Quote:
Originariamente inviata da pincopallo
Le pene pecuniarie incidono diversamente a seconda del reddito della famiglia, quindi per qualcuno potrebbe persino essere irrilevante farsi sequestare il macchinone, con i soldi che ha ne compra subito un altro. Oppure potrebbe capitare che la famiglia non abbia invece un tenore di vita particolarmente alto e allora come la mettiamo?
Quanto ai colpevoli del gesto infame, cinque anni di prediche mi sembrano una pacchia per quello che hanno fatto. Possono anche andare bene, ma ci deve essere anche la carcerazione. Vedersi chiusi a chiave in una cella e osservare il cielo a scacchi per almeno due anni farebbe capire la gravità di quello che hanno fatto, ovviamente con attività di rieducazione in carcere e lavori socialmente utili per cinque anni una volta usciti di prigione.
|
Ho detto che quello che esula dallo stretto mantenimento dovrebbe andare alla famiglia della vittima, ovvero tutto il surplus, tanto o poco che sia. Quindi l'incidenza ci sarebbe comunque. Via villoni, macchinoni e yacht, tipo assegno di mantenimento che ti lascia solo lo stretto necessario per vivere con un minimo di decoro.
Per i colpevoli, avevo tenuto da parte il carcere perché secondo me il percorso che immaginavo avrebbe una maggiore funzione rieducativa, invece di restituirli ancora più incattiviti dopo due anni (e poi essendo minorenni lo farebbero comunque all'acqua di rose).
Comunque si tratta di ipotesi velleitarie, in questo paese i furbi e i prepotenti di solito la fanno franca, con l'applauso anche di una parte non trascurabile della popolazione. Toccare i patrimoni dei ricchi o anche solo degli (auto)percepiti tali, poi, è un tabù più forte di quelli religiosi nel Medioevo, come si è visto in questi giorni.
Immagino che alle tdc in questione faranno fare un (breve) periodo di "servizi sociali" tipo quelli che fece B. a Cesano Boscone, forse saranno "seguiti" da qualcuno per un po', e poi fine, tana libera tutti, pronti a ricominciare.