|
|
09-10-2020, 15:53
|
#41
|
Intermedio
Qui dal: Aug 2020
Messaggi: 209
|
Quote:
Originariamente inviata da tsubaki
il lavoro d'ufficio è troppo particolare quindi capisco le difficoltà.
invece, fare qualcosa tipo lavorare in un supermercato, in un fast food?
|
non si trova facilmente e pagano poco, ma soprattutto conoscendomi avrei problemi anche in quei contesti... ma forse molto di meno.
non ho ancora avvisato che mi licenzio, spero non serva il preavviso... dopotutto è un tirocinio
|
|
09-10-2020, 16:16
|
#42
|
Esperto
Qui dal: Sep 2007
Ubicazione: Nord
Messaggi: 13,161
|
Quote:
Originariamente inviata da tsubaki
il lavoro d'ufficio è troppo particolare quindi capisco le difficoltà.
invece, fare qualcosa tipo lavorare in un supermercato, in un fast food?
|
Scusami ma a me sembrano lavori stressanti e con ritmi elevati,secondo me è meglio l'ufficio...
|
|
09-10-2020, 16:22
|
#43
|
Banned
Qui dal: Apr 2015
Ubicazione: Ovunque ma non qui
Messaggi: 14,273
|
Quote:
Originariamente inviata da Milo
Scusami ma a me sembrano lavori stressanti e con ritmi elevati,secondo me è meglio l'ufficio...
|
anche secondo me..ti infili nel tuo bel ufficietto al pc..magari a tempo indeterminato..e sei tranquillo con le tue scartoffie
|
|
09-10-2020, 16:54
|
#44
|
Avanzato
Qui dal: Sep 2019
Messaggi: 357
|
Gendo posso chiederti cosa è successo che ti ha spinto a licenziarti?
comunque vi capisco tutti. Vorrei essere nata miliardaria solo per potermi risparmiare il supplizio mentale del lavoro... e non perchè non ho voglia di fare una mazza (come pensa la gente solitamente) ma perchè mi esaurisco proprio.
Comunque il lavoro d'ufficio non sempre è cos' rilassante. Io faccio da poco un lavoro d'ufficio... ma sto imparando e ho il capo sul fiato sul collo che dice che devo fare le cose veloci ... non tenendo conto che più vai veloce e più rischi di fare errori (cosa che porterebbe dei casini). Quindi dipende anche un po' dal contesto.
|
|
09-10-2020, 17:18
|
#45
|
Esperto
Qui dal: Sep 2020
Ubicazione: In una città lombarda
Messaggi: 674
|
Quote:
Originariamente inviata da Michiru-1990
Gendo posso chiederti cosa è successo che ti ha spinto a licenziarti?
comunque vi capisco tutti. Vorrei essere nata miliardaria solo per potermi risparmiare il supplizio mentale del lavoro... e non perchè non ho voglia di fare una mazza (come pensa la gente solitamente) ma perchè mi esaurisco proprio.
Comunque il lavoro d'ufficio non sempre è cos' rilassante. Io faccio da poco un lavoro d'ufficio... ma sto imparando e ho il capo sul fiato sul collo che dice che devo fare le cose veloci ... non tenendo conto che più vai veloce e più rischi di fare errori (cosa che porterebbe dei casini). Quindi dipende anche un po' dal contesto.
|
concordo. non è perché si sta seduti dietro una scrivania = tranquillità.
si è comunque le pedine del tuo capo e devi fare tante cose in un certo lasso di tempo.
per me sarebbe atroce lavorare in ufficio, sono troppo creativa per farlo.
sceglierei decisamente il portare i vassoi ai tavoli del mc donald.
ma sono punti di vista.
io volevo offrire solamente una alternativa opposta a quella dell'ufficio, che non richieda particolari certificazioni o abilità e che magari poteva far vivere un poco più serenamente l'esperienza lavorativa.
(ogni lavoro ha le sue responsabilità e la sua dose di stress e se non ne vogliamo, l'unica soluzione è non lavorare).
|
Ultima modifica di tsubaki; 09-10-2020 a 17:24.
|
09-10-2020, 17:24
|
#46
|
Esperto
Qui dal: Sep 2007
Ubicazione: Nord
Messaggi: 13,161
|
Non so ma lavorare da mc donald per me è uguale a fare l'operaio in fabbrica in catena di montaggio..
|
|
09-10-2020, 17:36
|
#47
|
Avanzato
Qui dal: Sep 2019
Messaggi: 357
|
Quote:
Originariamente inviata da tsubaki
concordo. non è perché si sta seduti dietro una scrivania = tranquillità.
si è comunque le pedine del tuo capo e devi fare tante cose in un certo lasso di tempo.
per me sarebbe atroce lavorare in ufficio, sono troppo creativa per farlo.
sceglierei decisamente il portare i vassoi ai tavoli del mc donald.
ma sono punti di vista.
io volevo offrire solamente una alternativa opposta a quella dell'ufficio, che non richieda particolari certificazioni o abilità e che magari poteva far vivere un poco più serenamente l'esperienza lavorativa.
(ogni lavoro ha le sue responsabilità e la sua dose di stress e se non ne vogliamo, l'unica soluzione è non lavorare).
|
Probabilmente ufficio= tranquillità solo che stai in una pubblica amministrazione oppure in un ufficio con ritmi molto blandi o con poche responsabilità.
|
|
09-10-2020, 17:49
|
#48
|
Esperto
Qui dal: Sep 2020
Ubicazione: In una città lombarda
Messaggi: 674
|
Quote:
Originariamente inviata da Milo
Non so ma lavorare da mc donald per me è uguale a fare l'operaio in fabbrica in catena di montaggio..
|
era solo un esempio specifico il mcdonald e comunque anche il lavoro in fabbrica è diverso dal lavoro d'ufficio e potrebbe essere più adatto ad un certo tipo di persona.
|
Ultima modifica di tsubaki; 09-10-2020 a 17:52.
|
09-10-2020, 18:02
|
#49
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Trani
Messaggi: 9,393
|
Quote:
Originariamente inviata da Gendo
è colpa mia sono inabile ed ho pure poche competenze.... .
|
Quote:
Originariamente inviata da Gendo
... dopotutto è un tirocinio
|
Evabbé
Cmq sia ti va di raccontare nello specifico cosa ti ha terrorizzato da spingerti a rinunciare così presto?
|
|
09-10-2020, 18:19
|
#50
|
Esperto
Qui dal: Aug 2019
Ubicazione: Shibuya
Messaggi: 539
|
secondo me potevi tenere duro ancora qualche mese, tutti i lavori diventano facili e tranquilli dopo i primi tempi. così dicono, almeno
|
|
10-10-2020, 02:57
|
#51
|
Esperto
Qui dal: Nov 2007
Messaggi: 690
|
Quote:
Originariamente inviata da Gendo
sono fobico evitante e questo posto di lavoro tra breve mi richiederà iniziativa, estroversione, conoscere e intervistare gente, parlare in pubblico ecc.
non è contemplabile. in più ho scoperto di non avere abbastanza competenze.
|
Capisco,per questo io cerco di informarni bene su che cosa dovrei andare a fare, un volta assunto (anche se poi alla fine finché non ci sei,non te ne fai una vera idea)
Guarda, già la ricerca è uno strazio, essendo che il 90 per cento dei lavori richiede propensione al contatto col pubblico, capacità relazionali,alta gestione dello stress.. insomma, estroversione.
Poi mettiamoci pure le competenze specifiche, l'inesperienza,l'età, ed il quadro è chiaro.
E dire che già solo per cercarlo mi devo spingere molto,data la depressione e la stanchezza psichica.
Poi ti vedi ste carrellate di annunci "for estro only", e lì capisci che marca male.
D'ogni modo anche quando si ha fortuna di entrare, quelli come noi non fanno una bella vita,o meglio,la fanno persino peggiore di quella degli altri che non hanno questi problemi.
Quando ho lavorato è stato uno stress immane,e provavo esattamente ciò che provi tu. E quando è così, anche se non sei tu ad andartene,ci mettono poco a darti il ben servito.
Non resta che sperare di entrare in qualche realtà più consona, più a misura di fobico,la speranza ancora c'è,e ti auguro di avere fortuna in questo senso. Coraggio.
|
|
10-10-2020, 10:23
|
#52
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Trani
Messaggi: 9,393
|
Quote:
Originariamente inviata da Gendo
sono fobico evitante e questo posto di lavoro tra breve mi richiederà iniziativa, estroversione, conoscere e intervistare gente, parlare in pubblico ecc.
non è contemplabile. in più ho scoperto di non avere abbastanza competenze.
|
Va bene, magari anche se hai deciso di lasciare, cerca di finire il tirocinio, poi fai sempre in tempo a lasciare. Qualcosa si impara sempre.
Nel frattempo cominci a vedere per un altro lavoro ed eviti di stare a casa e torturati con i cattivi pensieri.
|
|
10-10-2020, 11:14
|
#53
|
Intermedio
Qui dal: Aug 2020
Messaggi: 209
|
Quote:
Originariamente inviata da Equilibrium
Va bene, magari anche se hai deciso di lasciare, cerca di finire il tirocinio, poi fai sempre in tempo a lasciare. Qualcosa si impara sempre.
Nel frattempo cominci a vedere per un altro lavoro ed eviti di stare a casa e torturati con i cattivi pensieri.
|
non ce la faccio fisicamente
li vedo i vantaggi ma è come sottoporsi deliberatamente a una tortura
|
|
10-10-2020, 11:43
|
#54
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 11,505
|
Se ho letto bene, parli di abilità estroversione che dovranno venire fuori, in questo lavoro, in un futuro vicino.
Ma per adesso che mansioni fai? è possibile temporeggiare ancora un po'?
PS non voglio fare terrorismo psicologico, però considera anche che un mese in più nel curriculum è sempre meno che un mese in meno.
|
Ultima modifica di Blue Sky; 10-10-2020 a 11:49.
|
10-10-2020, 13:02
|
#55
|
Esperto
Qui dal: Jan 2014
Messaggi: 2,951
|
Quote:
Originariamente inviata da Gendo
non ce la faccio fisicamente
li vedo i vantaggi ma è come sottoporsi deliberatamente a una tortura
|
Quanto ti capisco, anche se ho provato poco a lavorare fuori, ma è stata un esperienza davvero terrificante...
|
|
10-10-2020, 13:29
|
#56
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Trani
Messaggi: 9,393
|
Quote:
Originariamente inviata da Gendo
non ce la faccio fisicamente
li vedo i vantaggi ma è come sottoporsi deliberatamente a una tortura
|
Capisco bene, però devi capire anche che é come uno scoglio da superare.
Quando cambi abitudini si fa sempre molta fatica all'inizio, penso che anche in altre cose nuove (fuori dagli ambiti che potrebbero piacerti o/e dove puoi decidere tu i tempi) che hai cominciato e sempre stato così, o sbaglio?
In più si aggiunge oltre lo stress di uscire dalla comfort zone (soprattutto se stai fermo da tanto), quello di dover gestire i rapporti interpersonali, le proprie emozioni, ecc ecc
Quindi il tempo per adattarsi e fare in modo che la cosa diventi più tollerabile si allunga.
Io anche sono "fermo" da tanto, sei mesi. So già che quando comincerò il primo mese sarà molto impegnativo, che dormirò e lavorerò solamente, che nn avrò tempo per nessun altro oltre che per me stesso, ma poi pian piano ingraneró e starò sempre meglio, questo lo so perché è successo tante volte e so già che sarà così. Per quanto riguarda lo stress di dover gestire me stesso e le relazioni interpersonali, quello via via nel tempo é scemato. Per dire che non é stato sempre così.
|
|
10-10-2020, 13:56
|
#57
|
Esperto
Qui dal: Jan 2019
Ubicazione: Provincia di Bologna
Messaggi: 5,284
|
Certo che dover fare delle presentazioni pubbliche davanti a molta gente, per un evitante dev'essere atroce.
Mi par di capire che non si tratta del classico lavoro di ufficio dove ci sei solo te, le scadenze, un capo rompiballe ed un mucchio di scartoffie.
Sembra un lavoro di responsabilità di un livello superiore, o sbaglio ?
|
|
11-10-2020, 00:09
|
#58
|
Banned
Qui dal: Apr 2015
Ubicazione: Ovunque ma non qui
Messaggi: 14,273
|
Quote:
Originariamente inviata da pure_truth2
Capisco,per questo io cerco di informarni bene su che cosa dovrei andare a fare, un volta assunto (anche se poi alla fine finché non ci sei,non te ne fai una vera idea)
Guarda, già la ricerca è uno strazio, essendo che il 90 per cento dei lavori richiede propensione al contatto col pubblico, capacità relazionali,alta gestione dello stress.. insomma, estroversione.
Poi mettiamoci pure le competenze specifiche, l'inesperienza,l'età, ed il quadro è chiaro.
E dire che già solo per cercarlo mi devo spingere molto,data la depressione e la stanchezza psichica.
Poi ti vedi ste carrellate di annunci "for estro only", e lì capisci che marca male.
D'ogni modo anche quando si ha fortuna di entrare, quelli come noi non fanno una bella vita,o meglio,la fanno persino peggiore di quella degli altri che non hanno questi problemi.
Quando ho lavorato è stato uno stress immane,e provavo esattamente ciò che provi tu. E quando è così, anche se non sei tu ad andartene,ci mettono poco a darti il ben servito.
Non resta che sperare di entrare in qualche realtà più consona, più a misura di fobico,la speranza ancora c'è,e ti auguro di avere fortuna in questo senso. Coraggio.
|
Insomma:It Never began for us(cit.)
|
|
 |
|
|