicazione: Philadelphia (Light) 
				
				
					Messaggi: 1,102
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Clend
					 
				 
				Sarebbe da vedere però se i matrimoni combinati, o meglio gli accoppiamenti combinati, erano una pratica comune anche nella preistoria. Purtroppo non mi intendo di antropologia    
			
		 | 
	 
	 
 è del tutto ininfluente, la timidezza potrebbe essere scomparsa nella preistoria, ma ricomparsa come mutazione genetica in un punto qualsiasi negli ultimi 2000 anni (cifra a caso).
 
A questo punto facilitata dai matrimoni combinata sarebbe sopravvissuta ed ora che il fattore che ne aveva facilitato la sopravvivenza è venuta meno, potrebbe di nuovo scomparire o quasi
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-07-2013, 16:47
			
			
		 | 
		
			 
#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2012 
				
				
				
					Messaggi: 1,424
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  y
					 
				 
				Forse perché non è necessariamente un tratto genetico, ma un fattore di crescita scatenato da cause socio-ambientali, e quindi riemerge continuamente a caso anche negli individui sani con prospettive di vita normale, e questo anche se i timidi poi non si accoppiano e i loro geni vanno a farsi friggere.    
			
		 | 
	 
	 
 Condivido. Mi par difficile possa esserci un gene, o un insieme di geni, che causano direttamente la timidezza. Penso si tratti soprattutto di comportamenti ereditati, per quanto indirettamente, e comunque socio culturali.  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-07-2013, 16:49
			
			
		 | 
		
			 
#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2012 
				
				
				
					Messaggi: 1,349
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  y
					 
				 
				Forse perché non è necessariamente un tratto genetico, ma un fattore di crescita scatenato da cause socio-ambientali, e quindi riemerge continuamente a caso anche negli individui sani con prospettive di vita normale 
			
		 | 
	 
	 
 Quoto    
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-07-2013, 16:53
			
			
		 | 
		
			 
#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2009 
				Ubicazione: gardaland 
				
				
					Messaggi: 1,518
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			a me vengono in mente due ipotesi e cioe che forse alle donne i maschi timidi ed insicuri piacciono, anche se in genere nei contesti sociali sono propense a non cagarli più di tanto, oppure che i maschi timidi hanno invaso le banche dei semi con i loro geni malati riuscendo cosi a tramandare la specie
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-07-2013, 17:21
			
			
		 | 
		
			 
#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				
				
				
					Messaggi: 1,969
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Architeuthis
					 
				 
				Non ho capito perchè ogni volta che vi riferite al passato dovere arrivare fino alla preistoria come se ci fosse o lei o i giorni nostri   
			
		 | 
	 
	 
 Ovviamente non c'è solo la preistoria o i giorni nostri, però in un certo senso è la fase più rilevante della storia umana dato che semplicemente è stata quella più lunga. L'uomo è comparso circa 200.000 anni fa e la preistoria li copre quasi tutti esclusi gli ultimissimi millenni. L'uomo si è evoluto per vivere nelle condizioni che c'erano a quel tempo, che sono molto diverse da quelle di oggi.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-07-2013, 18:13
			
			
		 | 
		
			 
#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2013 
				
				
				
					Messaggi: 450
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Clend
					 
				 
				Perchè i timidi, quelli forti, esistono ancora? Perchè nonostante abbiano una capacità molto minore degli altri di procreare, non si sono col tempo estinti? Forse la timidezza è un problema solo in questi tempi moderni mentre in passato, per esempio nella preistoria, lo era molto meno? O che altro? 
			
		 | 
	 
	 
 Io penso che nella preistoria non avevano la minima idea di cosa voleva dire essere timidi come lo concepiamo oggi. Erano troppo occupati a procacciarsi da mangiare probabilmente. 
Con l'entrata in campo del capitalismo l'evoluzione della specie non ha più avuto modo di esistere. In una società strutturata sul denaro non importa che tu sia più veloce, più reattivo, più capace, meno timido. Basta che ti trovi un lavoro o che hai soldi di tuo, ti metti con qualcuna e cominci a sfornare pargoli come se non ci fosse un domani. L'uomo non deve più confrontarsi con la natura per sopravvivere, quello che ti serve sta al supermercato. La selezione della specie è stata sostituita dal conto in banca. Quella è la vera selezione della specie oggi. 
E infatti vedi i risultati. Questo per esempio è un esemplare di successo della nostra razza oggi.
  
Una con quel fisico là non è più in grado nemmeno di farsi una corsetta al parco...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-07-2013, 18:16
			
			
		 | 
		
			 
#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2012 
				Ubicazione: Abruzzo 
				
				
					Messaggi: 2,291
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Magari l'uomo timido si accoppia poco ma le ragazze timide non hanno grossi problemi nella ricerca di un partner.Anche perche' piu' che cercare loro devono aspettare...
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-07-2013, 19:13
			
			
		 | 
		
			 
#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2013 
				
				
				
					Messaggi: 554
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Ma non è che chi è timido deve dare per forza alla luce figli timidi, un cosiddetto estroverso può benissimo avere figli timidi e viceversa. E poi timido. Non esiste il prototipo di timido. Non siamo dei fiori e non c'è un prete che ci accoppia per vedere chi è dominante e chi no. Ergo gran parte della discussione è inutile.   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-07-2013, 19:16
			
			
		 | 
		
			 
#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				Ubicazione: Sotto una mattonella... 
				
				
					Messaggi: 3,522
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Perchè il timido si adatta meglio ai cambiamenti inevitabili.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-07-2013, 19:36
			
			
		 | 
		
			 
#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2013 
				Ubicazione: Toscana 
				
				
					Messaggi: 2,270
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Timidezza, depressione, sociofobia non sono scritti nel DNA, altrimenti non se ne potrebbe uscire. 
 
Dipende tutto dall'educazione ricevuta e dalle esperienze fatte in giovane età, quindi non è legata all'evoluzione. 
 
A mio parere, seppure mi pare una gran sega mentale quella della preistoria, in quel periodo la socializzazione era obbligatoria per sopravvivere e quindi ci sarebbe stata meno timidezza a giro.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |