|
|
10-11-2020, 21:00
|
#9501
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,201
|
Quote:
Originariamente inviata da Milo
Esempio sbagliato dopo la guerra c'era la ricostruzione e ripartiva tutto poi in genere c'era un reset economico, io nel post covid se mai ci sarà non vedo nessuno di questi ingredienti, stiamo negando un futuro sereno e dignitoso a minimo un paio di generazioni, ci dovremmo vergognare.
Sono sicuro che la storia ci condannerà.
|
Se è per questo è dalla prima repubblica che si condannano le generazioni future, e manco c'era la scusa del coviddi.
|
|
10-11-2020, 21:29
|
#9502
|
Esperto
Qui dal: Apr 2010
Messaggi: 11,717
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Se è per questo è dalla prima repubblica che si condannano le generazioni future, e manco c'era la scusa del coviddi.
|
Ma infatti. Le baby pensioni sono state fatte pensando alle future generazioni? Hanno contribuito alla rovina del Paese.
|
|
10-11-2020, 21:41
|
#9503
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,201
|
Quote:
Originariamente inviata da Wrong
Ma infatti. Le baby pensioni sono state fatte pensando alle future generazioni? Hanno contribuito alla rovina del Paese.
|
Insieme a tante altre scelte scellerate che non avevano la motivazione di una pandemia in atto.
Quando hanno fatto la quota cento l'economia non stava certo messa bene.
E quando si salvavano i grossi evasori nemmeno.
Adesso si tratta di salvare gli ospedali, e improvvisamente chi non pensa prima all'economia è egoista e non pensa ai giovani.
|
|
10-11-2020, 21:50
|
#9504
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 7,842
|
miliardari italiani piu' ricchi del 31% seguito al lockdown
e poveri/ categorie medie-lo sappiamo- sempre piu' poveri
Anche se non so bene spiegarlo lo trovo un dato interessante 
L'articolo afferma che questo in Italia diversamente dalla tendenza nel resto del mondo anche questo e' un dato interessante (che razza di Paese siamo o che stan combinando?) anche se mi riservo di verificare che non sia cosi' anche altrove o nei Paesi piu' importanti.
|
|
10-11-2020, 22:01
|
#9505
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 23,871
|
“Nessuno aveva ancora davvero accettato la malattia. Quasi tutti erano in primo luogo sensibili a ciò che interferiva con le loro abitudini o toccava i loro interessi. Ne provavano fastidio o irritazione, e non sono questi sentimenti che è possibile contrapporre alla peste. La loro prima reazione, per esempio, fu di prendersela con la pubblica amministrazione”.
La Peste, Albert Camus
|
|
10-11-2020, 22:23
|
#9506
|
Banned
Qui dal: Mar 2011
Ubicazione: Paris, Rue de la Merde
Messaggi: 4,503
|
Ma Tarro? perché non fanno parlare Tarro, diosanto...
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
|
|
10-11-2020, 22:47
|
#9507
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,739
|
Quote:
Originariamente inviata da Milo
E stiamo negando un futuro sereno e dignitoso a minimo un paio di generazioni, ci dovremmo vergognare.
Sono sicuro che la storia ci condannerà.
|
ma dai, non ci credo affatto. Nel post lockdown da maggio a settembre la produzione ha avuto un balzo strabiliante, mancava poco a recuperare tutto il gap. i soldi si rifanno.. le vite non le recuperi.
Sinceramente non c'è niente da vergognarsi. I giovani nel primo lockdown si sono comportati benino, ma dopo hanno dato e stanno dando il peggio del peggio di loro stessi. E' anche colpa loro se stiamo come stiamo.
|
|
10-11-2020, 22:48
|
#9508
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 7,842
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Nell'articolo si fa menzione di una divergenza riguardo alla strategia da adottare rispetto alla gestione dei malati, e si suggerisce che curarli a casa fin dalla prima insorgenza dei sintomi più evidenti sia meglio che farlo quando sono da ospedalizzare, per evitare intasamenti e sovraccarico delle altre attività del SSN. Ma non capisco cosa di sarebbe di "alternativo" e cosa c'entrano le bare di Bergamo ecc. Mica si dice che "il covid si cura a casa" => "il covid è una malattia banale". Lo si dice nel senso che ho spiegato sopra, appunto, o almeno così mi pare di aver capito.
Per l'idrossiclorochina, il dottore stesso dice:
Eppure, si è lamentato per l'uso della idrossiclorochina perché lei non avrebbe – dice lui – mai pubblicato nulla.
Sciocchezze. Nessuno ha pubblicato ancora nulla. La comunità scientifica ha bisogno di tempi lunghi, di verifiche, di follow up, di comparazioni. E noi stiamo parlando di un virus che qui in Occidente non ha neanche un anno di vita.
Quindi la sua pratica sul campo ha dato buoni risultati ma ci sono ancora verifiche da fare su tempi più lunghi. Magari tra qualche settimana/mese l'idrossiclorochina si dimostrerà valida al 100% e meglio così, oppure ci saranno complicazioni e sarà da rivedere. E' così che funziona la scienza, mi pare.
|
Ha solo detto ( e dimostrato coi fatti) che potrebbe non esserci nessun problema di sovraffollamento ospedali che e' -almeno ci dicono- il problema principale.
Ha anche dimostrato mi pare che di covid con le cure giuste non si muore salvo magari casi eccezionali (certo se uno e' gia' in fin di vita magari succede) a lui su 300 non capitati.
E' vero bisogna aspettare la comunita' scientifica se una cosa non e' dimostrata, chissa' magari l'idrossiclorochina in casi particolari puo' avere degli effetti nocivi (minimi nella sua esperienza fatta e dimostrato dal fatto che da decenni usata in malattie croniche e dove pur non e' a repentaglio la vita), poi non dico che proprio non possa mai dar problemi ma tutto puo' far male, persino l'acqua... pazienza che se non la si usa il tasso di mortalita' e' almeno a una prima impressione ben piu' alto che usandola , noi siam seri e ci affidiamo alla scienza.
Attendiamo un vaccino sulla cui efficacia e sicurezza ho ben piu' dubbi e credo motivatamente.
Ma io nella dichiarazione che dite di non volere il posto letto ospedale (manco il vaccino eh pero' allora!) posso almeno chiedere che nel caso (la mascherina la metto quindi qualche diritto mi spetta comunque) mi curi questo dott Cavanna con l'idrossiclorochina? Mi sa che non e' fattibile.
Attendiamo che la scienza si muova con tutte le verifiche del caso che si sa richiedon tempo e continuiamo con pazienza a contar morti. La gente dice "se han deciso cosi' ci saran le motivazioni" ecco anche io tenderei a pensare cosi' poi pero' informandomi di piu' mi viene il dubbio che no o almeno non oneste e in buona fede o nella migliore delle ipotesi- proprio a non voler pensar male- miopi.
|
Ultima modifica di cancellato2824; 11-11-2020 a 00:16.
|
10-11-2020, 23:43
|
#9509
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 23,871
|
Sareste disposti a vedere morire i vostri genitori anziani, coi quali talvolta ancora convivete, pur di far riprendere la ruota della produzione?
|
|
11-11-2020, 00:22
|
#9510
|
Esperto
Qui dal: Apr 2011
Ubicazione: Ovest Alpi
Messaggi: 2,107
|
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
ma dai, non ci credo affatto. Nel post lockdown da maggio a settembre la produzione ha avuto un balzo strabiliante, mancava poco a recuperare tutto il gap. i soldi si rifanno.. le vite non le recuperi.
Sinceramente non c'è niente da vergognarsi. I giovani nel primo lockdown si sono comportati benino, ma dopo hanno dato e stanno dando il peggio del peggio di loro stessi. E' anche colpa loro se stiamo come stiamo.
|
Beh mica tanto, quest'anno il crollo del PIL italiano sarà del 9,9% (un record), il prossimo anno la ripresa dovrebbe essere solo del 4.4% (ma anche qua le previsioni sono incerte, se la pandemia dovesse durare fino all'estate o anche per tutto il 2021 saremo ancora in forte crollo altrochè... e comunque anche se ci fosse quella ripresa ce ne vorrà di tempo per tornare a livelli pre-covid).
il prossimo decennio sarà abbastanza compromesso, una crisi del genere lascerà strascichi per un bel po'...
|
|
11-11-2020, 07:58
|
#9511
|
Esperto
Qui dal: Mar 2011
Ubicazione: bardo
Messaggi: 4,367
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Sareste disposti a vedere morire i vostri genitori anziani, coi quali talvolta ancora convivete, pur di far riprendere la ruota della produzione?
|
No e non solo, non sono nemmeno disposto a rischiare che potrebbero morire.
|
|
11-11-2020, 09:05
|
#9512
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Trani
Messaggi: 9,395
|
Quote:
Originariamente inviata da Milo
Esempio sbagliato dopo la guerra c'era la ricostruzione e ripartiva tutto poi in genere c'era un reset economico, io nel post covid se mai ci sarà non vedo nessuno di questi ingredienti, stiamo negando un futuro sereno e dignitoso a minimo un paio di generazioni, ci dovremmo vergognare.
Sono sicuro che la storia ci condannerà.
|
Invece io credo che la condanna a un certo tipo di pensiero, quello neoliberista, la stiamo scontando adesso, e che la pandemia abbia fatto emergere quanto questo sistema sia malato. Che invece di mettere l'economia al servizio dell'umanità, mette l'umanità al servizio dell'economia.
Invece di pensare che é ora di cambiare queste regole del gioco, concepite solo per avvantaggiare una ristretta cerchia di persone, quello che si fa è che si é fatto é stato quello di modificare quello che siamo, tanto da far perdere all'essere umano l'umanità, quello di accettare compromessi sempre via via crescenti a favore di percentuali astratte di indici e numeri del cazzo e a discapito del benessere. Stiamo facendo la fine della rana bollita.
|
Ultima modifica di Equilibrium; 11-11-2020 a 09:08.
|
11-11-2020, 09:31
|
#9513
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Trani
Messaggi: 9,395
|
|
|
11-11-2020, 09:44
|
#9514
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 63,708
|
Quote:
Originariamente inviata da Milo
Premesso che ho scritto chiaramente che queste scelte vanno fatte solo in un momento di crisi e che quindi sottendo che in tempi normali vadano curati tutti e al meglio, io rimango dell'idea che vada più tutelato chi ha più chance di sopravvivenza quindi si se tra me 40enne single inutile pure fobico e un papà 30 enne con 2 bambini lo stato preferisse curare lui invece che me non sarei contento ma onestamente lo capirei e lo accetterei, credo che il bene della collettività in situazione critiche debba venire prima che la tutela del singolo, questo dovrebbe fare una società che vuole avere un futuro.
|
Quindi la Lega che tu sostieni, se non ricordo male, con quota 100 avrebbe creato un mostro.
Comunque a me 'sta storia che nel tempo di crisi bisogna scegliere tra i Menschen e gli Untermenschen mi puzza parecchio (ho usato il tedesco non a caso). Chi è che decide quando arriva il momento in cui "siamo troppi" e bisogna spegnere le "vite indegne di essere vissute"?
E soprattutto chi dice che un povero cristo salvato dal covid deve sentirsi responsabile di presunti lutti e sciagure di intere generazioni future?
|
Ultima modifica di Winston_Smith; 11-11-2020 a 09:56.
|
11-11-2020, 09:46
|
#9515
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,201
|
Ho preso una supplenza in sostituzione di una che è positiva.
Mi sa che ho fatto una cazzata.
Saranno positivi anche i bambini, solo che in attesa di tampone vanno a scuola lo stesso.
Praticamente da domani lavoro in un reparto covid 
In prima è impossibile mantenere le distanze, e le mascherine le tengono a cazzo di cane.
E va beh, per prenderlo lo prendo, vediamo se mi salvo o divento vittima covid.
|
|
11-11-2020, 09:53
|
#9516
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 63,708
|
Quote:
Originariamente inviata da ila82
Ha solo detto ( e dimostrato coi fatti) che potrebbe non esserci nessun problema di sovraffollamento ospedali che e' -almeno ci dicono- il problema principale.
Ha anche dimostrato mi pare che di covid con le cure giuste non si muore salvo magari casi eccezionali (certo se uno e' gia' in fin di vita magari succede) a lui su 300 non capitati.
|
Il problema è implementare a livello nazionale quello che lui ha sperimentato a Piacenza con la sua task force, magari non dovunque si riescono a impegnare tutte quelle persone di cui ha avuto disponibilità.
Ma il punto è sempre quello: che ci siano ritardi e carenze nel SSN e nella pianificazione della risposta alla seconda ondata mi pare un fatto abbastanza condiviso. Non per questo si può negare che i problemi ci siano, anzi proprio perché partiamo con l'handicap non si può fregarsene della situazione e ragionare tipo "il sovraccarico degli ospedali è colpa della vostra inefficienza, quindi io faccio come cavolo mi pare e faccio i rave party". Né mi pare che da quanto riportato da Cavanna si deduca che il covid è come l'influenza di stagione, visto che ci vuole una task force dedicata per salvare vite.
Quote:
Originariamente inviata da ila82
E' vero bisogna aspettare la comunita' scientifica se una cosa non e' dimostrata, chissa' magari l'idrossiclorochina in casi particolari puo' avere degli effetti nocivi (minimi nella sua esperienza fatta e dimostrato dal fatto che da decenni usata in malattie croniche e dove pur non e' a repentaglio la vita), poi non dico che proprio non possa mai dar problemi ma tutto puo' far male, persino l'acqua... pazienza che se non la si usa il tasso di mortalita' e' almeno a una prima impressione ben piu' alto che usandola , noi siam seri e ci affidiamo alla scienza.
Attendiamo un vaccino sulla cui efficacia e sicurezza ho ben piu' dubbi e credo motivatamente.
|
Solo perché il vaccino ti puzza di big pharma-5G-chip-ecc. ecc. e invece l'idrossiclorochina è buona e bella? Guarda che è un prodotto di big pharma pure quella... siamo sempre lì, la solita diffidenza a senso unico verso il mainstream e fiducia miracolistica nell' "alternativo". Per me possono andar bene entrambi, l'importante è che sia dimostrata la validità (per ora di nessuno dei due).
Quote:
Originariamente inviata da ila82
Ma io nella dichiarazione che dite di non volere il posto letto ospedale (manco il vaccino eh pero' allora!) posso almeno chiedere che nel caso (la mascherina la metto quindi qualche diritto mi spetta comunque) mi curi questo dott Cavanna con l'idrossiclorochina? Mi sa che non e' fattibile.
|
Non ho capito di che dichiarazione parli, comunque credo che lui operi solo a Piacenza da come ho capito.
Quote:
Originariamente inviata da ila82
Attendiamo che la scienza si muova con tutte le verifiche del caso che si sa richiedon tempo e continuiamo con pazienza a contar morti.
|
Ah OK, invece somministriamo medicine alla cazzo che tanto "non può far che bene", giusto?
Quote:
Originariamente inviata da ila82
La gente dice "se han deciso cosi' ci saran le motivazioni" ecco anche io tenderei a pensare cosi' poi pero' informandomi di piu' mi viene il dubbio che no o almeno non oneste e in buona fede o nella migliore delle ipotesi- proprio a non voler pensar male- miopi.
|
Anche stando a quello che hai riportato, dalle stesse parole di Cavanna emerge che quantomeno vanno fatte le verifiche a posteriori , i follow-up, ecc.
|
Ultima modifica di Winston_Smith; 11-11-2020 a 09:59.
|
11-11-2020, 09:53
|
#9517
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,201
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Quindi la Lega che tu sostieni, se non ricordo male, con quota 100 avrebbe creato un mostro.
Comunque a me 'sta storia che nel tempo di crisi bisogna scegliere tra i Mensch e gli Untermensch mi puzza parecchio (ho usato il tedesco non a caso). Chi è che decide quando arriva il momento in cui "siamo troppi" e bisogna spegnere le "vite indegne di essere vissute"?
E soprattutto chi dice che un povero cristo salvato dal covid deve sentirsi responsabile di presunti lutti e sciagure di intere generazioni future?
|
In caso di emergenze in cui non si può salvare tutti, i protocolli prevedono già di salvare chi ha più chance di sopravvivenza.
Oppure quando non ci sono abbastanza risorse:conosco un malato di cuore, cinquantenne, che non è stato messo in lista trapianto perché avendo anche un tumore non "conviene".
Questa logica non la condivido ma questi sono i protocolli.
Solo che col covid la situazione è diversa: il giovane non sta già morendo, ammazzare il vecchio perché poi forse il giovane del 2030 sarà disoccupato e potrebbe morire di fame, non mi pare una logica sanissima.
|
|
11-11-2020, 09:54
|
#9518
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 63,708
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Ho preso una supplenza in sostituzione di una che è positiva.
Mi sa che ho fatto una cazzata.
Saranno positivi anche i bambini, solo che in attesa di tampone vanno a scuola lo stesso.
|
Apperò, questa mi sembra proprio una ca... una grande ca... ecc. ecc. (cit.)
|
|
11-11-2020, 10:01
|
#9519
|
Esperto
Qui dal: Mar 2011
Messaggi: 1,969
|
Quote:
Originariamente inviata da Milo
Premesso che ho scritto chiaramente che queste scelte vanno fatte solo in un momento di crisi e che quindi sottendo che in tempi normali vadano curati tutti e al meglio, io rimango dell'idea che vada più tutelato chi ha più chance di sopravvivenza quindi si se tra me 40enne single inutile pure fobico e un papà 30 enne con 2 bambini lo stato preferisse curare lui invece che me non sarei contento ma onestamente lo capirei e lo accetterei, credo che il bene della collettività in situazione critiche debba venire prima che la tutela del singolo, questo dovrebbe fare una società che vuole avere un futuro.
|
A parte che impostare il discorso in questo modo utilitarista, facendo calcoli su quanto vale una persona, personalmente lo trovo abbastanza pericoloso oltre che proprio brutto. Non alimentiamo questa rivalità farlocca tra anziani/persone senza prospettiva e giovani/persone con un futuro. Siamo tutti nella stessa barca, tutti abbiamo la stessa dignità in quanto persone e bisogna trovare soluzioni per tutti.
Ma poi non puoi far passare tutto quello che si sta facendo come tutela del singolo, dato che tutto è fatto per evitare una catastrofe ancora peggiore che coinvolgerebbe tutti alla fine. È proprio l'incontrario della tutela del singolo.
Non può crollare la sanità senza portarsi nella tomba tutto il resto, è tutto collegato
|
|
11-11-2020, 10:13
|
#9520
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,201
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Apperò, questa mi sembra proprio una ca... una grande ca... ecc. ecc. (cit.)
|
Non so se è un regolamento nazionale o solo roba di Zaia
|
|
 |
|
Discussioni simili a Nuovo virus cinese
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Che segno Cinese 6? :D
|
Black Moon |
Off Topic Generale |
96 |
18-06-2014 21:22 |
C'era un cinese in coma...
|
fuoridalmondo |
Timidezza Forum |
7 |
04-02-2012 22:01 |
virus
|
TONNO |
Supporto Web |
38 |
21-04-2010 23:58 |
Ritratto Cinese...
|
vaniroma |
Off Topic Generale |
10 |
21-12-2005 12:20 |
|