FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 12-11-2025, 17:07   #41
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Dobbiamo renderci conto dell'enormita' di distanza tra la societa' nostra e quella non solo dei nostri nonni, ma anche dei nostri genitori (almeno per quei genitori nati negli anni '40).

Allora i single erano quasi tutti per scelta: anche gli scapoloni che erano visti sempre senza donna, vai a scavare salta fuori che una fidanzata da giovani l'hanno avuta. Io l'ho chiesto a mia madre, e gli scapoli di paese che io vedevo quando ero bambino (due erano anche miei zii) e' venuto fuori che una morosa ce l'avevano avuta ma poi o erano rimasti delusi, o avevano preferito restare soli. (Questo lo dico anche a conoscenza dei soliti "eh ma i singles ci sono sempre stati! Il progresso e' sempre buono, guai a criticarlo.").

La situazione di oggi con la solitudine da social (ossimoro terribile quanto reale) e' molto peggiore e le generazioni precedenti non hanno la possibilita' di capire, sono passate 2 o 3 generazioni ma sembrano ere geologiche.
Esattamente come hai detto. C'era qualcuno non per scelta ma erano veramente rari. C'è un contadino famoso su youtube, ora non ricordo come si chiama, di circa 75 anni, che è rimasto vergine, ma è famoso appunto perché per la sua età è una rarità.
Ve li ricordate i compagni di merende? Pacciani aveva moglie, ma anche gli altri due, Lotti e Vanni, seppur con evidenti problemi di ritardo mentale hanno avuto partner, anche più di una.
Vecchio 12-11-2025, 18:39   #42
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Sheev Palpatine Visualizza il messaggio
Capisco la necessità di fare figli per una società ma personalmente, non voglio nè le responsabilità nè gli stress correlati.
Una fidanzata l'avrei sempre voluta, ma non c'è mai stato modo. Quindi niente.
Ma va, nessuno fa figli pro patria, li fanno o per determinismo sociale (società e classi sociali più povere- molto prolife per religione ) o per realizzazione personale.
Poi ci sono gli altri motivi "peggiori". Fra quelli che ho sentito :
-ero depressa/o e mi annoiavo
- il classico "avere chi ti accudisce da vecchio"
- il matrimonio é spento e sta morendo , forse facendo un figlio le cose cambieranno/ il mio compagno mi mena, ma con un bambino magari cambierà.
- per sbaglio (che lo posso sentire solo da 15 enni poco alfabetizzati, ma lo dicono pure laureati di 30 anni
- perché il mio uomo voleva figli e se no gliene facevo li andava a fare con un'altra

Insomma quelli he fanno figli per la Nazione o per pagarci le pensioni non esistono. Quelli semmai sono effetti collaterali.


Devo ancora sentire qualcuno che fa i figli per dare lavoro alle maestre, ma sicuramente anche quello mi verrà rinfacciato prima o poi.
"Amore stasera procreiamo? Non fanno niente in TV"
"Ma si dai, ci sono le maestre precarie a cui dare lavoro, facciamone 3-4 per dare lavoro ai docenti disoccupati".

Ultima modifica di claire; 12-11-2025 a 18:42.
Ringraziamenti da
39198 (Ieri), GioPonti02 (Oggi)
Vecchio 12-11-2025, 19:47   #43
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Se vedono che noi non abbiamo la donna e siamo soli, difficile che pensino cosi'. Al massimo penseranno che siamo degli sfigati.

Il ragionamento che dici tu potrebbero farlo nel caso di uomini accoppiati, che hanno la donna ma i figli non ce li hanno. Allora potrebbero pensare che la possibilita' di fare figli c'era, ma per qualche capriccio non e' stata portata a termine.
Ma loro danno per scontato che se uno/una vuole mettere su famiglia la trova qualcuna/o con cui fare ciò, a meno che uno non abbia evidenti handicap fisici o mentali che gli impediscono di fare ciò, mica conoscono fs.com
Vecchio Ieri, 09:54   #44
Avanzato
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Un altruista ne ha infinite di opzioni,fare figli non c'entra nulla a meno che non sia maternità surrogata, donazione di gameti...
Ma infatti nel 2025 pare ancora che l'unico scopo di vita sia figliare. Il resto è irresponsabile ed egoista.
Vecchio Ieri, 09:57   #45
Avanzato
 

Quote:
Originariamente inviata da Patatrac! Visualizza il messaggio
Noi che non abbiamo fatto figli siamo i responsabili della rovina del nostro paese, è colpa nostra se l'Italia è un paese di vecchi, è colpa nostra se la sanità è al collasso e se non si va più in pensione. Così dicono.
Si ho sentito anche sti commenti. Come se facendo un figlio contro voglia, senza avere le possibilità e rinfacciandogli a vita la frustrazione o quello che abbiamo fatto per lui/lei salviamo il mondo.
Vecchio Ieri, 09:57   #46
Avanzato
 

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
ma per qualche capriccio non e' stata portata a termine.
Anche se, per come la vedo io, alle volte il capriccio è proprio fare figli a tutti i costi.
Vecchio Ieri, 09:59   #47
Avanzato
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Ma va, nessuno fa figli pro patria, li fanno o per determinismo sociale (società e classi sociali più povere- molto prolife per religione ) o per realizzazione personale.
Poi ci sono gli altri motivi "peggiori". Fra quelli che ho sentito :
-ero depressa/o e mi annoiavo
- il classico "avere chi ti accudisce da vecchio"
- il matrimonio é spento e sta morendo , forse facendo un figlio le cose cambieranno/ il mio compagno mi mena, ma con un bambino magari cambierà.
- per sbaglio (che lo posso sentire solo da 15 enni poco alfabetizzati, ma lo dicono pure laureati di 30 anni
- perché il mio uomo voleva figli e se no gliene facevo li andava a fare con un'altra

Insomma quelli he fanno figli per la Nazione o per pagarci le pensioni non esistono. Quelli semmai sono effetti collaterali.


Devo ancora sentire qualcuno che fa i figli per dare lavoro alle maestre, ma sicuramente anche quello mi verrà rinfacciato prima o poi.
"Amore stasera procreiamo? Non fanno niente in TV"
"Ma si dai, ci sono le maestre precarie a cui dare lavoro, facciamone 3-4 per dare lavoro ai docenti disoccupati".
E su tutti questi motivi l'egoista è chi non li fa perché consapevole di non essere un buon genitore o semplicemente non ne vuole
Vecchio Ieri, 10:26   #48
Esperto
L'avatar di muttley
 

Quindi uno che è consapevole di non essere un buon lavoratore dovrebbe non lavorare?
Vecchio Ieri, 11:37   #49
Esperto
L'avatar di Crepuscolo
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Quindi uno che è consapevole di non essere un buon lavoratore dovrebbe non lavorare?
La gente lavora per sopravvivere, altrimenti in molti non lo farebbero. Se non fai figli sopravvivi lo stesso invece.
Vecchio Ieri, 14:30   #50
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Quindi uno che è consapevole di non essere un buon lavoratore dovrebbe non lavorare?
La pianti ? Da quando ti è venuto il ghiribizzo di fare i figli sei in propaganda.
Fai come Luca Trapanese e sei a posto, la legge c'è e sei pure cone competenze certificate, chi meglio di te. Non è che convincendo gli altri che si deve figliare, te ne escono fuori di tuoi. É come il doppiaggio: te li puoi guardare pure in langue d'Oil se ti piace, non è che devi convincere il mondo intero.

Devo lavorare per magnà, non devo maneggiare una fiamma ossidrica se sono un' imbranata e senza dispositivi di sicurezza. Poi se voglio lo faccio, rischio, ma rischiare sui ragazzini non mi pare il caso. Sei un maschio, non sei vecchio per adottare da single, inutile che te ne vieni fra disagiati e vergini con argomentazioni assurde.
O ti dici sono un disagiato come gli altri perciò certe cose mi fanno difficoltà e non le faccio, o te le fai senza convincere i disagiati , che è già pieno il mondo di figli di disagiati che poi diventano disagiati ecc ecc

Chissà se c'|a una diagnosi per il disturbo che ha per sintomo il" voler convincere persone in contesti di disagio, a fare scelte personali su cui io personalmente sono andato in fissa in un dato momento della mia età matura".


A meno che non sia per convincere qualche fobicotta a fare un bambino insieme. Nel qual caso però ti consiglio i mp, è più pratico.
Vecchio Ieri, 14:33   #51
Avanzato
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Quindi uno che è consapevole di non essere un buon lavoratore dovrebbe non lavorare?
Ah bhe perché lavorare poiché i soldi servono e fare figli è la stessa cosa?
Il tuo commento è serio o è la tua solita ironia?
Vecchio Ieri, 14:36   #52
Avanzato
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
La pianti ? Da quando ti è venuto il ghiribizzo di fare i figli sei in propaganda.
Fai come Luca Trapanese e sei a posto, la legge c'è e sei pure cone competenze certificate, chi meglio di te. Non è che convincendo gli altri che si deve figliare, te ne escono fuori di tuoi. É come il doppiaggio: te li puoi guardare pure in langue d'Oil se ti piace, non è che devi convincere il mondo intero.

Devo lavorare per magnà, non devo maneggiare una fiamma ossidrica se sono un' imbranata e senza dispositivi di sicurezza. Poi se voglio lo faccio, rischio, ma rischiare sui ragazzini non mi pare il caso. Sei un maschio, non sei vecchio per adottare da single, inutile che te ne vieni fra disagiati e vergini con argomentazioni assurde.
O ti dici sono un disagiato come gli altri perciò certe cose mi fanno difficoltà e non le faccio, o te le fai senza convincere i disagiati , che è già pieno il mondo di figli di disagiati che poi diventano disagiati ecc ecc

Chissà se c'|a una diagnosi per il disturbo che ha per sintomo il" voler convincere persone in contesti di disagio, a fare scelte personali su cui io personalmente sono andato in fissa in un dato momento della mia età matura".


A meno che non sia per convincere qualche fobicotta a fare un bambino insieme. Nel qual caso però ti consiglio i mp, è più pratico.
Ma io cerco ancora il nesso tra fare il cameriere o il meccanico e fare figli.
Vecchio Ieri, 14:38   #53
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo Visualizza il messaggio
La gente lavora per sopravvivere, altrimenti in molti non lo farebbero. Se non fai figli sopravvivi lo stesso invece.
Se li fai devi pure spesarteli, già ad uno tocca lavorare con le difficoltà per camparsi, mettiamoci pure sopra il figlio da mantenere, così tanto per complicarsela naltro po'.


Muttley si è svegliato col rimpianto di non averli fatti, ma inutile rimpiangere qu llo che non si poteva fare. E tanto meno è utile , come fa sempre e ormai non cambierà più, appioppare agli altri le proprie fisse.

Ah mutt io sono inadeguata a lavorare e pure stufa che agogno un'invalidità che non mi spetta, ma se mi intesti qualcosa, campo volentieri di rendita e faccio a meno di lavorare. Non avrai un figlio , ma avrai comunque mantenuto qualcuno meglio di niente.
Se vuoi in cambio ti chiamo Papy per riconoscenza.
Vecchio Ieri, 15:02   #54
Avanzato
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Muttley si è svegliato col rimpianto di non averli fatti, ma inutile rimpiangere qu llo che non si poteva fare. E tanto meno è utile , come fa sempre e ormai non cambierà più, appioppare agli altri le proprie fisse.
Che poi parlandoci chiaramente, meglio rimpiangere di non averli fatti che rimpiangere di averli fatti perché costretti dalla società. Quanto meno nel primo caso non hai fatto danni a nessuno.
Vecchio Ieri, 15:23   #55
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da 39198 Visualizza il messaggio
Si ho sentito anche sti commenti. Come se facendo un figlio contro voglia, senza avere le possibilità e rinfacciandogli a vita la frustrazione o quello che abbiamo fatto per lui/lei salviamo il mondo.
Da sempre si cercano capri espiatori da incolpare per le magagne del mondo, ovviamente ognuno guarda dove fa più comodo. Un evasore con 4 figli si sentirà comunque un eroe, anche se si prende il massimo dei sostegni economici per i figli dallo stato perché dichiara un reddito da fame. E noi parassiti che paghiamo le tasse gli manteniamo i figli anche se potrebbe farcela benissimo da solo
Vecchio Ieri, 17:18   #56
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da 39198 Visualizza il messaggio
Che poi parlandoci chiaramente, meglio rimpiangere di non averli fatti che rimpiangere di averli fatti perché costretti dalla società. Quanto meno nel primo caso non hai fatto danni a nessuno.
Assolutamente d'accordo.

Ultima modifica di claire; Ieri a 17:29.
Vecchio Ieri, 18:45   #57
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Quindi uno che è consapevole di non essere un buon lavoratore dovrebbe non lavorare?
In linea di principio, in un mondo ideale sì, non dovrebbe.
Ce n'è anche troppa di gente che fa il proprio lavoro col culo o scazzata, e penalizza a vario titolo chi da quel lavoro dipende.
Ma purtroppo non siamo ancora in una società in cui le cose vanno da ciascuno secondo le proprie possibilità, a ciascuno secondo i propri bisogni (cit.), e quindi a meno di casi fortunati tocca lavorare per vivere (male) e subire la condanna biblica di Adamo (estesa anche alle donne). Mentre invece non mi risulta che per vivere sia necessario figliare (certo, col governo che abbiamo manca poco che ripristinino la tassa sul celibato...)
Vecchio Ieri, 20:08   #58
Esperto
L'avatar di Gufetto
 

Io da anni sto notando una subsola campagna di denatalizzazione, che spinge la gente a pensare che un figlio sia un peso, una cosa superflua, che si può stare bene anche da soli, col risultato che la natalità è in picchiata come non è mai stata. Dopo aver cancellato il concetto di famiglia su cui su basa una società e il futuro di uno stato, il resto è conseguenza
Vecchio Ieri, 20:36   #59
Esperto
L'avatar di muttley
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
La pianti ?
Scrivo quello che voglio, basta con questa storia che devi sempre rimarcare una cosa che ho scritto due o tre o mille volte...se voglio esplicitare una convinzione lo farò quante volte mi passa per la testa di farlo. Io ad esempio non mi sogno di chiedere al thread starter perché ha aperto più di un topic per parlare della questione dei figli, sono affari suoi se gli preme così tanto. A te non ho mai fatto notare che parli della tua emicrania una riga si e l'altra pure, persino in discussioni incentrate su tutt'altro, quindi basta con questo backseat modding e questa virtue signaling (e basta anche scrivere che uso troppa terminologia anglica )

PS Ti ho segnalata alla polpost per apologia di tabagismo

PPS Saranno almeno 4 anni che non scrivo più niente sul doppiaggio, aggiornati


Quote:
Originariamente inviata da 39198 Visualizza il messaggio
Il tuo commento è serio o è la tua solita ironia?
Considera anche questa una sorta di provocazione: io potrei anche non lavorare per vivere, non è sicuro che morirei di fame (ci sono molti homeless qui che sono pure sovrappeso)...certo non vivrei bene, con la qualità della vita che ho adesso, forse vivrei meno anni, ma in fondo c'é chi lavora anche per me e se per esempio mi sentissi male potrei sempre andare al pronto soccorso (che viene tenuto in piedi appunto da gente che lavora). Quindi a livello individuale non ci sono grosse conseguenze, ma se tutti facessero così, la società come la conosciamo si reggerebbe ancora sugli stessi presupposti? Parimenti, se nessuno desidera più figliare perché non si sente adatto, non risentiremmo nell'immediato di questa mentalità ma a lungo andare la denatalità avrebbe un impatto considerevole sulla società per come è stata strutturata. Tu saresti pronto a farti carico di una previdenza totalmente finanziata di tasca tua, giusto per dirne una?
Aggiungo inoltre che mi pare di vedere tutte pressioni o addirittura costrizioni, come hai scritto tu, per fare figli, mi sembra anche il contrario e su questo sono d'accordo col gufetto una volta tanto (anche se non condivido l'idea che solo la famiglia tradizionale possa funzionare). L'unica cosa che si potrebbe definire simile ad una pressione fu la tassa sul celibato di mussoliniana memoria.
Vecchio Ieri, 21:22   #60
Avanzato
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Considera anche questa una sorta di provocazione: io potrei anche non lavorare per vivere, non è sicuro che morirei di fame (ci sono molti homeless qui che sono pure sovrappeso)...certo non vivrei bene, con la qualità della vita che ho adesso, forse vivrei meno anni, ma in fondo c'é chi lavora anche per me e se per esempio mi sentissi male potrei sempre andare al pronto soccorso (che viene tenuto in piedi appunto da gente che lavora). Quindi a livello individuale non ci sono grosse conseguenze, ma se tutti facessero così, la società come la conosciamo si reggerebbe ancora sugli stessi presupposti? Parimenti, se nessuno desidera più figliare perché non si sente adatto, non risentiremmo nell'immediato di questa mentalità ma a lungo andare la denatalità avrebbe un impatto considerevole sulla società per come è stata strutturata. Tu saresti pronto a farti carico di una previdenza totalmente finanziata di tasca tua, giusto per dirne una?
Aggiungo inoltre che mi pare di vedere tutte pressioni o addirittura costrizioni, come hai scritto tu, per fare figli, mi sembra anche il contrario e su questo sono d'accordo col gufetto una volta tanto (anche se non condivido l'idea che solo la famiglia tradizionale possa funzionare). L'unica cosa che si potrebbe definire simile ad una pressione fu la tassa sul celibato di mussoliniana memoria.
Gran parte della gente vuole figli, quindi mi chiedo come una minima parte che non vuole possa influenzare l'umanità al punto da estinguerci. Tu dici "se tutti ragionassero così", bene, ma gran parte della gente non ragiona così, quindi non vedo come tutti dobbiamo sentirci in dovere di figliare. Ma soprattutto, gente con disturbi mentali/di personalità, o che semplicemente non vuole figli, dovrebbe figliare perché ipoteticamente tra qualche secolo tutti potremmo pensarla così ed estinguirci o perché non esiteranno le pensioni? E nel mentre roviniamo vite di gente che non ha scelto di stare al mondo e che sarà magari trattata in un determinato modo al punto da non volere figli a sua volta? Io la penso diversamente, con ciò non è che non rispetto il tuo pensiero. Ma continuo a pensare che se lavoro, non lavoro, vivo di rendita dei miei genitori, ho un'eredità, sono solo problemi miei. Invece obbligarmi a fare figli perché magari un domani qualche miliardo di persone smette di farli, è un problema mio quanto di sta persona che dovrà nascere. Anche perché se tutti i genitori facessero i figli per amore credimi che questo forum non esisterebbe, come 3/4 dei terapeuti o professionisti.
Sul discorso pressione io parlo di quello che vivo sulla mia persona, poi se c'è qualcuno nel forum che ha subito pressioni per non fare figli mi spiace per lui/lei. Uno deve essere lasciato libero alle sue scelte, come quella di NON fare figli
Rispondi


Discussioni simili a Perché gran parte della gente è convinta che la vita senza figli è infelice?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Se la vita fa schifo, perché la gente fa figli? Abe's Oddysee SocioFobia Forum Generale 166 27-09-2022 11:49
Se la vita è così una 'cacca', perchè la gente fa figli e generando sofferenza? Abe's Oddysee SocioFobia Forum Generale 51 31-01-2021 01:47
Fare una scelta importante che determinerà gran parte del proprio futuro [e la propri PazzoGlabroKK SocioFobia Forum Generale 3 14-07-2015 13:43
alla fine, l'unica non convinta sono solo io valina90 Storie Personali 23 15-08-2013 21:02
Ho un gran bisogno di sentirmi parte di qualcosa blackwolf Storie Personali 5 18-06-2013 16:54



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2