|
|
27-10-2025, 20:34
|
#101
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 24,828
|
Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac
Il carattere è quindi quasi sempre la causa alla base dei fattori attrattivi
|
Per gli alfieri della bellezza oggettiva, sarebbe proprio quest'ultima a forgiare autostima e percezione di sé in modo tale da influenzare il carattere e i traguardi ottenibili tramite esso.
Io non dò credito a nessuna delle due fazioni, tanto per la cronaca.
|
|
|
28-10-2025, 08:05
|
#102
|
|
Esperto
Qui dal: Mar 2010
Messaggi: 13,184
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Per gli alfieri della bellezza oggettiva, sarebbe proprio quest'ultima a forgiare autostima e percezione di sé in modo tale da influenzare il carattere e i traguardi ottenibili tramite esso.
Io non dò credito a nessuna delle due fazioni, tanto per la cronaca.
|
Hanno entrambe una parte di ragione.
Partire bene aiuta parecchio.
Riccardo Ferro da piccolo era obeso e lui dice che quando hai un passato del genere rimani grasso dentro, anche se non lo sei più. Quindi, in quel caso, è l' aspetto fisico ad avere influenzato il carattere, questione sottovalutata.
Hanno ragione entrambi perché in realtà conta tutto e tutto influenza tutto.
Però le regole esistono, ed è questo che non vogliono capire il bluepill.
|
|
|
28-10-2025, 10:47
|
#103
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 24,828
|
Il problema dei redpillati è che confondono le regole con i pattern, che sono due cose diverse.
|
|
|
28-10-2025, 11:31
|
#104
|
|
Principiante
Qui dal: Sep 2025
Messaggi: 93
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Il problema dei redpillati è che confondono le regole con i pattern, che sono due cose diverse.
|
proviamo a spiegarla meglio:
la redpill può essere valida al 100% in determinati ambiti, tipo tinder. Per una serie di fattori, squilibrio tra numero di uomini e di donne iscritti. La frenesia dello swipare che ti porta inevitabilmente a scegliere in fretta e per un fattore meramente estetico ecc ecc. Lì sfido chiunque a non dire che conti praticamente solo l'aspetto.
In altri ambiti la validità scende molto, tipo in normali contesti real. A scuola o in un ambito lavorativo, l'estetica può ricoprire un ruolo importante, ma molto meno rilevante.
Quindi le regole della redpill valgono? Dipende.
Loro tendono a semplificare, tutto qua.
Quindi direi che la verità è nel mezzo, una conclusione banale e poco interessante, che non fa piacere né ai redpillati che vogliono sia tutto prestabilito dai loro dogmi, né a quelle donne che si dicono molto profonde e che non guardino quasi per nulla l'aspetto.
|
|
|
28-10-2025, 13:42
|
#105
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2,110
|
Quote:
Originariamente inviata da imnotalone
la redpill può essere valida al 100% in determinati ambiti, tipo tinder. Per una serie di fattori, squilibrio tra numero di uomini e di donne iscritti. La frenesia dello swipare che ti porta inevitabilmente a scegliere in fretta e per un fattore meramente estetico ecc ecc. Lì sfido chiunque a non dire che conti praticamente solo l'aspetto.
|
Si', su questo siamo d'accordo. Ma loro generalizzano le regole valide per i social e le app di dating, a tutti gli aspetti della vita.
Quote:
Originariamente inviata da imnotalone
Quindi direi che la verità è nel mezzo, una conclusione banale e poco interessante, che non fa piacere né ai redpillati che vogliono sia tutto prestabilito dai loro dogmi, né a quelle donne che si dicono molto profonde e che non guardino quasi per nulla l'aspetto.
|
|
|
|
28-10-2025, 13:43
|
#106
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2,110
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Il problema dei redpillati è che confondono le regole con i pattern, che sono due cose diverse .
|
Ossia?
|
|
|
28-10-2025, 13:52
|
#107
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 24,828
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Ossia?
|
Quote:
Originariamente inviata da imnotalone
Loro tendono a semplificare, tutto qua.
|
Proprio così
|
|
|
28-10-2025, 14:09
|
#108
|
|
Principiante
Qui dal: Sep 2025
Messaggi: 93
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Ossia?
|
pattern: uno schema che generalmente viene seguito per risolvere un determinato problema. Ma non è detto ci sia un solo modo, ci sono più pattern che possono darti la soluzione
regola: per risolvere quel problema c'è solo una strada, si segue quella e basta
|
|
|
28-10-2025, 17:43
|
#109
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2020
Ubicazione: Nord-Ovest
Messaggi: 828
|
Quote:
Originariamente inviata da imnotalone
la redpill può essere valida al 100% in determinati ambiti, tipo tinder. Per una serie di fattori, squilibrio tra numero di uomini e di donne iscritti. La frenesia dello swipare che ti porta inevitabilmente a scegliere in fretta e per un fattore meramente estetico ecc ecc. Lì sfido chiunque a non dire che conti praticamente solo l'aspetto.
In altri ambiti la validità scende molto, tipo in normali contesti real. A scuola o in un ambito lavorativo, l'estetica può ricoprire un ruolo importante, ma molto meno rilevante.
|
Il problema è che se uno è timido/sociofobico i contesti della vita reale sono di fatto inutilizzabili, perché solitamente non si ha una vita sociale sufficiente per conoscere persone del sesso opposto e non è detto che a scuola o al lavoro ce ne siano abbastanza... Inoltre, anche se capitasse di conoscere qualcuna in questi contesti, chi ha un carattere di questo tipo non è in grado (o non ha occasione) di interagire sufficientemente a lungo affinché la conoscenza evolva in senso sentimentale.
Internet ha tanti difetti, ma in alcuni casi è l'unica strada percorribile, perché permette di instaurare un rapporto diretto con l'altra persona...
Piuttosto bisognerebbe capire come mai negli ambienti online il numero di uomini è sempre molto maggiore del numero di donne (anche questo forum ne è un esempio), cosa che non mi è mai stata chiarissima
|
|
|
28-10-2025, 19:00
|
#110
|
|
Principiante
Qui dal: Sep 2025
Messaggi: 93
|
Quote:
Originariamente inviata da SMS94
Il problema è che se uno è timido/sociofobico i contesti della vita reale sono di fatto inutilizzabili, perché solitamente non si ha una vita sociale sufficiente per conoscere persone del sesso opposto e non è detto che a scuola o al lavoro ce ne siano abbastanza... Inoltre, anche se capitasse di conoscere qualcuna in questi contesti, chi ha un carattere di questo tipo non è in grado (o non ha occasione) di interagire sufficientemente a lungo affinché la conoscenza evolva in senso sentimentale.
Internet ha tanti difetti, ma in alcuni casi è l'unica strada percorribile, perché permette di instaurare un rapporto diretto con l'altra persona...
Piuttosto bisognerebbe capire come mai negli ambienti online il numero di uomini è sempre molto maggiore del numero di donne (anche questo forum ne è un esempio), cosa che non mi è mai stata chiarissima
|
eh lo so, infatti sono tra quelli timidi che non parlano, sfigati se vogliamo.
Ma in questo caso il problema è non avere vita sociale, non mancanza di LMS. Mi rendo conto appunto che se avessi normale vita sociale e mettermi almeno in pari con gli altri su questo potrei avere molto più chance
Nessuno mette in dubbio che sia difficile, di fatto se hai qualche che non va bene ti taglia le gambe nelle relazioni
|
|
|
28-10-2025, 22:06
|
#111
|
|
Principiante
Qui dal: Nov 2018
Messaggi: 73
|
Quote:
Originariamente inviata da Tragopan
Per me i concetti propagandati di incel e red pill non fanno altro che scavare ancora più a fondo la fossa in cui già sono, riempiendo la testa di terminologie, paranoie, fissazioni su minchiate che spingono soltanto a rinforzare la prigione in cui già si trovano. Sono idee molto limitanti.
|
Se parliamo di Redpill posso essere anche abbastanza d'accordo ma, come ho scritto prima, Incel non è un concetto propagandato. Mi dispiace che spesso si tenda ad accomunare le due cose e a metterle sotto la stessa lente di giudizio. Incel è una condizione sociale, non è un'etichetta né un insulto, semplicemente un dato di fatto. Possiamo anche definirla "singletudine involontaria" se ci piace di più, fatto sta che il concetto resta lo stesso.
|
|
|
29-10-2025, 19:32
|
#112
|
|
Esperto
Qui dal: Mar 2010
Messaggi: 13,184
|
Quote:
Originariamente inviata da SMS94
Il problema è che se uno è timido/sociofobico i contesti della vita reale sono di fatto inutilizzabili, perché solitamente non si ha una vita sociale sufficiente per conoscere persone del sesso opposto e non è detto che a scuola o al lavoro ce ne siano abbastanza... Inoltre, anche se capitasse di conoscere qualcuna in questi contesti, chi ha un carattere di questo tipo non è in grado (o non ha occasione) di interagire sufficientemente a lungo affinché la conoscenza evolva in senso sentimentale.
Internet ha tanti difetti, ma in alcuni casi è l'unica strada percorribile, perché permette di instaurare un rapporto diretto con l'altra persona...
Piuttosto bisognerebbe capire come mai negli ambienti online il numero di uomini è sempre molto maggiore del numero di donne (anche questo forum ne è un esempio), cosa che non mi è mai stata chiarissima
|
Mah....
Quote:
Originariamente inviata da imnotalone
eh lo so, infatti sono tra quelli timidi che non parlano, sfigati se vogliamo.
Ma in questo caso il problema è non avere vita sociale, non mancanza di LMS. Mi rendo conto appunto che se avessi normale vita sociale e mettermi almeno in pari con gli altri su questo potrei avere molto più chance
Nessuno mette in dubbio che sia difficile, di fatto se hai qualche che non va bene ti taglia le gambe nelle relazioni
|
Sì, va beh....
Questa qua è una forma di negazionismo
Quote:
Originariamente inviata da Escluso
Possiamo anche definirla "singletudine involontaria" se ci piace di più, fatto sta che il concetto resta lo stesso.
|
Neanche qui sono d' accordo. L' incelismo è fortemente soggettivo.
|
|
|
29-10-2025, 19:59
|
#113
|
|
Principiante
Qui dal: Nov 2018
Messaggi: 73
|
Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac
Neanche qui sono d' accordo. L' incelismo è fortemente soggettivo.
|
Soggettivo di che? Se non hai una relazione da molto tempo e vorresti averla sei di fatto un incel. Le motivazioni e le variabili possono essere infinite ma il dato di fatto è quello e mi sembra piuttosto oggettivo.
|
|
|
29-10-2025, 23:02
|
#114
|
|
Esperto
Qui dal: Mar 2010
Messaggi: 13,184
|
Quote:
Originariamente inviata da Escluso
Soggettivo di che? Se non hai una relazione da molto tempo e vorresti averla sei di fatto un incel. Le motivazioni e le variabili possono essere infinite ma il dato di fatto è quello e mi sembra piuttosto oggettivo.
|
Vorresti averla, con chi?
Se migliora il tuo tenore di vita è ovvio che vorresti averla. Se hai una concezione negativa di base del tuo sesso target, puoi dire che degli uomini o delle donne non ti fidi e quindi preferisci stare da solo, ma non significa che ti fa schifo una relazione di livello.
Non credo che esista un incel puro, come è giusto che sia; anche perché dopo un po' di volte che mangi merda, è normale che ti dà la nausea al solo pensiero di riprenderla.
Ma al di là della definizione di incel, il mio discorso esisteva già da prima, cioè dalla dicotomia tra single per scelta propria o per scelta altrui. Chiunque, se potesse scegliere, si metterebbe con una ragazza che gli piace. Troppo faticoso? No, perché ti piace. Però poi la selettività cresce a forza di prendere schiaffi e allora lì che cosa sei? Vorresti, ma non butti più energie.
Io che queste energie le ho praticamente concluse, non posso proprio definirmi un incel.
|
|
|
29-10-2025, 23:05
|
#115
|
|
Esperto
Qui dal: Mar 2010
Messaggi: 13,184
|
Quote:
Originariamente inviata da Nightlights
A me sembra strano questo fatto di ridurre sempre la questione a un mettere le persone dentro specifiche categorie.
Se una persona (ad esempio):
- se la passa bene da single, certo se arrivasse una relazione sarebbe sicuramente bello, ma comunque sta bene uguale
- ha i suoi rapporti sociali, le sue cose, non sviluppa rancori generalizzati verso l'altro sesso
- non ha la smania di avere per forza rapporti sessuali.
Come può essere definita una persona così secondo queste teorie?
(Domanda non polemica)
|
Ecco, qualcuno ha dubbi simili ai miei.
|
|
|
29-10-2025, 23:12
|
#116
|
|
Esperto
Qui dal: Oct 2010
Ubicazione: Sanremo (o meglio un paesino vicino)
Messaggi: 1,329
|
È che nel mondo della comunicazione spicciola, incel è il classico termine riduttivo. Anche perché giustamente, ognuno la vive come meglio crede e se non ha problemi o frustrazioni e non si sente incel, tanto meglio. È che se non si vive di categorie, in questo periodo storico non va bene
|
|
|
30-10-2025, 13:02
|
#117
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2006
Ubicazione: Campania
Messaggi: 8,322
|
Quote:
Originariamente inviata da Andromeda83
Io mi sono sempre innamorata di uomini brutti, ma grintosi, divertenti, o che avessero un buon carattere e soprattutto un buon cuore.
|
E perché mai questa cosa non dovrebbe rientrare nello status sociale? 
grintosi e divertenti alla fine sempre sono caratteristiche sociali apprezzabili e se di alto livello alzano lo status, no tu dovevi dire "mi innamoro degli sfigati grigi che non sanno fare un cazzo" per distruggere queste teorie di valore.
Alla fine se non esiste teoria del valore in ambito amoroso uno dovrebbe essere amabile a prescindere, ma poi ci si guarda intorno e si osserva che non è così.
Per me essere redpillati significa capire che l'amore non viene dato a tutti a prescindere da chi si è, appunto esistono regole selettive e se ne sei fuori, ne sei fuori, il tuo valore in quell'ambito è scarso o nullo e le probabilità di far presa su di una donna diventano minime se non rientri in questo sistema.
Non vale la teoria LMS per come la descrivono loro? Ma una teoria del valore in amore dovrà pur esserci! C'è o non c'è? Si è amabili e si fa presa a prescindere? 
Se uno dicesse che vale l'intelligenza mica si risolve poi la cosa?! E se uno fosse idiota o minorato mentale? Lo stesso si verrebbe esclusi poi per questa cosa, come se escludere qualcuno perché è scemo è più morale dell'escluderlo perché è povero.
A me pare che se uno dice "è apprezzabile X in amore" in automatico lo si nega, e si mette in piedi una teoria per cui non si sa come, chiunque risulta apprezzabile allo stesso modo, le donne sono tutte diverse e per magia l'apprezzabilità si distribuisce equamente, ognuno fa presa poi su un tipo, la teoria assurda dell'anima gemella, invece in concreto ci sono gruppi di persone spaiate e inaccoppiabili perché il loro valore è scarso in questi ambiti.
Come si spiega poi che ci sono persone che non vengono quasi mai cagate di striscio?
Poi si hanno idee errate anche sulla malattia mentale, si presuppone che sia la causa dell'isolamento, mentre a me pare che la cosa sia rovesciata, è l'isolamento sociale e l'emarginazione che fanno sbroccare, per questo la psichiatria per me è una cosa quasi da idioti, si scambia l'effetto per una causa e si interviene su questo, ma oltre a sedare una persona rabbiosa o con altri sintomi che disturba socialmente non si va. Non si cura un tubo così, in barella bisognerebbe andare a piazzare tutta la struttura sociale che inevitabilmente produce emarginazione in base a com'è fatta, essendo un sistema gerarchico fatto di regole e valori qualcuno o qualcosa dovrà escluderlo per forza, ma si sono inventati la malattia mentale per quietare questa coscienza sociale sporca. Preferisco uno che mi dica "non c'è spazio per te se sei fatto così, per noi puoi morire se persisti in questo stato" che questo buonismo curante da quattro soldi. La redpill è capire che la società il gruppo e tutti gli imbecilli che parlano e parlano e parlano che stanno intorno non è detto che siano nostri amici, né che sostengano davvero la NOSTRA causa, che è solo nostra.
La malattia mentale è un effetto di tutto il sistema non una cosa che sta in testa ad una persona che si può curare con una pillola o un intervento circoscritto, anzi proprio il termine malattia rende questa cosa falsata, le malattie sono circoscritte quello che colpisce la mente di un tizio in questi termini non dovrebbe essere chiamata proprio malattia, l'analogia cade.
|
|
Ultima modifica di XL; 30-10-2025 a 13:48.
|
30-10-2025, 13:26
|
#118
|
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Messaggi: 2,192
|
Per fare coppia è ovvio che bisogna piacere al partner.
La cosa stupida secondo me è pensare che la teoria del Look Money Status sia la regola universale.
Ogni essere umano ha cento sfaccettature, e ci si piglia per quelle sfaccettature. Ovviamente non bisogna insistere a cercare di conquistare partner che non trovano in noi ciò che cercano (se uno/a vuole la bellezza e noi belli non siamo, o cerca i soldi ma noi ricchi non siamo, occorre rivolgere gli occhi altrove.)
|
|
|
30-10-2025, 14:07
|
#119
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2,110
|
Quote:
Originariamente inviata da Hassell
Per fare coppia è ovvio che bisogna piacere al partner.
La cosa stupida secondo me è pensare che la teoria del Look Money Status sia la regola universale.
Ogni essere umano ha cento sfaccettature, e ci si piglia per quelle sfaccettature.
|
La differenza e' che la redpill, attraverso la teoria LMS, vuole individuare un metro di valore oggettivo, che prescinda dai gusti individuali delle donne. Perche' altrimenti se siamo tutti diversi e ognuno speciale, dovremmo o piacere a tutte allo stesso modo, o quantomeno ciascuno di noi trovare il partner giusto. Ma questo non succede, anzi, addirittura molti di noi non trovano nessuno. E' evidente che dei parametri oggettivi del valore esistono, non e' solo questione di gusti.
Il problema e' che la teoria LMS della redpill viene costruita in modo scorretto e disonesto: scorretto perche' considera solo gli aspetti materiali, e riduce quelli caratteriali a una caricatura (basta leggere le cazzate di Candycandy....il buon cuore, essere gentile, la cultura, l'intelligenza ecc).
E disonesto perche' e' una teoria composta per sputtanare le donne, per fare capire che non sono superiori a noi. Ma affermare che le donne apprezzano il carattere non significa affatto dire che sono superiori a noi, semplicemente hanno bisogni diversi. Ma qui non ci sentono, l'ossessione e' diffamare le donne: la rabbia e il rancore che hanno questa gente (definibile o meno misoginia, qui si puo' discutere) offusca la loro mente. Basta andare su uno dei loro forum per rendersene conto. L'aria e' malsana, tossica...una persona normale non ci resta, scappa.
|
|
|
30-10-2025, 14:49
|
#120
|
|
Intermedio
Qui dal: Nov 2021
Messaggi: 185
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
La differenza e' che la redpill, attraverso la teoria LMS, vuole individuare un metro di valore oggettivo, che prescinda dai gusti individuali delle donne. Perche' altrimenti se siamo tutti diversi e ognuno speciale, dovremmo o piacere a tutte allo stesso modo, o quantomeno ciascuno di noi trovare il partner giusto. Ma questo non succede, anzi, addirittura molti di noi non trovano nessuno. E' evidente che dei parametri oggettivi del valore esistono, non e' solo questione di gusti.
|
In realtà è questione di gusti, ma questi gusti (al contrario di come piacerebbe a XL) non sono distribuiti uniformemente, per cui non tutti hanno le stesse probabilità di piacere. La redpill e la blackpill, oltre a riconoscere questa ovvietà, vorrebbero descrivere in qualche modo questa non uniforme distribuzione dei gusti femminili.
|
|
|
 |
|
|