| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  08-08-2021, 23:28 | #14401 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2021 
					Messaggi: 2,298
				      | 
			
 
 
			"innanzitutto c é da fare i complimenti ai ragazzi" cit. 
Non ho guardato la partita, ma secondo molti tifosi, i peggiori in campo sono stati Rugani e de Sciglio...la cosa non mi sorprende.  
Neanche come riserve possono giocare quei due...
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-08-2021, 10:15 | #14402 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2018 Ubicazione: Parma 
					Messaggi: 1,528
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Dark97  "innanzitutto c é da fare i complimenti ai ragazzi" cit.Non ho guardato la partita, ma secondo molti tifosi, i peggiori in campo sono stati Rugani e de Sciglio...la cosa non mi sorprende.
 Neanche come riserve possono giocare quei due...
 |  Io l'ho guardata, sorvolando che sembravano tutti dei manichini quelli della Juve da tanto che erano piantati per terra (ma era prevedibile visto che la maggior parte di loro hanno solo qualche giorno di allenamento sulle gambe), Rugani ha fatto un'erroraccio sul primo gol mentre De Sciglio la sua prestazione sufficiente l'ha fatta, molti tifosi li giudicano negativamente a prescindere dalle prestazioni... 
Resta il fatto che come riserve ci possono stare, semmai quello fa storcere il naso sono gli ingaggi spropositati per il ruolo che ricoprono all'interno della rosa (riserve), sopratutto per quello non si riescono a vendere.
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-08-2021, 23:04 | #14403 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2020 Ubicazione: Cosenza 
					Messaggi: 2,114
				      | 
			
			Imbrattato il murales di Lukakone a San Siro. Non ce l'hanno per niente con lui...    |  
|  |  
	
	
		|  10-08-2021, 10:09 | #14404 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2015 Ubicazione: Ovunque ma non qui 
					Messaggi: 14,273
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Surrounded  Imbrattato il murales di Lukakone a San Siro. Non ce l'hanno per niente con lui...   |  Io dopo quello che è accaduto negli ultimi giorni,inizio ad avercela un bel po,con lui e il suo agente..lo ammetto..
		 |  
|  |  
	
	
		|  10-08-2021, 10:14 | #14405 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2009 Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
					Messaggi: 64,260
				      | 
			
			Il principale responsabile è sempre la società, come ADL per il Napoli.Chi sceglie i giocatori e gli allenatori? Chi decide le strategie economiche e sportive? I giocatori sono mercen... ehm professionisti, e si sa. Sta ai dirigenti a gestirli al meglio ed evitare di mettersi nella posizione di farsi ricattare, il pesce puzza dalla testa (cit.)
 |  
|  |  
	
	
		|  10-08-2021, 10:24 | #14406 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2018 Ubicazione: Parma 
					Messaggi: 1,528
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da minunmaailmass  Infatti fanno un minestrone nel paragonare situazioni per me abbastanza diverse.
 Rugani ha perso ulteriormente fiducia dopo le ultime due stagioni in cui prima è stato dimenticato da Sarri e poi non ha reso come sperava al Rennes e al Cagliari. Peraltro anche quando era meno condizionato mentalmente non si è mai davvero adattato a giocare con compagni di reparto che non si chiamassero Chiellini. In coppia con Bonucci ha spesso combinato disastri e con De Ligt anche se quest'ultimo è più marcatore emergono le stesse difficoltà. So che a questo punto potrebbe rimanere ma fosse per me lo cederei (Lazio o Fiorentina) e andrei su un centrale mancino affidabile aggregando Dragusin come quinto.
 
 De Sciglio invece lo scorso anno al Lione non ha fatto così male, né dal punto di vista del rendimento né dal punto di vista fisico. E non avendo problemi di adattamento con questo o con quell'altro compagno di reparto per me come riserva benissimo.
 Semmai a sinistra dove in ogni caso lui e Danilo non sono completamente di ruolo chi continua come al solito a non convincere è Luca Pellegrini. E infatti dal momento che molto probabilmente Cuadrado con Allegri tornerà a giocare con più frequenza da esterno di centrocampo/ala io un terzino di piede sinistro più pronto per alternarsi con Alex Sandro a prezzi abbordabili lo cercherei.
 Ho trovato e trovo paradossale che a dispetto di queste due situazioni difensive ci siano ancora quattro mancini puri tra centrocampo e attacco, veramente troppi considerando il fatto che Ronaldo e/o Chiesa vogliono/vorrebbero partire entrambi da sinistra e che Bernardeschi purtroppo non trova mai una posizione da cui non essere più sballottato qua e là. Da mezzala peraltro come mancino va benissimo anche avere il solo Rabiot, basti pensare che nel famoso quadrilatero 2011/2015 erano tutti destri.
 
 Detto questo l'amichevole con la squadra imballata e un Barcellona ancora più motivato a far bene dall'addio di Messi lascia il tempo che trova, quello che conta è non perdere punti contro Udinese ed Empoli per poi preparare al meglio il trittico Napoli/esordio in Champions/Milan.
 |  Concordo su quello che hai detto di Rugani anche se personalmente fino a 2/3 stagioni fa non mi dispiaceva tutto sommato il suo rendimento, negli ultimi anni ha avuto un peggioramento consistente nelle prestazioni. Chiaro che anch'io preferirei un quarto centrale più affidabile (e magari più futuribile) e con costi più contenuti però paghiamo delle scelte a livello d'ingaggi/acquisti degli anni precedenti che ci bloccano il mercato in tutti i reparti. Diversi giocatori avrebbero anche mercato (tipo Rugani) ma gli ingaggi che percepiscono sono fuori mercato per le squadre interessate (al massimo tocca regalarli in prestito) e quindi ci rimangono sul groppone e dobbiamo costruire la squadra di conseguenza, con la speranza di rivitalizzarli per aumentare le chance di venderli. Di necessità di miglioramento/completamento in tutta la rosa ce ne sono diverse ma se non si riesce a vendere non si riesce a comprare, non solo per una questione economica ma anche per una questione pratica riguardante le liste (sia per il campionato che per la champions), allargare la rosa prima di sfoltirla creerebbe il rischio di mantenere giocatori in rosa ma fuori lista, pagandoli ma non potendoli impiegare. Credo che la creazione dell'under 23 andasse nella direzione di creare una rosa di 18/19 giocatori titolari ad alti costi d'ingaggio (e non solo) e 5/6 giocatori a costi contenuti d'ingaggio e possibilmente provenienti dalle giovanili, qualcosina si sta incominciando a vedere tra i giovani (Dragusin, Ranocchia, Fagioli, Correia, De Winter, Miretti, Soule e Da Graca fra i più interessanti) vedremo se fra 2 o 3 anni si incominceranno a raccogliere i frutti.
		 |  
|  |  
	
	
		|  10-08-2021, 11:40 | #14407 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2018 Ubicazione: Parma 
					Messaggi: 1,528
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da minunmaailmass  Indubbiamente si pagano gli errori del passato oltre che gli innegabili limiti di tutto il sistema giovanile in Italia. Purtroppo Audero che per me è più forte oltre che più futuribile di Perìn era stato mandato alla Sampdoria e non al Genoa stesso o altrove quando probabilmente si erano convinti che quest'ultimo avrebbe addirittura conteso il posto a Szczesny, una delle tante previsioni senza logica degli ultimi anni. Altrimenti quest'estate uno scambio sarebbe stato l'ideale perché avresti avuto due portieri cresciuti nel vivaio e un giocatore di movimento in più in lista Champions. Sempre nella stessa ottica non è stato possibile nemmeno riprendere Kean, quindi speriamo almeno che Kaio Jorge si ambienti in fretta.
 Secondo me poi fin quando rimarrà in Serie C sarà molto complicato il passaggio stabile di giocatori presi esplicitamente per l'Under23 alla prima squadra. Due categorie di differenza in ottica Juve rimangono troppe.
 |  Tante scelte nelle cessioni degli ultimi anni sono state dettate più dalla difficoltà di vendere chi realmente non rientrava nei piani con la conseguenza che poi si vendeva chi magari nei piani ci sarebbe rientrato ma era più facilmente vendibile, sono tanti quelli venduti sull'altare delle plusvalenze invece che su quello di una valutazione tecnica, Kean ad esempio era più facilmente piazzabile rispetto ad Higuain o Mandzukic arrivati a fine ciclo con la Juve , il problema è che stiamo continuando su questa strada. È vero che 2 categorie sono tante per l'under 23 (ma lo stesso vale anche per le squadre straniere che a differenza nostra li lanciano con maggior convinzione) ma perlomeno hai un "serbatoio" dal quale attingere in caso di necessità durante la stagione di ragazzi che si misurano in un campionato professionistico ben più provante di un campionato primavera, ma rimango dell'idea che manchi sopratutto il coraggio nel lanciarli e nel proteggere queste scelte nel tempo (ovviamente mi riferisco a quelli chi si dimostrano meritevoli di questo).
		 |  
|  |  
	
	
		|  10-08-2021, 19:41 | #14408 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2018 Ubicazione: Parma 
					Messaggi: 1,528
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da minunmaailmass  Furono anche scelte tecniche molto precise e non legate esclusivamente alle plusvalenze. Kean fu ceduto anche perché Sarri voleva palesemente Higuain e non lui o Mandzukic. Analogamente Spinazzola, Cancelo ed Emre Can furono ritenuti inadatti a giocare nel suo calcio e ceduti subito o dopo qualche mese. Per me nessuno di questi rappresenta un rimpianto in termini assoluti ma Kean ha più futuro degli altri tre davanti a sé, i gol li fa e appunto può sempre servire per le liste, quindi la sua cessione e il suo mancato riacquisto almeno in prestito hanno un'incidenza ben maggiore sull'attuale rosa, basti pensare anche al tira e molla sul Morata-bis.
 Nel confronto tra campionati maggiori sulle tempistiche e la frequenza di affermazione dei giovani secondo me si sottovalutano sempre due aspetti.
 Il primo è che la Serie A piaccia o non piaccia rimane il torneo più complicato a livello tattico, quindi mediamente in Italia pure il giovane più strutturato a livello fisico ha difficoltà ad emergere perché sul piano delle decisioni in campo non è all'altezza e non è nemmeno detto che lo diventi. Non dico che questo fattore sia irrilevante in Inghilterra, in Spagna, in Germania e in Francia ma lo è sicuramente di meno.
 Visto che lo citavo prima Spinazzola sa fare solo una cosa e non ha assolutamente l'affidabilità fisica per garantirla in una squadra come la Juve. Infatti ci è arrivato tardi e non ci è rimasto, non solo perché era più cedibile di altri. Pure Dybala e Alex Sandro qualche anno fa erano molto più appetibili degli altri ma non sono stati ceduti perché pur non essendo fenomeni rimangono di un livello superiore e sono più difficili da sostituire.
 
 Il secondo è che il Barcellona dei tempi d'oro non usava la squadra B come generatrice di plusvalenze ma non appena il suo vivaio non ha più fisiologicamente sfornato i campioni/campionissimi della generazione precedente è andata incontro alla necessità di dover spendere e non poco per comprare appunto dei comprimari, senza riuscire a rientrarne dalla cessione di canterani sempre meno forti. La Juve e le altre squadre italiane non si possono permettere né questo né di creare in modo totalmente artificiale un settore giovanile all'avanguardia come accaduto al City o in misura più contenuta al Chelsea e al PSG. E infatti da quando è così salvo eccezioni arrancano anche United, Arsenal e altre società che prima sfornavano non pochi talenti e se proprio non riuscivano a tenerli in rosa li rivendevano bene.
 Il Bayern fa storia a sé anche da questo punto di vista, non hanno per esempio nemmeno una regola sugli extracomunitari e così è anche più facile spendere relativamente tanto soltanto per i migliori. L'esempio di Davies comprato a 20 milioni dal Canada e lanciato titolare praticamente subito la dice lunga, la Juve non potrebbe mai fare un azzardo del genere e infatti non è un caso che dopo tanti anni in cui si parlava di un investimento di spicco a livello anche "commerciale" su un giocatore proveniente direttamente dal Brasileirão è arrivato Kaio Jorge e non di certo a peso d'oro. I Zirkzee però vengono fatti esordire senza essere valorizzati fino in fondo nemmeno al Bayern.
 |  Sopratutto nell'anno di Sarri non è un mistero che le valutazioni tecniche della società non coincidessero con quelle del mister, non è un mistero che la società avrebbe voluto vendere Khedira e Matuidi e non Emre Can, così come non è un mistero che avrebbero preferito privarsi di Higuain e Dybala piuttosto che Mandzukic e Kean, poi che si siano allineati forzatamente alle preferenze del mister perché non sono riusciti a concretizzare le loro è stato abbastanza evidente. Non sono rimpianti assoluti ma visti quelli che sono rimasti al loro posto si, quello che forse è pesato meno è Cancelo visto che hai trovato un Cuadrado che ha fatto decisamente meglio, Spinazzola un po' si perché al di la degli infortuni comunque hai fatto due stagioni senza un terzino sinistro di riserva (l'anno scorso è stato promosso Frabotta non per scelta ma per incapacità a  trovarne uno sul mercato), sicuramente Kean è il rimpianto maggiore per i motivi da te citati. 
Sui giovani il discorso tattico non discuto che abbia un peso maggiore in Italia rispetto agli altri campionati, ma non sono convinto che sia quello a fare la differenza sul lancio dei giovani, penso che pesino maggiormente le pressioni interne (dover ottenere i risultati nel breve periodo altrimenti ti cacciano) ed esterne (critiche di stampa e tifosi al primo errore del giovane, sia per il ragazzo che sopratutto al tecnico), questo porta i tecnici a preferire la scelta meno rischiosa ma non sempre la più redditizia. Detto in poche parole la mancanza di fermezza nel portare avanti progetti nel medio/lungo periodo. 
Ovviamente di ragazzi che diventeranno dei campioni all'interno di un club di prima fascia sarà 1 ogni 300/400 ragazzi a essere generosi, come non si discute che le nidiate di fenomeni come è capitato al Barcellona di Guardiola, al Man Utd di Ferguson o ad alcune dell'Ajax siano casi più unici che rari, il mio discorso sull'under 23 era più rivolto ai giocatori di contorno della rosa, tanto per intenderci non credo che sia impossibile tirare fuori dal settore giovanile un Padoin, uno Sturaro o un Peluso di turno (a costi decisamente inferiori), poi fra tanti spunterà magari il Marchisio o il Kean e me lo auguro, ma solo provando a inserirli puoi capire se possono venire utili e risultare all'altezza oppure no, questo in Italia viene fatto molto poco si preferisce adattare a un ruolo totalmente nuovo uno di 34 anni piuttosto che mettere dentro il ragazzotto di 18 anni nel suo ruolo naturale anche solo per una partita. 
PS. Al di la di come si comporterà in campo, l'acquisto di Kaio Jorge è uno dei primi acquisti sensati in termini economici degli ultimi anni, basso costo di cartellino e di ingaggio per un giovane, quindi male che vada non ci saranno perdite sanguinose.
		 |  
|  |  
	
	
		|  12-08-2021, 07:47 | #14409 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2015 Ubicazione: Ovunque ma non qui 
					Messaggi: 14,273
				      | 
			
			Ora insigne..un nome nuovo al giorno,dai!!!
		 |  
|  |  
	
	
		|  12-08-2021, 13:08 | #14410 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2020 Ubicazione: Cosenza 
					Messaggi: 2,114
				      | 
			
			Esattamente il mio pensiero   |  
|  |  
	
	
		|  12-08-2021, 14:05 | #14411 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2015 Ubicazione: Ovunque ma non qui 
					Messaggi: 14,273
				      | 
			
			Preso dumfries,ottimo!!!
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-08-2021, 10:33 | #14412 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2009 Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
					Messaggi: 64,260
				      | 
			
			I nuovi anni di dominio bianconero si avvicinano...https://sport.virgilio.it/ufficiale-...lsea-fc-704684
Ho tifato Chelsea da bambino e adesso l’esser tornato e il poter aiutare a vincere altri titoli è una sensazione fantastica. 
Questa l'avevo già sentita    |  
|  |  
	
	
		|  13-08-2021, 18:39 | #14413 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2020 
					Messaggi: 13,544
				      | 
			
			Comunque Lukaku tifava davvero per il Chelsea , ho visto in tv un bel video a riguardo di quando andò nello stadio del Chelsea per la prima volta
		 |  
|  |  
	
	
		|  14-08-2021, 11:03 | #14414 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2017 Ubicazione: Toscana/Bologna 
					Messaggi: 5,314
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da minunmaailmass  In quel caso l'Atalanta è fuori dalla realtà e la combatte o ne sfrutta in pieno seppur abilmente le distorsioni? |  La combatte adottando una politica di monte ingaggi a cifre incredibilmente basse in confronto ai risultati ottenuti. Nell'ultima stagione è arrivata terza in campionato, in finale di Coppa Italia e agli ottavi di Champions dando come massimo ingaggio 1.8 milioni (Ilicic, Zapata, Muriel). 
 
Se anche le "big" - PSG in primis - adottassero simile politica, il calcio sarebbe decisamente meno faraonico e fuori dalla realtà. 
 
Per il resto, non vedo come potrebbe combatterla: serve vendere a prezzi elevati per mantenere la società sana e per poter comprare nuovi giocatori che tengano intatta la competitività.  
Poi, non penso che tutte le vendite dell'Atalanta siano state fatte a cifre fuori mercato. Romero non lo vale un prestito con (diritto o obbligo?) a 50 milioni + 5 di bonus? Per me sì. Ha solo 23 anni, è un ottimo prospetto che si è già affermato in Serie A e in Champions, titolare della nazionale argentina vincitrice della Copa America. Vero, TransferMarkt lo valuta 35 milioni, ma ormai ce ne sono diversi di casi di vendite sopra le loro valutazioni.  
Pure Kulusevski e Kessie, per esempio, penso siano stati ceduti a un prezzo adeguato, e stanno dimostrando il loro valore. 
Restano un punto interrogativo i 21 milioni spesi dal Manchester United per Diallo, ancora oggetto misterioso ma pur sempre un 19enne che ha ancora tutto il tempo di farsi conoscere ad alti livelli.
 
Piuttosto, mi lasciano perplesso alcune operazioni di mercato fatte in Premier, ad esempio l'Arsenal che paga 58 milioni per Ben White del Brighton. 
 
Fare plusvalenze è giusto, divertente, ed è anche uno dei pochi aspetti del calcio in cui viene premiato il merito - spesso vince chi è più ricco, in questo caso invece ha un ricavo economico chi ha lavorato bene con DS e scout.  
Solo che anche nelle plusvalenze ci vuole un po' di etica. L'Atalanta si è semplicemente adattata ai prezzi che girano di questi tempi. Se questa Atalanta ci fosse stata dieci anni fa avrebbe venduto ugualmente bene ma a cifre più basse, come faceva l'Udinese.
		 |  
|  |  
	
	
		|  14-08-2021, 11:05 | #14415 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2017 Ubicazione: Toscana/Bologna 
					Messaggi: 5,314
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Masterplan92  Preso dumfries,ottimo!!! |  Ottimo colpo in rapporto al prezzo, anche Dzeko a cartellino quasi gratuito è un affare.
		 |  
|  |  
	
	
		|  14-08-2021, 12:12 | #14416 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2017 Ubicazione: Toscana/Bologna 
					Messaggi: 5,314
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da minunmaailmass  l'Atalanta è dentro questo sistema che tanto dovrebbe combattere quanto lo è il vettore PSG. Per me bisogna porre fine ad entrambe le situazioni, non solo a quella più visibile e criticabile. |  è dentro il sistema così come ci sono dentro tutte le altre squadre, non vedo perché prendersela proprio con l'Atalanta.  
Il Lille non è forse dentro al sistema? 80 milioni per Pepé e 70 per Oshimen, i quali hanno avuto una resa non adeguata alla spesa. Guadagni che l'Atalanta si sogna. 
 
Se c'è chi offre cifre enormi, è inevitabile accettare. Sono da criticare i club compratori, sono questi che alzano i prezzi facendo girare cifre assurde e producendo debiti. 
 
Poi, concretamente, in che modo l'Atalanta potrebbe combattere il sistema?
 
	Quote: 
	
		| Intanto io sto ancora aspettando un vero campione saltare fuori dall'Atalanta di Gasperini perché ancora non ne ho visto mezzo. |  Non ne sono venuti fuori. E infatti anche i prezzi di vendita non sono esattamente prezzi da campioni. La cessione di Romero (che sarà pagato il prossimo anno) ha segnato il record della loro storia.
		 |  
|  |  
	
	
		|  14-08-2021, 14:08 | #14417 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2017 Ubicazione: Toscana/Bologna 
					Messaggi: 5,314
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da minunmaailmass  Non hanno mai vinto campionati e praticamente si accontentano di terzi/quarti posti, quindi che titoli hanno per partecipare e dunque per fare molti più soldi rispetto a chi vince dieci scudetti di fila nel proprio paese ma deve fare ogni anno i preliminari col rischio di uscire subito? Per me nessuno ma quello a loro evidentemente va benissimo. Diverso discorso per la vecchia Coppa Uefa, quella avrebbero davvero meritato di giocarla ogni anno. |  Certo che si accontentano, considerando il loro fatturato e le loro spese è già un fantastico successo entrare in Champions per tre anni di fila. Ogni squadra è naturale che in base ai propri mezzi abbia certi obiettivi e non altri. 
 
Eh sì, purtroppo l'accesso alla Champions favorisce nettamente i cinque campionati principali, quelli con le squadre più forti. In questo modo le stesse squadre continuano a guadagnare molti soldi mentre storici club che non appartengono a questi cinque campionati privilegiati hanno ingenti danni.  
Sarei favorevole a riequilibrare questa situazione. Facciamo tornare sui grandi palcoscenici le squadre di Bucarest, Belgrado, Amsterdam, Atene! Il merito sportivo è comunque essenziale che rimanga, dunque le prime a essere penalizzate da una riforma che vada incontro ai campionati "minori" sarebbero le quarte dei "maggiori", allora la Juventus quest'anno dovrebbe dire ciao ciao alla Champions ahah.
		 |  
| 
				 Ultima modifica di Darby Crash;  14-08-2021 a 14:14.
 |  
	
	
		|  15-08-2021, 02:33 | #14418 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2021 
					Messaggi: 2,298
				      | 
			
			Gran gol Bernardeschi.... chissà...allegri riuscirà a rivitalizzarlo? Non credo che sia un problema di ruolo come molti sostengono, ma di testa...con allegri ha giocato bene sia da esterno d attacco, che da mezz' ala...con Sarri e Pirlo non ne ha azzeccata una invece...eppure l hanno provato in diversi ruoli, trequartista...esterno, mezz' ala... Pirlo l ha messo addirittura terzino 😂
 |  
|  |  
	
	
		|  15-08-2021, 08:39 | #14419 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2018 Ubicazione: Parma 
					Messaggi: 1,528
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da minunmaailmass  Con Allegri non ha cambiato ruolo 80 volte nello stesso anno, con Sarri e soprattutto Pirlo sì e ovviamente ne ha risentito. Per me può dare ancora molto, speriamo non sia un fuoco di paglia. Comunque se rimane Ramsey che da regista può davvero rilanciarsi e quindi se non possono arrivare sia Locatelli sia Pjanic deve essere impiegato più spesso come mezzala sinistra in alternanza con Rabiot. |  Se Bernardeschi riuscisse a essere un pochino più incisivo per quanto riguarda assist o gol sarebbe già tanto di guadagnato, credo che a meno non si prenda un regista vero e proprio tipo Pjanic (che non credo arriverà senza uscite) la strada tattica che si seguirà sarà di questo finto 4-3-3 che in realtà è un 4-4-2 con un esterno offensivo da una parte (Chiesa o Kulusevski) una mezzala più di regia (Ramsey o Locatelli se arriva e Arthur quando torna) una mezzala di rottura ma anche d'inserimento (Bentancur o Rabiot o McKennie) e un esterno più "tattico" (Bernardeschi, Cuadrado alzato a destra o soluzioni ancora più tattiche come Rabiot o McKennie). Alla fine è l'unica soluzione vista la presenza di Ronaldo che predilige partire esterno ma che in un vero 4-3-3 non ti fa la fase di copertura. Lo stesso hanno cercato di farlo sia Sarri (inizialmente con D.Costa e Matuidi) che Pirlo (stessi interpreti ma in posizioni differenti e slittamenti di posizioni in movimento differenti) ma con risultati non proprio esaltanti per quanto riguarda le prestazioni di squadra. Rimango dell'idea che Allegri avrebbe preferito non averlo Ronaldo per avere più libertà di scelta tattica.
		 |  
|  |  
	
	
		|  15-08-2021, 10:28 | #14420 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2020 Ubicazione: Cosenza 
					Messaggi: 2,114
				      | 
			
			La Roma ha preso Abraham, secondo me un buon acquisto. Lo conosco da quando giocava nella championship inglese, se riesce ad ambientarsi può essere una bella sorpresa.
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |