FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 27-09-2020, 16:51   #21
Intermedio
L'avatar di impacciato
 

E niente, come ormai da diversi anni ogni volta che squilla il telefono mi sale una fortissima ansia e tachicardia.
Già da questo si deduce che non sono sano.
Poi se è qualche offerta di lavoro che chiamano, nemmeno rispondo perché tanto al lavoro mi sentirei stupido , ansioso e un incapace totale oltre ad avere difficoltà a socializzare con gli altri (già testato).
Vecchio 27-09-2020, 17:59   #22
Esperto
L'avatar di tsubaki
 

si, soprattutto se non ho il numero salvato mi prende una forte ansia. infatti non rispondo mai.
Vecchio 27-09-2020, 20:06   #23
Esperto
 

Io so che non riceverò chiamate, non ho lavoro e quelle poche persone che conosco al massimo mi scriverebbero sulle app di messaggistica, eppure, dentro casa, se non metto la modalità aereo non mi sento al sicuro. Mi da fastidio anche solo vedere la chiamata sullo schermo da un probabile call center o comunque sia una situazione in cui vengo colto alla sprovvista e devo rispondere subito senza avere prima la possibilità di leggere il messaggio.

Anni fa misi una mia canzone preferita come suoneria, errore gravissimo, ancora oggi se parte per sbaglio mi viene il batticuore
Ringraziamenti da
SamueleMitomane (27-09-2020)
Vecchio 27-09-2020, 21:13   #24
Intermedio
L'avatar di impacciato
 

Anche a me fa lo stesso effetto. Anche quando sono i call center.
Se poi c'è qualcuno che mi cerca per qualche motivo (che capita raramente per fortuna) mi sale l'ansia alle stelle e ci penso in continuazione.
Vecchio 27-09-2020, 21:50   #25
Avanzato
L'avatar di Torschlusspanik
 

Fortunatamente il terrore di fare/ricevere telefonate l’ho superato un bel po’ di anni fa...

Non riuscivo nemmeno a chiamare un supporto tecnico. Ora se mi dicono “questo è il numero, chiama”, nessun problema.
I call center e numeri ampiamente sconosciuti o con prefissi a me insoliti non rispondo nemmeno.
Vecchio 27-09-2020, 22:03   #26
Esperto
L'avatar di Stasüdedòs
 

Quote:
Originariamente inviata da Hor Visualizza il messaggio
Ma trovo molto più ansiogeno dover telefonare io.
Decisamente.

A ricevere le telefonate invece (le rare volte che capita, escluse quelle di genitori/parenti), di solito non rispondo mai a numeri nascosti, mentre ai numeri visibili ma sconosciuti non rispondo alla/e prima/e chiamata/e, poi faccio ricerche sul web per capire chi c'è dietro quel numero ... se si tratta di call-center, blocco subito, idem se non trovo info, ... se rispondo è solo perchè so di dover ricevere da qualcuno una telefonata in un determinato giorno.
Vecchio 27-09-2020, 22:09   #27
Esperto
 

Mi sono ricordato di una volta che chiamai l'assistenza del mio operatore telefonico, per un guasto sulla linea e registrai per sicurezza la telefonata.

Risentendomi, sembrava stessi piangendo dal tono di voce.
Mamma mia... lol
Vecchio 28-09-2020, 07:24   #28
Esperto
L'avatar di Kitsune
 

Era un bel problema del passato ma ora ricevo pochissime telefonate perché i miei contatti mi scrivono. Ai numeri sconosciuti non rispondo e se posso delegare telefonate lo faccio sempre.
Vecchio 28-09-2020, 11:19   #29
Esperto
L'avatar di Teach83
 

Se vedo che chiamano da Londra o da qualche città strana non rispondo perchè so già che sono quelli del trading online oppure Gas/internet, ecc...
Vecchio 28-09-2020, 15:10   #30
~~~
Esperto
L'avatar di ~~~
 

Migliorata ora ma prima il telefono che squillava era una morsa al cuore, mi lasciava atterrita, così anche il citofono
E dover telefonare mi smuoveva l'intestino al punto da dover andare in bagno prima o dopo la telefonata (top rimedio contro la stitichezza)

Adesso mi mette comunque in allerta ma non più con quella somatizzazione così pesante, e sono molto più tranquilla nel telefonare
Vecchio 28-09-2020, 17:46   #31
Esperto
L'avatar di Keith
 

Nessun problema a fare telefonate "di servizio" a lavoro, ad operatori luce, gas, etc. Grossi problemi a chiamare parenti, amici, soprattutto gli zii anziani che non usano internet.
Impossibilità a chiamare persone conosciute online.

Ogni volta che squilla è ansia.
Vecchio 28-09-2020, 17:48   #32
Esperto
L'avatar di pokorny
 

Una volta non era un problema, adesso lo è diventato, tranne quando sul display vedo numeri di gente che conosco e so che non abbiamo situazioni ansiogene "in sospeso".
Vecchio 28-09-2020, 19:31   #33
Esperto
L'avatar di Teach83
 

Il fastidio quando ti arriva una telefonata non programmata è enorme, quasi quanto una visita a domicilio non concordata.
Se non si è capito odio le sorprese, a meno che non volete chiamarmi per dirmi che ho vinto 80 milioni alla lotteria uzbeka oppure che ho ereditato dal mio prozio in Argentina.
Vecchio 29-09-2020, 13:33   #34
Principiante
 

Una volta avevo paura del contrario, ovvero di quando dovevo fare io le telefonate..ora mi è passata. in compenso, ogni volta che vedo un numero sconosciuto che chiama mi sale il panico.
si, anche se magari è di lavoro..e non rispondo..per poi chiedermi chi sia stato!
Vecchio 03-10-2020, 11:57   #35
Esperto
L'avatar di Palmiro
 

Quote:
Originariamente inviata da impacciato Visualizza il messaggio
E niente, come ormai da diversi anni ogni volta che squilla il telefono mi sale una fortissima ansia e tachicardia.
Già da questo si deduce che non sono sano.
Poi se è qualche offerta di lavoro che chiamano, nemmeno rispondo perché tanto al lavoro mi sentirei stupido , ansioso e un incapace totale oltre ad avere difficoltà a socializzare con gli altri (già testato).
Allora il lavoro è meglio che venga dato a chi ha davvero voglia di lavorare
Vecchio 03-10-2020, 11:58   #36
Esperto
L'avatar di Dominic
 

Quote:
Originariamente inviata da Palmiro Visualizza il messaggio
Allora il lavoro è meglio che venga dato a chi ha davvero voglia di lavorare
Stai diventando pesante e gratuitamente ostile.
Vecchio 03-10-2020, 12:04   #37
Intermedio
L'avatar di impacciato
 

Guarda, ti avrei dato ragione se ero un tipo sano, sveglio, che aveva una vita sociale, che usciva ma che non voleva lavorare.
Invece mi ritrovo praticamente chiuso in casa da anni con anche problemi mentali quali il Doc e a volte non riesco nemmeno a capire le parole. E non ho nessuno con cui uscire né saprei come procurarmi qualche amico a 30 anni.
Forse su una cosa dovrei avere davvero voglia: alzare il telefono e chiamare uno psicologo. Questo si.
Ps. e comunque alcuni lavoretti li ho svolti in passato tra mille difficoltà.
Vecchio 03-10-2020, 12:05   #38
Esperto
L'avatar di Palmiro
 

Non posso leggere cose del genere quando ci sono tantissime persone che in questo momento drammatico aspettano come una benedizione dal cielo una telefonata per proporre un lavoro . Chiuso .

A me che quelle chiamate per offrire un lavoro le aspetto da sempre (e non arrivano mai) da fastidio e fa innervosire ricevere invece le telefonate dei call center

Per il resto, a lavoro ho sempre risposto al telefono ai clienti, per cui nessuna fobia
Vecchio 03-10-2020, 12:08   #39
Intermedio
L'avatar di impacciato
 

Quote:
Originariamente inviata da Palmiro Visualizza il messaggio
Non posso leggere cose del genere quando ci sono tantissime persone che in questo momento drammatico aspettano come una benedizione dal cielo una telefonata per proporre un lavoro . Chiuso .



A me che quelle chiamate per offrire un lavoro le aspetto da sempre (e non arrivano mai) da fastidio e fa innervosire ricevere invece le telefonate dei call center



Per il resto, a lavoro ho sempre risposto al telefono ai clienti, per cui nessuna fobia
Ma quali proposte di lavoro... Sono sfruttatori o al più ti propongono la vendita porta a porta (al limite spesso della truffa soprattutto verso gli anziani) con chissà quale guadagno. Non ci credo che non ti abbiano mai chiamato, se vuoi questi tipi di lavoro ne trovi a quantità industriale e anzi, spesso ti chiamano loro proponendoti stipendi fantomatici da 1400€ al mese.
Evidentemente tu non soffri dei miei problemi, beato tu. E se vuoi puoi iniziare a fare questi lavori. Sul web ci sono tanti annunci.

Ultima modifica di impacciato; 03-10-2020 a 12:11.
Vecchio 03-10-2020, 12:22   #40
Banned
 

Il telefono mi mette ansia da sempre , ricordo in passato se dovevo fare una telefonata mi dovevo preparare prima e trovare un po’ di sicurezza, le chiamate improvvise mi mettono ansia , in generale comunque rispondo solo ai miei famigliari e se mi chiamano dal lavoro ( raramente chiamano ) per il resto non rispondo e poi comunque il mio numero lo hanno solo 4-5 persone , dunque molte chiamate sono cose di marketing
Rispondi


Discussioni simili a Paura del telefono che squilla
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Avete paura di parlare al telefono? cancellato16489 Sondaggi 135 16-11-2016 09:34
Paura/fobia del telefono?? Toxy SocioFobia Forum Generale 3 20-12-2013 23:37
Paura del telefono.. superata! :) SIRWolf Ansia e Stress Forum 24 10-01-2013 18:59
Paura del telefono: suggerimenti per superarla? Moonwatcher SocioFobia Forum Generale 59 02-10-2012 11:02
Paura di parlare a telefono Sociofobic SocioFobia Forum Generale 59 06-03-2011 19:31



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2