|
|
Ieri, 20:34
|
#101
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 24,796
|
Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac
Il carattere è quindi quasi sempre la causa alla base dei fattori attrattivi
|
Per gli alfieri della bellezza oggettiva, sarebbe proprio quest'ultima a forgiare autostima e percezione di sé in modo tale da influenzare il carattere e i traguardi ottenibili tramite esso.
Io non dò credito a nessuna delle due fazioni, tanto per la cronaca.
|
|
|
Oggi, 08:05
|
#102
|
|
Esperto
Qui dal: Mar 2010
Messaggi: 13,174
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Per gli alfieri della bellezza oggettiva, sarebbe proprio quest'ultima a forgiare autostima e percezione di sé in modo tale da influenzare il carattere e i traguardi ottenibili tramite esso.
Io non dò credito a nessuna delle due fazioni, tanto per la cronaca.
|
Hanno entrambe una parte di ragione.
Partire bene aiuta parecchio.
Riccardo Ferro da piccolo era obeso e lui dice che quando hai un passato del genere rimani grasso dentro, anche se non lo sei più. Quindi, in quel caso, è l' aspetto fisico ad avere influenzato il carattere, questione sottovalutata.
Hanno ragione entrambi perché in realtà conta tutto e tutto influenza tutto.
Però le regole esistono, ed è questo che non vogliono capire il bluepill.
|
|
|
Oggi, 10:47
|
#103
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 24,796
|
Il problema dei redpillati è che confondono le regole con i pattern, che sono due cose diverse.
|
|
|
Oggi, 11:31
|
#104
|
|
Principiante
Qui dal: Sep 2025
Messaggi: 86
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Il problema dei redpillati è che confondono le regole con i pattern, che sono due cose diverse.
|
proviamo a spiegarla meglio:
la redpill può essere valida al 100% in determinati ambiti, tipo tinder. Per una serie di fattori, squilibrio tra numero di uomini e di donne iscritti. La frenesia dello swipare che ti porta inevitabilmente a scegliere in fretta e per un fattore meramente estetico ecc ecc. Lì sfido chiunque a non dire che conti praticamente solo l'aspetto.
In altri ambiti la validità scende molto, tipo in normali contesti real. A scuola o in un ambito lavorativo, l'estetica può ricoprire un ruolo importante, ma molto meno rilevante.
Quindi le regole della redpill valgono? Dipende.
Loro tendono a semplificare, tutto qua.
Quindi direi che la verità è nel mezzo, una conclusione banale e poco interessante, che non fa piacere né ai redpillati che vogliono sia tutto prestabilito dai loro dogmi, né a quelle donne che si dicono molto profonde e che non guardino quasi per nulla l'aspetto.
|
|
|
Oggi, 13:42
|
#105
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2,095
|
Quote:
Originariamente inviata da imnotalone
la redpill può essere valida al 100% in determinati ambiti, tipo tinder. Per una serie di fattori, squilibrio tra numero di uomini e di donne iscritti. La frenesia dello swipare che ti porta inevitabilmente a scegliere in fretta e per un fattore meramente estetico ecc ecc. Lì sfido chiunque a non dire che conti praticamente solo l'aspetto.
|
Si', su questo siamo d'accordo. Ma loro generalizzano le regole valide per i social e le app di dating, a tutti gli aspetti della vita.
Quote:
Originariamente inviata da imnotalone
Quindi direi che la verità è nel mezzo, una conclusione banale e poco interessante, che non fa piacere né ai redpillati che vogliono sia tutto prestabilito dai loro dogmi, né a quelle donne che si dicono molto profonde e che non guardino quasi per nulla l'aspetto.
|
|
|
|
Oggi, 13:43
|
#106
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2,095
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Il problema dei redpillati è che confondono le regole con i pattern, che sono due cose diverse .
|
Ossia?
|
|
|
Oggi, 13:52
|
#107
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 24,796
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Ossia?
|
Quote:
Originariamente inviata da imnotalone
Loro tendono a semplificare, tutto qua.
|
Proprio così
|
|
|
Oggi, 14:09
|
#108
|
|
Principiante
Qui dal: Sep 2025
Messaggi: 86
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Ossia?
|
pattern: uno schema che generalmente viene seguito per risolvere un determinato problema. Ma non è detto ci sia un solo modo, ci sono più pattern che possono darti la soluzione
regola: per risolvere quel problema c'è solo una strada, si segue quella e basta
|
|
|
Oggi, 17:43
|
#109
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2020
Ubicazione: Nord-Ovest
Messaggi: 824
|
Quote:
Originariamente inviata da imnotalone
la redpill può essere valida al 100% in determinati ambiti, tipo tinder. Per una serie di fattori, squilibrio tra numero di uomini e di donne iscritti. La frenesia dello swipare che ti porta inevitabilmente a scegliere in fretta e per un fattore meramente estetico ecc ecc. Lì sfido chiunque a non dire che conti praticamente solo l'aspetto.
In altri ambiti la validità scende molto, tipo in normali contesti real. A scuola o in un ambito lavorativo, l'estetica può ricoprire un ruolo importante, ma molto meno rilevante.
|
Il problema è che se uno è timido/sociofobico i contesti della vita reale sono di fatto inutilizzabili, perché solitamente non si ha una vita sociale sufficiente per conoscere persone del sesso opposto e non è detto che a scuola o al lavoro ce ne siano abbastanza... Inoltre, anche se capitasse di conoscere qualcuna in questi contesti, chi ha un carattere di questo tipo non è in grado (o non ha occasione) di interagire sufficientemente a lungo affinché la conoscenza evolva in senso sentimentale.
Internet ha tanti difetti, ma in alcuni casi è l'unica strada percorribile, perché permette di instaurare un rapporto diretto con l'altra persona...
Piuttosto bisognerebbe capire come mai negli ambienti online il numero di uomini è sempre molto maggiore del numero di donne (anche questo forum ne è un esempio), cosa che non mi è mai stata chiarissima
|
|
|
Oggi, 19:00
|
#110
|
|
Principiante
Qui dal: Sep 2025
Messaggi: 86
|
Quote:
Originariamente inviata da SMS94
Il problema è che se uno è timido/sociofobico i contesti della vita reale sono di fatto inutilizzabili, perché solitamente non si ha una vita sociale sufficiente per conoscere persone del sesso opposto e non è detto che a scuola o al lavoro ce ne siano abbastanza... Inoltre, anche se capitasse di conoscere qualcuna in questi contesti, chi ha un carattere di questo tipo non è in grado (o non ha occasione) di interagire sufficientemente a lungo affinché la conoscenza evolva in senso sentimentale.
Internet ha tanti difetti, ma in alcuni casi è l'unica strada percorribile, perché permette di instaurare un rapporto diretto con l'altra persona...
Piuttosto bisognerebbe capire come mai negli ambienti online il numero di uomini è sempre molto maggiore del numero di donne (anche questo forum ne è un esempio), cosa che non mi è mai stata chiarissima
|
eh lo so, infatti sono tra quelli timidi che non parlano, sfigati se vogliamo.
Ma in questo caso il problema è non avere vita sociale, non mancanza di LMS. Mi rendo conto appunto che se avessi normale vita sociale e mettermi almeno in pari con gli altri su questo potrei avere molto più chance
Nessuno mette in dubbio che sia difficile, di fatto se hai qualche che non va bene ti taglia le gambe nelle relazioni
|
|
|
Oggi, 22:06
|
#111
|
|
Principiante
Qui dal: Nov 2018
Messaggi: 66
|
Quote:
Originariamente inviata da Tragopan
Per me i concetti propagandati di incel e red pill non fanno altro che scavare ancora più a fondo la fossa in cui già sono, riempiendo la testa di terminologie, paranoie, fissazioni su minchiate che spingono soltanto a rinforzare la prigione in cui già si trovano. Sono idee molto limitanti.
|
Se parliamo di Redpill posso essere anche abbastanza d'accordo ma, come ho scritto prima, Incel non è un concetto propagandato. Mi dispiace che spesso si tenda ad accomunare le due cose e a metterle sotto la stessa lente di giudizio. Incel è una condizione sociale, non è un'etichetta né un insulto, semplicemente un dato di fatto. Possiamo anche definirla "singletudine involontaria" se ci piace di più, fatto sta che il concetto resta lo stesso.
|
|
|
 |
|
|