|
|
02-01-2021, 18:17
|
#10861
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 7,842
|
Quote:
Originariamente inviata da PrincessGinevra
io non ho mai capito una cosa però, magari tempi sono cambiati 
ma ricordo che quando andavo a scuola io, oltre 10 anni fa, mediamente ai ragazzi non piaceva andare a scuola, ed anzi, ogni scusa era buona per disertare... com'è che da quando è iniziata la pandemia i ragazzi fanno manifestazioni contro la didattica a distanza?
hanno tutti avuto improvvisamente voglia di studiare??
|
la didattica a distanza e' scuola
se non sbaglio alzarsi la mattina starsene al pc le ore richieste esattamente come se si fosse in classe solo isolati e meno coinvolgente
poi non so magari a casa li controllano che lo facciano davvero...dove diserti che i luoghi di divertimento son tutti chiusi, che se vai in gruppo con altri rischi di tornartene portato dalla polizia?
(poi insomma dai non e' tutti disertassero o cercassero di farlo)
per carita' gli studenti han sempre colto ogni scusa per protestare ma non invidio i giovani d'oggi
|
Ultima modifica di cancellato2824; 02-01-2021 a 18:23.
|
02-01-2021, 18:23
|
#10862
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,196
|
Quote:
Originariamente inviata da ila82
Il senso logico di zona rossa poi il 4 un giorno di zona arancione poi di nuovo zona rossa??
|
Il senso logico c'è perché rossi sono i festivi e prefestivi, quindi sabato domeniche e vigilie.
Restava fuori da questo computo solo il 4 che non ha nessuna di queste caratteristiche, ma anche per me è un eccesso di logica, era meglio tutto rosso, visto così è abbastanza ridicolo.
|
|
02-01-2021, 18:30
|
#10863
|
Banned
Qui dal: Apr 2020
Messaggi: 13,544
|
A me fa piacere che ci sono giorni da zona arancione, non fosse altro che posso fare una passeggiata lunga
|
|
02-01-2021, 18:54
|
#10864
|
Esperto
Qui dal: Sep 2007
Ubicazione: Nord
Messaggi: 13,157
|
Quote:
Originariamente inviata da PrincessGinevra
io non ho mai capito una cosa però, magari tempi sono cambiati 
ma ricordo che quando andavo a scuola io, oltre 10 anni fa, mediamente ai ragazzi non piaceva andare a scuola, ed anzi, ogni scusa era buona per disertare... com'è che da quando è iniziata la pandemia i ragazzi fanno manifestazioni contro la didattica a distanza?
hanno tutti avuto improvvisamente voglia di studiare??
|
La figlia di mia cugina va alle superiori timida e introversa la scuola per lei era un modo per stare insieme a ragazzi della sua età ti garantisco che stà soffrendo molto per questa cosa.
|
|
02-01-2021, 19:14
|
#10865
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 7,842
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Il senso logico c'è perché rossi sono i festivi e prefestivi, quindi sabato domeniche e vigilie.
Restava fuori da questo computo solo il 4 che non ha nessuna di queste caratteristiche, ma anche per me è un eccesso di logica, era meglio tutto rosso, visto così è abbastanza ridicolo.
|
cioe' penalizzare certe categorie tipo chi il 4 lavora che non puo' comunque?
Il 2 (se dico bene che ho guardato le regole un po' frettolosamente) non posso andare mettiamo io marito e figlio di 17 anni a trovare i nonni perche' siamo troppi, il 4 cambia tutto posso invitare con noi anche mia cugina e posso poi gironzolare come una trottola da un parente all'altro e da un amico all'altro e fare il giro di parenti e amici .
Il 4 posso (finalmente per chi lo desidera) far la spesa cambiando comune se dico che altri prodotti o convenienza economica, un sacco di gente si riversera' al Lidl e simili. A me pare poco logico visto che se una cosa la rimando al 4 contagio esattamente come la facessi il 2 o il 5 (magari anche certi luoghi si affolleranno).
Ma del resto le cose illogiche son tante basta leggere "spostamento consentito solo per lavoro, salute o motivi di estrema necessita' e urgenza" poi leggi che aperti parrucchieri, edicole, librerie, abbigliamento sportivo ecc.
|
Ultima modifica di cancellato2824; 02-01-2021 a 19:34.
|
02-01-2021, 19:22
|
#10866
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,196
|
Ila non ho capito, se trovi illogico che il 4 sia arancio, tu che avresti fatto?
No si capisce, prima fai intendere che è giusto perché sennò c'è chi ci perde il lavoro, poi dici che però il 4 vanno ad assembrarsi...quindi per te bisognava farlo rosso o arancio?
|
|
02-01-2021, 19:29
|
#10867
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,196
|
Quote:
Originariamente inviata da Milo
La figlia di mia cugina va alle superiori timida e introversa la scuola per lei era un modo per stare insieme a ragazzi della sua età ti garantisco che stà soffrendo molto per questa cosa.
|
Mi dispiace tantissimo questa cosa, é un danno innegabile, speriamo possano tutti recuperare.
Penso soprattutto a quei ragazzi per cui la scuola è un'oasi di serenità che a casa non hanno per problemi famigliari, e si trovano chiusi.
A volte quando c'è stato il primo lockdown ed erano chiuse le primarie conoscendo le situazioni famigliari di certi alunni, mi veniva da piangere.
Ma ritengo che riaprire le scuole superiori i prossimi due mesi sia sbagliato , purtroppo. Bisogna resistere un altro po' altrimenti si vanifica tutto.
|
|
02-01-2021, 19:40
|
#10868
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 63,708
|
Quote:
Originariamente inviata da ila82
cioe' penalizzare certe categorie tipo chi il 4 lavora che non puo' comunque?
Il 2 (se dico bene che ho guardato le regole un po' frettolosamente) non posso andare mettiamo io marito e figlio di 17 anni a trovare i nonni perche' siamo troppi, il 4 cambia tutto posso invitare con noi anche mia cugina e posso poi gironzolare come una trottola da un parente all'altro e da un amico all'altro e fare il giro di parenti e amici .
|
Non sono sicuro che tutto questo sia consentito il 4, ma potrei sbagliarmi.
Fermo restando che non pochi se ne fregheranno e andranno a casa di chi vorranno anche in 15-20, gli basterà essere sufficientemente discreti (c'è gente che ha buttato un frigorifero dal balcone o sparato non i botti, ma proprio con le pistole per festeggiare Capodanno e non mi risulta li abbiano neanche multati, alla faccia dei controlli "inflessibili" promessi dalla Lamorgese...).
|
|
02-01-2021, 20:00
|
#10869
|
Esperto
Qui dal: Feb 2017
Ubicazione: Camelot
Messaggi: 583
|
Quote:
Originariamente inviata da ila82
la didattica a distanza e' scuola
se non sbaglio alzarsi la mattina starsene al pc le ore richieste esattamente come se si fosse in classe solo isolati e meno coinvolgente
poi non so magari a casa li controllano che lo facciano davvero...dove diserti che i luoghi di divertimento son tutti chiusi, che se vai in gruppo con altri rischi di tornartene portato dalla polizia?
(poi insomma dai non e' tutti disertassero o cercassero di farlo)
per carita' gli studenti han sempre colto ogni scusa per protestare ma non invidio i giovani d'oggi
|
immagino sia alienante, e dopo un po' si perde pure l'attenzione, ma non capisco perchè magari non riorganizzano gli orari delle lezioni in modo diverso invece di fare 4-5 ore di fila di lezione che sono insostenibili
Quote:
Originariamente inviata da Milo
La figlia di mia cugina va alle superiori timida e introversa la scuola per lei era un modo per stare insieme a ragazzi della sua età ti garantisco che stà soffrendo molto per questa cosa.
|
ma quindi è una questione di socializzazione più che di didattica/apprendimento dei concetti delle materie a questo punto.. cioè io non riesco a capire in che termini i ragazzi protestano..
concordo che per chi è all'asilo/elementari o al massimo scuole medie la didattica in presenza è importante per la socializzazione viste le fasce d'età, ma per le superiori e corsi universitari magari è diverso e sono in grado di comprendere meglio la situazione ..  ..c'è o ci dovrebbe essere un grado di autonomia di studio diversa
|
|
02-01-2021, 20:01
|
#10870
|
Esperto
Qui dal: Feb 2017
Ubicazione: Camelot
Messaggi: 583
|
dal 18/01 riaprono gli impianti da sci.. ma mi sembra di capire per le regioni che saranno in zona gialla.
|
|
02-01-2021, 20:11
|
#10871
|
Esperto
Qui dal: Jan 2018
Messaggi: 4,064
|
I numeri, a quanto dicono, stanno peggiorando, infatti hanno già detto che la Lombardia, per esempio, rischia di non tornare in zona gialla il 7 gennaio.
Comunque al lavoro sto sentendo gente dire cose veramente assurde sulle restrizioni.
C'è gente convinta che il governo fa le restrizioni per dispetto per non fare andare la gente al ristorante e in discoteca.
Non che io sia un estimatore del governo e della politica in generale, ma pensare che fanno apposta per divertirsi a chiudere la gente in casa non lo trovo logico.
Per niente.
Magari confusione sulle zone e su certe decisioni si, ma non riesco a credere che quelle persone inventano tutto perché per dispetto non vogliono fare uscire la gente di casa.
Non ha senso, e al lavoro tanti la pensano così... mah...
Che poi è una boiata, perché fino al 5 marzo chiunque andava dove voleva, con chi voleva e quanto voleva.
Dal 6 marzo conte e il governo si alzano al mattino e dicono "cià dai che da oggi impediamo alla gente di uscire, andare in palestra, al ristorante..."
Per me è una boiata che non si può sentire
|
|
02-01-2021, 20:16
|
#10872
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 63,708
|
Quote:
Originariamente inviata da captainmarvel
bravo. io per principio non mi fido perché è fisiologico della natura umana e della natura della politica reprimere la libertà e aumentare a dismisura il proprio potere.
sono fake news perché sono vaghe e prive di fondamento. invece le rebuttal da parte del governo ungherese ti citano gli articoli della loro costituzione dove sta scritto nero su bianco che si tratta di procedure regolari fatte in piena regolarità e non un power grab incostituzionale.
https://www.euractiv.com/section/fut...ing-fake-news/
|
A me sembrano vaghe le risposte di Orban invece.
Curioso poi come nello stesso post tu dici che "per principio non ti fidi" della politica in quanto fisiologicamente repressiva, e poi accetti senza discutere la risposta scontata di un governo che dice che non sta facendo nulla di eccessivo (eggrazie, ci mancava pure che lo ammettessero... ^^).
Se la mettiamo sul piano formale, poi, anche Hitler non violò formalmente alcuna procedura, eppure riuscì nell'operazione di concentrazione dei poteri:
Anche nelle elezioni del marzo 1933, che si svolsero dopo che terrore e violenza si erano diffuse per lo Stato, i nazisti ricevettero solo il 44% dei voti. Il partito ottenne il controllo della maggioranza dei seggi al Reichstag attraverso una formale coalizione con il DNVP. Infine i voti addizionali necessari a far passare il decreto dei pieni poteri (Ermächtigungsgesetz), che investì Hitler di un'autorità dittatoriale, furono assicurati con l'espulsione dei deputati comunisti dal Reichstag e con l'intimidazione dei ministri del Partito di Centro. Con una serie di decreti che arrivarono subito dopo, vennero soppressi gli altri partiti e bandite tutte le forme di opposizione. In soli pochi mesi Hitler aveva raggiunto un controllo autoritario senza aver mai violato o sospeso la costituzione del Reich, minando tuttavia il sistema democratico. Sfruttando infatti il quadro giuridico fornito dalla Costituzione, Hitler fece approvare dal Parlamento la legge che gli concesse i pieni poteri. È il 24 marzo del 1933 e tutti i partiti, anche quelli di ispirazione democratica che avevano governato in precedenza, votarono le norme che trasformano la Germania in una dittatura. Dopo l'espulsione dal Reichtstag dei comunisti solo la SPD votò contro la Ermächtigungsgesetz. In base a questo decreto, Hitler sciolse d'imperio tutti i partiti politici tedeschi e promosse soltanto il Partito Nazista ad unico partito ammesso in Germania (14 luglio 1933).
https://it.wikipedia.org/wiki/Adolf_...orsa_al_potere
Quindi sono i tentativi di accentrare troppi poteri nella stessa persona o nello stesso organismo a dover insospettire, al di là dei formalismi. O con Orban invece la linea "per principio non mi fido" non vale più perché è di una parte politica che si ritiene affine e quindi affidabile?
|
Ultima modifica di Winston_Smith; 02-01-2021 a 20:18.
|
02-01-2021, 20:33
|
#10873
|
Esperto
Qui dal: Sep 2007
Ubicazione: Nord
Messaggi: 13,157
|
Quote:
Originariamente inviata da PrincessGinevra
ma quindi è una questione di socializzazione più che di didattica/apprendimento dei concetti delle materie a questo punto.. cioè io non riesco a capire in che termini i ragazzi protestano..
|
Per me si, poi è ovvio che non possono andare in piazza a protestare perchè non possono vedere il compagno di banco e la buttano sul discorso dell'apprendimento.
|
|
02-01-2021, 20:35
|
#10874
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 63,708
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
|
La parte più bella dell'articolo è la citazione dei passaggi sui prolet, che infatti sono una parte misconosciuta ma importante, forse l'unico messaggio di speranza di tutto il libro. Ci sarebbe da parlarne tanto, ma non è questo il topic.
Comunque è vero che Orwell è stato spesso citato in chiave anticomunista nei decenni della Guerra Fredda, e di sicuro lui era un oppositore della Russia di Stalin (rappresentato allegoricamente dal maiale Napoleon di Animal Farm).
Ma chi lo ha preso come un campione del "liberalismo occidentale" dimentica, oltre alla sua storia personale di militante di sinistra anticapitalista, ad esempio il finale di Animal Farm, in cui maiali e uomini siedono allo stesso tavolo, accusandosi di slealtà reciproche ma mangiando insieme i frutti del lavoro degli animali sfruttati della fattoria (fuor di allegoria, le classi dirigenti e le oligarchie sia capitalistiche che sovietiche prevaricano le classi lavoratrici e i poveri di entrambi i mondi), oppure l'esplicita dichiarazione in 1984 che l'Inquisizione, il nazismo e lo stalinismo avevano messo in piedi un sistema di repressione che giungeva anche all'autocolpevolizzazione più o meno inconscia delle vittime e che il regime del Socing ha portato all'estrema perfezione del controllo della mente con il doublethinking o bispensiero.
Tutto questo per dire che non è la prima volta che Orwell viene strumentalizzato, né credo sarà l'ultima.
|
Ultima modifica di Winston_Smith; 02-01-2021 a 20:41.
|
02-01-2021, 20:37
|
#10875
|
Banned
Qui dal: Mar 2011
Ubicazione: Paris, Rue de la Merde
Messaggi: 4,503
|
Moderatori spietati: mi avete fatto finire l'anno senza la possibilità di trollare... È stato terribile   
c'è una dittatura c'è una dittatura... chi comanda il forum? (Povia)
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
|
|
02-01-2021, 20:54
|
#10876
|
Banned
Qui dal: Jul 2014
Messaggi: 7,101
|
Comunque c'è da dire che si lascia qualche margine di movimento. Qui qualche giorno fa dovevo andare la spesa in giorno rosso e mi è venuto in mente che ci sarebbe voluta l'autocertificazione quando poi mio padre mi ha "rassicurato" dicendo: "no, vabbè, qua non ti fermano...".
Più che altro è l'ansia per il futuro prossimo, che bisogna sempre stare attenti ai cambiamenti di regole e vedere come non mettersi in situazioni ambigue. Per difendersi da un possibile contagio basta un minimo di attenzione a livello personale, varianti particolari a parte.
È che, a proposito di ansia, leggi le dichiarazioni di qualche virologo, che siccome secondo lui la situazione non migliorerà, gli italiani fanno bene a scordarsi per quest'anno di pranzi, cene (in compagnia) e incontri. Che per quanto sia giusta la prudenza mi sembrano parole presuntuose, perché di un singolo esperto, sulla base di una sua valutazione e che trascurano anche altri aspetti, che come fosse niente dà indicazioni di questa portata per l'intera popolazione italica. Insomma, io mi sto comportando bene, ma se da qui per un intero anno mi proibisci di incontrare una volta ogni tanto qualche famigliare non convivente non è una cosa facilmente accettabile, non c'è da stupirsi che sul rispetto delle regole da una parte si chiuderà un occhio e dall'altro, lato cittadino, non gli si darà la priorità assoluta.
|
Ultima modifica di alien boy; 02-01-2021 a 21:00.
|
02-01-2021, 21:05
|
#10877
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,196
|
Fare la spesa in giorno rosso è sempre stato consentito, no?
|
|
02-01-2021, 21:15
|
#10878
|
Banned
Qui dal: Jul 2014
Messaggi: 7,101
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Fare la spesa in giorno rosso è sempre stato consentito, no?
|
L'esempio della spesa era sulla richiesta dell'autocertificazione. Quella si deve portare sempre con sé se si esce in zona rossa, ma a quanto pare i controlli in alcuni posti non li fanno proprio, non la chiedono l'autocertificazione (a meno che non si esca in gruppi di 10 persone)
|
|
02-01-2021, 21:20
|
#10879
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,196
|
Quote:
Originariamente inviata da alien boy
L'esempio della spesa era sulla richiesta dell'autocertificazione. Quella si deve portare sempre con sé se si esce in zona rossa, ma a quanto pare i controlli in alcuni posti non li fanno proprio, non la chiedono l'autocertificazione (a meno che non si esca in gruppi di 10 persone)
|
Ah ok, confermo, anche qui la dittatura è lontana, controlli ce ne sono, ma pochi da che mi risulta, raramente ho sentito di gente fermata in questi mesi.
|
|
02-01-2021, 21:21
|
#10880
|
Esperto
Qui dal: Sep 2007
Ubicazione: Nord
Messaggi: 13,157
|
Vabbè vi dico un segreto i controlli sono inesistenti e non c'è volontà da parte delle forze dell'ordine di sanzionare se non in casi limite, so per certo di persone che han viaggiato per centinaia di km senza esser mai fermati, poi se ci fate caso i dpcm sono pieni di deroghe e scappatoie...
|
|
 |
|
Discussioni simili a Nuovo virus cinese
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Che segno Cinese 6? :D
|
Black Moon |
Off Topic Generale |
96 |
18-06-2014 21:22 |
C'era un cinese in coma...
|
fuoridalmondo |
Timidezza Forum |
7 |
04-02-2012 22:01 |
virus
|
TONNO |
Supporto Web |
38 |
21-04-2010 23:58 |
Ritratto Cinese...
|
vaniroma |
Off Topic Generale |
10 |
21-12-2005 12:20 |
|