|
|
07-10-2018, 20:07
|
#1
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Messaggi: 520
|
Ebbene è ufficiale ho una forma abbastanza accentuata di Parkinson, non è che tremo come M.J.Fox per fortuna, però specialmente quando tengo qualcosa in mano tipo telefono, bicchiere d'acqua ecc, la mano, e più precisamente il pollice comincia a tremare davvero forte.
La storia è che ho un po' esagerato con i farmaci e le sostanze, ho abusato (senza motivo) di Aloperidolo per il solo gusto degli effetti della sostanza (non mi è mai stato prescritto come terapia), e per quanto riguarda sostanze direi stimolanti anfetamine decisamente fuori controllo, caffeina, taurina e altre porcherie. In sintesi di giorno mi caricavo a mille di dopamina e di notte mi imbottivo di antipsicotici pesanti (anche Clorpromazina e Olanzapina in dosi massiccie) per ammazzare l'effetto "doping".
Dunque mi sono dato una regolatina dopo un po' e ho smesso di abusare, almeno dell'Aloperidolo che lo ritengo più pericoloso degli stimolanti, ad ogni modo non mi sembra di vedere il tremolio andare via, a volte non riesco neanche a fare una foto perche mi viene tutta mossa.
Ora che io sia un genio a distruggermi la psiche e il fisico senza motivo non c'è dubbio, ne sono al corrente del mio elevato quoziente intellettivo  , mi domandavo solo se sto parkinson me lo porterò dietro tutta la vita o se è una cosa reversibile.
Onestamente parlando, non mi lamento. Ho fatto cazzate e ora pago le conseguenze quindi diciamo che mi accetto per quello che sono ormai, però ho sta curiosità di sapere se sono marchiato "tremolante a vita" e se potrei aver bisogno di farmaci in futuro per controllare la malattia, se così si può chiamare.
Se qualcuno ha esperienza o perle di saggezza a riguardo sono tutto orecchie.
|
|
07-10-2018, 21:22
|
#2
|
Esperto
Qui dal: Aug 2009
Ubicazione: Italia
Messaggi: 1,004
|
Ti è stato diagnosticato da un medico?
|
|
07-10-2018, 21:33
|
#3
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 14,236
|
se è parkinson non credo sia reversibile... ci sono delle terapie che rallentano il progredire della malattia, quello si...
ti è stato diagnosticato o te lo sei autodiagnosticato?... c'è una bella differenza...
|
|
07-10-2018, 21:35
|
#4
|
Banned
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,618
|
Non ho perle di saggezza, però parkinsonismo e sindromi simil-parkinsoniane sono diversi dal morbo di parkinson. Molto probabilmente è reversibile, però ci vorrebbe un parere medico-specialistico
|
|
07-10-2018, 21:54
|
#5
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Milano
Messaggi: 5,461
|
Ma hai usato anfetamine di tipo medico (adderall, dexedrina, ecc.) o anfetamine /metanfetamine da spaccio?
|
|
07-10-2018, 23:37
|
#6
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Messaggi: 520
|
Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo
Ma hai usato anfetamine di tipo medico (adderall, dexedrina, ecc.) o anfetamine /metanfetamine da spaccio?
|
Spaccio
Avevo provato a farmi prescrivere l'adderall (o meglio il ritalin dato che non siamo in america) per unire sia la dipendenza da anfetamine sia sopprimere l'appetito in quanto ero ingrassato notevolmente dopo una terapia di Mirtazapina e Olanzapina e necessitavo di perdere peso..e appunto cercare di uscire dalla dipendenza delle anfetamine di strada, con magari qualcosa di simile ma di sicuro meno dannoso essendo più puro e meno tagliato.
Comunque non ho specificato avere ragione, me lo sono autodiagniosticato. Ne avevo parlato con la mia psichiatra ma non ha detto nulla a riguardo.
Aggiungo che sto tremolio colpisce prevalentemente le mani ho notato... il corpo direi che è fermo non ho tic nervosi o movimenti bruschi o tremori tipo freddo, però molto, molto spesso muovo le gambe velocemente come se avessi fretta di alzarmi o di fare qualcosa tipo da seduto anche ora continuo ad alzare e abbassare il tallone manco fossi un batterista.
|
Ultima modifica di ndm; 08-10-2018 a 11:39.
Motivo: typos
|
07-10-2018, 23:55
|
#7
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Milano
Messaggi: 5,461
|
Magari è un effetto momentaneo.
Vai dal medico di base e fai "outing", può essere che si possa far qualcosa.
|
|
08-10-2018, 00:35
|
#8
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: A volte in soffitta, a volte in cantina.
Messaggi: 6,898
|
Il cervello è un esperto nell'aggirare i problemi che non può affrontare direttamente. I "circuiti neuronali", se così si possono chiamare, possono modificarsi per compensare un malfunzionamento di una parte del cervello, una porzione di tessuto danneggiato o un sistema di controllo di una funziona corporale che non è più come prima.
Se non è possibile ovviare al danno è però possibile fare in modo che i neuroni sani compensino le funzionalità di quelli malati moltiplicando le loro sinapsi per fare le veci di quelli ormai inutilizzabili.
Ci sono alcuni farmaci che possono indurre, o meglio, facilitare questa tendenza naturale del cervello, sono abbastanza lenti ma progressivi, se vengono assunti regolarmente tutti i giorni per mesi o anni.
|
|
08-10-2018, 01:10
|
#9
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Messaggi: 520
|
Quote:
Il cervello è un esperto nell'aggirare i problemi che non può affrontare direttamente. I "circuiti neuronali", se così si possono chiamare, possono modificarsi per compensare un malfunzionamento di una parte del cervello, una porzione di tessuto danneggiato o un sistema di controllo di una funziona corporale che non è più come prima.
Se non è possibile ovviare al danno è però possibile fare in modo che i neuroni sani compensino le funzionalità di quelli malati moltiplicando le loro sinapsi per fare le veci di quelli ormai inutilizzabili.
Ci sono alcuni farmaci che possono indurre, o meglio, facilitare questa tendenza naturale del cervello, sono abbastanza lenti ma progressivi, se vengono assunti regolarmente tutti i giorni per mesi o anni.
|
Direi che l'ho fatta grossa
|
|
08-10-2018, 10:19
|
#10
|
Esperto
Qui dal: Apr 2018
Messaggi: 653
|
da come descrivi sembrerebbero tremori essenziali, non Parkinson
|
|
08-10-2018, 11:37
|
#11
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Messaggi: 520
|
Quote:
da come descrivi sembrerebbero tremori essenziali, non Parkinson
|
Non lo escludo..Può essere.
In teoria però con tutte le benzo che prendo dovrebbero diminuire i sintomi, almeno un po'... invece anche dopo 40 gocce+ di diazepam e magari altro, non vedo grossi cambiamenti. Sarà la tolleranza alta alle benzo non so.
Adesso per esempio mi son guardato e rispetto a ieri sono praticamente immobile, ondeggio un po con il pollice (di solito è sempre il destro, non so perchè) e basta, le gambe sono ferme e tranquille.
|
|
08-10-2018, 13:24
|
#12
|
Esperto
Qui dal: Aug 2006
Ubicazione: Campania
Messaggi: 8,311
|
Io ho il dubbio anche relativo al fatto che lo sappiano diagnosticare tutti gli addetti ai lavori il morbo di Parkinson, figuriamoci le autodiagnosi legate alla presenza di tremori involontari (che potrebbero esser causati anche da stati ansiosi).
Visto che ormai hai questa idea qua forse dovresti cercare un bravo neurologo, per capirci non quelli che fanno le diagnosi solo in base a quel che racconta e mostra il paziente (di malati immaginari involontari di questo o quel morbo ce ne sono molti e possono riuscire a convincere anche questo tipo di medici qua faciloni) ma che usano massicciamente esami vari sia per escludere altri problemi sia per verificare la presenza del presunto problema.
|
Ultima modifica di XL; 08-10-2018 a 13:34.
|
08-02-2025, 19:40
|
#13
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Ubicazione: veGano
Messaggi: 2,437
|
Quote:
Originariamente inviata da ndm
Ebbene è ufficiale ho una forma abbastanza accentuata di Parkinson, non è che tremo come M.J.Fox per fortuna, però specialmente quando tengo qualcosa in mano tipo telefono, bicchiere d'acqua ecc, la mano, e più precisamente il pollice comincia a tremare davvero forte.
La storia è che ho un po' esagerato con i farmaci e le sostanze, ho abusato (senza motivo) di Aloperidolo per il solo gusto degli effetti della sostanza (non mi è mai stato prescritto come terapia), e per quanto riguarda sostanze direi stimolanti anfetamine decisamente fuori controllo, caffeina, taurina e altre porcherie. In sintesi di giorno mi caricavo a mille di dopamina e di notte mi imbottivo di antipsicotici pesanti (anche Clorpromazina e Olanzapina in dosi massiccie) per ammazzare l'effetto "doping".
Dunque mi sono dato una regolatina dopo un po' e ho smesso di abusare, almeno dell'Aloperidolo che lo ritengo più pericoloso degli stimolanti, ad ogni modo non mi sembra di vedere il tremolio andare via, a volte non riesco neanche a fare una foto perche mi viene tutta mossa.
Ora che io sia un genio a distruggermi la psiche e il fisico senza motivo non c'è dubbio, ne sono al corrente del mio elevato quoziente intellettivo  , mi domandavo solo se sto parkinson me lo porterò dietro tutta la vita o se è una cosa reversibile.
Onestamente parlando, non mi lamento. Ho fatto cazzate e ora pago le conseguenze quindi diciamo che mi accetto per quello che sono ormai, però ho sta curiosità di sapere se sono marchiato "tremolante a vita" e se potrei aver bisogno di farmaci in futuro per controllare la malattia, se così si può chiamare.
Se qualcuno ha esperienza o perle di saggezza a riguardo sono tutto orecchie. 
|
Poche volte ho letto un concentrato di cazzate e ignoranza in un singolo messaggio, nella tua categoria sarai sicuramente un genio
|
|
08-02-2025, 19:43
|
#14
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Atlanta
Messaggi: 14,968
|
Scusa ma da quando ci si diagnostica il Parkinson da soli, magari è neuropatia sindrome di astinenza o che se hai sputtanato il sistema nervoso, vai dal medico
|
|
08-02-2025, 19:44
|
#15
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Ubicazione: veGano
Messaggi: 2,437
|
Quote:
Originariamente inviata da gaucho
Scusa ma da quando ci si diagnostica il Parkinson da soli, magari è neuropatia sindrome di astinenza o che se hai sputtanato il sistema nervoso, vai dal medico
|
ma é un demente uno che scrive un mess come quello
|
|
08-02-2025, 19:47
|
#16
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Messaggi: 3,371
|
A un mio amico è successa una cosa simile per abuso di farmaci per la schiena...dopo due anni è tornato "normale"
|
|
08-02-2025, 19:48
|
#17
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Ubicazione: veGano
Messaggi: 2,437
|
Quote:
Originariamente inviata da NatoMorto
A un mio amico è successa una cosa simile per abuso di farmaci per la schiena...dopo due anni è tornato "normale"
|
...ma il parkinson non é un inluenza che viene e va
|
Ultima modifica di Daytona; 08-02-2025 a 23:36.
|
08-02-2025, 19:52
|
#18
|
Intermedio
Qui dal: Dec 2024
Ubicazione: Skynet
Messaggi: 243
|
Ma vi lamentate per un 3d scritto nel 2018?
|
|
08-02-2025, 19:53
|
#19
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Ubicazione: veGano
Messaggi: 2,437
|
Quote:
Originariamente inviata da Axolotl~
Ma vi lamentate per un 3d scritto nel 2018? 
|
E a te che frega se me ne lamento
|
|
08-02-2025, 19:55
|
#20
|
Intermedio
Qui dal: Dec 2024
Ubicazione: Skynet
Messaggi: 243
|
Quote:
Originariamente inviata da Syd90
E a te che frega se me ne lamento
|
Lamentati pure ,però ha scritto 7 anni fa ,contento te
|
|
 |
|
Strumenti della discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
|